alemaiale ha scritto:ciocco ha scritto:alemaiale ha scritto:
Sessione di bloccchi 2/3 sedute a settimana in mezzo 2 sedute al pannello circuiti da 28/30 movimenti.
Durante le uscite solo 4 blocchi di riscaldamento e poi lavoro a muerte.
Al pannello 10 blocchi di riscaldo, 60 movimenti di riscaldo e poi circuito al limite. ( 28 mov. su pannello a 40° solo tacche piccole e svase ).
Su corda giri sul 7a/b su tacche da fare resistenza.
in effetti guardando il tuo piano di lavoro capisco perchè sono carente di resistenza...
comunque dall'inizio dell'anno ho portato le sedute in palestra da due a tre più l'uscita in falesia del week-end (raramente faccio sabato e domenica).
Adesso sto seguendo il prog. 71 di jolly, due sedute a settimana, mentre la terza seduta scalo a piacere con o senza corda.
Il prog. sarebbe rivolto a chi fa gare di boulder che non è esattamente la mia priorità, ma penso che mi possa servire per incrementare la forza pura e la resistenza alla forza
Quindi lavori come un garista o fai solo l'allenamento?
No no, per carità, le gare non fanno parte delle mie priorità.
Partecipo solo a quelle che si svolgono qui nei paraggi ma al solo e puro scopo di divertirmi (e anche perchè sono il presidente della squadra affiliata alla FASI).
Dal punto di vista agonistico ho dato tutto nei tempi in cui facevo atletica (mezzofondo e maratone) però mi è rimasta la passione per l'allenamento fatto con un pò di criterio.
Per il resto pensa che io fondamentalmente sono alpinista, o perlomeno mi ritengo tale e i miei obiettivi principali sono in montagna.
Però da un paio d'anni ho cambiato il mio approccio e quando vado in montagna punto a vie per me ingaggiose e al limite altrimenti vado in falesia.
E ti dirò che nel 2011 ho fatto un salto di qualità per me significativo facendo i miei primi 7a, questo mi ha portato a volermi allenare con ancora più criterio per poter crescere sempre di più.