montagna ambiente pulito??alpinisti amanti della montagna??

Dedicato ai problemi e alle notizie ambientali.

montagna ambiente pulito??alpinisti amanti della montagna??

Messaggioda rix » gio ago 28, 2008 10:22 am

ciao a tutti!

ho deciso di scrivere sto post perchè ieri pomeriggio mi son girate proprio le balle...
andando in giro per sentieri spessissimo si beccano traccie del passaggio del turista ''montanaro per caso'' che crede sia normale lasciare sul suo cammino ogni schifezza dalle sue feci a bordo sentiero (almeno va 20m nel bosco...) a cartacce, bottiglie e lattine varie....spesso mi è capitato in resti di costruzioni militari della prima guerra mondiale di trovare delle vere discariche o dei WC improvvisati....

tanto per fare un'esempio, questa foto non l'ho fatta in un cassonetto ma dentro una costruzione militare sul monte Tudaio...
Immagine


tale era la puzza di M che non si poteva star li a dare un'occhiata.... ma che ci volgiamo fare...sti sentieri li solcano cani e porci, il pirla di turno c'è sempre, con schifo ma ci si passa sopra...
con fastidio ma comprensione accetto anche l'inquinamento acustico di turisti che probabilmente annebbiati dall'altitudine :lol: cantano a squarciagola o urlano per sentire l'eco...
ma ieri invece....
la mia esperienza verticale su vie di montagna non è limitata, di più...la mia prima via l'ho fatta, rigorosamente da secondo, lunedì e la mia terza prorpio ieri...alla 6a o 7a sosta l'occhio mi cade a fianco dell'anello e che ti vedo?

Immagine

e qua non passano proprio cani e porci, non passa il turista in jeans con le racchette che raccoglie funghi e fiori senza distinzione e lascia un la bottiglia di birra che ha bevuto sotto il sasso su cui s'è seduto...
e allora mi chiedo....ma almeno chi vive la montagna in senso verticale perchè non può distinguersi anche sotto sto punto di vista ed evitare certe schifezze???sto furbacchione s'è sentito figo a piantare la sua sigaretta nella roccia?
e ancora più mi fa incazzare il pensiero che questa persona sia anche una di quei puristi della roccia che odiano a tal punto gli spit da spaccarli perchè ''deturpano la roccia''....
per la cronaca la via era ''La Mazzorana'' sulla torre Wundt nei Cadini di Misurina...facile e bella via, anche perchè come ho detto era la mia terza in vita, ma per pochi minuti rovinata da sto fatto... :?
bella li!!! :-)
rix
 
Messaggi: 42
Iscritto il: gio dic 29, 2005 21:48 pm
Località: Auronzo Di Cadore

Messaggioda gug » gio ago 28, 2008 12:18 pm

E' vero: soprattutto le cicche di sigarette sulle vie sono qualcosa di davvero insopportabile.

In alcuni posti (soprattutto falesie molto frequentate) so però che stanno diventando un problema anche le "evacuazioni" dei climber all'aria aperta, che purtroppo sono soprattutto un fatto culturale, dovuto al voler assaporare la libertà senza però pensare che in alcuni ambiti ormai questo non è più sostenibile.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda cinetica » gio ago 28, 2008 12:32 pm

gia, di climbers che lasciano i mozziconi sui buchi ce ne sono parecchi,
qualcuno lo conosco anch'io,
anzi so anche di qualche apritore di vie che ha questa schifosa abitudine,

tali mozziconi dovrebbero ficcarseli nel nel buco del culo.

:smt096 :smt096
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda mb » gio ago 28, 2008 12:37 pm

Guarda che non sono solo i turisti "montanari per caso" a cagare nei pressi dei sentieri, anzi è più facile che siano quelli che frequentano i sentieri in orari di scarsa frequentazione. Un turista "montanaro per caso", se è educato ed ha un po' di buon senso, non ci mette niente ad allontanarsi almeno 20 metri dal sentiero in caso di necessità.
La predisposizione a sporcare dipende dall'educazione. Esperienza e capacità alpinistiche non c'entrano.
Non è bello dare la colpa al diverso di turno (i montanari occasionali) per quello che non ci piace.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda Davide.DB » gio ago 28, 2008 13:58 pm

gug ha scritto:E' vero: soprattutto le cicche di sigarette sulle vie sono qualcosa di davvero insopportabile.

In alcuni posti (soprattutto falesie molto frequentate) so però che stanno diventando un problema anche le "evacuazioni" dei climber all'aria aperta, che purtroppo sono soprattutto un fatto culturale, dovuto al voler assaporare la libertà senza però pensare che in alcuni ambiti ormai questo non è più sostenibile.


A tal proposito..

C'è qualche caxxone che ha preso l'abitudine di farla alla base della via "Lapislazzuli" a Schievenin..

Ma almeno vai qlc metro + in la nel bosco non sotto la via..
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Trittiko » gio ago 28, 2008 14:19 pm

Il punto è che come sempre c'è il climber educato e quello no, l'alpinista rispettoso e quello no, l'escursionista attento e quello non attento, il gestore accorto ed il farabutto...

:cry:


sparata di un conoscente alla base di una falesia:"le cicche (di sigaretta) in montagna le metto da parte ma qui in falesia non me ne frage molto..."

:evil:

e poi mi parla di etica alpina, di stupro della roccia con gli spit e altre amenità....

8O

mi è spiaciuto molto quel giorno, anche perchè ci trovavamo dentro una parco regionale...

:oops:

ma c'è anche un altro aspetto interessante e forse, per certi versi, ancora peggiore: in un noto rifugio delle Alpi Centrali (e credo non sia l'unico) è stato istituito un bel servizio elicottero per portare gli allegri ospiti carichi di euro a mangiare al suddetto rifugio. Ho contato almeno una decina di viaggi prima di pranzo e ovviamente altrettanti dopo pranzo. Nella medesima valle il transito alle auto è vietato in estate perchè inquinano...

:twisted:


ennesima-presa-per-il-beeeeeeeeetttt
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda rocciaforever » gio ago 28, 2008 14:55 pm

Davide.DB ha scritto:
gug ha scritto:E' vero: soprattutto le cicche di sigarette sulle vie sono qualcosa di davvero insopportabile.

In alcuni posti (soprattutto falesie molto frequentate) so però che stanno diventando un problema anche le "evacuazioni" dei climber all'aria aperta, che purtroppo sono soprattutto un fatto culturale, dovuto al voler assaporare la libertà senza però pensare che in alcuni ambiti ormai questo non è più sostenibile.


A tal proposito..

C'è qualche caxxone che ha preso l'abitudine di farla alla base della via "Lapislazzuli" a Schievenin..

Ma almeno vai qlc metro + in la nel bosco non sotto la via..


...stessa scenetta alla Parete di San Paolo (Arco) all'attacco della via Penelope... proprio sul sentiero :!: :!: :evil: :evil: :evil:
non ho parole...spero solo un giorno di girare l'angolo del sentiero e trovarlo accovacciato...gli chiederei: scusi, posso passare?!
Stendo un velo pietoso sui posacenere naturali vicino alle soste, se becco il mio compagno di cordata che fa una cosa del genere raccolgo tutti i mozziconi e glieli nascondo sotto le lenzuola! :evil: :evil:

ma come si fà ad imbrattare così il posto che ti permette di dar sfogo alla passione che ami? boh...
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda rix » ven ago 29, 2008 0:50 am

mb hai ragione a dirmi che sbaglio nel mio discorso del ''montanaro per caso'', anche il più grande alpinista se gli scappa da ca.... la fa dove gli viene...però credo che una persona che ha un rapporto con la montagna che va anche di poco oltre alla scampagnata domenicale non si permetterebbe di lasciare rotoli interi di tenderly e sacchetti di plastica qua e la...

sicuramente è un fatto di educazione, ma prima ancora di intelligenza, anche se nessuno te l'ha mai detto di non buttare in giro l'immondizia se non sei cretino non lo fai...tanto meno in montagna su un sentiero....figuriamoci poi su una via...bisogna essere teste pregne di M per farlo...scusa è....
bella li!!! :-)
rix
 
Messaggi: 42
Iscritto il: gio dic 29, 2005 21:48 pm
Località: Auronzo Di Cadore

Messaggioda otttoz » lun set 01, 2008 21:52 pm

:D ...per fortuna c'è gente in montagna che non fuma e non sporca (tranne occasionali fiatelle)...

Immagine
iscritto dal 2008
rules.php
Avatar utente
otttoz
 
Messaggi: 1300
Images: 3
Iscritto il: sab mar 15, 2008 9:22 am

Messaggioda rix » lun set 01, 2008 22:46 pm

venerdì altra via, sta volta la Paolo Amedeo sul torrione Marcella, zona passo giau....qua non si contavano i mozziconi tra soste, cengie e riposi....

mah... :oops:
bella li!!! :-)
rix
 
Messaggi: 42
Iscritto il: gio dic 29, 2005 21:48 pm
Località: Auronzo Di Cadore

Messaggioda Bergsteigerin » dom set 11, 2011 16:17 pm

Quella foto mi lascia veramente amareggiata. E dire che non vedevo l'ora di andarci al Tudaio.

Qualcuno che c'e' stato di recente sa dirmi se la situazione è sempre la stessa?

Mi permetto però un'altra considerazione.

Se assieme a questi stronzi ci fossero anche gli sfigati di turno che la cicca di sigaretta magari la buttano al posto dello stronzo, forse saremmo un passo avanti.
Avatar utente
Bergsteigerin
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sab apr 23, 2011 0:53 am
Località: Klagenfurt

Messaggioda gab_go » lun set 19, 2011 13:56 pm

Comunque, dalla prima foto, tra tanica e bottiglie che potrebbero essere olio per friggere, ho seri dubbi che i colpevoli siano i montanari della domenica...


Sono d'accordo con tutti. Di persone incivili ce ne sono ovunque, ma fa più male vedere il menefreghismo da parte degli alpinisti e di coloro che in teoria dovrebbero conoscere e amare la montagna più degli altri.
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda tatone » lun set 19, 2011 18:53 pm

mi stupisce come molti continuino a pensare che l'alpinista (o comunque chi vive la montagna) debba per forza essere qualcuno con un'etica e una morale impeccabili
perchè? uomini siamo, e tutti abbiamo pregi e difetti (chi più uno, chi più l'altro) indipendentemente se andiamo in montagna o al mare

mi ricordo che un giorno mio padre mi raccontò che durante una scalata (siamo a fine anni 70 o inizio anni 80) allungò una mano per afferrare un appiglio e ...splash ... una cagata 8O nel senso fisico del termine!
* * * *
Alex
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda andri87 » mer set 21, 2011 20:20 pm

Putroppo l'inquinamento è uno di quei mali da cui, credo, sia molto difficile guarire, ed interessa tutti gli ambienti dalla montagna al mare.
Spesso mi chiedo cosa costi alle persone che lasciano ogni tipo di "ricordino" lungo sentieri, vie, ghiacciai, boschi, spiagge, pinete ecc... rientrare a casa avendo nello zaino le stesse cose con cui sono partiti? Forse gli fa ribrezzo portare con se una bottiglia vuota o della stagnola senza più panini dentro... peccato non pensino che così facendo danneggiano la natura ma sopratutto danneggiano se stessi e il prossimo, negandogli di fatto la possibilità di godere in futuro dell'ambiente pulito da cui loro stessi hanno tratto giovamento e piacere.
E non credo si debba per forza essere degli ambientalisti per capire una cosa del genere!
Nessuno vede più a fondo, più chiaramente, più profondamente di chi è appeso con la punta delle dita sull'orlo dell'abisso!
Avatar utente
andri87
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio set 08, 2011 0:07 am
Località: Bologna

Messaggioda Giorgio Travaglia » mer set 21, 2011 21:17 pm

so di gente che nei " tempi d'oro" già usava mettere i filtri delle cicche nei buchi...ma per spessorare i chiodi a pressione :wink:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda giorgiolx » gio set 22, 2011 0:22 am

io i mozziconi li metto in tasca ;)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14732
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda u2coexist » mer ott 19, 2011 15:29 pm

Beh....... basta non fumare :lol: :roll: :lol:
Avatar utente
u2coexist
 
Messaggi: 156
Iscritto il: ven mag 06, 2011 12:25 pm
Località: Roma

Messaggioda a0 » mer ott 19, 2011 16:04 pm

Qualche tempo fa, in centro a Torino, distribuivano gratuitamente questo:
Immagine

E' un banalissimo sacchetto in cui mettere i mozziconi... banale ma comodissimo! me lo porto sempre dietro e quando arrivo a casa lo svuoto...
direi che non è una gran fatica... :roll:
Avatar utente
a0
 
Messaggi: 97
Iscritto il: mer apr 06, 2011 13:53 pm
Località: Turin_city

Messaggioda giorgiolx » mer ott 19, 2011 16:09 pm

a0 ha scritto:Qualche tempo fa, in centro a Torino, distribuivano gratuitamente questo:
Immagine

E' un banalissimo sacchetto in cui mettere i mozziconi... banale ma comodissimo! me lo porto sempre dietro e quando arrivo a casa lo svuoto...
direi che non è una gran fatica... :roll:



conosco un altro che lo usa...ma forse ne avrebbe bisogno di una da 25 lt
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14732
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ongo » mer ott 19, 2011 17:35 pm

capperi giovinotti!
ma che razza di posti frequentate?
nelle mie lande nulla di simile!
non vi dico dove perché temo che la civiltà giunga anche qui
ongo
 
Messaggi: 141
Iscritto il: ven mag 02, 2008 11:24 am

Prossimo

Torna a Ambiente e montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.