GRAM...potenzia la putenza..e trasformala in viulenza....

Richiamo di forza

Messaggioda Q » mar set 25, 2012 23:19 pm

Avrei una domanda per gli esperti del GRAM.
In un vecchio topic ho trovato questo accenno al cosiddetto "richiamo di forza":
ghisino ha scritto:Infine una cosa che mi hanno consigliato gli amici "forti" e che ho provato con un certo successo il giorno prima di chiudere un tiro a cui tenevo parecchio è il cosiddetto "richiamo di forza"... Cioè, il giorno prima di andare a "chiudere" il tiro, dopo un periodo di riposo, fare bouder duri al pannello (ma anche fuori se uno ha la possibilità no?) riposando tantissimo (5 minuti) tra un tentativo e l'altro e smettendo quando si inizia ad avvertire il benchè minimo calo di reattività muscolare, anche se si potrebbe continuare a scalare su buoni livelli per un (bel) po'... Il giorno dopo averlo fatto sentivo ineffetti una grande condizione proprio sul singolo, una capacità di stringere duro per l'istante necessario a fare il passo maggiore del solito.


Ho appena sperimentato questo effetto e volevo chiedervi se è una pratica che usate anche voi? Funziona solo facendo boulder o posso sostituire i blocchi con esercizi al trave?
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Re: Richiamo di forza

Messaggioda ande05 » mar set 25, 2012 23:46 pm

Q ha scritto:Avrei una domanda per gli esperti del GRAM.
In un vecchio topic ho trovato questo accenno al cosiddetto "richiamo di forza":
ghisino ha scritto:Infine una cosa che mi hanno consigliato gli amici "forti" e che ho provato con un certo successo il giorno prima di chiudere un tiro a cui tenevo parecchio è il cosiddetto "richiamo di forza"... Cioè, il giorno prima di andare a "chiudere" il tiro, dopo un periodo di riposo, fare bouder duri al pannello (ma anche fuori se uno ha la possibilità no?) riposando tantissimo (5 minuti) tra un tentativo e l'altro e smettendo quando si inizia ad avvertire il benchè minimo calo di reattività muscolare, anche se si potrebbe continuare a scalare su buoni livelli per un (bel) po'... Il giorno dopo averlo fatto sentivo ineffetti una grande condizione proprio sul singolo, una capacità di stringere duro per l'istante necessario a fare il passo maggiore del solito.


Ho appena sperimentato questo effetto e volevo chiedervi se è una pratica che usate anche voi? Funziona solo facendo boulder o posso sostituire i blocchi con esercizi al trave?



Se ti fa piacere ti rispondo non da esperto GRAM ma da appassionato di sport e allenamento in generale. La pratica che hai descritto deriva da una famosa teoria detta "dei 4000kg" elaborata da un tecnico del getto del peso (o di strappo, purtroppo non ricordo bene), che in seguito alla vittoria di un suo atleta ad una competizione olimpica importante (con tanto di record se non sbaglio), rivelò di aver fatto sollevare 4000kg il giorno prima all'atleta. Il trucco sta nel giocare su una caratteristica degli allenamenti di forza che è quella di avere affaticamento ed eventuale DOMS ad insorgenza ritardata (48 ore) ed avere invece un presunto "richiamo" di forza nelle 24 ore sucessive. La cosa non è ancora stata provata e quindi rimane moooolto empirico come metodo, è inoltre importante non esagerare con il volume di tale allenamento, poichè si rischia di avere un affaticamento già a partire dalla conclusione dello stesso. In base a questa teoria quindi che uno faccia blocchi boulder o trave non fa alcuna differenza, se non eventualmente sul lato psico-motorio o chessoio. Spero di aver aiutato. :wink:
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Re: Richiamo di forza

Messaggioda Q » mar set 25, 2012 23:51 pm

ande05 ha scritto:Spero di aver aiutato. :wink:


Eccome! Grazie :D
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda ande05 » mer set 26, 2012 13:49 pm

Concluso il primo mese di allenamento e come previsto...sono più scarso di prima!!! :lol:
Mi si acciaiano gli avambracci appena la roccia spinge un pò in fuori. In compenso sono più dinamico ed ho più grinta, quindi farei ricadere la colpa sull'allenamento con i pesi. Qualcuno ha esperienze in merito? Mi sono affidato ad un ciclo di muscolazione (per prevenire infortuni a cui sono molto predisposto) suggerito su jollypower (investimento recente) che prevedeva questo calo di forma, ma mi piacerebbe avere riscontro di qualche esperienze in prima persona.
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda lingerie » mer set 26, 2012 18:54 pm

successo anche a me 2 anni fa dopo i pesi ero imballato ....ma avevo un bicipite da urlo e bloccavo basso .....dinamicita zero!!....quindi risultato pareggiato.... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda ande05 » mer set 26, 2012 20:59 pm

lingerie ha scritto:successo anche a me 2 anni fa dopo i pesi ero imballato ....ma avevo un bicipite da urlo e bloccavo basso .....dinamicita zero!!....quindi risultato pareggiato.... :wink:


Grazie, mi fai tirare un sospiro di sollievo. :)
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda coniglio » ven set 28, 2012 11:07 am

ande05 ha scritto:Concluso il primo mese di allenamento e come previsto...sono più scarso di prima!!! :lol:
Mi si acciaiano gli avambracci appena la roccia spinge un pò in fuori. In compenso sono più dinamico ed ho più grinta, quindi farei ricadere la colpa sull'allenamento con i pesi. Qualcuno ha esperienze in merito? Mi sono affidato ad un ciclo di muscolazione (per prevenire infortuni a cui sono molto predisposto) suggerito su jollypower (investimento recente) che prevedeva questo calo di forma, ma mi piacerebbe avere riscontro di qualche esperienze in prima persona.


è tutto nella norma...vuol dire che ti stai allenando come si deve


...ma la vera vergogna verticale si ha nei w.e. del periodo Volume/massimo carico/resistenza...drammi esistenziali sui rest a ogni spit.


che fico.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda ande05 » ven set 28, 2012 17:22 pm

coniglio ha scritto:è tutto nella norma...vuol dire che ti stai allenando come si deve


...ma la vera vergogna verticale si ha nei w.e. del periodo Volume/massimo carico/resistenza...drammi esistenziali sui rest a ogni spit.


che fico.


Non sò perchè ma per la prima volta fare pena mi esalta 8)
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda coniglio » lun ott 01, 2012 13:56 pm

dopo fulmineo svaccatopic, lo ripropongo di qua.
adamo si allena
70% arrampicata
20% Pan
10% corsa

però!
c'è anche da dire che scala da quando aveva 4anni.

tuttavia anche la NU school del training raccomanda di prediligere il gesto piuttosto che l'"a secco", lasciando quest'ultimo solo a chi non ha la possibilità di scalare spesso...cioè io!!!

quindi:
caxxo, che confusione.
nel dubbio traziono.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda ande05 » lun ott 01, 2012 15:59 pm

coniglio ha scritto:dopo fulmineo svaccatopic, lo ripropongo di qua.
adamo si allena
70% arrampicata
20% Pan
10% corsa

però!
c'è anche da dire che scala da quando aveva 4anni.

tuttavia anche la NU school del training raccomanda di prediligere il gesto piuttosto che l'"a secco", lasciando quest'ultimo solo a chi non ha la possibilità di scalare spesso...cioè io!!!

quindi:
caxxo, che confusione.
nel dubbio traziono.


"I muscoli son muscoli, son solo capaci di contrarsi." cit.

Se alleni la contrazione assieme all'intelligenza motoria fai due cose in una volta, ma se lavori in modo specifico sulla contrazione eliminando la parte motoria ottieni migliori risultati in termini di sviluppo muscolare, però poi devi "trasformare" in gesto specifico. Spostare l'ago della bilancia nel punto giusto fa l'abilità dell'allenatore. Questo è vero per ogni sport e penso che l'arrampicata non si possa discostare troppo. :smt102
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda ande05 » lun ott 01, 2012 16:04 pm

coniglio ha scritto:
è tutto nella norma...vuol dire che ti stai allenando come si deve


...ma la vera vergogna verticale si ha nei w.e. del periodo Volume/massimo carico/resistenza...drammi esistenziali sui rest a ogni spit.


che fico.


Ho fatto uno scarico dal primo ciclo e magicamente non mi si acciaiano più le braccia. Da domani riprendo a lavorare duro. 8)
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda Franz the Stampede » lun ott 01, 2012 16:29 pm

Inutile cercare di seguire i passi di un Adam Ondra, ha dalla sua tantissimi vantaggi genetici (e quindi non allenabili) e di "circostanze" (l'aver cominciato prestissimo e l'aver fatto tantissimo su roccia).

Ma se potessi esprimere un desiderio, vorrei dita d'acciaio. Il resto si allena più facilmente (anche la testa) e con meno rischi di infortunio.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Lc » lun ott 01, 2012 16:58 pm

coniglio ha scritto:dopo fulmineo svaccatopic, lo ripropongo di qua.
adamo si allena
70% arrampicata
20% Pan
10% corsa

però!
c'è anche da dire che scala da quando aveva 4anni.

tuttavia anche la NU school del training raccomanda di prediligere il gesto piuttosto che l'"a secco", lasciando quest'ultimo solo a chi non ha la possibilità di scalare spesso...cioè io!!!

quindi:
caxxo, che confusione.
nel dubbio traziono.


e dove e' la confusione?
- Se puoi scala su roccia
- se non puoi scala su plastica
- se non puoi neanche quello trave/PG
Lc
 
Messaggi: 349
Images: 9
Iscritto il: ven feb 20, 2004 17:28 pm
Località: Grenoble

Messaggioda lingerie » lun ott 01, 2012 18:14 pm

i muscoli non servono una cippa quello che conta è la pinza.....avevte mai visto moroni senza maglietta??....
:wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda ande05 » lun ott 01, 2012 18:27 pm

lingerie ha scritto:i muscoli non servono una cippa quello che conta è la pinza.....avevte mai visto moroni senza maglietta??....
:wink:


Flessori ed estensori delle dita dove li metti? Braccio di Ferro è per me l'arrampicatore per eccellenza.

Immagine

E dì che non vorresti due avambracci così per bloccare sullo sputo di una mosca. 8)
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda coniglio » mar ott 02, 2012 13:01 pm

ande05 ha scritto:
lingerie ha scritto:i muscoli non servono una cippa quello che conta è la pinza.....avevte mai visto moroni senza maglietta??....
:wink:


Flessori ed estensori delle dita dove li metti? Braccio di Ferro è per me l'arrampicatore per eccellenza.

Immagine

E dì che non vorresti due avambracci così per bloccare sullo sputo di una mosca. 8)


parte bassa del corpo troppo pesante. gambe tozze...lolotte difficoltosa.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda ande05 » mar ott 02, 2012 15:17 pm

coniglio ha scritto:
parte bassa del corpo troppo pesante. gambe tozze...lolotte difficoltosa.


Baricentro basso...si raccoglie che nemmeno nei tuoi sogni più umidi e in più ha dei fantastici jeans modello peak district ed una pipa old style. Sai fare di meglio? 8)
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda coniglio » mer ott 03, 2012 11:39 am

ande05 ha scritto:
coniglio ha scritto:
parte bassa del corpo troppo pesante. gambe tozze...lolotte difficoltosa.


Baricentro basso...si raccoglie che nemmeno nei tuoi sogni più umidi e in più ha dei fantastici jeans modello peak district ed una pipa old style. Sai fare di meglio? 8)


...potrei sfoderare i miei fuseaux 80 style...modello "pacco".
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda ande05 » mer ott 03, 2012 13:21 pm

coniglio ha scritto:
ande05 ha scritto:
coniglio ha scritto:
parte bassa del corpo troppo pesante. gambe tozze...lolotte difficoltosa.


Baricentro basso...si raccoglie che nemmeno nei tuoi sogni più umidi e in più ha dei fantastici jeans modello peak district ed una pipa old style. Sai fare di meglio? 8)


...potrei sfoderare i miei fuseaux 80 style...modello "pacco".


Solo se il risultato è questo:

Immagine


Ma ho paura che sia più simile a questo:


Immagine
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda Omselvadegh » gio ott 11, 2012 21:07 pm

quest'anno sto riuscendo ad allenarmi addirittura 4 volte a settimana :D sono talmente stanco il week end che non riesco a tenere un c***o, il mese prossimo dovrei finire il ciclo....vediamo come andrà :roll:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.