TROPPA SUPERFICIALITA' IN MONTAGNA

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda il berna » ven ago 19, 2005 14:33 pm

Zio Vare ha scritto:
il berna ha scritto:ma che se ne vadino loro porca tr...
io becco gente in giro per le falesie che ci arrivano con l'otto già fatto sull'imbrago perchè non sono capaci a farselo!!!!

Io questi atteggiamenti proprio non li capisco. Vadino, vadino... ma dove se ne vadino? Decantiamo la bellezza delle montagne e ci lamentiamo quando vengono a vederle, vorremmo tenerci le montagne tutte per noi e poi ne parliamo sul forum montagnino più frequentato d'Italia. Che bisogna fare se uno arriva con l'otto già anndoato? Potremmo semplicemente insegargli come si fa?
Voi vedete la maleducazione e l'inesperienza di chi vi "colonizza", noi colonizzatori cittadini cosa dovremmo dire quando ci scontriamo con il benvenuto non molto benvenuto di alcuni valligiani? Possibile che dobbiamo ancora attaccarci a queste cose?


scusa ma me queste cose mi fanno abbastanza incazzare.... adesso ti spiego:

Pochi giorni fa me ne stavo a scalare nella falesia dietro casa, ad un certo punto vedo due ragazzi indigeni e alquanto fatti che si apprestavano a scalare. I due tirano fuori il loro bel materiale, appunto avevano già la corda legata all'imbrago e iniziano a scalare... quando il primo arriva in sosta non era in grado di fare la manovra e ha fatto deinumeri da circo per riuscire a scendere, quando è arrivato a terra mi sono detto dai berna spigagli almeno come ci si lega e come si fà la manovra e sono stato mandato a cagare per la prima volta... ad un certo punto un ragazzo parte su un IV ai lati della falesia che è un po' in traverso... Io ho subito detto al suo compagno di stare all'occhio, ma lui mi ha prontamente rimandato a cagare.... il ragazzo è caduto da pochi metri d'altezza e si è chiuso come un portafogli sulle rocce vicine, cosa voi che gli dicessi ancora??? I due se ne sono andati, e quello che è caduto era abbastanza malconcio...Da chi è che mi dovrei far colonizzare scusa???

non so se mi sono spiegato.... :evil: :evil:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Paolo Marchiori » ven ago 19, 2005 14:38 pm

brookite ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:ho appena visto una notizia di un altro incidente mortale in 3 cime. Sapete qualcosa?

[/url]http://www.ansa.it/main/notizie/regioni/trentino/news/2005-08-18_1041211.html[/url]


no, questo è un altro... :(
l'incidente di cui parlo io è capitato ad un tedesco, mentre saliva la Preuss alla piccolissima.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda brookite » ven ago 19, 2005 14:42 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
brookite ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:ho appena visto una notizia di un altro incidente mortale in 3 cime. Sapete qualcosa?

[/url]http://www.ansa.it/main/notizie/regioni/trentino/news/2005-08-18_1041211.html[/url]


no, questo è un altro... :(
l'incidente di cui parlo io è capitato ad un tedesco, mentre saliva la Preuss alla piccolissima.

http://www.ansa.it/main/notizie/regioni/trentino/news/2005-08-18_1040339.html
questa è sulla piccolissima ma è sempre di ieri. Possibile ?
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda Paolo Marchiori » ven ago 19, 2005 14:47 pm

brookite ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
brookite ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:ho appena visto una notizia di un altro incidente mortale in 3 cime. Sapete qualcosa?

[/url]http://www.ansa.it/main/notizie/regioni/trentino/news/2005-08-18_1041211.html[/url]


no, questo è un altro... :(
l'incidente di cui parlo io è capitato ad un tedesco, mentre saliva la Preuss alla piccolissima.

http://www.ansa.it/main/notizie/regioni/trentino/news/2005-08-18_1040339.html
questa è sulla piccolissima ma è sempre di ieri. Possibile ?


si dovrebbe esser questa...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda brookite » ven ago 19, 2005 14:52 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
brookite ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
brookite ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:ho appena visto una notizia di un altro incidente mortale in 3 cime. Sapete qualcosa?

[/url]http://www.ansa.it/main/notizie/regioni/trentino/news/2005-08-18_1041211.html[/url]


no, questo è un altro... :(
l'incidente di cui parlo io è capitato ad un tedesco, mentre saliva la Preuss alla piccolissima.

http://www.ansa.it/main/notizie/regioni/trentino/news/2005-08-18_1040339.html
questa è sulla piccolissima ma è sempre di ieri. Possibile ?


si dovrebbe esser questa...

che sfiga .. :cry:
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda AlbertAgort » ven ago 19, 2005 15:06 pm

Paolo Marchiori ha scritto:ho appena visto una notizia di un altro incidente mortale in 3 cime.


ogni giorno è un piacere leggere il giornale :cry:

quanti morti nelle dolomiti questa stagione? 4, 5?


senza contare l'inverno scorso
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Herman747 » ven ago 19, 2005 18:12 pm

Oggi sull'adige:
-Vioz: un morto fulminato :(
-Cevedale: scivola nel canalone, in riaminazione
-Catinaccio: alpinista scivolata dalla via Stegher, ferita
-Tre cime: morto schiacciato da un masso.... :(
-Brenta: incrodati sul campanil alto
e solo nella giornata di ieri... 8O






New Age ha scritto:Stai tranquillo che in montagna ci vado e poi non stavo rispondendo a te.

Sei proprio simpatico vedo :lol:
Quando in montagna ci vai se neanche sai come è una via di IV grado :?: :lol:
adesso tira fuori che lui fa le mega vione da 10 mila metri di dislivello tutta a strapiombo in free solo :lol: :lol: :lol: :lol: 8) (vedi pag 3 o 4....)
Boh, 'n altra volta
Herman747
 
Messaggi: 248
Images: 10
Iscritto il: lun ago 23, 2004 17:34 pm
Località: prov. Trento

Messaggioda New Age » ven ago 19, 2005 22:29 pm

Spero che la prossima volta che fai una via del tuo IV grado di merda ti spacchi almeno vedi se paghi o non paghi l'elicottero 8)
By By sfigato.... 8)
Avatar utente
New Age
 
Messaggi: 349
Images: 8
Iscritto il: mar mag 24, 2005 15:36 pm
Località: Haute Vallée

Messaggioda paolo75 » ven ago 19, 2005 23:41 pm

New Age ha scritto:Spero che la prossima volta che fai una via del tuo IV grado di merda ti spacchi almeno vedi se paghi o non paghi l'elicottero 8)
By By sfigato.... 8)


...comunque si scrive bye bye. :roll:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda dags1972 » ven ago 19, 2005 23:43 pm

paolo75 ha scritto:
New Age ha scritto:Spero che la prossima volta che fai una via del tuo IV grado di merda ti spacchi almeno vedi se paghi o non paghi l'elicottero 8)
By By sfigato.... 8)


...comunque si scrive bye bye. :roll:


a voler essere fiscali


comunque si scriva bye bye ...

in italiano mavaffanc...
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Herman747 » sab ago 20, 2005 1:11 am

off topic
New Age ha scritto:Spero che la prossima volta che fai una via del tuo IV grado di merda ti spacchi almeno vedi se paghi o non paghi l'elicottero 8)
By By sfigato.... 8)

Noooooooooo :!:
e io che mi aspettavo resoconti di imprese epiche x avvalorare la tua fama di super/estremo/incredibile/magica alpinista :!: :twisted: Colui che la prima volta a scalare è partito da una via di 1000 metri da V (o anche il V lo consideri una ravanata su sassi??)

Visto che ho due minuti prima di andare a nanna cerco di spiegarti qualcosina, e cioè che non serve conoscere una persona per sapere cosa fà, la tua battuta iniziale:
Difatti è vero, il IV grado è solo una ravanata su sassi. Neanche quando ho cominciato a scalare sono partito su quel grado...

fa capire benissimo che non sei mai andato a tirare vie in montagna, perchè è semplicemente impossibile che una persona che va la prima volta in montagna (cioè proteggendosi, dicesi arrampicata classica) va oltre il quarto, tranne rarissimi casi che non conosco e che dubito esistano!!! Inoltre tu dici sassi: cioè? Intendi roccia marcia? Se si questo pensi che dove c'è roccia marcia ci sia solo sui gradi facili?? Sbagli di grosso!!! Oppure intendi che è talmente facile che è una arrampicata su sassoni??? Se è qust'ultima ribadisco quanto già detto: non hai mai visto una via!!!
2 mesi fa ho fatto la fedele in pordoi, IV e pass. V, il giorno dopo sono andato in falesia e un tipo che conosco e che è 3 mesi che arrampica e arriva a malapena al 6a mi fà: ah bè però è facile... E' ovvio che uno che è stato solo in falesia che nella maggior parte dei casi le vie iniziano dal 5a (e tante sono una cazzata) uno pensa che il quarto sia una ravanata sui sassi!!!!
Inoltre mi hai scritto:
Per caso mi conosci ? Io non credo. Quindi prima di scrivere... Stai tranquillo che vie in montagna ne ho fatte sia su roccia che su ghiaccio dove te solo a guardarle non ti viene in mente neanche di arrivare alla base

ci mancava solo la linguaccia e il gnegne gne gne gne finale
E per questo ti dico che guardi troppi film di fantasia... :lol:
Inoltre mi stai sul c***o per il nick che hai scelto.... new age??? Cioè, tutti i giovani secondo te dovrebbero identificarsi in un ciarlatano come te? Anch'io??? Ma fammi il piacere... sceglilo per te e basta il nick :evil:
Spero almeno per te che fossi appena un bambino, altrimenti sei solo un frustrato di uomo con manie di grandezza inesistenti.
Ora vado a nanna che mi hai stufato e domani provo una via, visto che domenica è brutto!!!
Ciao
:wink: Herman
Boh, 'n altra volta
Herman747
 
Messaggi: 248
Images: 10
Iscritto il: lun ago 23, 2004 17:34 pm
Località: prov. Trento

Messaggioda Freespirit » sab ago 20, 2005 11:02 am

New Age ha scritto:Spero che la prossima volta che fai una via del tuo IV grado di merda ti spacchi almeno vedi se paghi o non paghi l'elicottero 8)
By By sfigato.... 8)


prima di mettere piede in montagna, impara a comportarti in pianura.
Freespirit
 

Messaggioda New Age » sab ago 20, 2005 17:20 pm

Ma in pianura cosa impari non c'è un caiser solo nebbia e ancora nebbia comunque basta .
Ritorniamo all'argomento del topic se vogliamo....basta che non mi fate incazzare.
Avatar utente
New Age
 
Messaggi: 349
Images: 8
Iscritto il: mar mag 24, 2005 15:36 pm
Località: Haute Vallée

Messaggioda Donatello » sab ago 20, 2005 17:43 pm

New Age ha scritto:Ritorniamo all'argomento del topic se vogliamo....basta che non mi fate incazzare.


ROTFL

Donat.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda il berna » dom ago 21, 2005 20:25 pm

AlbertAgort ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:ho appena visto una notizia di un altro incidente mortale in 3 cime.


ogni giorno è un piacere leggere il giornale :cry:

quanti morti nelle dolomiti questa stagione? 4, 5?


senza contare l'inverno scorso


Lasciamo stare... in VdA ci sono state circa 100 missioni di soccorso a luglio e circa 50 in agosto...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Re: TROPPA SUPERFICIALITA' IN MONTAGNA

Messaggioda alexzappa » lun ago 22, 2005 0:29 am

AlbertAgort ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:[

in cima all'averau c'è una croce.




si ma lui non la usava! forse per rispetto del simbolo sacro


e sul muretto sotto la croce ci sono (o almeno c'erano 2 anni fa) anche due chiodi....... :roll:
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda Gigi64 » lun ago 22, 2005 16:44 pm

Ciao a tutti, mi sono presentato nella sezione apposita, io faccio più che altro escursioni, e non a quote particolarmente alte, come ho scritto nel mio post di presentazione, a me piace molto la Val Grande (quella in provincia di VB, il parco nazionale per intenderci), però devo dire che a parte la morte di uno svizzero tedesco circa un mese e mezzo fa, che stava facendo un sentiero su di un fiume in un tratto particolarmente esposto (in Val Negra), sentiero tra l'altro fortemente sconsigliato dallo stesso ente parco, non mi risultano altri incidenti o recuperi in quella zona (anche se un giorno in cui ero da solo e che era un giorno della settimana, pertanto ero "solo solo", sulla zona del Monte Zeda e del Pizzo Marona, montagne appena sopra i 2000, ha girato per un bel po l'elicottero dell'elisoccorso, beh, comunque non per cercare me!!!).

Da qui una riflessione su di una cosa che è stata accennata nelle prime pagine di questo thread, la questione dei cellulari.
In posti come la Val Grande il cellulare serve a poco o niente in quanto la copertura è quasi inesistente, così chi entra sa che non ci potrà fare molto conto, non è che però dove invece la copertura c'è questo strumento viene visto come una "via di fuga" e crea un approccio meno accurato dal punto di vista della sicurezza, soprattutto quando parliamo di valutazione dei propri limiti psico-fisici, al tipo di uscita che si vuol fare?
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda La Marmotta » mar ago 23, 2005 11:20 am

vero!
tolgono pure le corde sulle vie ferrate (vedi catinaccio) per demoralizzare la gente (tra cui i crucchi) , perchè il soccorso riceve troppe telefonate di gente stanca, o che si è fatta male, prendono troppo alla leggera anche i percorsi facili.!!
Mi è capitato uno che doveva andare in ferrata e non sapeva come si faceva il nodo dell'imbragatura, gliela ha dovuto fare il mio ragazzo! roba da matti! -_-
io son brava e non rischio! 8)
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda aeron » mar ago 23, 2005 11:39 am

Purtroppo è così, ultimamente la gente va in montagna senza giacca a vento e con le scarpe da tennis...
Qualche anno fa intanto che facevo le bocchette alte in Brenta mi è capitato più di una volta di vedere gente (tedeschi per lo più) incrociarti e guardarti in faccia come per dirti "ti sposti?" Ebbene senza nessun tipo di imbragatura e senza nemmeno un paio di scarpe da trekking, ma semplicemente scarpe da ginnastica!!! E allora cosa fai? O li butti giù, o fai il bravino e ti esponi verso l'esterno facendoli passare all'interno, però non è possibile una cosa così... troppo facilitoni.
Io comunque se fossi stato il tuo ragazzo non gli avrei fatto il nodo, Marmotta. Se c'è gente che va in montagna e mi chiede qualcosa, io l'unica cosa che mi sento autorizzato a fare è farli scendere ma non aiuterò mai nessuno che non conosco a "salire"...
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda Gigi64 » mar ago 23, 2005 12:57 pm

X Marmotta,
concordo anch'io con Aeron, non so se gli avrei fatto quel nodo, o comunque glielo avrei fatto, ma magari chiedendogli (in modo non scortese, ma provocatorio! ;) ) se era la prima volta che faceva una ferrata...

Io parlo sempre per il luogo che frequento di più (vado comunque anche da altre parti!), la Val Grande, ora, parecchi anni fa, quand'era meno famosa, entravo con degli amici con i quali facevamo dei trekking di più giorni veramente in pieno wilderness, con le difficoltà di montagne molto verticali quando eravamo in alto e con le difficoltà di una foresta tropicale nelle parti più basse e interne, magari riscoprendo sentieri dove l'ultimo essere umano era passato dieci anni prima, però oltre che essere gente molto preparata sia dal punto di vista psicofisico e sia dal punto di vista tecnico, ho sempre visto sia nei miei compagni di avventura che nei pochissimi altri che incontravamo, sempre un'attrezzatura come si deve, soprattutto nelle scarpe, in questi ultimi anni vedo invece la situazione molto degenerata, soprattutto per la questione scarpe, tantissimi che utilizzano scarpe da ginnastica, e spesso di quelle che sotto sono lisce, che magari vanno bene sull'asfalto o su superfici come potrebbe essere un campo da basket, ma sulla roccia e sull'erba non è che siano il massimo!

Il problema è anche che noto che alcuni di questi che affrontano determinati posti con questi tipi di scarpe e con pochissima attrezzatura magari guardano te, che anche per la tua escursione in giornata hai comunque uno zainetto con giacca a vento, maglioncino e qualcos'altro, come se fossi uno sfigato, come se loro, veri "duri", non avessero bisogno di quelle cose, vabè... :roll:

Parlando di Val Grande nello specifico devo dire che di solito il pericolo maggiore è rappresentato da coloro che entrano prendendola sottogamba, soprattutto dal punto di vista dell'orientamento, magari pensando che è impossibile che a un'ora - un'ora e mezza da Milano trovi una zona che sia più selvaggia del... boschetto che hai dietro casa!!! E se è vero che magari per alcuni aspetti il wilderness di questo parco è stato molto enfatizzato, è anche vero che non è comunque una zona da sottovalutare, anche adesso con molti sentieri risistemati e molte baite rifatte e confortevoli (bivacchi), ogni tanto qualcuno entra e... poi non sa più da dove uscire, qualcuno poi non esce proprio più...
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.