GRAM...potenzia la putenza..e trasformala in viulenza....

Messaggioda ciocco » dom lug 10, 2011 21:03 pm

EasyMan ha scritto:lubna


8O

7bì????

Nelle falesie che frequento io un tiro così è almeno 8a...

:oops:

Comunque Gri, sei schiavo del grado!

:lol:
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda smauri » dom lug 10, 2011 22:07 pm

ciocco ha scritto:
EasyMan ha scritto:lubna


8O

7bì????

Nelle falesie che frequento io un tiro così è almeno 8a...

:oops:

Comunque Gri, sei schiavo del grado!

:lol:


8O
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda ciocco » lun lug 11, 2011 6:22 am

A parte gli scherzi sembra un bel tiro e se lo danno 7b vuol dire che ci saranno più prese di quelle che si riesce a vedere in foto.
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda EasyMan » lun lug 11, 2011 9:30 am

Io non ho quel livello ma quello che sò è che il tiro è un 7b storico di finale e di riferimento per i locals.

La grotta dell'edera è un posto unico e spettacolare e vale la pena di passarci se si và a finale.

Per i gradi c'è 1-2 6a e 1-2 6b e poi si sale.
Per divertirsi, personalmente, lo consiglio a chi ha come minimo il 6c ma è solo la mia opinione. :roll:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda smauri » lun lug 11, 2011 13:27 pm

EasyMan ha scritto:Io non ho quel livello ma quello che sò è che il tiro è un 7b storico di finale e di riferimento per i locals.

La grotta dell'edera è un posto unico e spettacolare e vale la pena di passarci se si và a finale.

Per i gradi c'è 1-2 6a e 1-2 6b e poi si sale.
Per divertirsi, personalmente, lo consiglio a chi ha come minimo il 6c ma è solo la mia opinione. :roll:


se non ha almeno 10 9c non la considero nemmeno :lol:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda ncianca » lun lug 11, 2011 13:31 pm

Bellissima! Mannaggia... mi fate sudare le mani...
Ultima modifica di ncianca il mar lug 12, 2011 11:55 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda EasyMan » lun lug 11, 2011 13:49 pm

http://www.falesia.it/Falesie/index/sop=viewroute/sid=337/artid=174/localita=Monte+Sordo/settore=Grotta+dell+Edera/chimney=stoppers/newlang=italian.html

Ora non ho la guida ma in questo link ci sono le vie.
Mi sembra di ricordare che negli ultimi anni hanno aggiunto anche altre vie ma non sò le difficoltà.
Rank Xerox è molto bella e da quello che mi hanno detto anche El Diablo.
Il 6a Bombolo anche se il nome è simpatico :D richiede attenzione perchè non è scontato :D
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda smauri » lun lug 11, 2011 13:51 pm

EasyMan ha scritto:http://www.falesia.it/Falesie/index/sop=viewroute/sid=337/artid=174/localita=Monte+Sordo/settore=Grotta+dell+Edera/chimney=stoppers/newlang=italian.html

Ora non ho la guida ma in questo link ci sono le vie.
Mi sembra di ricordare che negli ultimi anni hanno aggiunto anche altre vie ma non sò le difficoltà.
Rank Xerox è molto bella e da quello che mi hanno detto anche El Diablo.
Il 6a Bombolo anche se il nome è simpatico :D richiede attenzione perchè non è scontato :D


:roll:
a Finale non si fan mancare nulla, insomma.
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda grizzly » lun lug 11, 2011 13:56 pm

ciocco ha scritto:
ciocco ha scritto:Approfittando del socio forte mi sono fatto due giri su un 7b con corda dall'alto e svariati resting.


Se la corda la porti tu in catena se pò ffa!
8)


No problem... 8) mi calo dall'alto... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » lun lug 11, 2011 13:58 pm

granparadiso ha scritto:grizzly i primi della settimana ti mando un programma di massima, è ora di cominciare ad organizzarsi :P


Ricorda un po' bien i iorni... che nel we mi sa son via... quindi mi libbbero dal lavoro... 8)
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » lun lug 11, 2011 14:02 pm

ncianca ha scritto:Bellissima! Mannaggia... mi fare sudare le mani...


E pensa che non servono nemmeno troppe trasiun... si certo un po' di dita ci vanno... :lol: si deve saper scalare và... muro placcoso, tacche si... ma belle distansià... un dietro all'inizio del duro piuttosto strano... per i corti ancora più problematico... spittattura allegretta... 8O Insomma te la magni... :P
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » lun lug 11, 2011 14:42 pm

EasyMan ha scritto:Io non ho quel livello ma quello che sò è che il tiro è un 7b storico di finale e di riferimento per i locals.

La grotta dell'edera è un posto unico e spettacolare e vale la pena di passarci se si và a finale.

Per i gradi c'è 1-2 6a e 1-2 6b e poi si sale.
Per divertirsi, personalmente, lo consiglio a chi ha come minimo il 6c ma è solo la mia opinione. :roll:


Manco io tengo il settebì... manco il settea... nemmeno il seiccì... per il seibbì dipende... Finale è così... gradi surprise... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda EasyMan » lun lug 11, 2011 20:08 pm

grizzly ha scritto:Manco io tengo il settebì... manco il settea... nemmeno il seiccì... per il seibbì dipende... Finale è così... gradi surprise... :lol:


è vero :D
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda ncianca » mar lug 26, 2011 13:02 pm

Sono tornato... sono di nuovo un grammista puro... ieri sessione di volume con tanto di heart rate monitor. Su e giu' per uno strapiombantissimo 6b alternato ad un 6c sulla stessa linea per 10 volte (s)finendo su un 7a sulla linea accanto per un totale di oltre 40 minuti in parete senza mai staccarmi ae 150 metri di arrampicata in strapiombo anche se solo la meta' in salita. L'uso dell'heart rate monitor in allenamento e' l'ultima trovata del climbing geek, ma direi che se non basta non puo' che aiutare. Viene usato in ogni altro sport per ottimizzare l'allenamento quindi non vedo perche' non dovrebbe aiutare in arrampicata. Sono riuscito a stare nella cosiddetta "fat burning zone" o "endurance training zone" fino a quando non sono passato sul 7a. A quel punto sono finito dritto nella "power endurance" zone per superarla verso la fine e cadere rovinosamente sul passaggio chiave della via. Molto divertente. Non me ne faro' niente quando si trattera' di potenziare in inverno, ma mi sento molto tecnologico... ci si accontenta di poco di questi tempi...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda EasyMan » mar lug 26, 2011 13:07 pm

cos'è l'heart rate monitor ?
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda ncianca » mar lug 26, 2011 15:37 pm

EasyMan ha scritto:cos'è l'heart rate monitor ?


Cardiofrequenzimetro. http://it.wikipedia.org/wiki/Cardiofrequenzimetro
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda smauri » mar lug 26, 2011 15:52 pm

ncianca ha scritto:
EasyMan ha scritto:cos'è l'heart rate monitor ?


Cardiofrequenzimetro. http://it.wikipedia.org/wiki/Cardiofrequenzimetro


io da quando mia moglie mi ha reglato il Polar AXN700 uso sempre il cardio anche mentre arrampico, oltr che per le poche volte che vado a correre o in montagna ;-)
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda EasyMan » mar lug 26, 2011 16:06 pm

:lol: :lol: ok
io lo usavo solo per correre ma poi mi ha rotto.

Occhio a quello che prendete perchè il mio sbagliava le pulsazioni se correvo vicino a qualcuno che possedeva un cardiofrequenzimetro.

ma pensate che in arrampicata possa servire??
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda ncianca » mar lug 26, 2011 16:55 pm

E' una cosa che ho discusso con un altro climbing geek in palestra cosi' tra una pausa e l'altra sparando quattro caz.... Poi, come sempre, cercando su internet si trova tutto ed il contrario di tutto, ma un articolo in particolare mi ha convinto: http://www.climbing.com/print/techtips/tttraining275/ Ammesso e non concesso che i valori di riferimento usati durante l'allenamento siano piu' o meno corretti, sicuramente usare un cardio frequenzimetro puo' aiutare a capire in che "zona" si sta lavorando. Resta una roba da secchioni ed io appartengo alla categoria. Al mio livello devo solo tirare di piu' e tirare meglio, ma trovandomi a passare molto tempo sulla plastica e' un buon modo per variare il tema delle varie sessioni.

Un parere da parte di qualcuno piu' esperto, come Robi, non sarebbe male.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda EasyMan » mar lug 26, 2011 17:46 pm

dico la mia e sicuramente sarà na cazzata però il cardio non è usato molto su sport di resistenza o per perdere la cara e vecchia ciccia?

Forse per la montagna è utile
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.