TROPPA SUPERFICIALITA' IN MONTAGNA

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda vito » gio ago 18, 2005 15:36 pm

brookite ha scritto:
ok , diamo per buona che recupero è se uno ci resta.

sai quanto c....o me ne frega se dovrei pagare il recupero della mia carcassa :lol: :lol: :lol:

possiamo sempre farla a pezzi e metterla nei sacchi neri....nel bresciano si stanno specializzando :D
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda il berna » gio ago 18, 2005 15:58 pm

vito ha scritto:
brookite ha scritto:
ok , diamo per buona che recupero è se uno ci resta.

sai quanto c....o me ne frega se dovrei pagare il recupero della mia carcassa :lol: :lol: :lol:

possiamo sempre farla a pezzi e metterla nei sacchi neri....nel bresciano si stanno specializzando :D


non credere che nel soccorso sia tanto meglio...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Maranga » gio ago 18, 2005 16:19 pm

walter1 ha scritto:a parte la cifra che, sempre da quel link è di "soli" 86,76 euro/min , e la fonte direi sia + che attendibile ... Relatore: Danilo Barbisotti (Presidente Soccorso Alpino Italiano) (ok un po di adeguamento nei 2 annii trascorsi, ma il doppio ... )


Mi e' stato detto 140 dal capo del soccorso alpino di cortina, la guida in questione. Spero di non avere avuto allucinazioni uditive o dover verificare di tasca mia!!

quello che non si riesce bene a capire è quel "salvo assicurazione CAI" del tuo amico guida.
nello stralcio PDF c'è scritto:

Oggetto dell'Assicurazione
(?)
Per ogni operazione di salvataggio e/o recupero l'assicurazione cessa al momento in cui la squadra di soccorso raggiunge la sede di Condotta medica e, nel caso di recupero aereo, fino all'istituto di cura più prossimo al luogo in cui è effettuato il salvataggio e/o il recupero.


Da questo sembrerebbe che viene pagato il soccorso e il trasporto.
salvattaggio significa che ci si è fatti male ?
recupero vuol dire incrodati ? o anche stanchi o che non se ne ha più voglia ?
il legalese è una lingua difficile, qualcuno ne sa davvero e può spiegare ?


Confesso di ignorare la differenza tra recupero e salvataggio. Riassumendo: se non si hanno assicurazioni devi pagare di tasca tua a meno che ci sia un ricovero ospedaliero(in tal caso paga l'ASL). Per cui se chiami l'elicottero perche' sei stanco devi pagare, se lo chiami invece perche' ti sei spappolato un piede e ti ricoverano paga l'ASL.

Ho trovato un link interessante con un elenco di soccorsi recenti:
http://www.webdolomiti.net/news.htm
Avatar utente
Maranga
 
Messaggi: 271
Images: 9
Iscritto il: mar lug 29, 2003 10:50 am
Località: UK

Messaggioda clod » gio ago 18, 2005 16:34 pm

Maranga ha scritto:Ho trovato un link interessante con un elenco di soccorsi recenti:
http://www.webdolomiti.net/news.htm


Sembra un bollettino di guerra 8O
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Paolo Marchiori » gio ago 18, 2005 16:35 pm

clod ha scritto:
Maranga ha scritto:Ho trovato un link interessante con un elenco di soccorsi recenti:
http://www.webdolomiti.net/news.htm


Sembra un bollettino di guerra 8O


si', e quasi tutti su una manciata di vie.....
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda clod » gio ago 18, 2005 16:42 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
clod ha scritto:
Maranga ha scritto:Ho trovato un link interessante con un elenco di soccorsi recenti:
http://www.webdolomiti.net/news.htm


Sembra un bollettino di guerra 8O


si', e quasi tutti su una manciata di vie.....


Qualcuno sa se il soccorso lombardo ha un sito con su i resoconti dei soccorsi prestati?
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda il berna » gio ago 18, 2005 16:52 pm

Paolo Marchiori ha scritto:si', e quasi tutti su una manciata di vie.....


è abbastanza normale che i recuperi siano sempre più o meno sulle stesse vie, almeno per quanto riguarda la Valle d'Aosta la prcentuale più alta di soccorsi viene fatta sull'Arréte de Peuterey sulle normali al Bianco e sulla mormale del Cervino, questo perchè sono gli itinerari più frequentati, anche da persone poco preparate.
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda New Age » gio ago 18, 2005 18:01 pm

Allora facciamo così : in Valle d'Aosta se ti fai male ( quindi ricovero ospedaliero ) puoi essere o non essere socio CAI o avere altre assicurazioni che NON PAGHI VOCE DEL VERBO NON PAGARE !

SE NON TI FAI MALE, SEI SFINITO, NON RIESCI A SALIRE O A SCENDERE
O ALTRE...VARIE ED EVENTUALI... L'ELICOTTERO LO PAGHI SE NON SEI SOCIO CAI O NON HAI ALTRE ASSICURAZIONI.

SE NON TI FAI MALE, SEI SFINITO, NON RIESCI A SALIRE O A SCENDERE O ALTRE...VARIE ED EVENTUALI... L'ELICOTTERO NON LO PAGHI SE SEI SOCIO CAI O SE HAI ALTRE ASSICURAZIONI.

UNA DELLE MIGLIORI ASSICURAZIONI E' QUELLA SVIZZERA PERCHE' SE TI FAI VENIRE A PRENDERE DAI CUGINI SVIZZERI SE NON HAI UNA BUONA ASSICURAZIONE DEVI PAGARE MA PAGARE E ANCORA PAGARE PERCHE' UN RICOVERO DI LA' IN SVIZZERA TI COSTAAAAAAAAA !!!

VOUS AVEZ COMPRIS ? 8)
Avatar utente
New Age
 
Messaggi: 349
Images: 8
Iscritto il: mar mag 24, 2005 15:36 pm
Località: Haute Vallée

Messaggioda Zio Vare » gio ago 18, 2005 18:38 pm

Almeno abbi l'accortezza di scrivere in minuscolo. Il maiuscolo infastidisce alquanto (oltre al tuo modo di scrivere).
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda brookite » gio ago 18, 2005 18:43 pm

New Age ha scritto:Allora facciamo così : in Valle d'Aosta se ti fai male ( quindi ricovero ospedaliero ) puoi essere o non essere socio CAI o avere altre assicurazioni che NON PAGHI VOCE DEL VERBO NON PAGARE !

SE NON TI FAI MALE, SEI SFINITO, NON RIESCI A SALIRE O A SCENDERE
O ALTRE...VARIE ED EVENTUALI... L'ELICOTTERO LO PAGHI SE NON SEI SOCIO CAI O NON HAI ALTRE ASSICURAZIONI.

SE NON TI FAI MALE, SEI SFINITO, NON RIESCI A SALIRE O A SCENDERE O ALTRE...VARIE ED EVENTUALI... L'ELICOTTERO NON LO PAGHI SE SEI SOCIO CAI O SE HAI ALTRE ASSICURAZIONI.

UNA DELLE MIGLIORI ASSICURAZIONI E' QUELLA SVIZZERA PERCHE' SE TI FAI VENIRE A PRENDERE DAI CUGINI SVIZZERI SE NON HAI UNA BUONA ASSICURAZIONE DEVI PAGARE MA PAGARE E ANCORA PAGARE PERCHE' UN RICOVERO DI LA' IN SVIZZERA TI COSTAAAAAAAAA !!!

VOUS AVEZ COMPRIS ? 8)


COMPRIS!!

la prox settimana me ne vado al Capucin con i miei amici, facciamo la salita, in cima ci spariamo una canna gigante e poi verso sera chiamiamo il soccorso (siamo soci CAI ovviamente) :lol:
Così risparmiamo anche i soldi del ritorno della funivia! 8) 8) 8)

scherzo su quasi tutto ovviamente :lol:
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda brookite » gio ago 18, 2005 18:58 pm

Bon , torniamo al topic.

Si può dire "Troppa superficialità in montagna" ?
Si secondo me si può dire, ma non ne darei la colpa a telefonini o altre amenità, semplicemente è aumentato il numero dei turisti in generale e con esso i superficiali.
Avete mai letto il libro "Arrampicare all'inferno" ?
Storia della parete Nord dell'Eiger , soprattutto della cordata Corti-Longhi e delle guide locali che anni prima si rifiutarono quasi di effettuare operazioni di soccorso e poi, per recuperare il corpo di Longhi rimasto in parete (vestito di rosso era visibile dal rifugio) vendettero l'esclusiva ad un giornale tedesco.
Il pressaposchismo e l'improvvisazione sono sempre esistite e sempre esisteranno. Impossibile educare la massa di turismo, utopia.
O facciamo come sulle grandi cime, dove prima di entrare fai un deposito cauzionale per il soccorso (se vuoi, altrimenti...) oppure dovremo continuare a recuperare cretini in scarpe da ginnastica ( :oops: io nel 78 usavo le superga in falesia :oops: ), cercatori di funghi della domenica e turisti distratti o scoppiati.

Buona serata a tutti e alla prossima.

Mirco
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda BBB » gio ago 18, 2005 19:29 pm

Scusate l'ignoranza, e la mole di post che non posso leggere ora, e che prob. contengono la risposta.
Ma non si risolverebbe con un minimo di 300 euro a cranio, da lì a salire a seconda di pericoli, situazione meteo ecc., a carico di chi chiama il soccorso?
Secondo me uno si preparerebbe molto bene prima di tentare imprese oltre i suoi limiti.
:D
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda New Age » ven ago 19, 2005 9:04 am

Zio Vare ha scritto:Almeno abbi l'accortezza di scrivere in minuscolo. Il maiuscolo infastidisce alquanto (oltre al tuo modo di scrivere).


Puoi benissimo non leggere oppure non entrare nel topic dato che la tua presenza infastidisce con le tue risposte da inesperto 8)
Avatar utente
New Age
 
Messaggi: 349
Images: 8
Iscritto il: mar mag 24, 2005 15:36 pm
Località: Haute Vallée

Messaggioda dags1972 » ven ago 19, 2005 9:08 am

New Age ha scritto:
Zio Vare ha scritto:Almeno abbi l'accortezza di scrivere in minuscolo. Il maiuscolo infastidisce alquanto (oltre al tuo modo di scrivere).


Puoi benissimo non leggere oppure non entrare nel topic dato che la tua presenza infastidisce con le tue risposte da inesperto 8)


anche tu a continuare a rispondere così, nn è che perdi allenamento...vai in montagna
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda quilodicoequilonego » ven ago 19, 2005 9:10 am

New Age ha scritto:
Zio Vare ha scritto:Almeno abbi l'accortezza di scrivere in minuscolo. Il maiuscolo infastidisce alquanto (oltre al tuo modo di scrivere).


Puoi benissimo non leggere oppure non entrare nel topic dato che la tua presenza infastidisce con le tue risposte da inesperto 8)



...parla per te, povero ignorante
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda New Age » ven ago 19, 2005 9:12 am

Stai tranquillo che in montagna ci vado e poi non stavo rispondendo a te.
Avatar utente
New Age
 
Messaggi: 349
Images: 8
Iscritto il: mar mag 24, 2005 15:36 pm
Località: Haute Vallée

Messaggioda New Age » ven ago 19, 2005 9:14 am

quilodicoequilonego ha scritto:
New Age ha scritto:
Zio Vare ha scritto:Almeno abbi l'accortezza di scrivere in minuscolo. Il maiuscolo infastidisce alquanto (oltre al tuo modo di scrivere).


Puoi benissimo non leggere oppure non entrare nel topic dato che la tua presenza infastidisce con le tue risposte da inesperto 8)



...parla per te, povero ignorante


Un altro che non si fa i cazzi suoi ma guarda un pò... 8)
Avatar utente
New Age
 
Messaggi: 349
Images: 8
Iscritto il: mar mag 24, 2005 15:36 pm
Località: Haute Vallée

Messaggioda quilodicoequilonego » ven ago 19, 2005 9:15 am

New Age ha scritto:Stai tranquillo che in montagna ci vado e poi non stavo rispondendo a te.


...sei simpatico a tutti, cucciolo :lol:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda brookite » ven ago 19, 2005 9:18 am

Boni !!

Ieri ho scritto al CSNAS, ecco la loro risposta:
Il soccorso alpino ad eccezione della Valle d'Aosta è gratuito su tutto il
territorio nazionale. In casi di intevento dell'elicottero la situazione è a
macchia di leopardo: è generalmente gratuito se c'è un ricovero ospedaliero,
si paga un ticket in trentino, alto adige se non c'è un ricovero
ospedaliero, in Veneto si paga completamente tutta l'intervento sempre se
non c'è un ricovero ospedaliero. Nelle altre regioni, sempre ad eccezione
della Valle d'aosta, non si fanno queste distinzioni.
L'assicurazione CAI offre la copertura assicurativa per tutte queste spese.
Cordialmente
Giulio Frangioni
Coord. SEGR. CNSAS


Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda New Age » ven ago 19, 2005 9:18 am

Grazie. E' per caso arrivata la cavalleria per salvare Zio Vare che non sa rispondere...
Avatar utente
New Age
 
Messaggi: 349
Images: 8
Iscritto il: mar mag 24, 2005 15:36 pm
Località: Haute Vallée

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.