ALPINE UP

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

ALPINE UP

Messaggioda thebestrider » ven feb 10, 2012 14:23 pm

Ciao a tutti, sicuramente qualcuno tra i più ammanicati avrà già avuto tra le mani il nuovo dispositivo della climbing technology in vendita da marzo 2012...l'ALPINE UP! Io purtroppo ho giusto analizzato qualche video on-line che ne spiega il meccanismo...ne sono rimasto molto affascinato, ma ovviamente i commenti dei video sono un po' di parte dal momento che sono girati da chi poi dovrà venderlo. Qualcuno meno commercialmente coinvolto mi sa dare qualche parere? Grazie
Avatar utente
thebestrider
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio apr 14, 2011 18:47 pm
Località: Torino

Messaggioda brando » ven feb 10, 2012 14:58 pm

ciao socio!
non credi sia presto, per avere giudizi non di parte? :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda thebestrider » ven feb 10, 2012 18:13 pm

Ehi omonimo...sì è sicuramente presto, ma entro maggio devo rinnovare tutta la mia attrezzatura perchè il museo della montagna di Torino sta diventando insistente!Eheh...più che altro volevo fare il grande passo verso il regno degli autobloccanti e nella speranza che il prezzo sia più contenuto dei simili volevo iniziare ad ordinarlo per averlo entro maggio...
Avatar utente
thebestrider
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio apr 14, 2011 18:47 pm
Località: Torino

Messaggioda ales » ven feb 10, 2012 19:00 pm

thebestrider ha scritto:Ehi omonimo...sì è sicuramente presto, ma entro maggio devo rinnovare tutta la mia attrezzatura perchè il museo della montagna di Torino sta diventando insistente!Eheh...più che altro volevo fare il grande passo verso il regno degli autobloccanti e nella speranza che il prezzo sia più contenuto dei simili volevo iniziare ad ordinarlo per averlo entro maggio...


dovrebbe costare sui 60/65 più la ghiera hms. Io ho il click-up, che ha lo stesso funzionamento ma per la singola, e devo dire che mi piace, facile da usare, blocca bene, si dà corda bene. Per il momento l'ho trovato poco usabile solo con una corda piuttosto ingrossata, ma con la mia 9,4 è perfetto
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda sö drèc » ven feb 10, 2012 19:21 pm

aspettando l'uso sul campo ...

...un pò di considerazioni....

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=46118
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda Kliff 62 » ven feb 10, 2012 19:36 pm

ales ha scritto:
dovrebbe costare sui 60/65 più la ghiera hms. Io ho il click-up, che ha lo stesso funzionamento ma per la singola, e devo dire che mi piace, facile da usare, blocca bene, si dà corda bene. Per il momento l'ho trovato poco usabile solo con una corda piuttosto ingrossata, ma con la mia 9,4 è perfetto
Ma se non sbaglio quando fai sicura se non tieni la corda in mano non blocca... :roll:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda ales » ven feb 10, 2012 19:46 pm

Kliff 62 ha scritto:
ales ha scritto:
dovrebbe costare sui 60/65 più la ghiera hms. Io ho il click-up, che ha lo stesso funzionamento ma per la singola, e devo dire che mi piace, facile da usare, blocca bene, si dà corda bene. Per il momento l'ho trovato poco usabile solo con una corda piuttosto ingrossata, ma con la mia 9,4 è perfetto
Ma se non sbaglio quando fai sicura se non tieni la corda in mano non blocca... :roll:



vero, è come una specie di secchiello. La differenza sostanziale è che è sufficiente avere la corda in mano per farlo bloccare
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Bergsteigerin » mer apr 04, 2012 14:45 pm

Kliff 62 ha scritto:
ales ha scritto:
dovrebbe costare sui 60/65 più la ghiera hms. Io ho il click-up, che ha lo stesso funzionamento ma per la singola, e devo dire che mi piace, facile da usare, blocca bene, si dà corda bene. Per il momento l'ho trovato poco usabile solo con una corda piuttosto ingrossata, ma con la mia 9,4 è perfetto
Ma se non sbaglio quando fai sicura se non tieni la corda in mano non blocca... :roll:

perchè c'e' qualche dispositivo che lo fa?
Avatar utente
Bergsteigerin
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sab apr 23, 2011 0:53 am
Località: Klagenfurt

Messaggioda Tato » mer apr 04, 2012 16:20 pm

costo dai 79 ai 75? ... peso sui 180gr ... vediamo un po' ... :roll:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda Kinobi » mer apr 04, 2012 16:47 pm

Bergsteigerin ha scritto:
Kliff 62 ha scritto:
ales ha scritto:
dovrebbe costare sui 60/65 più la ghiera hms. Io ho il click-up, che ha lo stesso funzionamento ma per la singola, e devo dire che mi piace, facile da usare, blocca bene, si dà corda bene. Per il momento l'ho trovato poco usabile solo con una corda piuttosto ingrossata, ma con la mia 9,4 è perfetto
Ma se non sbaglio quando fai sicura se non tieni la corda in mano non blocca... :roll:

perchè c'e' qualche dispositivo che lo fa?

Sostanzialmente tutti i servo assisiti.
Tutti.
Se te NON li tieni, di norma bloccano, e bene, e quando li tengono (male) che non vanno.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Bergsteigerin » mer apr 04, 2012 19:46 pm

Kinobi ha scritto:
Bergsteigerin ha scritto:
Kliff 62 ha scritto:
ales ha scritto:
dovrebbe costare sui 60/65 più la ghiera hms. Io ho il click-up, che ha lo stesso funzionamento ma per la singola, e devo dire che mi piace, facile da usare, blocca bene, si dà corda bene. Per il momento l'ho trovato poco usabile solo con una corda piuttosto ingrossata, ma con la mia 9,4 è perfetto
Ma se non sbaglio quando fai sicura se non tieni la corda in mano non blocca... :roll:

perchè c'e' qualche dispositivo che lo fa?

Sostanzialmente tutti i servo assisiti.
Tutti.
Se te NON li tieni, di norma bloccano, e bene, e quando li tengono (male) che non vanno.
E

si ma si faceva riferimento al tenere o meno in mano la corda non il dispositivo. quindi se ad un certo punto, facendo sicura, mi metto le mani dietro la testa gridando "guarda senza mani", non causerei morti?
Avatar utente
Bergsteigerin
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sab apr 23, 2011 0:53 am
Località: Klagenfurt

Messaggioda Kinobi » mer apr 04, 2012 20:00 pm

Bergsteigerin ha scritto:
Kinobi ha scritto:
Bergsteigerin ha scritto:
Kliff 62 ha scritto:
ales ha scritto:
dovrebbe costare sui 60/65 più la ghiera hms. Io ho il click-up, che ha lo stesso funzionamento ma per la singola, e devo dire che mi piace, facile da usare, blocca bene, si dà corda bene. Per il momento l'ho trovato poco usabile solo con una corda piuttosto ingrossata, ma con la mia 9,4 è perfetto
Ma se non sbaglio quando fai sicura se non tieni la corda in mano non blocca... :roll:

perchè c'e' qualche dispositivo che lo fa?

Sostanzialmente tutti i servo assisiti.
Tutti.
Se te NON li tieni, di norma bloccano, e bene, e quando li tengono (male) che non vanno.
E

si ma si faceva riferimento al tenere o meno in mano la corda non il dispositivo. quindi se ad un certo punto, facendo sicura, mi metto le mani dietro la testa gridando "guarda senza mani", non causerei morti?

Fino che non metti le mani sul freno, io non ti direi "troppo".
Purchè mi dai corda "bene".
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda rocciaforever » gio apr 05, 2012 8:31 am

..bene, con questo aggeggio non serve nemmeno più il prussik/machard... :roll:
mi sa che fra un pò si troveranno in parete pseudo arrampicatori che oltre a non saper fare un mezzo barcaiolo non sapranno nemmeno costruire un nodo autobloccante. :roll: :roll:

a vederlo sembra comunque bello pesantino ed ingombrante...
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Rampegon » sab apr 07, 2012 20:02 pm

rocciaforever ha scritto:..bene, con questo aggeggio non serve nemmeno più il prussik/machard... :roll:
mi sa che fra un pò si troveranno in parete pseudo arrampicatori che oltre a non saper fare un mezzo barcaiolo non sapranno nemmeno costruire un nodo autobloccante. :roll: :roll:

a vederlo sembra comunque bello pesantino ed ingombrante...


beh vorrà dire che Grill metterà un cartello con le istruzioni per le doppie... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda rocciaforever » mar apr 10, 2012 20:13 pm

Rampegon ha scritto:
rocciaforever ha scritto:..bene, con questo aggeggio non serve nemmeno più il prussik/machard... :roll:
mi sa che fra un pò si troveranno in parete pseudo arrampicatori che oltre a non saper fare un mezzo barcaiolo non sapranno nemmeno costruire un nodo autobloccante. :roll: :roll:

a vederlo sembra comunque bello pesantino ed ingombrante...


beh vorrà dire che Grill metterà un cartello con le istruzioni per le doppie... :lol: :lol: :lol:


già, assieme ad un "bel balzo elegante".... :lol:
pare che questo we i crucchi ad Arco, frustrati per il cattivo tempo, ne abbiano fatto incetta.. 8O
certo che a vederlo dal vivo pare ci voglia una laurea in ingegneria per farlo funzionare...non è molto "intuitivo"...
..e così si allungheranno le attese in sosta..:roll:

:wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Rampegon » mar apr 10, 2012 20:26 pm

rocciaforever ha scritto:
Rampegon ha scritto:
rocciaforever ha scritto:..bene, con questo aggeggio non serve nemmeno più il prussik/machard... :roll:
mi sa che fra un pò si troveranno in parete pseudo arrampicatori che oltre a non saper fare un mezzo barcaiolo non sapranno nemmeno costruire un nodo autobloccante. :roll: :roll:

a vederlo sembra comunque bello pesantino ed ingombrante...


beh vorrà dire che Grill metterà un cartello con le istruzioni per le doppie... :lol: :lol: :lol:


già, assieme ad un "bel balzo elegante".... :lol:
pare che questo we i crucchi ad Arco, frustrati per il cattivo tempo, ne abbiano fatto incetta.. 8O
certo che a vederlo dal vivo pare ci voglia una laurea in ingegneria per farlo funzionare...non è molto "intuitivo"...
..e così si allungheranno le attese in sosta..:roll:

:wink:

io per non saper ne leggere ne scrivere le doppie le faccio così

Immagine

si fa prima..
:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda alpujarra » dom apr 15, 2012 1:36 am

Provato: l'attrezzo è più leggero di quanto sembri. Si da' corda bene e blocca bene (mi son lasciato cadere senza avvertire il socio).
Le calate, senza alcun sistema di backup né sopra né sotto l'attrezzo (ad es. il classico machard), fanno impressione; tuttavia per questa ragione è facilissimo e a mio avviso molto utile poter risalire la corda con un semplice gesto (nel caso sia una doppia nel vuoto è comunque necessario un autobloccante).
Solito problema dei servoassistiti, se va in blocco devi ovviamente ingegnarti a sbloccarlo rapidamente (magari il socio è su un passaggio ostico).
Da capire se è vero, come mi hanno detto, che funziona solo con il suo moschettone hms.

Qualcuno mi conferma che è l'unico servoassistito che sia mai stato sviluppato per le mezze corde o è solo una mia idea?
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom apr 15, 2012 19:07 pm

alpujarra ha scritto:
Qualcuno mi conferma che è l'unico servoassistito che sia mai stato sviluppato per le mezze corde o è solo una mia idea?


non direi proprio: io per esempio ho comprato lo smart alpine che più o meno mi sembra avere le stesse caratteristiche. purtroppo non sono ancora riuscito ad usarlo in via perché facendo qualche prova in palestra ho visto che sono un po' troppo lento a dar corda. però conto di esercitarmi ancora un po' in ambiente "sicuro" e poi provare a utilizzarlo su vie facili in esterno.

salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda *omar* » mer apr 18, 2012 12:32 pm

alpujarra ha scritto:Le calate, senza alcun sistema di backup né sopra né sotto l'attrezzo (ad es. il classico machard), fanno impressione; tuttavia per questa ragione è facilissimo e a mio avviso molto utile poter risalire la corda con un semplice gesto (nel caso sia una doppia nel vuoto è comunque necessario un autobloccante).

giusto per curiosità: mi potresti dire (te o chi l'ha acquistato) se l'alpine up riporta la marchiatura CE?dal sito non riesco a capirlo.
se così non fosse significa che l'attrezzo da solo non è in grado di proteggere l'individuo da una caduta mortale quindi è sempre necessario eseguire un autobloccante nelle discese in corda doppia.
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo

Messaggioda funkazzista » mer apr 18, 2012 14:24 pm

*omar* ha scritto:... significa che l'attrezzo da solo non è in grado di proteggere l'individuo da una caduta mortale...

Se c'è un attrezzo in grado di proteggermi da una caduta mortale dimmi qual'è che lo compro SUBITO!
:lol:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron