strane dinamiche

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: strane dinamiche

Messaggioda Vigorone » mar set 11, 2012 13:37 pm

Edit

PIEDENERO ha scritto:è "nano", fettuccia sottile con leva a filo dritta su entrambi i moschettoni.
uno dei moschettoni è tenuto fermo dal gommino nero, ed è quello nel quale si mette la corda.
io probabilmente l' ho messo nello spit, mettendo la corda nell' altro che è libero di girarsi...... ma anche cosi dovrebero esseri sicuri :roll:
Ultima modifica di Vigorone il mar set 11, 2012 14:27 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: strane dinamiche

Messaggioda PIEDENERO » mar set 11, 2012 14:00 pm

Vigorone ha scritto:Perdona, ma ho la *quasi* certezza che il moschettone tenuto sulla fettuccia dal gommino sia quello che va nel chiodo e non sulla corda.
Il moschettone sulla corda dovrebbe essere libero di muoversi e seguire i movimenti della corda stessa per evitare torsioni etc.
O no?


mai fatto arrampicate classiche eh!?
il gommino serve a tenere fermo il moschettone, altrimenti rischi di trovarlo girato in fase di moschettonaggio
mentre l' altro deve essere girabile quando si moschettonano i chiodi per evitare leve indesiderate! [-(
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: strane dinamiche

Messaggioda Vigorone » mar set 11, 2012 14:22 pm

Ho un vuoto di memoria....
Ultima modifica di Vigorone il mar set 11, 2012 14:28 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: strane dinamiche

Messaggioda brando » mar set 11, 2012 14:27 pm

povero Ugo :lol:

PIEDENERO ha scritto:
brando ha scritto: poi abbiamo sfilato la corda :?


sfilando la corda spesso i rinvii si muovono parecchio... :smt102

questo lo so da me, ma visto che l'ho rinviato me ne sarei accorto se era mezzo fuori... alla fine ce l'avevo davanti al naso
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: strane dinamiche

Messaggioda Vigorone » mar set 11, 2012 14:34 pm

brando ha scritto:povero Ugo :lol:



eevabbe', avete mai sparato una cazzata?

ho un vuoto di memoria, sono vecchio e non scalo da troppo tempo.
Quando sei ad ovest??!!
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: strane dinamiche

Messaggioda PIEDENERO » mar set 11, 2012 14:41 pm

brando ha scritto:povero Ugo :lol:

PIEDENERO ha scritto:
brando ha scritto: poi abbiamo sfilato la corda :?


sfilando la corda spesso i rinvii si muovono parecchio... :smt102

questo lo so da me, ma visto che l'ho rinviato me ne sarei accorto se era mezzo fuori... alla fine ce l'avevo davanti al naso

l' uomo ha bisogno di risposte, di verità e certezze..... speravo di dartene :roll: :lol:
ps chi è ugo?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: strane dinamiche

Messaggioda Vigorone » mar set 11, 2012 14:45 pm

PIEDENERO ha scritto:ps chi è ugo?


un uomo vigoroso.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: strane dinamiche

Messaggioda PIEDENERO » mar set 11, 2012 14:50 pm

Vigorone ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:ps chi è ugo?


un uomo vigoroso.


un vigorugo :wink:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: strane dinamiche

Messaggioda brando » mar set 11, 2012 16:04 pm

Vigorone ha scritto:
brando ha scritto:povero Ugo :lol:



eevabbe', avete mai sparato una cazzata?

ho un vuoto di memoria, sono vecchio e non scalo da troppo tempo.
Quando sei ad ovest??!!

ormai sono stabile ad est
faccio toccata e fuga ad ovest solo quando serve

toccherà organizzare un raduno :lol:
dai che ci sentiamo :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: strane dinamiche

Messaggioda Vigorone » mar set 11, 2012 16:06 pm

brando ha scritto:toccherà organizzare un raduno :lol:
dai che ci sentiamo :wink:


Siamo qui!!!!
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: strane dinamiche

Messaggioda flaviop » mar set 11, 2012 19:37 pm

PIEDENERO ha scritto:
flaviop ha scritto:
PIEDENERO ha scritto: c' è un miracoloso chiodino a lama e con l' ultimo rinvio che ho all' imbrago faccio resting.


Mi ha fatto piu paura questo atto...


l' alternativa sarebbe stata un baltone di 8/10 mt :smt009


i chiodi "CAMMINANO"

Cmq, personalmente mi si è sfilata la corda perche la leva è rimasta aperta,( e su quelli a filo mi è successo piu volte), volevo appunto chiederti se cera il gommino, hai gia risposto.....non è che il moschettone era tenuto solo dal gommino? sai con tutti questi prodotti made in cina...
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Re: strane dinamiche

Messaggioda PIEDENERO » mer set 12, 2012 9:00 am

flaviop ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
flaviop ha scritto:
PIEDENERO ha scritto: c' è un miracoloso chiodino a lama e con l' ultimo rinvio che ho all' imbrago faccio resting.


Mi ha fatto piu paura questo atto...


l' alternativa sarebbe stata un baltone di 8/10 mt :smt009


i chiodi "CAMMINANO"

Cmq, personalmente mi si è sfilata la corda perche la leva è rimasta aperta,( e su quelli a filo mi è successo piu volte), volevo appunto chiederti se cera il gommino, hai gia risposto.....non è che il moschettone era tenuto solo dal gommino? sai con tutti questi prodotti made in cina...

se fosse stato tenuto solo dal gommino sarebbe rimasto comunque attaccato al rinvio, non ci sono volato su.
la leva funziona bene non mi pare che rimanga aperta.
la menata è che ho preso i rinvii in offerta perchè volevo usare i soli moschettoni (che sono leggerissimi)da mettere alla fettuccia dei friends...
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Kinobi » mer set 12, 2012 9:53 am

bah...
Diciamo che avrei voluto che qualcuno spiegasse tennicamente al giovane le cose da fare.
a) marameo... ecco come si è tolto. Fai scroll in centropagina. http://www.bolt-products.com/Glue-inBoltDesign.htm

b) i gommini non vanno messi sul moschettone lato chiodo. Punto. Cambia imbrago, moschettoni, o impara a metterli.
http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic ... o#p1019486
e
http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic ... no#p700249
infine
http://kinobi.forumup.it/about29-kinobi.html
Saluti,
E :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda PIEDENERO » mer set 12, 2012 14:13 pm

Kinobi ha scritto:bah...
Diciamo che avrei voluto che qualcuno spiegasse tennicamente al giovane le cose da fare.
a) marameo... ecco come si è tolto. Fai scroll in centropagina. http://www.bolt-products.com/Glue-inBoltDesign.htm

b) i gommini non vanno messi sul moschettone lato chiodo. Punto. Cambia imbrago, moschettoni, o impara a metterli.
http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic ... o#p1019486
e
http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic ... no#p700249
infine
http://kinobi.forumup.it/about29-kinobi.html
Saluti,
E :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:


bene ti abbiamo stanato! :D
il punto a) non mi sembra che dia risposta alla fuoriuscita del moschettone dalla fettuccia. forse per analogia ma è in inglese e io no capisch .
spiega infatti come possa uscire dal chiodo (cosa a cui fra l' altro ho assistito in diretta!)
gli altri punti.......li leggo poi
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Vigorone » mer set 12, 2012 14:14 pm

Kinobi ha scritto:i gommini non vanno messi sul moschettone lato chiodo. Punto. Cambia imbrago, moschettoni, o impara a metterli.


:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: e' stato un errore di memoria volatile...
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Kinobi » mer set 12, 2012 14:19 pm

PIEDENERO ha scritto:il punto a) non mi sembra che dia risposta alla fuoriuscita del moschettone dalla fettuccia. forse per analogia ma è in inglese e io no capisch .
spiega infatti come possa uscire dal chiodo (cosa a cui fra l' altro ho assistito in diretta!)

Pim, pun pan, leva storta, batte sul ciodo, la va fora, aiutata dal gomino rigido.
Facile
Ghe xe le foto.
E
:D :D :D :D :D :D :D
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda PIEDENERO » mer set 12, 2012 15:10 pm

Kinobi ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:il punto a) non mi sembra che dia risposta alla fuoriuscita del moschettone dalla fettuccia. forse per analogia ma è in inglese e io no capisch .
spiega infatti come possa uscire dal chiodo (cosa a cui fra l' altro ho assistito in diretta!)

Pim, pun pan, leva storta, batte sul ciodo, la va fora, aiutata dal gomino rigido.
Facile
Ghe xe le foto.
E
:D :D :D :D :D :D :D

non ci stiamo capendo e siccome succede spesso anche con altri, il babbo sono sicuramente io.
ma ho aperto il topico spiegando quello che è successo non al moschettone nel chiodo(spit) ma in quello in cui ho passato la corda!!!
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda funkazzista » mer set 12, 2012 15:38 pm

Io per evitare il problema uso dei moschettoni con la combinazione da tutte e due le parti del rinvio.
L'unica palla è stata, all'inizio, impostare la stessa combinazione a tutti i moschettoni (20 rinvii x 2 moschettoni = 40 combinazioni).
:mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda giudirel » mer set 12, 2012 15:45 pm

Girare i rinvii (o usarli a rovescio che di si voglia) è uno dei più brutti e diffusi viziacci degli autoproclamati arrampicatori classici.
Alcuni lo fanno perchè hanno paura delle barre curve non sapendo come ha brillantemente spiegato Emanuele di esporsi ad un rischio peggiore.
Per tacere del fatto che il moschettone lato ferraglia è sempre comunque rigato e sciupa le corde.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Kinobi » mer set 12, 2012 15:50 pm

http://www.petzl.com/files/all/all/cara ... rience.pdf
Guarda bene.

Come la corda esce dal moschettone, anche il moschettone esce dalla fettuccia in casi molto particolari tendenti all'impossibile (però possibile).

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.