In un vecchio topic ho trovato questo accenno al cosiddetto "richiamo di forza":
ghisino ha scritto:Infine una cosa che mi hanno consigliato gli amici "forti" e che ho provato con un certo successo il giorno prima di chiudere un tiro a cui tenevo parecchio è il cosiddetto "richiamo di forza"... Cioè, il giorno prima di andare a "chiudere" il tiro, dopo un periodo di riposo, fare bouder duri al pannello (ma anche fuori se uno ha la possibilità no?) riposando tantissimo (5 minuti) tra un tentativo e l'altro e smettendo quando si inizia ad avvertire il benchè minimo calo di reattività muscolare, anche se si potrebbe continuare a scalare su buoni livelli per un (bel) po'... Il giorno dopo averlo fatto sentivo ineffetti una grande condizione proprio sul singolo, una capacità di stringere duro per l'istante necessario a fare il passo maggiore del solito.
Ho appena sperimentato questo effetto e volevo chiedervi se è una pratica che usate anche voi? Funziona solo facendo boulder o posso sostituire i blocchi con esercizi al trave?