Medale - Cassin

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Medale - Cassin

Messaggioda n!z4th » mer giu 07, 2006 20:50 pm

E' con gioia e soddisfazione che annuncio la buona riuscita dell'impresa.

Ebbene si...di buon mattino siamo partiti e ci siamo trovati all'attacco alle 9.15.
L'attacco non è stato dei migliori...Primo tiro praticamente in libera...ma niente di chissà cosa...infatti era misto erba e roccia...anche le relazioni dicono che se si vuole ci si può legare...Il secondo tiro è dove abbiamo perso più tempo infatti un fittone messo sulla dx mi ha portato completamente fuori via.
Il tutto poi procede ottimamente...tranquilli e senza fretta.
Il secondo inconveniente si è verificato tra il 7° e 8° tiro (pare di ricordare...);per intenderci dopo il famoso traverso...infatti non ho visto la sosta e ho continuato ad oltranza...fino ad esaurimento corda...e così ho allestito un sostino con due clessidre.Alcun timore...solo la noia di dover recuperare i due secondi in una posizione alquanto scomoda.
Arrivo in vetta ore 20.00

Il tempo è stato clemente.Tutto il giorno in canottiera.
Abbiamo incontrato anche un'altra cordata che ci ha aiutato!Uno speciale grazie nel caso uno dei membri dovesse leggere...

Guardate qualche foto.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

ops...scusate le foto storte...non ho volgia di raddrizzarle...girate il monitor...

Il braccio nella foto non è mio...io non collego piastrina a rinvio...tranquilli...è un altro trovato in parete!
Anche la ragazza nella foto non è dei nostri...cmq la foto rende l'idea del traverso ormai liscio per le migliaia di ripetizioni...

per essere la mia prima via di questo genere...fino ad ora solo vie di massimo tre tiri...sono davvero soddisfatto!

non sarà stato una di quelle vie estreme o chissà che...
ma va benissimo così!un po' alla volta...

e poi il primo sono stato sempre io!



che bello menarsela... 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: Medale - Cassin

Messaggioda Donatello » mer giu 07, 2006 20:57 pm

9.15 - 20.00 :?: 8O
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Re: Medale - Cassin

Messaggioda Topocane » mer giu 07, 2006 21:21 pm

n!z4th ha scritto:Immagine


8O 8O 8O
va qui, che roba...

il nord che produce, la spina dorsale dell'italico paese!! 8)

va, vah.. va li, mi vedo pure me... si si, proprio li...
mi si vede! me, il mio ufficio... e io che produco!!
:roll: :roll: :roll:

ehhmmm.....

mentre sti giovinastri caxxeggian, lissù appesi!! :twisted:

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Re: Medale - Cassin

Messaggioda Franz77 » mer giu 07, 2006 21:35 pm

n!z4th ha scritto:E' con gioia e soddisfazione che annuncio la buona riuscita dell'impresa.

Ebbene si...di buon mattino siamo partiti e ci siamo trovati all'attacco alle 9.15.
L'attacco non è stato dei migliori...Primo tiro praticamente in libera...ma niente di chissà cosa...infatti era misto erba e roccia...anche le relazioni dicono che se si vuole ci si può legare...Il secondo tiro è dove abbiamo perso più tempo infatti un fittone messo sulla dx mi ha portato completamente fuori via.
Il tutto poi procede ottimamente...tranquilli e senza fretta.
Il secondo inconveniente si è verificato tra il 7° e 8° tiro (pare di ricordare...);per intenderci dopo il famoso traverso...infatti non ho visto la sosta e ho continuato ad oltranza...fino ad esaurimento corda...e così ho allestito un sostino con due clessidre.Alcun timore...solo la noia di dover recuperare i due secondi in una posizione alquanto scomoda.
Arrivo in vetta ore 20.00
Il tempo è stato clemente.Tutto il giorno in canottiera.
Abbiamo incontrato anche un'altra cordata che ci ha aiutato!Uno speciale grazie nel caso uno dei membri dovesse leggere...
per essere la mia prima via di questo genere...fino ad ora solo vie di massimo tre tiri...sono davvero soddisfatto!
non sarà stato una di quelle vie estreme o chissà che...
ma va benissimo così!un po' alla volta...
e poi il primo sono stato sempre io!
che bello menarsela... 8)


ciao
per prima cosa complimenti per la tua "ripetizione".
Ma dimmi un po':

la via non è così evidente?
i passaggi sono realemente lisciati e impossibili o si passa e via
esposizione?
c'è molta vegetazione?
non dovrebbero esserci nuovi resinati?
magari avete fatto una nuova via :D

non sono una cima (anche se ci vado sempre...in cima) in arrampicata...
in Angelone faccio il 5c, ma lì non vale
in Grigna il IV+
fatto Spigolo N Badile

sta Cassin mi ispirava...ma ormai l'avevo esclusa per il caldo...
forse...se trovo il socio giusto...


vabbhe
FRANZ
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda marco* » mer giu 07, 2006 22:18 pm

probabilmente adesso fa davvero troppo caldo...
il periodo migliore va da ottobre a aprile compreso l'inverno
Non so come arramèpichi ma se fai abbastanza tranquillamente il V la via te la godi senza alcun problema :wink:
Considera che è tutta protetta a resinati ...amgari non sempre vicini ma ottimi
considera anche che è una via di 350 metri abbastanza verticale
ciao Marco
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda n!z4th » gio giu 08, 2006 0:46 am

Ha uno sviluppo di 400 mt con 320 mt circa di dislivello.Noi ce la siamo presi davvero con mooooolta calma...non avevamo nessuna fretta...il tempo era fantastico e ci siamo super abbronzati!Ci godevamo il paesaggio e l'arrampicata.

E' una cosa molto semplice.La via più logica del massiccio.A volte è esposta ma niente di impressionante.
Resinati ottimi e ancora luccicanti(inox...).Soste anche quelle ottime.Due resinati con catena ed anello.Unico problema è che in effetti sono un po' lontani...in almeno tre occasioni la distanza è davvero eccessiva.Io ho usato friends e nuts e solo una volta un chiodo ma xke abbiamo sbagliato via e mi sono calato.Usi molto bene anche cordini per clessidre e spuntoni.

La vegetazioni in effetti può essere fastidiosa ma nello stesso tempo può offrire anche buoni ancoraggi intermedi...Alcuni passaggi sporchi di terra.
Roccia a volte estremamente liscia(a specchio proprio...)...

Unico passaggio forse un pelino superiore al V è il traversino ma se hai le gambe lunghe(come me...) non cè alcun problema.L'altro amico un pelino piu nanetto ha fatto un pendolino...ci si diverte anche così insomma... :wink:

ora ti posto altre due foto.

vegetazione folta siprattutto ad inizio via e nell'uscita...addirittura l'ultimo tiro è per metà un sentierino molto ripido nel bosco...

Immagine

...ma tranquillo...è il tiro iniziale...non è sempre così!

Immagine

8) :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » gio giu 08, 2006 0:48 am

se cerchi un compagno...magari...fammi riposare e quest'estate ci possiamo fare un pensiero...

mi piacerebbe ripeterla... 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giovanni_chiodaroli » gio giu 08, 2006 18:54 pm

uela miky..
almeno pagami i diritti per le foto....

potevi inserirlo nel mio post almeno :P :P


come va la vitaccia bello???


gio
giovanni_chiodaroli
 
Messaggi: 36
Iscritto il: lun giu 05, 2006 11:52 am

Messaggioda n!z4th » gio giu 08, 2006 20:21 pm

HAHAHA!Ma non ti ho chiesto niente xke manco ti si vede...

che bello...ho detto tutto giusto? :roll:

ma allora non me l'avevate detto che marco ha fatto il pendolino...me lha detto ieri infatti...che è successo mentre facevate il traverso? :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giovanni_chiodaroli » gio giu 08, 2006 22:51 pm

va che non lo sapevo neanche io che avesse pendolato.....

l'ho letto da te...

sto week end ci si diverte.....abbiamo una scommessa ti ricordi?!?!?

ti x caso hai messenger????

così mi mandi le foto (TUTTE!!!!!)....



gio
giovanni_chiodaroli
 
Messaggi: 36
Iscritto il: lun giu 05, 2006 11:52 am

Messaggioda n!z4th » ven giu 09, 2006 0:58 am

tutte...tu si pazz...si cmq ce lho:


niz4th@gmail.com


:arrow: :wink:

a sabato allora...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Franz77 » gio ago 17, 2006 17:34 pm

Ciao ragazzi
ci siam sparati la Cassin...

la giornata era freddina il mattino...
e questo ci ha permesso di andare in un posto che d'estate è sconsigliabile

la vegetazione effettivamente è molta, ma secondo me concentrata solo sul primo e sull'ultimo tiro

altrove non è stata terribile...

l'unto? vabbhe, anche quello pensavo peggio
unto è il 3 o 4° tiro (quello del diedro di V)
il resto è passabile

anche noi abbiamo avuto dubbi al secondo tiro (pensando che si andasse dove c'era il cordino)...
ma perchè non avevo riletto questo post, mannaggia....

per la relazione noi abbiam seguito quella di m4n
http://www.m4n.org/Relazioni/Roccia/CassinMedale.pdf

non ho capito una cosa...
anzi due...
secondo voi è attendibile come rel?

ma il "famoso" traverso sarebbe quello di VI- della relazione o quello di V- (sempre dalla stessa), ovvero quello della foto sotto?
intendo il "traverso della radice" (così lo definiva mio padre...)



una sola foto riassuntiva....
Immagine

ah, mancava il report

lungo come piace a voi.... 8O 8O 8O

Sabato sera, dopo la festa di Anna, Catena e Rambo, mi fermo alla Bonohutte speranzoso di combinar qualcosa l?indomani con Luca. Al comodo risveglio alle 10 il cielo non sembra promettere nulla di bono (?), ma in breve qualche raggio sopraggiunge. Inizialmente pensiamo al solito Angelone. Poi, scartabellando tra le relazioni che ho con me, salta fuori la Cassin al Medale. E? vero, doveva essere l?obiettivo di fine stagione, anche perché consigliabile in autunno, ma vista la giornata fresca e sicuramente più stabile in fondovalle, la approviamo entrambi. Alle 12e30 attacchiamo. Il sole è arrivato e i primi tiri sono belli ?caldi? anche se un?arietta fresca ci accompagna. Sin dall?inizio Bono non pare invogliato dalla via. In effetti, il primo facile tiro di II-III è molto vegetato, ma la roccia è comunque buona. Al secondo tiro, il Bono, molto poco motivato non riesce a trovare il passaggio e dopo diversi tentativi su passaggi impestati attrezza una doppia su un albero e capitola. Io, che non ne voglio sapere (?) trovo il passaggio facile sulla sinistra e rieccoci in via. Sono eccitato: siamo su una via storica, su difficoltà relativamente contenute per la parete sulla quale si svolge: attorno solo precipizi verticali e strapiombanti. Il prossimo camino è un bel V mooolto unto, ma il Bono lo vince elegantemente e puramente. Altro tiro di V per me ed eccoci ad un nuovo stop: un tiro di V+ frena il Bono, che oggi proprio svogliato, mi ripropone la ritirata. Niente da fare: ci vuol ben altro. Estraggo la mia staffa e via su dal V+ che poi diventa un bel diedrone di V che non lascia respiro. In sosta, recupero Luca che ancor non ne voleva sapere. Il prossimo tiro è quello chiave della via: si parte con un V protetto e poi il famoso traverso di VI-. Ancora una volta, Luca tenta la partenza, ma la mancanza di protezioni lo fanno desistere (non è proprio giornata). Riparto ed esco in sosta dopo un tiro bello tosto e impressionante, ma non terribile. E? il turno di Luca che fa anche un bel pendolo sul traverso: giornata nera che però da qui in avanti va migliorando. In effetti, i tiri successivi, anche Luca è entusiasta: in particolare un liscio traverso di V- con uscita di IV+ che tira da primo è esaltante. Il tempo ovviamente scorre inesorabile e siamo all?uscita dopo 7 ore (beh, te credo con tutte quelle soste e cambi di capocordata.). Totale 12 tiri, di cui 10 sopra il IV, 5 sopra il V e un passo di VI-. La soddisfazione è comunque molta, anche per Luca, dato che nel seguito la via risulta meno vegetata della partenza. Sicuramente meno unta di quel che ci/mi aspettavamo. In ogni caso bella sostenuta: non ti lascia mai tregua o respiro. Siamo talmente ?estasiati? dal compiuto che in discesa invece che arrivare a Laorca giungiamo a Rancio, con annessa risalita su strada asfaltata. Sono le 21, ma è già ora di pensare all?indomani?la Dent d'Herein ci aspetta...
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Donatello » gio ago 17, 2006 18:36 pm

Il Traverso è quello della foto, normalmente dato di V untuoso, saponoso, ma non impossibile.
La Radice è sotto, dove è dato di VI-... visto che la radice non c'è più (pace all'anima sua) comunque ricordo proprio un passaggino!
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda edozio » lun lug 30, 2007 2:10 am

Come passa il tempo e come cambiano le montagne ....

Agosto 1987, domenica mattina, che si fa? Pizzo Boga? Magnaghi? ...... Uscendo di casa ci cade l'occhio sul Medale: dobbiamo andare a fare la Cassin? Mah .... com'è? IV/V-, un passo di V ... andiamo!

Un po' di fatica a trovare l'attacco, primo tiro .... la corda (50 m) non arriva alla prima sosta .... breve salita di conserva 8O spero che i tiri non siano tutti così .... però non c'era un filo di vegetazione, adesso dalle foto sembra un bosco!
Diedrino di V-, io, lo scarso, da secondo con lo zaino pieno mi attacco tranquillamente al chiodo per passare ... mah! .... ricordi confusi .... tanto sole, tanto caldo, poca acqua (e comunque è in fondo allo zaino) .... e intanto raggiungiamo altre cordate più lente (non le ho contate ma alla fine saranno state due o tremila .... alle soste non ci si stava).
Più o meno a metà .... mah, forse più su, forse più giù .... tiro un po' a zig-zag ... su-dx-su-sx-su ... bella roccia ... posso rilassarmi ... e sono appeso alla corda due metri più sotto con quello della cordata dietro che santifica ... in sosta il mio socio mi fa: "cos'hai fatto giù là?" non sapendo cosa rispondergli gli chiedo candidamente: "ma il mezzo barcaiolo si è almeno girato?" e lui mi guarda senza rispondermi :oops: ....
Ad un certo punto (non so più dove siamo) mi trovo su una specie di piazzola terrosa abbastanza in ombra .... occupata da qualche milione di alpinisti con relativi zaini, corde, ecc. PAUSA! giù lo zaino e acqua a volontà (si fa per dire) ... dieci minuti di attesa che si liberi il passaggio successivo e via! ricordo vagamente un traverso a specchio, deve essere quello famoso di cui si parla tanto 8-[ .... ma con la corda davanti non è un problema ... e poi mi sento così agile e leggero .... arrivo in sosta e arriva la domanda fatidica del mio capocordata: "E LO ZAINO?" c***o! #-o l'ho lasciato giù! il tempo di qualche "mea culpa" e di qualche "e adesso?" e lo zaino ricompare portato gentilmente da uno dei milioni di alpinisti che erano in sosta con noi. gli ultimi tiri e il canalino terroso finale (senza piante) sono una passeggiata .... la discesa dal sentiero una rottura di scatole. Tempo totale 4 ore e mezza comprese le attese in via e alle soste e il recupero dello zaino.

Giorni nostri .... il primo tiro è in un bosco, i chiodi sono resinati e le soste a prova di bomba, ma i passaggi chiave sono aumentati di almeno mezzo grado (il traversino è diventato VI-?), l'ultimo tiro è un sentiero nell'erba .... e ci vogliono dalle 7 alle 11 ore senza traffico ... 8O
Come passa il tempo e come cambiano le montagne .... 8)

.... e come sono cambiato IO che la Cassin posso solo leggermela sul forum! :(
edozio
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar lug 17, 2007 23:04 pm
Località: 45°51'24"N 9°24'14"E

Messaggioda quilodicoequilonego » lun lug 30, 2007 8:06 am

soste a catena su una Cassin :?: :?: :?:


[-X :smt078
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda scrausa » lun lug 30, 2007 9:04 am

le guide hanno riattrezzato tutte le vie della zona
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

Messaggioda quilodicoequilonego » lun lug 30, 2007 10:04 am

chi l'ha fatta prima ha avuto sicuramente più soddisfazione

non è più la stessa via :smt011
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda alex_971 » lun lug 30, 2007 14:43 pm

il medale a luglio????? PAZZI
capisco xkè ci avete messo 10 ore, è come arrampicare nel microonde!!!!
mi sfugge una cosa: da quando è VI- ???? anche tutti quei tiri di V (addirittura 5) non li ricordo mica
l'ultima volta che l'ho fatta io (più di 10 anni fa) i passi più duri erano i diedri unti e bisunti!!!! (anche se di IV+)
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda n!z4th » lun lug 30, 2007 20:38 pm

Ehm...10 ore per due motivi gia' spiegati vagamente qui e in altri topic:

Traffico e intasi in parete (+2 ore buone)
Per un ragazzo era la prima sua via in ambiente(+2 ore )
Il caldo ci ha, come hai detto, intorbiditi muscoli e cervella (+30 min )
Cordata a 3:odiosa ( +1ora )
Ce la siamo presi volutamente con calma e facendo pranzi e merende in parete :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda alex_971 » lun lug 30, 2007 21:38 pm

n!z4th ha scritto:Ehm...10 ore per due motivi gia' spiegati vagamente qui e in altri topic:

Traffico e intasi in parete (+2 ore buone) ma ce n'è di pazzi in giro...se volete cuocervi come uova al tegamino vi consiglio allora le placche di Varenna
Cordata a 3:odiosa ( +1ora ) QUANTO HAI RAGIONE!!!!
Ce la siamo presi volutamente con calma e facendo pranzi e merende in parete ottima scelta

ma davvero ora c'è un passo di VI-???
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.