Eliski sull'Antelao, ora si può....

... grazie al Comune di Calalzo di Cadore che ha fatto le cose per bene






https://forum.planetmountain.com/phpBB2/
https://forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?f=39&t=51892
AndreaVe ha scritto:Appena due anni, il 29 novembre 2011:
«Ribadiamo la nostra contrarietà al diffondersi di tali pratiche che, oltre ad essere contrastanti con la corretta fruizione della natura e delle bellezze di luoghi ed ambienti assurti a Patrimonio dell?Umanità, possono essere cause prime per ridurre, in modo anche significativo, le norme di sicurezza del singolo e del gruppo.
(http://corrierealpi.gelocal.it/cronaca/2011/11/29/news/cai-cnsas-e-guide-basta-eliski-sulle-nostre-montagne-1.1710291)
AndreaVe ha scritto:Appena due anni, il 29 novembre 2011:
Pertanto auspichiamo la stretta vigilanza da parte delle sezioni del Cai e dei gestori dei rifugi e l?adozione da parte della Regione Veneto di specifiche norme che ne disciplinino l?attività per adeguarsi a quanto già, ad esempio, in atto nelle regioni contermini.
(http://corrierealpi.gelocal.it/cronaca/2011/11/29/news/cai-cnsas-e-guide-basta-eliski-sulle-nostre-montagne-1.1710291)
AndreaVe ha scritto:Appena due anni, il 29 novembre 2011:
BELLUNO
«Basta eliturismo ed eliski sulle nostre montagne». Il Gruppo Veneto del Cai, il Soccorso Alpino Veneto e il Collegio regionale delle Guide alpine, si uniscono all?appello del presidente generale del Cai: «Ribadiamo la nostra contrarietà al diffondersi di tali pratiche che, oltre ad essere contrastanti con la corretta fruizione della natura e delle bellezze di luoghi ed ambienti assurti a Patrimonio dell?Umanità, possono essere cause prime per ridurre, in modo anche significativo, le norme di sicurezza del singolo e del gruppo. Pertanto auspichiamo la stretta vigilanza da parte delle sezioni del Cai e dei gestori dei rifugi e l?adozione da parte della Regione Veneto di specifiche norme che ne disciplinino l?attività per adeguarsi a quanto già, ad esempio, in atto nelle regioni contermini. Restiamo, infine, a disposizione degli enti locali e della stessa Regione per ogni tipo e forma di collaborazione possibile nello specifico settore e, in genere, in quello della valorizzazione compatibile del territorio montano e della sua promozione in sicurezza.
(http://corrierealpi.gelocal.it/cronaca/2011/11/29/news/cai-cnsas-e-guide-basta-eliski-sulle-nostre-montagne-1.1710291)
entropia ha scritto:non e` solo l´eliski o gli impianti
anche noi pellaiuoli e montanisti della domenica rombiamo gli zebedei...
entrare nelle zone di rispetto e` vietato eppure noi lo si fa (sono ben indicate in cartografia...in Svizzera ti multano salato per questo)
sciare su zone di rimboschimento dovrebbe essere vietato
campeggiare selvaggio in macchina cacando vicio a fonti d` acqua e` cattiva abitudine
insomma ogni attivita` ha un impatto
qui in Austria dove il 99.9% degli Striaci tra i 2 e i 102 anni va in montagna abitualmente la situazione talvolta e` paradossale in montagna
camosci in presa al panico
pernici e galli cedroni che si svegliano con un bastoncino da sci ne culo etc. etc...
evitiamo almeno le pale (o palle) dei riocotteri se possibile dire
la pressione antropica sull`arco alpino e` gia`abbastanza elevata
andate a leggervi la Wilderness act degli americani (legge varata anni fa (1964)
per preservare zone di natura vergine nel territorio nordamericano...)
c´e´ una frase bellissima
http://www.wilderness.net/index.cfm?fuse=NWPS&sec=legisAct
art 2a
In order to assure that an increasing population, accompanied by expanding settlement and growing mechanization, does not occupy and modify all areas within the United States and its possessions, leaving no lands designated for preservation and protection in their natural condition, it is hereby declared to be the policy of the Congress to secure for the American people of present and future generations the benefits of an enduring resource of wilderness. For this purpose there is hereby established a National Wilderness Preservation System to be composed of federally owned areas designated by Congress as "wilderness areas", and these shall be administered for the use and enjoyment of the American people in such manner as will leave them unimpaired for future use as wilderness, and so as to provide for the protection of these areas, the preservation of their wilderness character, and for the gathering and dissemination of information regarding their use and enjoyment as wilderness;
la frase in grassetto..... NOI LO STIAMO FACENDO?
RISPOSTA: NO e nemmeno lo pensiamo......
guide e elicottero-aficionados.... lassate perde` le cool powder steep etc etc e godetevi il silenzio (ci manca l´umilta` di approccio alle cose...tutte)
Continua invece la sciagurata mentalità di consumare oggi senza curarsi del domani; che non implica solo responsabilità etica, ma dimostra anche, molto semplicemente e banalmente, scarsa lungimiranza commerciale, alla "prendi i soldi adesso e scappa".