TROPPA SUPERFICIALITA' IN MONTAGNA

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Zio Vare » ven ago 19, 2005 9:24 am

Scusa ma pretendi anche di avere risposta per ogni puttanata che dici? Non è che me ne freghi molto. Se stiamo ad ascoltare te tutto il mondo gira come la Val d'Aosta... ma a quanto pare non è così.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » ven ago 19, 2005 9:25 am

mmmmmmh... a ripensarci bene come risposta un bel vaffanculo ci poteva anche stare. Ma sono educato e me lo tengo per me.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda quilodicoequilonego » ven ago 19, 2005 9:28 am

Zio Vare ha scritto:Scusa ma pretendi anche di avere risposta per ogni puttanata che dici? Non è che me ne freghi molto. Se stiamo ad ascoltare te tutto il mondo gira come la Val d'Aosta... ma a quanto pare non è così.



...quella cacchetta ? Tzè :twisted:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda New Age » ven ago 19, 2005 9:29 am

Intanto mi hai risposto te e i tuoi difensori del cielo. Poi della valle d'aosta non me ne frega na sega.

P.S. Ce ne voluto di tempo prima che rispondessi alle mie puttanate pensa se devi rispondere a cose serie.... :lol:
Avatar utente
New Age
 
Messaggi: 349
Images: 8
Iscritto il: mar mag 24, 2005 15:36 pm
Località: Haute Vallée

Messaggioda dags1972 » ven ago 19, 2005 9:32 am

quilodicoequilonego ha scritto:
New Age ha scritto:Stai tranquillo che in montagna ci vado e poi non stavo rispondendo a te.


...sei simpatico a tutti, cucciolo :lol:


le amicizie nascono così...(almeno i miei amici di vecchia datasono quelli con cui mi picchiavo da piccolo all'asilo.....) ( sarà mica perchè ho paura di prenderle che nn ho molti NUOVI amici ? :-) )
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda New Age » ven ago 19, 2005 9:36 am

Si come i bambini bastardi che non si sanno difendere da soli e chie dono l'aiuto a terzi oppure dei rompic... che si intromettono :lol:
Avatar utente
New Age
 
Messaggi: 349
Images: 8
Iscritto il: mar mag 24, 2005 15:36 pm
Località: Haute Vallée

Messaggioda walter1 » ven ago 19, 2005 9:53 am

brookite ha scritto:Boni !!

Ieri ho scritto al CSNAS, ecco la loro risposta:
Il soccorso alpino ad eccezione della Valle d'Aosta è gratuito su tutto il
territorio nazionale. In casi di intevento dell'elicottero la situazione è a
macchia di leopardo: è generalmente gratuito se c'è un ricovero ospedaliero,
si paga un ticket in trentino, alto adige se non c'è un ricovero
ospedaliero, in Veneto si paga completamente tutta l'intervento sempre se
non c'è un ricovero ospedaliero. Nelle altre regioni, sempre ad eccezione
della Valle d'aosta, non si fanno queste distinzioni.
L'assicurazione CAI offre la copertura assicurativa per tutte queste spese.
Cordialmente
Giulio Frangioni
Coord. SEGR. CNSAS



wow non mi aspettavo una risposta così rapida.
certo che fosse stato un po + chiaro e preciso ... non avrebbe guastato
(o sei tu che hai fatto un riassunto ? se hai questi dati potresti mandare che così aggiorno la pagina ISM )

intanto, "ad eccezione della VdA" , ok , e in VdaA come funziona ? non lo dice
poi dice "generalmente gratuito se c'è ricovero" quindi ci sono delle eccezioni.
il ticket per il TAA quanto è ?
in veneto, che fanno pagare, con quali costi, considerando che l'assy CAI ha dei massimali ... sarebbe interessante saperlo.
walter1
 
Messaggi: 274
Images: 1
Iscritto il: gio gen 23, 2003 15:47 pm
Località: Genova

Messaggioda JollyRoger » ven ago 19, 2005 9:54 am

New Age ha scritto:Si come i bambini bastardi che non si sanno difendere da soli e chie dono l'aiuto a terzi oppure dei rompic... che si intromettono :lol:


A parte che in un forum in internet per sua stessa natura è permesso a tutti intromettersi altrimenti non scrivi dove tutti possono leggere. in ogni caso siamo qui soprattutto per parlare di montagna non per scannarci a vicenda. Quindi new age anche se usi un tono un po' meno acidulo non è che ci rimaniamo male.

Per brookite: grazie mille per le informazioni reperite. Ad ogni modo sono concorde con ciò che dici:con l'aumentare delle persone in montagna è aumentata la probabilità di trovarci anche un pirlotto
meglio un uomo triste che un maiale soddisfatto
Avatar utente
JollyRoger
 
Messaggi: 84
Iscritto il: gio gen 13, 2005 15:40 pm
Località: Sotto le Grigne

Messaggioda walter1 » ven ago 19, 2005 9:56 am

dags1972 ha scritto:le amicizie nascono così...


potevi dirlo subito !!! 8O

la prossima volta che ci vediamo aspettati un pugno in faccia :D :D :D :D
walter1
 
Messaggi: 274
Images: 1
Iscritto il: gio gen 23, 2003 15:47 pm
Località: Genova

Messaggioda brookite » ven ago 19, 2005 10:03 am

walter1 ha scritto:
brookite ha scritto:Boni !!

Ieri ho scritto al CSNAS, ecco la loro risposta:
Il soccorso alpino ad eccezione della Valle d'Aosta è gratuito su tutto il
territorio nazionale. In casi di intevento dell'elicottero la situazione è a
macchia di leopardo: è generalmente gratuito se c'è un ricovero ospedaliero,
si paga un ticket in trentino, alto adige se non c'è un ricovero
ospedaliero, in Veneto si paga completamente tutta l'intervento sempre se
non c'è un ricovero ospedaliero. Nelle altre regioni, sempre ad eccezione
della Valle d'aosta, non si fanno queste distinzioni.
L'assicurazione CAI offre la copertura assicurativa per tutte queste spese.
Cordialmente
Giulio Frangioni
Coord. SEGR. CNSAS



wow non mi aspettavo una risposta così rapida.
certo che fosse stato un po + chiaro e preciso ... non avrebbe guastato
(o sei tu che hai fatto un riassunto ? se hai questi dati potresti mandare che così aggiorno la pagina ISM )

intanto, "ad eccezione della VdA" , ok , e in VdaA come funziona ? non lo dice
poi dice "generalmente gratuito se c'è ricovero" quindi ci sono delle eccezioni.
il ticket per il TAA quanto è ?
in veneto, che fanno pagare, con quali costi, considerando che l'assy CAI ha dei massimali ... sarebbe interessante saperlo.


no no , non ho fatto nessun riassunto, ci mancherebbe. HO solo dimenticato la dicitura:
"Riceviamo e volentieri pubblichiamo" 8) 8)
Scherzi a parte io lo interpreto cosi:
Il soccorso alpino ad eccezione della Valle d'Aosta è gratuito su tutto il
territorio nazionale


quindi in VdA lo pago.

Con l'elicottero:

In casi di intevento dell'elicottero la situazione è a
macchia di leopardo: è generalmente gratuito se c'è un ricovero ospedaliero,
si paga un ticket in trentino, alto adige se non c'è un ricovero
ospedaliero, in Veneto si paga completamente tutta l'intervento sempre se
non c'è un ricovero ospedaliero. Nelle altre regioni, sempre ad eccezione
della Valle d'aosta
, non si fanno queste distinzioni.


mi viene quindi naturale pensare che sen in VdA ti paghi il soccorso ordinario ti paghi anche l'elicottero (tutto o in parte)
L'ultima frase sul CAI è rassicurante, credo che i massimali non siano un problema.

Ciao.
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda dags1972 » ven ago 19, 2005 10:09 am

brookite ha scritto:
walter1 ha scritto:
brookite ha scritto:Boni !!

Ieri ho scritto al CSNAS, ecco la loro risposta:
Il soccorso alpino ad eccezione della Valle d'Aosta è gratuito su tutto il
territorio nazionale. In casi di intevento dell'elicottero la situazione è a
macchia di leopardo: è generalmente gratuito se c'è un ricovero ospedaliero,
si paga un ticket in trentino, alto adige se non c'è un ricovero
ospedaliero, in Veneto si paga completamente tutta l'intervento sempre se
non c'è un ricovero ospedaliero. Nelle altre regioni, sempre ad eccezione
della Valle d'aosta, non si fanno queste distinzioni.
L'assicurazione CAI offre la copertura assicurativa per tutte queste spese.
Cordialmente
Giulio Frangioni
Coord. SEGR. CNSAS



wow non mi aspettavo una risposta così rapida.
certo che fosse stato un po + chiaro e preciso ... non avrebbe guastato
(o sei tu che hai fatto un riassunto ? se hai questi dati potresti mandare che così aggiorno la pagina ISM )

intanto, "ad eccezione della VdA" , ok , e in VdaA come funziona ? non lo dice
poi dice "generalmente gratuito se c'è ricovero" quindi ci sono delle eccezioni.
il ticket per il TAA quanto è ?
in veneto, che fanno pagare, con quali costi, considerando che l'assy CAI ha dei massimali ... sarebbe interessante saperlo.


no no , non ho fatto nessun riassunto, ci mancherebbe. HO solo dimenticato la dicitura:
"Riceviamo e volentieri pubblichiamo" 8) 8)
Scherzi a parte io lo interpreto cosi:
Il soccorso alpino ad eccezione della Valle d'Aosta è gratuito su tutto il
territorio nazionale


quindi in VdA lo pago.

Con l'elicottero:

In casi di intevento dell'elicottero la situazione è a
macchia di leopardo: è generalmente gratuito se c'è un ricovero ospedaliero,
si paga un ticket in trentino, alto adige se non c'è un ricovero
ospedaliero, in Veneto si paga completamente tutta l'intervento sempre se
non c'è un ricovero ospedaliero. Nelle altre regioni, sempre ad eccezione
della Valle d'aosta
, non si fanno queste distinzioni.


mi viene quindi naturale pensare che sen in VdA ti paghi il soccorso ordinario ti paghi anche l'elicottero (tutto o in parte)
L'ultima frase sul CAI è rassicurante, credo che i massimali non siano un problema.

Ciao.


nel forum abbiamo una illustre esponente di ism e anche di PM....che deve il suo nick...vabbeh potremmo chiedere a lei? :D

helisilvia??????
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda walter1 » ven ago 19, 2005 10:13 am

brookite ha scritto:mi viene quindi naturale pensare che sen in VdA ti paghi il soccorso ordinario ti paghi anche l'elicottero (tutto o in parte)
L'ultima frase sul CAI è rassicurante, credo che i massimali non siano un problema.

Ciao.


so che sto spaccando le p..... , il capello in 4 8)

vuoi dire che la VdA non fa parte del servizio sanitario nazionale ?
cioè si paga ANCHE se si ci si fa male ?
altrimenti il pagamento sarebbe solo se non c'è ricovero, ma anche in veneto si paga il soccorso ordinario se non c'è ricovero
perchè allora la sottolineatura della VdA

vabbè poi la pianto lì , nel dubbio eviterò di fare il pirla e chiamare il soccorso.
solo in Vda s'intende :D
walter1
 
Messaggi: 274
Images: 1
Iscritto il: gio gen 23, 2003 15:47 pm
Località: Genova

Messaggioda heliSilvia » ven ago 19, 2005 10:14 am

dags1972 ha scritto:nel forum abbiamo una illustre esponente di ism e anche di PM....che deve il suo nick...vabbeh potremmo chiedere a lei? :D

helisilvia??????



:evil: .... :evil: :evil: :evil:

Cmq eccomi! In VdA NON si paga il soccorso in elicottero SOLO se ti portano in ospedale (elicottero e ambulanza per essere precisi!).
Bye
Silvia
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda Zio Vare » ven ago 19, 2005 10:19 am

In val d'aosta credo intervengano esclusivamente guide alpine nelle operazioni di soccorso alpino. Il costo del loro intervento può essere maggiore di quanto viene coperto dalla assicurazione del CAI.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda tnl » ven ago 19, 2005 10:21 am

Codice: Seleziona tutto
il ticket per il TAA quanto è ?

i ticket per gli interventi di elisoccorso in montagna sono cambiati, con legge provinciale del 2004 , sono diventati a carico di tutti e sono i seguenti :

? In caso di morte l?intervento è gratuito
? Per recupero di ferito grave con ricovero ospedaliero ? 30,00
? Per recupero infortunato lieve senza ricovero ? 110,00
? Per recupero di persone incolumi ? 500,00

I Soci CAI , nell? eventualità di un?elisoccorso , dopo aver pagato il ticket relativamente alla tipologia di intervento , potranno far richiesta di rimborso all?assicurazione CAI , in quanto una parte della quota associativa è finalizzata a tale scopo e copre interamente le spese del Soccorso Alpino.
tnl
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mer ago 03, 2005 17:31 pm

Messaggioda Freespirit » ven ago 19, 2005 10:37 am

forse il problema su cui discutere è la prudenza e come non farsi male, non come pagare i soccorsi.
Freespirit
 

Messaggioda walter1 » ven ago 19, 2005 10:54 am

Freespirit ha scritto:forse il problema su cui discutere è la prudenza e come non farsi male, non come pagare i soccorsi.


concordo in pieno

ma visto che molti di noi sono iscritti al CAI, è bello sapere cosa copre e dove l'assicurazione CAI, anche perchè le modalità cambiano spesso.

non è certo l'unica ragione per essere iscritti, ma è una importante, per me eh ....

PS
inoltre visto che c'è una pagina dedicata sul sito ISM (che mantengo io) , tanto vale tenerla aggiornata con dati attendibili, che come si vede non sono facilissimamente reperibili, o sbaglio ?
walter1
 
Messaggi: 274
Images: 1
Iscritto il: gio gen 23, 2003 15:47 pm
Località: Genova

Messaggioda il berna » ven ago 19, 2005 11:35 am

quilodicoequilonego ha scritto:
Zio Vare ha scritto:Scusa ma pretendi anche di avere risposta per ogni puttanata che dici? Non è che me ne freghi molto. Se stiamo ad ascoltare te tutto il mondo gira come la Val d'Aosta... ma a quanto pare non è così.



...quella cacchetta ? Tzè :twisted:


cacchetta sarai te!!! :evil: :evil: :evil: :evil:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda il berna » ven ago 19, 2005 11:43 am

Freespirit ha scritto:forse il problema su cui discutere è la prudenza e come non farsi male, non come pagare i soccorsi.


Concordo anche perchè il problema vero è questo...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda brookite » ven ago 19, 2005 11:49 am

il berna ha scritto:
Freespirit ha scritto:forse il problema su cui discutere è la prudenza e come non farsi male, non come pagare i soccorsi.


Concordo anche perchè il problema vero è questo...

Questo è poco ma sicuro. Personalmente (per fortuna) non mi sono mai trovato in situazioni da soccorso, ma ho atteso due amici in difficoltà sul bianco portati poi giù con l'elicottero. In quei momenti li ti passa per la testa di tutto tranne l'aspetto monetario. Penso cmq che una discussione sull'argomento sia più che valida, anche giusto per conoscere le differenze tra una regione e l'altra.
Certo che nell'equipaggiamento di alta montagna NON bisogna inserire la calcolatrice :lol: :lol: ma il buon senso
saluti.

PS
cmq ho anche scritto all'APT VdA per notizie. QUnado mi rispondono, pubblico.
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.