Belle arrampicate in Dolomiti.

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda giorgiolx » sab dic 17, 2011 2:00 am

3 is megl che one...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda VinciFR » gio feb 16, 2012 13:40 pm

complimenti savsav per le foto e per le belle imprese! :wink:

eh, spero di farmi qualche bella via di roccia anche io questa estate!
Azz, ho il Catinaccio, Vajolet, Latemar, SassoLungo, Sella, Pordoi ecc proprio qui a 2 passi... sarebbe folle non approfittarne! :)
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda jonpd83 » gio lug 05, 2012 13:47 pm

posso usufruire dela discussione? si vero' grazie :D
alllora sto week end vorrei andare a fare una via ma sono un po indeciso sul da farsi perchè: 1)ho una corda intera da 70 metri(lo so devo prendere al più presto le mezze)quindi sono un po incerto sulle calate in doppia 2) non vorrei fare vie iperfrequentate.

le vie in questione sono queste:
punta col de varda-via comici
torre sabbioni
vajo stretto spigolo nord est
torre wundt
via del buco

e poi ci sarebbero due normali, una alla croda bianca e una al cimon della pala(qui il dubbio è sui tempi/difficoltà)
che mi consigliate?
attendo insulti :D :oops:
jonpd83
 
Messaggi: 68
Iscritto il: lun ago 30, 2010 14:55 pm

Messaggioda dolomia83 » gio lug 05, 2012 14:05 pm

La Torre dei Sabbioni è fantastica e di sicuro non trovi quasi mai nessuno (ci sono più di 1000m di avvicimanento).
E' una delle più belle vie normali che abbia fatto.

Sulla torre Wundt ci sono stato Domenica scorsa per la via Mazzorana, c'era la processione.....bella comunque e posto fantastico

Le altre non le conosco.
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda jonpd83 » gio lug 05, 2012 18:50 pm

infatti la wund mi ispira parecchio ma sapere che devi prendere il biglietto per salire mi fa desistere...cosa sai dirmi della torre dei sabbioni ?dalla relazione di 4 grado dice che non è lunga la salita vera e propria e che ci sono due tiri in orizzontale..com'è attrezzata?
jonpd83
 
Messaggi: 68
Iscritto il: lun ago 30, 2010 14:55 pm

Messaggioda dolomia83 » gio lug 05, 2012 20:56 pm

L'ambiente è stupendo, la via presenta un solo passaggio di 3+ 4-, mi sembra all'inizio, quello sulla cengia non è per nulla difficile, è esposto ma ben protetto. Portati tre quattro friend,e dei cordini e se proprio vuoi il martello per togliere un friend incastrato che era già là. Oltre alla fotocamera! Ciao
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda dolomia83 » gio lug 05, 2012 20:57 pm

L'ambiente è stupendo, la via presenta un solo passaggio di 3+ 4-, mi sembra all'inizio, quello sulla cengia non è per nulla difficile, è esposto ma ben protetto. Portati tre quattro friend,e dei cordini e se proprio vuoi il martello per togliere un friend incastrato che era già là. Oltre alla fotocamera! Ciao
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda dolomia83 » gio lug 05, 2012 21:01 pm

L'ambiente è stupendo, la via presenta un solo passaggio di 3+ 4-, mi sembra all'inizio, quello sulla cengia non è per nulla difficile, è esposto ma ben protetto. Portati tre quattro friend,e dei cordini e se proprio vuoi il martello per togliere un friend incastrato che era già là. Oltre alla fotocamera! Ciao
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda jonpd83 » gio lug 05, 2012 21:33 pm

friend non ne ho ancora ma forse sabato ne prendo uno cosi mi faccio il regalo di compleanno....porterò via un set di dadi visto che sulla relazione dicono cordini e dadi....
intanto ho scartato la wundt per l'affollamento e il cimon della pala perchè non è proprio per principianti anche se non ha grosse difficoltà tecniche..
jonpd83
 
Messaggi: 68
Iscritto il: lun ago 30, 2010 14:55 pm

Messaggioda jonpd83 » dom lug 08, 2012 18:00 pm

mi sono fatto un regalo di compleanno...friend preso
ma sta domenica è andata male perchè abbiamo fato la scelta sbagliata dell'itinerario...volevamo tentare la croda bianca ma ci siamo presi in ritardo e abbiamo dovuto desistere :evil: (tra l'altro per arrivare al rifugio bajon è un'agonia quella strada)
sono alquanto incazzato con me stesso per non aver scelto un'altro itinerario....vabbè pazienza scusate lo sfogo :oops: :cry:
jonpd83
 
Messaggi: 68
Iscritto il: lun ago 30, 2010 14:55 pm

Messaggioda dolomia83 » dom lug 08, 2012 23:17 pm

Ma va....che vuoi che sia la strada, ci sono stato due tre volte.....comunque le montagne restano sempre li.....sui muovono si e no di qualche millimetro l'anno! :D avrai modo di tornarci!
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda dolomia83 » dom lug 08, 2012 23:18 pm

Ma va....che vuoi che sia la strada, ci sono stato due tre volte.....comunque le montagne restano sempre li.....sui muovono si e no di qualche millimetro l'anno! :D avrai modo di tornarci!
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda Piero26 » lun lug 09, 2012 9:33 am

can you repeat please.. :lol:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun lug 09, 2012 10:07 am

jonpd83 ha scritto:friend non ne ho ancora ma forse sabato ne prendo uno cosi mi faccio il regalo di compleanno....


per le vie che ti interessano i friends non ti servono una beata fava.
vacci su tranquillamente con tanti cordini, moschettoni q.b. ed un mazzetto di dadi assortiti
buon compleanno
ed evita le piccole crolloniti che sono un cesso e d'estate crepi di caldo o ti pigli temporali.

ps: la croda bianca anche se ha vie che posso apparire facili, è ben più impegnativa delle altre vie che hai messo in lista.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda jonpd83 » lun lug 09, 2012 13:42 pm

e vista dal basso la croda bianca è davvero imponente....splendida
ma per arrivare alla cengia d'attacco non ho ben capito per dove sarebbe il percorso "ufficiale".io interpretando la relazione ho capito che in direzione del canalone che sale a forcella peronat bisogna salire a destra per un pendio erboso ma le indicazioni sul masso che erano scritte sulla guida non le ho viste.invece ho provato a passare oltre il canalone restando sul sentiero e dopo aver superato un breve tratto atrezzato con funi ho risalito il pendio erboso a destra dove si intravedevano delle tracce ma poi le ho perse....in ogni caso era troppo tardi quindi ci siamo fermati.oops:
era per andare a colpo sicuro la prossima volta anche se è evidente la cengia quindi per una parte o l'altra ci si arriva in qualche modo
jonpd83
 
Messaggi: 68
Iscritto il: lun ago 30, 2010 14:55 pm

Messaggioda stefano.zuelli » lun lug 09, 2012 14:43 pm

Quando siamo saliti noi (2009) la traccia per forcella Peronat era appena accennata e alla partenza si trovavano scritte sbiadite su un masso.
Comunque si sale lungo la traccia e poi ci si sposta liberamente verso sinistra (direzione di salita) salendo in diagonale su terreno erboso e cosparso di grossi massi in direzione della parete est della croda bianca. All'altezza della verde cengia di attacco (che è tutta in ripida salita), si attraversa il canalone alla base della parete est. La cengia e la successiva salita sono ben segnalate da ometti, ma la salita è lunga ed è bene avere buona padronanza del terreno. Per la discesa consiglio di traversare a Forcella di Croda Bianca: terreno friabile ma a parte una paretina di 2° (15 metri, esposti) da attraversare, il resto è agevole e di facile orientamento.
stefano.zuelli
 
Messaggi: 19
Images: 2
Iscritto il: gio apr 27, 2006 14:42 pm

Messaggioda AlbertAgort » lun lug 09, 2012 18:25 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
per le vie che ti interessano i friends non ti servono una beata fava.


ma non guastano
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun lug 09, 2012 18:46 pm

AlbertAgort ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
per le vie che ti interessano i friends non ti servono una beata fava.


ma non guastano


certo
ma non sono assolutamente indispensabili

portati via anche un piantaspit così sei ancora meno guastato :twisted:

albert, aparteglischerzi, sei sempre un purista della madonna, poi però cadi sulle comodità anche tu, come tutti, io per primo
hai i friend e li usi sui terzi quarti perchè sono comodi? fai bene.
nessuno ti dice di usare le papùze di feltro anziche le faiv ten.

ma se un fiol dice che pensa di comprarne per fare quelle vie et similia, credo sia corretto dire che NON servono punto.

e se vuoi che faccia proprio il grillo parlante rincoglionito, ti aggiungo pure che sovente è più facile da mettere e soprattutto da valutare un sano ed onesto dado.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda jonpd83 » lun lug 09, 2012 19:11 pm

stefano.zuelli ha scritto:Quando siamo saliti noi (2009) la traccia per forcella Peronat era appena accennata e alla partenza si trovavano scritte sbiadite su un masso.
Comunque si sale lungo la traccia e poi ci si sposta liberamente verso sinistra (direzione di salita) salendo in diagonale su terreno erboso e cosparso di grossi massi in direzione della parete est della croda bianca. All'altezza della verde cengia di attacco (che è tutta in ripida salita), si attraversa il canalone alla base della parete est. La cengia e la successiva salita sono ben segnalate da ometti, ma la salita è lunga ed è bene avere buona padronanza del terreno. Per la discesa consiglio di traversare a Forcella di Croda Bianca: terreno friabile ma a parte una paretina di 2° (15 metri, esposti) da attraversare, il resto è agevole e di facile orientamento.

ok è come immaginavo..bisogna salire appena prima dell'enorme masso alla base del canalone e traversare il pendio erboso. grazie
jonpd83
 
Messaggi: 68
Iscritto il: lun ago 30, 2010 14:55 pm

Messaggioda jonpd83 » gio lug 12, 2012 19:44 pm

sto week end stavo pensando di fare il pilastro nord est del vajo stretto vista la relativa comodità per raggiungere il posto.....qualcuno la conosce sta via?
jonpd83
 
Messaggi: 68
Iscritto il: lun ago 30, 2010 14:55 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.