walter1 ha scritto:Zio Vare ha scritto:Facciamo un caso paragonabile:
incidente stradale, auto ribaltata e persona incastrata all'interno. Sul posto arrivano 118, Polizia, VV.F.
La persona coinvolta (strano a dirsi ma succede) non si è fatta nulla. Che devono fare i soccorritori intervenuti? Presentare il bollettino per il pagamento?
mi fai venire in mente quell'intervento, bello tosto, in cui quel ragazzo è rimasto incastrato con il ginocchio nella fessura sopra il canalone di Lourusa e hanno dovuto far esplodere mezza montagna, per fortuna non si è fatto niente e non mi pare abbia pagato alcunchè, non so però se sia stato o meno ricoverato per prudenza ...
se ci legge magari ce lo dirà
In croce rossa funzionava così:
se chi usciva per una chiamata valutava che si trattava di un soccorso urgente allora non si faceva pagare nulla se il soccorso non era valutato urgente allora pagavano.
Si tenga presente che la valutazione non veniva fatta da chi aveva preso la telefonata ma da chi andava sul posto.
Tempo fa è successo che sul Bianco una comitiva credo di tedeschi abbia chiesto l'intervento del soccorso alpino (arrivati con elicottero) fingendo di aver subito un incidente in realtà erano solo stanchi

spero che questi abbiano pagato
