arrampicata solitaria è ancora di moda?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda smauri » ven lug 01, 2011 11:27 am

Alogeno ha scritto:We.... se capito che non pratico, e aspetto di iniziare il corso di arrampicata a febbraio 2012!!!!???
Grazie del bel commento pieno di tecnica e generosità!


tra l'altro a La spezia o vicinanze c'è tanta roba, figurati se non trovi qualcuno che ti porta una giornata in falesia...


parlare di tecnica tramite un forum quando si è poco pratici è davvero dura, e quello poco pratico sono io, Non tu. Per me sarebbe davvero difficile spiegarti perfettamente come faccio io, perchè parto dal presupposto che anche tu non conosca perfettamente tutto ciò di cui parlerei. Inoltre la mia esperienza limitata non mi permetterebbe di essere preciso e tecnico. (che tra l'altro un linguaggi otroppo tecnico sarebbe probabilmente incomprensibile).

diverso è farlo in falesia, con gli attrezzi del mestiere sotto mano. :wink:


PS bravo per la presentazione, ma non essere troppo ermetico, racconta un po' più di Te :wink:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Alogeno » ven lug 01, 2011 12:49 pm

Ecco questo volevo sentire..... a parte che veramente non mi è possibile applicare la mia idea, sia per il fatto che non sono esperto sia per il fatto che non ho ancora il materiale....
Mi interessava solo sapere se era fattibile, cioè se avevo avuto una idea buona, ovviamente è difficile azzeccarci, non ho mai nemmeno fatto due metri in parete!!!
Per quanto riguarda l'autoassicurazione devo dire che mi interessa perecchio, ma inizierò a pensarci quando avrò fatto almeno un anno di esperienza per via della sua complessità e pericolosità....
Vi ringrazio.... Infatti sto cercando qualche amico disposto a farmi da guida visto che non ho la fortuna di conoscere nessuno.... :wink:
Alogeno
 
Messaggi: 11
Iscritto il: gio giu 30, 2011 19:15 pm
Località: La spezia

Messaggioda smauri » ven lug 01, 2011 13:02 pm

Alogeno ha scritto:Ecco questo volevo sentire..... a parte che veramente non mi è possibile applicare la mia idea, sia per il fatto che non sono esperto sia per il fatto che non ho ancora il materiale....
Mi interessava solo sapere se era fattibile, cioè se avevo avuto una idea buona, ovviamente è difficile azzeccarci, non ho mai nemmeno fatto due metri in parete!!!
Per quanto riguarda l'autoassicurazione devo dire che mi interessa perecchio, ma inizierò a pensarci quando avrò fatto almeno un anno di esperienza per via della sua complessità e pericolosità....
Vi ringrazio.... Infatti sto cercando qualche amico disposto a farmi da guida visto che non ho la fortuna di conoscere nessuno.... :wink:


bhè, per conoscere qualcuno indica la tua zona di abitazione qualcuno nel raggio di 10 km ci sarà, cribbio.

dal punto di vista dell'autosicura ci son alcuni metodi che sono di per sè 'semplici' da imparare, ma serve una certa pratica e una montagna di attenzione...

vedrai che qualcuno lo trovi...
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Fabius » ven lug 01, 2011 13:26 pm

JokerRock ha scritto:qualche foto della solitaria di oggi pomeriggio!

pronti via, il mio assicuratore di fiducia di oggi parla poco
:lol: ( il dissipatore lo uso solo dove poi userò protezioni veloci)


Ciao,
ho osservato attentamente le foto notando il forellino sull'aletta del grigri che però non viene usato mentre invece hai aggiunto un cordino.
Volevo chiedere se sei passato al cordino per qualche motivo particolare.
Ho modificato anch'io il grigri col forellino in cui poi ho infilato un anello tipo portachiavi. Va abbastanza bene ma tende a girarsi, col cordino come nella foto ti trovi meglio ?
Fabio
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda gug » ven lug 01, 2011 14:16 pm

Alogeno ha scritto:Visto!?! come sempre parlando di pratiche estreme, c'è già il morto!! (pensiero MIo!)

Dopo chiarire per la seconda e spero anche l'ultima "Il mio è solo interesse tecnico" Passo direttamente col farvi vedere quello che ho pensato....

Questa è la mia idea... Fare una sosta dall'alto con due moschettoni da cui far passare la corda....
Poi dal basso con un capo ci si lega all'imbrago e con l'altro capo che scende si fa passare attraverso il gri gri. quando si sale si tira la corda attraverso il gri gri, in caso di caduta la corda viene bloccata dal gri gri.
Quando si arriva in cima si riscende mollando la leva del gri gri.

Limitazioni di questo sistema mi sembrano:
- la corda in alto passa dai moschettoni, a forte piegatura, potrebbe creare dei problemi alle fibre interne della corda?
- metodo utile per brevissimi tiri, mi sa che già a 20 metri sarà faticoso tirare la corda dal gri gri (dato dal peso che dall'attrito della corda con la parete).

Vorrei sapere da chi pratica come vi sembra questo metodo.


Come ha già detto Enzolino, questo sistema è per l'autosicura con corda dall'alto per cui esistono altri metodi, eseguiti su corda fissa, che praticamente non hanno difetti (secondo me sono anche meglio della sicura con compagno in moulinette).
Il vero problema è l'autosicura con corda dal basso, per cui esistono sistemi che però hanno tutti dei difetti rispetto alla progressione in cordata.
Perciò ti consiglio di imparare i metodi di sicura con corda dall'alto che sicuramente sono meglio di quello che hai proposto per i motivi detti da Enzolino.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda JokerRock » ven lug 01, 2011 15:30 pm

Fabius ha scritto:
JokerRock ha scritto:qualche foto della solitaria di oggi pomeriggio!

pronti via, il mio assicuratore di fiducia di oggi parla poco
:lol: ( il dissipatore lo uso solo dove poi userò protezioni veloci)


Ciao,
ho osservato attentamente le foto notando il forellino sull'aletta del grigri che però non viene usato mentre invece hai aggiunto un cordino.
Volevo chiedere se sei passato al cordino per qualche motivo particolare.
Ho modificato anch'io il grigri col forellino in cui poi ho infilato un anello tipo portachiavi. Va abbastanza bene ma tende a girarsi, col cordino come nella foto ti trovi meglio ?
Fabio


ciao Fabius, si inizialmente lo tenevo in posizione con il forellino sull'aletta, ma si metteva sempre di traverso, ho poi fatto quel forellino passante nella plastica, e cosi facendo a me il gri-gri sta bello in posizione
ciao
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Messaggioda Fabius » ven lug 01, 2011 16:21 pm

JokerRock ha scritto:
Fabius ha scritto:
JokerRock ha scritto:qualche foto della solitaria di oggi pomeriggio!

pronti via, il mio assicuratore di fiducia di oggi parla poco
:lol: ( il dissipatore lo uso solo dove poi userò protezioni veloci)


Ciao,
ho osservato attentamente le foto notando il forellino sull'aletta del grigri che però non viene usato mentre invece hai aggiunto un cordino.
Volevo chiedere se sei passato al cordino per qualche motivo particolare.
Ho modificato anch'io il grigri col forellino in cui poi ho infilato un anello tipo portachiavi. Va abbastanza bene ma tende a girarsi, col cordino come nella foto ti trovi meglio ?
Fabio


ciao Fabius, si inizialmente lo tenevo in posizione con il forellino sull'aletta, ma si metteva sempre di traverso, ho poi fatto quel forellino passante nella plastica, e cosi facendo a me il gri-gri sta bello in posizione
ciao

Grazie dell'informazione, mi sa che faccio il forellino nella plastica anch'io.
Ciao
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.