Dove eravamo ?

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Dove eravamo ?

Messaggioda VECCHIO » sab ott 27, 2012 9:46 am

Mi chiedono dove eravamo, ma il tempo "della lana e del cotone col picchetto" è passato.
Chi si ricorda e sa dove ?
Chi c'era o c'è stato però non deve dirlo.

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=49285
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Dove eravamo ?

Messaggioda giorgiolx » sab ott 27, 2012 10:54 am

VECCHIO ha scritto:Mi chiedono dove eravamo, ma il tempo "della lana e del cotone col picchetto" è passato.
Chi si ricorda e sa dove ?
Chi c'era o c'è stato però non deve dirlo.

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=49285


che fai?

spam ai tuoi topic???
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Dove eravamo ?

Messaggioda Pié » sab ott 27, 2012 14:07 pm

giorgiolx ha scritto:
VECCHIO ha scritto:Mi chiedono dove eravamo, ma il tempo "della lana e del cotone col picchetto" è passato.
Chi si ricorda e sa dove ?
Chi c'era o c'è stato però non deve dirlo.

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=49285


che fai?

spam ai tuoi topic???


:smt044 :smt044 :smt044 :smt044

comunque io la butto lì, Ande? (giusto per identificare emisfero e continente, poi si perfeziona..)
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda VECCHIO » sab ott 27, 2012 16:56 pm

No, non spam, devo rispondere ad e-mail.......

Perfeziona, perfeziona.............. se metto una foto si capisce, aspetto.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda North Face » sab ott 27, 2012 17:02 pm

santiddio se sei criptico...
cmq dicci dov'eri....

questa veramente bella...
Immagine
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda North Face » sab ott 27, 2012 17:05 pm

..Immagine

...potrebbe essere la zona della Siula Grande?..In questa foto la cima sullo sfondo ha i classici canali che si formano sulla Siula..
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda VECCHIO » sab ott 27, 2012 18:53 pm

North Face ha scritto:santiddio se sei criptico...
cmq dicci dov'eri....

questa veramente bella...
Immagine


Visto i resti del campetto della notte prima, sulla destra sotto la metà ?

Aspettate ancora un po', poi metto la foto.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda VECCHIO » sab ott 27, 2012 19:05 pm

Non resisto, ero giovane e quel giro è stato troppo bello !!!



Immagine

La cresta a destra di quello a destra in fondo, dietro però c'è un'altra montagna bianca e sembra poco inclinata.

Era detta la montagna più bella del mondo, ma la si conosce per l'altro versante.
Abbiamo fatto due bivacchi in salita ed uno in discesa, gli ultimi due nello stesso posto, lo si vede nell'altra foto.
Cera anche una coppia di francesi che si sono scavati un buco, avevano il sacco matrimoniale, non ho mai saputo chi fosse lei.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda VECCHIO » sab ott 27, 2012 20:10 pm

Non resisto.
Non trovo una foto della cresta di destra, ma era un po' nascosta, comunque qualcosa si vede.
Un po' più vicino
Immagine

Ancora un po'
Immagine

Da sotto, quasi 2000 metri di dislivello da qui alla vetta, ma ancora lontana, si sale girando a destra, foto al tramonto, e poi si piazza il primo campo all'inizio, quasi, della cresta ovest.
Immagine

Sarebbe bello fare la traversata completa, chissà se qualcuno l'ha fatta ?
?..in questi ultimi 33 anni e passa ....
E' una bella girata, mai difficile, aerea e con una visione d'intorno bellissima.
Siamo andati a giugno, credo.
Ci vuole si e no una settimana, poi si sale qualche cosa d'altro e si vanno a visitare i posti.

Ma chissà quanti ci vanno ormai............... in vacanza.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda frasauro » sab ott 27, 2012 20:29 pm

se è l'A. nella C.B. un pò ti invidio.. :)
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda ettore » sab ott 27, 2012 21:21 pm

della serie "vale più un'immagine di mille parole" ...
queste foto, paolo, son veramente stupende! alpamayo?
ciao!
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda North Face » sab ott 27, 2012 23:34 pm

..se dici "la montagna più bella del mondo" allora si parla dell' Alpamayo..ma dalla foto a me non sembra..ma visto che dal vivo non l'ho mai vista, soprassiedo, cmq ribadisco gran belle foto oldstyle, e paesaggio incredibile...
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda batman » dom ott 28, 2012 10:08 am

"Era detta la montagna più bella del mondo, ma la si conosce per l'altro versante."

Quindi direi che è proprio l'Alpamayo, ma "l'altro versante".

E mi viene voglia di tornarci...
Mi vengono in mente idee che non condivido (Altan)
batman
 
Messaggi: 425
Images: 1
Iscritto il: gio nov 16, 2006 18:39 pm
Località: Roma

Messaggioda Pié » dom ott 28, 2012 10:52 am

è vero che è più famoso l'altro versante, ma che spettacolo... (scrivo anche "congratulazioni" così il Drugo è contento :twisted: )

In effetti tra neve e roccia sono proprio riconoscibili.. avevo solo un dubbio con una foto di Venables su una rivista della montagna di tanti anni fa, ma alla fine le ande mi sembravano la cosa più probabile :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda n!z4th » dom ott 28, 2012 11:02 am

Io vedo una linea da urlo, sulla sinistra.

Da far invidia all' Innominata :twisted:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda VECCHIO » dom ott 28, 2012 19:35 pm

n!z4th ha scritto:Io vedo una linea da urlo, sulla sinistra.

Da far invidia all' Innominata :twisted:


C'è tutto mi dicono, ma il giro da qui est-ovest o ovest-est dell' Alpamayo per creste forse no.

E salire diretti in vetta ?!?!?!? quasi 2000 metri !!! Ma chissà come sono le condizioni ora ?!?!?
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.