Mah, secondo me il problema lo ha sollevato Marmotta, cito: "al contrario vedo gente con scarpe da ginnastica e attrezzata come se andasse al pic nic della domenica!", e in effetti nessuno dice niente su colui che usa le scarpe da ginnastica oculatamente, ma quando vedo gente che parte e va a fare dei tratti che sono anche attrezzati con scarpe con le suole lisce, penso a qualcuno che, come dice Marmotta, scambia un'escursione in montagna con un picnic nel prato vicino a casa.
Io stesso ho delle scarpe da ginnastica con cui potrei fare senza problemi determinate escursioni, ad esempio un paio di Escape della Mizuno, che uso per correre, però facendo del misto, ovvero asfalto ma anche e soprattutto percorsi da mountain bike nei boschi, sono leggermente tassellate, per non parlare delle Rajas (La Sportiva), scarpe da corsa in montagna con le quali puoi trovarti benissimo a fare certi percorsi, anche più che con pedule o scarponi, poi ho alcune paia di sandali, alcune che sarebbero adatte a certi percorsi e altre no, ma quando vedo qualcuno che si approccia alla montagna con poca attrezzatura valuto ovviamente la persona nel suo compleso rapportandola a quanto sta facendo (o andando a fare), certi "viaggiano leggeri" ma si vede che è gente che comunque si sa muovere in montagna, ma altri sono proprio degli sprovveduti!
Comunque noto anche una cosa, io sono uno di quelli che preferiscono portare qualcosa in più che qualcosa in meno, ma chissà perchè quando faccio escursioni con coloro che si vantano di "viaggiare leggeri" ad un certo punto mi rompono sempre le palle per qualcosa, magari si portano la borraccina da 1/2 lt d'acqua o si vantano che loro sanno sopportare la sete e poi, puntualmente

, ti chiedono l'acqua, altri magari dicono che gli integratori non gli servono, peso in più, anche in giornate particolarmente calde, e poi ti chiedono di fare un sorso o se "gli presti" una bustina di integratore, oppure ti chiedono se hai un paio di guanti in più per fare un tratto attrezzato o un capo tipo maglioncino in più perchè non avevano pensato che col nuvolone a 2000 mt, anche se non sono 3000, non fa più così caldo... beh, un conto è ottimizzare lo zaino, mettere il minimo indispensabile ma essere ben sicuri che ci sia quanto serve, un conto è buttare dentro due cose senza testa convinti di essere superman!
