Bernina

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Gen_Lee » gio lug 14, 2005 13:18 pm

la scala era staccata anche l'anno scorso...

Simo mi spiace, va bè ci sarà un altra occasione.
Dür per duraa.
Avatar utente
Gen_Lee
 
Messaggi: 666
Images: 28
Iscritto il: mar lug 15, 2003 15:16 pm
Località: cusano milanino, fino del monte

Messaggioda simo il 4 CG » gio lug 14, 2005 14:13 pm

Gen_Lee ha scritto:la scala era staccata anche l'anno scorso...

Simo mi spiace, va bè ci sarà un altra occasione.

dispiace più a me
anche perchè ultimamente sto portando a casa poco niente
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda gasherbrum3 » mar lug 26, 2005 15:29 pm

Qualcuno alla fine la fatto il Bernina o no, come è :?:
Probabilmente andiamo questo fine settimana.
Growing old is not for sissies
Avatar utente
gasherbrum3
 
Messaggi: 120
Iscritto il: gio apr 29, 2004 21:39 pm
Località: Brescia

Messaggioda climber » mar lug 26, 2005 15:54 pm

Noi siamo andati venerdì 15 e sabato 16.
Per fortuna!!! per sabato notte era pieno anche il Marinelli Bombardieri 200 posti!!! e abbiamo incrociato due grupponi cai da 30 persone cadauno che salivano per il Bernina!! 8O 8O

A parte l'affollamento nel fine settimana, le condizioni che abbiamo trovato non erano delle migliori!! neve e vento fino in vetta e sopratutto niente panorama :(
La cresta di neve che porta alla vetta italiana è praticamente quasi tutta roccia.
Per la discesa dal marco e rosa abbiamo preferito scendere dal canale sinistro accanto alla ferrata che riporta alla morena del ghiacciaio, ottima scelta, veloce e divertente (sconsigliata in salita con neve molle, una gran ravanata 8O)

Consiglio vivamente di salire durante la settimana ci si gode di più la salita e non si rischia di prendere sassi in testa!!

se decidete di farla in 2 giorni, ottima soluzione è dormire al marco e rosa ma partire comunque presto da campo moro.

Buona camminata!!! :D
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda gasherbrum3 » mar lug 26, 2005 20:09 pm

ho trovato posto al Marinelli Bombardieri per motivi di lavoro dobbiamo salire sabato e domenica speriamo bene :lol:
Il Marco e Rosa era pieno
Growing old is not for sissies
Avatar utente
gasherbrum3
 
Messaggi: 120
Iscritto il: gio apr 29, 2004 21:39 pm
Località: Brescia

Messaggioda giaguaro » mar lug 26, 2005 20:51 pm

ciao a tutti...
ho salito il bernina due anni fa...se posso dire la mia ( soprattutto a chi lo fa sabato e domenica) consiglio una partenza davvero all'alba anzi anche prima, so benissimo che potrà sembrare esagerato ma partendo dal marinelli si arriva al marco e rosa già tardi col rischio come è successo a noi di fare una coda infinita una volta raggiunta la cresta...senza considerare poi quello che cadeva prima di arrivarci alla cresta...personalmente ho visto rotolare due massi enormi che si sono fermati a 50 metri dal marco e rosa !!!!!
nel complesso la via è comunque una bella classica...se poi siete fortunati con il tempo avrete sicuramente una visulae mozzafiato dalla vetta!!!!
buona salita :D

ah non bevete l'acqua fuori dal marinelli...nonostante la scritta acqua potabile noi dopo averla bevuta non siamo stati troppo bene!!! :cry:
...il limite è il cielo, nulla è impossibile!!!
Avatar utente
giaguaro
 
Messaggi: 72
Images: 4
Iscritto il: sab giu 11, 2005 10:30 am
Località: brescia

Messaggioda climber » mar lug 26, 2005 20:55 pm

Peccato che per il marco e rosa! calcolate circa 4 ore per arrivarci e con una bella sgroppata al termine del ghiacciaio che si percorre per circa 1.15 sempre alla stessa quota! (ferrati circa 500 metri di dislivello :) )
Con queste temperature io personalmente partirei prestissimo!! 3.00 8O
non preoccupatevi perchè il sentiero e segnato benissimo!! e sul ghiacciaio dello scherschen (speriamo si scriva così) potete passare alti oppure scendere puntando ad un paletto molto alto a metà ghiacciaio;
così oltre ad evitare gli ingorghi vari, dovreste arrivare sul ghiacciao del bernina ad un'ora decente per non sprofondare fino alle ginocchia :D
e fare le doppie mentre gli altri salgono!!

Comunque buon divertimento!! 8) 8)
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda gasherbrum3 » mar lug 26, 2005 21:04 pm

sapete a che ora si svegliano al Marco e Rosa quelli che fanno il bernina?
grazie per le info come sempre utilissimi
Growing old is not for sissies
Avatar utente
gasherbrum3
 
Messaggi: 120
Iscritto il: gio apr 29, 2004 21:39 pm
Località: Brescia

Messaggioda climber » mer lug 27, 2005 14:26 pm

la colazione al Marco e Rosa inizia alle 5.00 ! per le 6.00 si è in cammino.
Se dormite li va più che bene in 2 orette si arriva in vetta!! 8)
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda gasherbrum3 » mer lug 27, 2005 18:17 pm

per evitare code devo partire dal Marinelli Bombardieri alle 2:00 :cry: :cry:
e viaggiare come un treno per non beccare chi esce dal Marco e Rosa.
Siamo sicuri che ci vogliano sulle 4 ore per arrivare al Marco e Rosa dal Marinelli :?:
non c'è un passaggio che accorcia i tempi, magari salire dal canalone invece che dalla ferrata può sveltire la faccenda :?:
Growing old is not for sissies
Avatar utente
gasherbrum3
 
Messaggi: 120
Iscritto il: gio apr 29, 2004 21:39 pm
Località: Brescia

Messaggioda climber » mer lug 27, 2005 18:27 pm

Dipende dal tuo allenamento!! per una buona gamba, partendo riposato dal Marinelli, almeno 3.30 ci vogliono tutte!
Il canalone a noi ci ha fatto risparmiare parecchio in discesa visto che pioveva molto e la ferrata si era trasformata in un torrente (scaricando parecchio 8O )

Nel salire non penso ci sia gran differenza, ma se trovi la neve dura è molto divertente salire anche dal canale!!

Ottima scelta di orario, dormi poco ma sicuramente riuscirari a goderti di più la salita 8)
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda Gen_Lee » lun ago 08, 2005 18:24 pm

Ciao,

ho fatto il Bernina domenica e lunedi, poi in discesa è arrivato il brutto tempo e mi sono fermato al Marco e Rosa anche il lunedi notte. Il giorno prima un sacco di gente non è arrivata in cima perchè s'era formata coda al primo chiodo. Sconsiglio di andare durante il weekend, si rischia di fare il viaggio a vuoto.
Il ghiacciaio dal Marinelli al MarcoRosa passatelo in basso, io ho preferito stare a dx e sono brillantemente finito in un crepo.. va bè sono esperienze anche quelle. :wink:
Dür per duraa.
Avatar utente
Gen_Lee
 
Messaggi: 666
Images: 28
Iscritto il: mar lug 15, 2003 15:16 pm
Località: cusano milanino, fino del monte

Messaggioda simo il 4 CG » mar ago 09, 2005 10:42 am

Gen_Lee ha scritto:Ciao,

ho fatto il Bernina domenica e lunedi, poi in discesa è arrivato il brutto tempo e mi sono fermato al Marco e Rosa anche il lunedi notte. Il giorno prima un sacco di gente non è arrivata in cima perchè s'era formata coda al primo chiodo. Sconsiglio di andare durante il weekend, si rischia di fare il viaggio a vuoto.
Il ghiacciaio dal Marinelli al MarcoRosa passatelo in basso, io ho preferito stare a dx e sono brillantemente finito in un crepo.. va bè sono esperienze anche quelle. :wink:


grande generale! grande!
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Camoscio » ven ago 26, 2005 15:39 pm

Salve,
ho provato a salire sul Bernina Mercoledì 24 Agosto. Ecco la mia esperienza:

- Da Campomoro al Marinelli tutto bene (circa 3.40 h)
- Dal Marinelli al Marco e Rosa (circa 5.00 h) c'era neve fresca e nessuna traccia. Siamo passati lungo il canalone di Cresta Guzza (che salita!)
- Dal Marco e Rosa siamo partiti alle 7.00 (al rifugio eravamo soli) e dopo circa un'ora di salita su neve fresca abbiamo incontrato neve ventata, circa a quota 3900 siamo scesi, per noi era difficile andare avanti.

Il primo giorno il tempo era nuvoloso, il secondo era bellissimo ed ho potuto ammirare la bellezza del luogo. L'ambiente è maestoso e lo consiglio a tutti, io sicuramente ci tornerò sperando di avere un pò più di fortuna.
Quant'è bella la Majella!!
Avatar utente
Camoscio
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio apr 14, 2005 17:29 pm
Località: chieti

Messaggioda paolo75 » ven ago 26, 2005 15:42 pm

Scusa l'ignoranza. Cosa intendi con neve ventata?
Io dovrei salire domani e dopo, ma le previsioni non sono ottimali e sono indeciso.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda angron » ven ago 26, 2005 16:21 pm

Camoscio ha scritto:Salve,
ho provato a salire sul Bernina Mercoledì 24 Agosto. Ecco la mia esperienza:

- Da Campomoro al Marinelli tutto bene (circa 3.40 h)
- Dal Marinelli al Marco e Rosa (circa 5.00 h) c'era neve fresca e nessuna traccia. Siamo passati lungo il canalone di Cresta Guzza (che salita!)
- Dal Marco e Rosa siamo partiti alle 7.00 (al rifugio eravamo soli) e dopo circa un'ora di salita su neve fresca abbiamo incontrato neve ventata, circa a quota 3900 siamo scesi, per noi era difficile andare avanti.

Il primo giorno il tempo era nuvoloso, il secondo era bellissimo ed ho potuto ammirare la bellezza del luogo. L'ambiente è maestoso e lo consiglio a tutti, io sicuramente ci tornerò sperando di avere un pò più di fortuna.


ti sei fermato all'uscita del canale o poco sopra dove c'è da arrampicare ???
L'anno scorso nelle stesse condizioni ho dovuto arrendermi anch'io più o meno nello stesso punto... o si arrampica su roccia e neve 8O (!!) o si fa il traverso su ghiaccio 8O e poi si sale (!!)

http://forum.meteomediterraneo.it/viewt ... 2b575c7080


ang
Ultima modifica di angron il ven ago 26, 2005 19:37 pm, modificato 1 volta in totale.
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda paolo75 » ven ago 26, 2005 16:28 pm

MI sta passando la voglia... :?
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Camoscio » ven ago 26, 2005 16:35 pm

paolo75 ha scritto:Scusa l'ignoranza. Cosa intendi con neve ventata?
Io dovrei salire domani e dopo, ma le previsioni non sono ottimali e sono indeciso.


Cerco di spiegartelo o meglio di farti capire cos'è:

La neve ventata è la neve accumulata trasportata dal vento. Non è uniforme e compatta,
può essere farinosa, può sembrare solida invece non lo è, può presentare un primo strato solido e quello sottostante ghiacciato (pericolo!), può formare dei lastroni di neve (altro pericolo!)....

Se vai sul Bernina, la traccia fino al Marco e Rosa e fino a quota 3900 c'è (l'abbiamo fatta noi), salvo altre nevicate.
Mercoledì, mentre noi scendevamo abbiamo incontrato una cordata che saliva, forse ce l'hanno fatta, quindi troverai la traccia anche sulla cresta finale.
Inoltre, dato che Giovedì il tempo non era bruttissimo penso che qualcuno sia arrivato in vetta.
Al Marco e Rosa ci hanno detto che prima della cresta c'è un passaggio esposto che con la neve è pericoloso, ma niente di impossibile.

Per il meteo ti consiglio questi siti, quelli svizzeri sono i migliori:

http://www.meteo.valtline.it/passobernina.php
http://www.meteonews.ch/index.php?page= ... s=06798002
http://www.rtsi.ch/meteo/
http://www.meteosvizzera.ch/it/Previsio ... ioni.shtml
http://www.wsl.ch/slf/welcome-it

BUONA FORTUNA.
Quant'è bella la Majella!!
Avatar utente
Camoscio
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio apr 14, 2005 17:29 pm
Località: chieti

Messaggioda Camoscio » ven ago 26, 2005 16:43 pm

angron ha scritto:
Camoscio ha scritto:Salve,
ho provato a salire sul Bernina Mercoledì 24 Agosto. Ecco la mia esperienza:

- Da Campomoro al Marinelli tutto bene (circa 3.40 h)
- Dal Marinelli al Marco e Rosa (circa 5.00 h) c'era neve fresca e nessuna traccia. Siamo passati lungo il canalone di Cresta Guzza (che salita!)
- Dal Marco e Rosa siamo partiti alle 7.00 (al rifugio eravamo soli) e dopo circa un'ora di salita su neve fresca abbiamo incontrato neve ventata, circa a quota 3900 siamo scesi, per noi era difficile andare avanti.

Il primo giorno il tempo era nuvoloso, il secondo era bellissimo ed ho potuto ammirare la bellezza del luogo. L'ambiente è maestoso e lo consiglio a tutti, io sicuramente ci tornerò sperando di avere un pò più di fortuna.


ti sei fermato all'usita del canale o poco sopra dove c'è da arrampicare ???
L'anno scorso nelle stesse condizioni ho dovuto arrendermi anch'io più o meno nello stesso punto... o si arrampica su roccia e neve 8O (!!) o si fa il traverso su ghiaccio 8O e poi si sale (!!)

http://forum.meteomediterraneo.it/viewt ... 2b575c7080


ang


Sono arrivato sopra ai primi anelli fissati alla roccia, ma sempre camminando su neve, proprio per evitarli.
Forse potevamo andare un pò più avanti, ma sicuramente ci saremmo fermati agli altri passaggi su roccia (e ghiaccio!). Poi la cresta stracolma di neve...........meglio aspettare condizioni migliori :lol:
Quant'è bella la Majella!!
Avatar utente
Camoscio
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio apr 14, 2005 17:29 pm
Località: chieti

Messaggioda paolo75 » ven ago 26, 2005 16:47 pm

Grazie per la risposta dettagliata. :D
Ieri ho parlato con il rifugista, e ha detto che la traccia c'è, perchè dopo la nevicata gente ne è passata.
Ma sulle condizioni...Mah!?
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.