Pagina 1 di 1

Lombardia ARTVA obbligatorio

MessaggioInviato: lun feb 02, 2015 11:06 am
da sö drèc
legge regionale della Lombardia 1° ottobre 2014 n. 26 che all’art. 14 comma 3 rende obbligatoria la dotazione dell’ARTVA e, in genere, di appositi attrezzi e sistemi elettronici per quanti in Lombardia praticano sport in qualsiasi area innevata diversa dalle aree sciabili attrezzate.
:roll: :roll:

Multe da 25 a 250 euro....

sinceramente non vorrei arrivare a conclusioni affrettate ... tipo "la solita caxxata"....

voi che ne pensate....

http://normelombardia.consiglio.regione.lombardia.it/NormeLombardia/Accessibile/main.aspx?view=showdoc&iddoc=lr002014100100026

Re: Lombardia ARTVA obbligatorio

MessaggioInviato: lun feb 02, 2015 11:28 am
da rf
Ne penso male come della legge regionale sul certificato medico per le palestre (non agonistiche, v rockspot)

la solita cazzata...

Re: Lombardia ARTVA obbligatorio

MessaggioInviato: lun feb 02, 2015 11:46 am
da uli
e proprio come la legge del certificato medico serve a ratificare la presunzione di irresponsabilita' del cittadino/elettore che ha bisogno di un tutore/politico che si prenda cura di lui

non ribellarsi a queste cazzate configura il reato di circonvenzione di incapace da parte del legislatore

Re: Lombardia ARTVA obbligatorio

MessaggioInviato: lun feb 02, 2015 12:52 pm
da Luca A.
DICE IL TESTO:
"Gli sciatori fuori pista, gli escursionisti d'alta quota e gli sci-alpinisti devono inoltre munirsi di appositi attrezzi e sistemi elettronici per consentire un più facile tracciamento e il conseguente intervento di soccorso".

Bella porcata.
Ma comunque.
"appositi attrezzi e sistemi elettronici per consentire un più facile tracciamento" è da interpretare; può benissimo essere il telefonino (la tecnologia consente di localizzare un telefonino, ovviamente non con la precisione di un ARTVA; se non lo si fa ancora abitualmente è solo per motivi di privacy; motivi che comunque oggi mi risultano essere diventati più rapidamente bypassabili per necessità di soccorso).
"escursionisti d'alta quota": definizione generica. Se faccio il canale Bobbio, sfido l'agente Catarella Agatino nascosto all'uscita del canale a contestarmi che 1800 metri è alta quota.

Insomma, alla fin fine credo che la mia annuale gita invernale al Grignone dal Pialleral sia salva. :mrgreen:
Se il vigile di presidio alla garitta dei Comolli mi dà la multa, credo di poter fare ricorso sulla base dei suddetti elementi.
:lol:

Re: Lombardia ARTVA obbligatorio

MessaggioInviato: lun feb 02, 2015 12:58 pm
da Pié
Luca A. ha scritto: DICE IL TESTO:
"Gli sciatori fuori pista, gli escursionisti d'alta quota e gli sci-alpinisti devono inoltre munirsi di appositi attrezzi e sistemi elettronici per consentire un più facile tracciamento e il conseguente intervento di soccorso".

Bella porcata.
Ma comunque.
"appositi attrezzi e sistemi elettronici per consentire un più facile tracciamento" è da interpretare; può benissimo essere il telefonino (la tecnologia consente di localizzare un telefonino, ovviamente non con la precisione di un ARTVA; se non lo si fa ancora abitualmente è solo per motivi di privacy; motivi che comunque oggi mi risultano essere diventati più rapidamente bypassabili per necessità di soccorso).
escursionisti d'alta quota definizione generica. Se faccio il canale Bobbio, sfido l'agente Catarella Agatino nascosto all'uscita del canale a contestarmi che 1800 metri è alta quota.

Insomma, alla fin fine crdo che la mia annuale gita invernale al Grignone dal Pailleral sia salva. :mrgreen:
Se il vigile di presidio alla garitta dei Comolli mi dà la multa, credo di poter fare ricorso sulla base dei suddetti elementi.
:lol:


quindi leggendo bene alpinisti e caiani non sono citati nell'ordinanza.
bene sono salvo :mrgreen: