TROPPA SUPERFICIALITA' IN MONTAGNA

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda La Marmotta » mar ago 23, 2005 13:32 pm

Il problema è anche che noto che alcuni di questi che affrontano determinati posti con questi tipi di scarpe e con pochissima attrezzatura magari guardano te, che anche per la tua escursione in giornata hai comunque uno zainetto con giacca a vento, maglioncino e qualcos'altro, come se fossi uno sfigato, come se loro, veri "duri", non avessero bisogno di quelle cose, vabè...

Io quando mi muovo son super attrezzata, al contrario vedo gente con scarpe da ginnastica e attrezzata come se andasse al pic nic della domenica!
Ti guardano come per dire, "come sei vestito"!!!
se la chiamano montagna c'è un motivo!!tzè!! :P

però io mi sento sborrona.. tutta attrezzata 8)
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda Feo » mar ago 23, 2005 13:36 pm

La Marmotta ha scritto:
Il problema è anche che noto che alcuni di questi che affrontano determinati posti con questi tipi di scarpe e con pochissima attrezzatura magari guardano te, che anche per la tua escursione in giornata hai comunque uno zainetto con giacca a vento, maglioncino e qualcos'altro, come se fossi uno sfigato, come se loro, veri "duri", non avessero bisogno di quelle cose, vabè...

Io quando mi muovo son super attrezzata, al contrario vedo gente con scarpe da ginnastica e attrezzata come se andasse al pic nic della domenica!
Ti guardano come per dire, "come sei vestito"!!!
se la chiamano montagna c'è un motivo!!tzè!! :P

però io mi sento sborrona.. tutta attrezzata 8)


Il sig messner una volta disse: "il miglior alpinista è quello che va via più leggero e con meno materiale". :twisted:
Perchè tutti contro le scarpe da ginnastica? :twisted:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda La Marmotta » mar ago 23, 2005 13:42 pm

Il sig messner una volta disse: "il miglior alpinista è quello che va via più leggero e con meno materiale".
Perchè tutti contro le scarpe da ginnastica?

L'ho può fare chi è allenato ed esperto! :P
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda aeron » mar ago 23, 2005 13:51 pm

Non è tanto il discorso di essere contro le scarpe da ginnastica, il problema è:
1 - la differenza tra scarpa da ginnastica e da trekking
una è adatta alla palestra, l'altra a terreni impervi e quindi con scarsa aderenza, quindi suole di fattura diverse, liscia per la prima, tassellata la seconda.
2 - Se la scarpa da trekking la metto io che so andare in montagna e so come gestire il piede, tutto va bene, ma se la fai indossare a chi non usa il ginocchio come ammortizzatore, non sa dove mettere i piedi sul sentiero e peggio ancora usa le scarpe da "palestra", allora qui non ci siamo proprio. Tutto dipende da chi e cosa indossa...
Io per andare in montagna su sentieri adesso uso le Salomon che sono una favola, mentre per ghiacciaio spazio tra scarponi di Scarpa e La Sportiva.
Se mi mettessi le Nike che uso per andare a correre su strada, di certo mi farei del male...
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda Zio Vare » mar ago 23, 2005 14:04 pm

aeron ha scritto:1 - la differenza tra scarpa da ginnastica e da trekking
una è adatta alla palestra, l'altra a terreni impervi e quindi con scarsa aderenza, quindi suole di fattura diverse, liscia per la prima, tassellata la seconda.

E' pieno di "scarpe da ginnastica" con una suola adatta ai terreni accidentati e nelle escursioni su sentiero difficilmente fanno rimpiangere gli scarponi rigidi. I sandali hike della Lizard hanno una suola migliore ed una tenuta maggiore dei "mezzi scarponcini" classici della Salomon, gli Exit low o mid. Si tratta solo di saper bene cosa si ha nei piedi e nel cervello. Chi è il più esagerato? Chi va al Benevolo con i sandali o chi ci arriva con i Nepal Extreme?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda brookite » mar ago 23, 2005 14:14 pm

Zio Vare ha scritto:
aeron ha scritto:1 - la differenza tra scarpa da ginnastica e da trekking
una è adatta alla palestra, l'altra a terreni impervi e quindi con scarsa aderenza, quindi suole di fattura diverse, liscia per la prima, tassellata la seconda.

E' pieno di "scarpe da ginnastica" con una suola adatta ai terreni accidentati e nelle escursioni su sentiero difficilmente fanno rimpiangere gli scarponi rigidi. I sandali hike della Lizard hanno una suola migliore ed una tenuta maggiore dei "mezzi scarponcini" classici della Salomon, gli Exit low o mid. Si tratta solo di saper bene cosa si ha nei piedi e nel cervello. Chi è il più esagerato? Chi va al Benevolo con i sandali o chi ci arriva con i Nepal Extreme?

Io con le scarpe da ginnastica sono risalito alla Helbrunner dalla base del Gran Capucin, senza piccozza e senza ramponi. :evil:
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda Herman » mar ago 23, 2005 14:19 pm

Zio Vare ha scritto:Chi va al Benevolo con i sandali o chi ci arriva con i Nepal Extreme?


dipende da dove ci arriva, N S E O :mrgreen: :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Gigi64 » mar ago 23, 2005 14:41 pm

Mah, secondo me il problema lo ha sollevato Marmotta, cito: "al contrario vedo gente con scarpe da ginnastica e attrezzata come se andasse al pic nic della domenica!", e in effetti nessuno dice niente su colui che usa le scarpe da ginnastica oculatamente, ma quando vedo gente che parte e va a fare dei tratti che sono anche attrezzati con scarpe con le suole lisce, penso a qualcuno che, come dice Marmotta, scambia un'escursione in montagna con un picnic nel prato vicino a casa.

Io stesso ho delle scarpe da ginnastica con cui potrei fare senza problemi determinate escursioni, ad esempio un paio di Escape della Mizuno, che uso per correre, però facendo del misto, ovvero asfalto ma anche e soprattutto percorsi da mountain bike nei boschi, sono leggermente tassellate, per non parlare delle Rajas (La Sportiva), scarpe da corsa in montagna con le quali puoi trovarti benissimo a fare certi percorsi, anche più che con pedule o scarponi, poi ho alcune paia di sandali, alcune che sarebbero adatte a certi percorsi e altre no, ma quando vedo qualcuno che si approccia alla montagna con poca attrezzatura valuto ovviamente la persona nel suo compleso rapportandola a quanto sta facendo (o andando a fare), certi "viaggiano leggeri" ma si vede che è gente che comunque si sa muovere in montagna, ma altri sono proprio degli sprovveduti!

Comunque noto anche una cosa, io sono uno di quelli che preferiscono portare qualcosa in più che qualcosa in meno, ma chissà perchè quando faccio escursioni con coloro che si vantano di "viaggiare leggeri" ad un certo punto mi rompono sempre le palle per qualcosa, magari si portano la borraccina da 1/2 lt d'acqua o si vantano che loro sanno sopportare la sete e poi, puntualmente ;), ti chiedono l'acqua, altri magari dicono che gli integratori non gli servono, peso in più, anche in giornate particolarmente calde, e poi ti chiedono di fare un sorso o se "gli presti" una bustina di integratore, oppure ti chiedono se hai un paio di guanti in più per fare un tratto attrezzato o un capo tipo maglioncino in più perchè non avevano pensato che col nuvolone a 2000 mt, anche se non sono 3000, non fa più così caldo... beh, un conto è ottimizzare lo zaino, mettere il minimo indispensabile ma essere ben sicuri che ci sia quanto serve, un conto è buttare dentro due cose senza testa convinti di essere superman! ;)
Ultima modifica di Gigi64 il mar ago 23, 2005 14:51 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Zio Vare » mar ago 23, 2005 14:50 pm

Herman ha scritto:
Zio Vare ha scritto:Chi va al Benevolo con i sandali o chi ci arriva con i Nepal Extreme?


dipende da dove ci arriva, N S E O :mrgreen: :wink:

Ad esempio dal parcheggio di Rhemes a cui tornerà in serata :lol:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda dags1972 » mar ago 23, 2005 15:03 pm

Zio Vare ha scritto:
Herman ha scritto:
Zio Vare ha scritto:Chi va al Benevolo con i sandali o chi ci arriva con i Nepal Extreme?


dipende da dove ci arriva, N S E O :mrgreen: :wink:

Ad esempio dal parcheggio di Rhemes a cui tornerà in serata :lol:


io ho i super ike della lizard....sono comodissimi....ma se ci sono dei sassi...voglio la scarpa chiusa...sassolini non ne entrano o peggio ancora non sai mai a cosa tiri sbadatamente un calcio...(sia che sia morbida che dura)
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda BBB » mar ago 23, 2005 15:10 pm

La Marmotta ha scritto:
Il sig messner una volta disse: "il miglior alpinista è quello che va via più leggero e con meno materiale".
Perchè tutti contro le scarpe da ginnastica?

L'ho può fare chi è allenato ed esperto! :P


Sicuramente più uno ha esperienza, più è in grado di abbandonare certi "confort" che possono risultare superflui, a fronte di un minimo di rischio in più, e forse di leggerezza.
Esempio banalizzimo:
un terreno calpestato più volte, lo puoi tornare a fare in velocità, o magari con scarpe da jogging invece che scarponcini che ti fermino la caviglia, se sai che è rimasto più o meno lo stesso. Lo conosci.
Ma fare "turismo di montagna", quando magari il percorso lo hai visto soltanto sulla cartina, non ti dovrebbe permettere di prendere dei rischi, che può prendersi un esperto alpinista che cerca la leggerezza e "cerca di essere il migliore". :wink:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda La Marmotta » mar ago 23, 2005 15:43 pm

Appunto.
ho fatto anche io l'errore di portare a volte le scarpe da ginnastica, per di più quando pioveva, son zaccata 1000 volte, ci ho messo un ora a scendere su un sentiero facile di 10 min :lol:
Quindi le ho abbolite subito!
Se poi uno è bravo con quelle da ginnastica, non ho nulla in contrario! :wink:
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda AlbertAgort » mar ago 23, 2005 15:51 pm

io ho un paio di ottime scarpe da "avvicinamento", adatte ai sentieri e fino al 2° grado, hanno la punta liscia apposta per arrampicare sul facile (issimo)...sono della garmont, prese a 70 euro e sono leggere e molto comode, forse sui ghiaioni entra qualche sasso
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Feo » mar ago 23, 2005 15:53 pm

Uno dei piaceri della vita?
Superare le frotte di merenderos superattrezzati in discesa dal Gartl con le mie scarpe da ginnastica NB bucate, rotte e stracciate! :lol:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda brookite » mar ago 23, 2005 15:54 pm

AlbertAgort ha scritto:io ho un paio di ottime scarpe da "avvicinamento", adatte ai sentieri e fino al 2° grado, hanno la punta liscia apposta per arrampicare sul facile (issimo)...sono della garmont, prese a 70 euro e sono leggere e molto comode, forse sui ghiaioni entra qualche sasso


anch'io ho quelle, forma un pò a banana, ci fai anche qualcosa di più del II. Il problema delle basse (ginniche o meno) è proprio che nei ghiaioni rischi anche di tagliarti sul malleolo
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda BBB » mar ago 23, 2005 16:02 pm

Non so.
Ammetto che invidio chi cammina con sicurezza sul misto in sandali o "trainers".
Ma per me oltre all'aderenza della suola, è fondamentale il sostegno caviglia. Quando sei in costa, magari su pietraie, la caviglia a valle soffre tantissimo. E' ovvio, + è ferma la caviglia, più le sollecitazioni si spostano sui legamenti del ginocchio, che in proporzione è meno forte.
Ma la scarpa ALTA penso sia fondamentale.
Ho preso anch'io una cosiddetta scarpa da "approach" ( 8O maledetto marketing! :evil: ), perchè costava meno della metà. E' fantastica in bici, e in certi sentieri non troppo pendenti e dal terreno abb. omogeneo.
Mi trovo benissimo per calzata e aderenza, è unpo' pesantina ma robusta.
Però non oserò usarla in discesa con uno zaino in spalla.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Alberto65 » mar ago 23, 2005 20:25 pm

Riprendo l'argomento iniziale, dicendo che venerdì 19 ero in Falzarego. Avevamo optato per una via breve (punta Alpini) sapendo che era previsto brutto nel pomeriggio. Puntualmente alle 14.00 ha cominciato a piovere, con numerosissime cordate ancora in parete.
Spero non sia successo niente a nessuno, ma io non sarei mai partito in parete a mezzogiorno e mezzo, come ho visto fare da alcuni. Vabbè che la piccola del Falzarego la fai in un paio d'orette scarse, ma sapendo che è matematico che sarebbe piovuto, mi sembra comunque un pò rischioso.

Aggiungo che (per fortuna ormai dal sentiero di rientro) ho visto e sentito venire giù sassi come meloni, senza un grido di avvertimento. E si che si tratta di vie con roccia ottima..
Alberto65
 
Messaggi: 179
Images: 3
Iscritto il: lun mag 13, 2002 20:02 pm
Località: Padova

Messaggioda il berna » mer ago 24, 2005 14:49 pm

brookite ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
aeron ha scritto:1 - la differenza tra scarpa da ginnastica e da trekking
una è adatta alla palestra, l'altra a terreni impervi e quindi con scarsa aderenza, quindi suole di fattura diverse, liscia per la prima, tassellata la seconda.

E' pieno di "scarpe da ginnastica" con una suola adatta ai terreni accidentati e nelle escursioni su sentiero difficilmente fanno rimpiangere gli scarponi rigidi. I sandali hike della Lizard hanno una suola migliore ed una tenuta maggiore dei "mezzi scarponcini" classici della Salomon, gli Exit low o mid. Si tratta solo di saper bene cosa si ha nei piedi e nel cervello. Chi è il più esagerato? Chi va al Benevolo con i sandali o chi ci arriva con i Nepal Extreme?

Io con le scarpe da ginnastica sono risalito alla Helbrunner dalla base del Gran Capucin, senza piccozza e senza ramponi. :evil:


e allora... sei proprio un figo!
Che impresa tu e le tue scarpe siete pronti ad affrontare ogni difficoltà! :roll: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda brookite » mer ago 24, 2005 14:54 pm

il berna ha scritto:
brookite ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
aeron ha scritto:1 - la differenza tra scarpa da ginnastica e da trekking
una è adatta alla palestra, l'altra a terreni impervi e quindi con scarsa aderenza, quindi suole di fattura diverse, liscia per la prima, tassellata la seconda.

E' pieno di "scarpe da ginnastica" con una suola adatta ai terreni accidentati e nelle escursioni su sentiero difficilmente fanno rimpiangere gli scarponi rigidi. I sandali hike della Lizard hanno una suola migliore ed una tenuta maggiore dei "mezzi scarponcini" classici della Salomon, gli Exit low o mid. Si tratta solo di saper bene cosa si ha nei piedi e nel cervello. Chi è il più esagerato? Chi va al Benevolo con i sandali o chi ci arriva con i Nepal Extreme?

Io con le scarpe da ginnastica sono risalito alla Helbrunner dalla base del Gran Capucin, senza piccozza e senza ramponi. :evil:


e allora... sei proprio un figo!
Che impresa tu e le tue scarpe siete pronti ad affrontare ogni difficoltà! :roll: :lol: :lol: :lol:


niente figo ma uno SFIGATO al quale hanno ciulato lo zaino lasciato alla base quando feci la Bonatti. :twisted:
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda smaz » mer ago 24, 2005 15:00 pm

brookite ha scritto:niente figo ma uno SFIGATO al quale hanno ciulato lo zaino lasciato alla base quando feci la Bonatti. :twisted:


Ah ecco, raccontavo di questo episodio ma nella confusione del mio cervello non ero certo se fosse vera o una leggenda metropolitana... ma allora è vera! cacchio che crimali!!!! :(
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.