Pagina 1 di 2

Frana Val Qualido

MessaggioInviato: mar ago 04, 2009 13:24 pm
da marcom78
http://www.valdimello.it/v2/User/asp/VdM.asp?ac=152

Un vero peccato per quell'angolo della val di mello! Speriamo che riescano a sistemare la parte di sentiero che ora non è accessibile

Ciao

MessaggioInviato: mar ago 04, 2009 20:01 pm
da il.bruno
non mi pare nulla di così tragico
c'è pure un bel laghetto nuovo, che dalla foto pare molto suggestivo!

MessaggioInviato: mar ago 04, 2009 20:16 pm
da marcom78
il laghetto è l'unica cosa carina che probabilmente sparirà appena ripristinano il letto del fiume. La spaccatura creata nel bosto però ha rovinano la bellezza della valle

MessaggioInviato: mar ago 04, 2009 20:56 pm
da il.bruno
la bellezza della valle è l'esito di eventi come questo succedutisi nelle ultime migliaia di anni :wink:

quanto al ripristino del letto del torrente, sicuro che lo facciano e che sia necessario?

MessaggioInviato: mar ago 04, 2009 23:09 pm
da marcom78
Dipende dai punti di vista.

Un minimo di lavori devono farli altrimenti al primo temporale si allaga tutto. C'era già una ruspa pronta al parcheggio. Tieni presente che il sentiero è allagato

MessaggioInviato: mer ago 05, 2009 8:39 am
da Liviell
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=39111

...premettendo che non sono del posto e non conosco la morfologia....credo che comunque un evento NATURALE del genere non sia da vedere come una "disdetta" ma come un semplicissimo e naturalissimo corso del tempo.
Scusa ma forse il sentiero è venuto dopo e non prima del bosco, quindi se il bosco si modifica, il sentiero passerà da un'altra parte... no??? Cos'è! adesso bisogna prendere l'aereo per attraversare il luogo della frana?? o l'uomo non può accettare che il sentiero sia stato portato via da un cattivissima frana?? ...non fate ridere...

Vivi sereno va che i problemi sono ben altri, e sono molto meno "naturali" di questi.

MessaggioInviato: mer ago 05, 2009 9:55 am
da giorgiolx
Liviell ha scritto:Scusa ma forse il sentiero è venuto dopo e non prima del bosco, quindi se il bosco si modifica, il sentiero passerà da un'altra parte... no??? C.


a dire il vero il sentiero viene sicuramente prima del bosco...

MessaggioInviato: mer ago 05, 2009 10:44 am
da Liviell
ah si?? :-k 8-[ :smt017

MessaggioInviato: mer ago 05, 2009 11:27 am
da giorgiolx
Liviell ha scritto:ah si?? :-k 8-[ :smt017


eh si...fino a 20 anni fa in val di mello i boschi non c'erano se non in alto alto...così come l'80% dei boschi che vedi nelle montagne...

MessaggioInviato: mer ago 05, 2009 12:29 pm
da Liviell
mi scuso per la maialata che ho scritto allora.... :oops:

L'80% ??? Dalle tue parti non so, dalle mie molto meno..

MessaggioInviato: mer ago 05, 2009 12:47 pm
da giorgiolx
Liviell ha scritto:mi scuso per la maialata che ho scritto allora.... :oops:

L'80% ??? Dalle tue parti non so, dalle mie molto meno..


era solo per essere precisini e rompipalle...ovvio che il sentiero è un'opera dell'uomo per cui posteriore alla nascita della valle 8) però sicuramente anteriore alla "disantropizzazione" della montagna con il conseguente rimboschimento delle valli italiane ;)

MessaggioInviato: sab ago 15, 2009 17:06 pm
da il.bruno
ho trovato su internet delle foto della zona coinvolta dalla frana.

http://forum.meteonetwork.it/ditelo-foto/109276-val-mello-valle-cambiato-volto.html

be', a quanto pare il nuovo laghetto è molto apprezzato!

MessaggioInviato: mar ago 25, 2009 11:35 am
da Luca A.
Son passato di lì la scorsa settimana, scendendo dall'Allievi e m'è venuto un colpo.
Il nuovo laghetto, o comunque la nuova situazione ha trasformato la zona in un carnaio di bagnanti che non ho visto nemmeno due giorni dopo sulle spiagge liguri. Una roba veramente eccessiva. Ognuno si gode la montagna come può e come vuole, per carità, ma io sono rimasto veramente impressionato dalla folla strabocchevole e dallo stile rimini-rimini-rimini che caratterizzava la valle.
Vabbè, chiusa parentesi.

Adesso resta da vedere come ripristineranno la mulattiera ed eventulmente tutto il resto.
Sono preoccupato perchè il tutto avviene in un momento delicato: la tentata (poi stoppata) cementificazione di parte della mulattiera dei mesi scorsi, poi la creazione del parco con la contrarietà di buona parte dei proprietari dei terreni (come noto non residenti: i famosi Melàt), con il contorno di enorme afflusso di turisti di orientamente non-alpinistico, ovvero: gente che chiede accessi facili e motorizzati, bar, rustoranti, strutture ludiche eccetera.
La necessità di risistemare come verrà orientata in un simile contesto? Che piega potrebbe prendere?
Speriamo bene, e teniamo gli occhi aperti.

MessaggioInviato: mar ago 25, 2009 11:48 am
da giorgiolx
Luca A. ha scritto:...

per quel poco che ho visto...in estate tutte le domeniche pomeriggio la valle si riempie di bagnanti in costume

MessaggioInviato: mar ago 25, 2009 11:53 am
da il.bruno
non sono un gran frequentatore della val di mello, ma ricordo un we di giugno del 2003 nello stesso stile nella zona del bidè della contessa. non è certo una novità.

del resto, anche in luoghi meno accessibili, basta pensare all'odore di crema solare che si sente in cima alla grignetta nelle belle giornate...

MessaggioInviato: mar ago 25, 2009 11:58 am
da giorgiolx
il.bruno ha scritto:basta pensare all'odore di crema solare che si sente in cima alla grignetta nelle belle giornate...


beh, ma lo sanno tutti che in alta quota il sole picchia di più e bisogna proteggersi con la cremina :smt003

MessaggioInviato: mar ago 25, 2009 12:07 pm
da Luca A.
giorgiolx ha scritto:
Luca A. ha scritto:...

per quel poco che ho visto...in estate tutte le domeniche pomeriggio la valle si riempie di bagnanti in costume


Era di giovedi... :wink:
Comunque non intendevo fare il moralizzatore dei costumi (...da bagno), intendevo porre il dubbio e il timore su come verrà gestita la risistemazione, a fronte di una tale pressione turistico-merendera, che ovviamente può spingere in una direzione che poco ha a che vedere con la salvaguardia dell'integrità della val di Mello. Insomma qui c'è l'occasione... l'uomo è ladro... vediamo che succede...

MessaggioInviato: mar ago 25, 2009 12:34 pm
da giorgiolx
Luca A. ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Luca A. ha scritto:...

per quel poco che ho visto...in estate tutte le domeniche pomeriggio la valle si riempie di bagnanti in costume


Era di giovedi... :wink:
Comunque non intendevo fare il moralizzatore dei costumi (...da bagno), intendevo porre il dubbio e il timore su come verrà gestita la risistemazione, a fronte di una tale pressione turistico-merendera, che ovviamente può spingere in una direzione che poco ha a che vedere con la salvaguardia dell'integrità della val di Mello. Insomma qui c'è l'occasione... l'uomo è ladro... vediamo che succede...


io qualche mese fa ho parlato con cleto...gestore di un agriturismo in valle, sia lui che la sua famiglia mi sembravano persone molto attente a come gestire la val di mello al meglio. Poi magari erano solo parole :roll:

MessaggioInviato: mar ago 25, 2009 14:14 pm
da crodaiolo
giorgiolx ha scritto:io qualche mese fa ho parlato con cleto...gestore di un agriturismo in valle, sia lui che la sua famiglia mi sembravano persone molto attente a come gestire la val di mello al meglio.


sì, come no...
hai beccato quelli giusti : lui, il Siro, quell'altro che (come fanno i funghi con l'humus adatto) è da poco spuntato poco prima di là dal torrente :
tutta gente SICURAMENTE PREOCCUPATA di gestire al meglio... la propria attività in val di mello

lascia perdere và...

"Val Masino primo amore" diceva il titolo del film :
ecco, se c'è qualcosa che ormai da 15/20 anni mi sta facendo disamorare di un luogo comunque così bello
è proprio questo aspetto...

MessaggioInviato: mar ago 25, 2009 14:31 pm
da giorgiolx
crodaiolo ha scritto:
giorgiolx ha scritto:io qualche mese fa ho parlato con cleto...gestore di un agriturismo in valle, sia lui che la sua famiglia mi sembravano persone molto attente a come gestire la val di mello al meglio.


sì, come no...
hai beccato quelli giusti : lui, il Siro, quell'altro che (come fanno i funghi con l'humus adatto) è da poco spuntato poco prima di là dal torrente :
tutta gente SICURAMENTE PREOCCUPATA di gestire al meglio... la propria attività in val di mello

lascia perdere và...

"Val Masino primo amore" diceva il titolo del film :
ecco, se c'è qualcosa che ormai da 15/20 anni mi sta facendo disamorare di un luogo comunque così bello
è proprio questo aspetto...



??????
a me è sembrato una persona abbastanza con i piedi per terra...mi sbaglierò :(