Pagina 1 di 6

Marmotte - Un Appello

MessaggioInviato: gio ago 30, 2007 22:22 pm
da Walter63
Ciao a tutti, sono nuovissimo per questo forum e volevo ringraziare colui che me lo ha segnalato. Mi scuso per la qualita'
non eccelsa delle foto ma volevo lanciare un appello, considerato che siamo tutti amanti degli animali e della natura.

Immagine

Queste foto sono state fatte ques'estate in Trentino e mostrano il danno che tutti noi, magari inconsapevolmente,
creiamo agli animali che vivono in liberta'.
Nella fattispecie questa marmotta, uno dei tanti esemplari presenti, ormai abituata alla presenza dell'uomo, non mangia
piu' erba e non rosicchia piu' nulla poiche' i turisti portano pane, cioccolata, frutta secca sguciata ed altri cibi
non certo adatti a questi piccoli animali.
In questo modo i denti non si consumano e crescono a dismisura come potete notare.

Immagine

Sono gia' stati esposti cartelli dappertutto ma se anche con Internet riuscissimo a fermare questo scempio
sarebbe ancora meglio.
Grazie a tutti per l'attenzione
Walter

MessaggioInviato: ven ago 31, 2007 19:11 pm
da spitfix
Hai fatto bene a porre la questione, anche in Francia ho visto dei cartelli al riguardo e parlavano di un eczema provocato dai nostri cibi alle bestiole
Ti proporrei di fare lo stesso appello sul forum di gulliver.it un sito piuttosto seguito

MessaggioInviato: ven ago 31, 2007 19:13 pm
da Davide62
Eccavolo, questa non la sapevo 8O

MessaggioInviato: sab set 01, 2007 18:17 pm
da SCOTT
:-k Per curiosità...

...si tratta delle marmotte di Pian Schiavaneis :?:

:( Scott.

MessaggioInviato: sab set 01, 2007 22:26 pm
da Walter63
No, queste sono lungo la strada che porta al Passo Sella

Walter

MessaggioInviato: sab set 01, 2007 23:34 pm
da n!z4th
Bella segnalazione, hai fatto bene!

:roll:

MessaggioInviato: dom set 02, 2007 7:19 am
da SCOTT
Walter63 ha scritto:No, queste sono lungo la strada che porta al Passo Sella

Walter


:? ...ma...Pian Schiavaneis è sulla strada che porta al Passo Sella... :lol:

Vabbè, comunque era solo una curiosità... :wink:

Hai fatto molto bene a fare presente la situazione ... il problema è che quelle marmotte in particolare sono diventate famose in tutta la zona perchè ormai abituate alla presenza dell'uomo sono docili e si lasciano avvicinare...così ogni giorno i turisti portano i loro bambini a vedere le marmotte, per avvicinarle meglio gli portano da mangiare...
...certamente non sanno il danno che arrecano... :roll: :(

Ciao :) Scott.

MessaggioInviato: dom set 02, 2007 12:44 pm
da Walter63
:lol: ho imparato come si chiama quel posto allora :wink:

MessaggioInviato: dom set 02, 2007 21:43 pm
da n!z4th
Se dovessi vedere quelle marmotte con zanne similis capperei...altro che bambini... :roll:

MessaggioInviato: mar set 04, 2007 17:08 pm
da maxkalzone
:cry: :cry:
povere marmottine!

MessaggioInviato: mar set 04, 2007 18:53 pm
da Roberto
Triste cosa, ma non mi spiego come facciano le marmotte (e tantissimi scoiattoli) che ho visto in cima all Hal-Dome, in Yosemite, che vivono esclusivamente di turisti (non si cibano di turisti :roll: ), visto che li c' è solo roccia e neppure un filo di erba. Se anche li ci fosse stato questo problema, i ranger avrebbero fatto multe da finanziare qualche guerra di Bush.

MessaggioInviato: gio set 06, 2007 19:06 pm
da Drugo Lebowsky
maxkalzone ha scritto::cry: :cry:
povere marmottine!


8O ... :roll: :roll: :roll:

... povere PANTEGANE! :smt003

MessaggioInviato: ven set 07, 2007 9:18 am
da vince84
Le marmotte sono roditori, scavano le tane sottoterra, ed si cibano di tuberi, radici ed erba...
Una volta che la tana c'è già, e ti trovi nella situazione di mangiare senza fare fatica logicamente queste povere bestiole i tuberi li lasciano dove sono... e si ritrovano i denti così...
Se proprio volete coccolarvi una marmotta non offritele dolci!
Portatevi dietro una carota!





Appello assurdo (oggi sono skizzato):
c'è un veterinario-dentista disposto a prendere in cura la marmotta iperdentuta?

MessaggioInviato: ven set 07, 2007 13:36 pm
da genk
vince84 ha scritto:Le marmotte sono roditori, scavano le tane sottoterra, ed si cibano di tuberi, radici ed erba...
Una volta che la tana c'è già, e ti trovi nella situazione di mangiare senza fare fatica logicamente queste povere bestiole i tuberi li lasciano dove sono... e si ritrovano i denti così...
Se proprio volete coccolarvi una marmotta non offritele dolci!
Portatevi dietro una carota!





Appello assurdo (oggi sono skizzato):
c'è un veterinario-dentista disposto a prendere in cura la marmotta iperdentuta?

non è che serva chissà che intervento eh...basta spezzare il dente quasi alla radice e via...per un po' durano, poi ricrescono.
ma state tranquilli che se l'uomo fa del male a questi animali dandolgli da mangiare, gli fa del male anche andando a curarle.
non capisco perchè preoccuparsi e allarmarsi, è il normale corso della natura...accadrà che alcune marmotte moriranno, altre passeranno le conoscenze genetiche ai figli ai quali molto probabilmente cresceranno leggermente meno i denti e viavia...è l'evoluzione di ogni essere vivente.

MessaggioInviato: ven set 07, 2007 18:47 pm
da Picchio
accadrà che alcune marmotte moriranno, altre passeranno le conoscenze genetiche ai figli ai quali molto probabilmente cresceranno leggermente meno i denti e viavia...è l'evoluzione di ogni essere vivente.

Ma è abominevole che l'evoluzione sia forzata dall'uomo, non trovi?

MessaggioInviato: sab set 08, 2007 19:03 pm
da SCOTT
genk ha scritto:
vince84 ha scritto:Le marmotte sono roditori, scavano le tane sottoterra, ed si cibano di tuberi, radici ed erba...
Una volta che la tana c'è già, e ti trovi nella situazione di mangiare senza fare fatica logicamente queste povere bestiole i tuberi li lasciano dove sono... e si ritrovano i denti così...
Se proprio volete coccolarvi una marmotta non offritele dolci!
Portatevi dietro una carota!





Appello assurdo (oggi sono skizzato):
c'è un veterinario-dentista disposto a prendere in cura la marmotta iperdentuta?

non è che serva chissà che intervento eh...basta spezzare il dente quasi alla radice e via...per un po' durano, poi ricrescono.
ma state tranquilli che se l'uomo fa del male a questi animali dandolgli da mangiare, gli fa del male anche andando a curarle.
non capisco perchè preoccuparsi e allarmarsi, è il normale corso della natura...accadrà che alcune marmotte moriranno, altre passeranno le conoscenze genetiche ai figli ai quali molto probabilmente cresceranno leggermente meno i denti e viavia...è l'evoluzione di ogni essere vivente.


@ genk : l'evoluzione della specie è dovuta ai lentissimi cambiamenti dell'ambiente naturale ed avviene in tempi altrettanto lunghi... generazione dopo generazione la specie si adatta e quindi muta in relazione all'ambiente...
Se la mutazione è repentina (come in questo caso) l'animale non ha il tempo di adattarsi alla nuova alimentazione che è stata stravolta non dalle mutate condizioni ambientali ma dall'uomo che somministra cibo inadeguato.

Un'esmpio pratico: ...se in un certo ecosistema il clima lentamente divenisse più rigido gli animali (diciamo marmotte) si adatterebbero lentamente alle mutate condizioni, gli individui più deboli morirebbero e i più forti sopravvivendo trasmetterebbero alla prole un codice genetico leggermente diverso... (forse a campare sarebbero marmotte col pelo più folto e lungo...) Questa è evoluzione della specie... :wink:

...se invece catturi 100 marmotte e le trasporti in un'ecosistema dove la temperatura è nettamente più bassa nessuna avrà modo di adattarsi ... nessuna sopravviverà... :roll: Questa non è evoluzione della specie...

Forse a te delle marmotte non importa un fico ... e lo posso anche capire ... ma allora perchè scrivi in questo topic?

___________________________________________________________


...quoto invece vince84, la sua idea non è affatto assurda o skizzata ... è ciò che si fa regolarmente ai criceti in cattività, ci pensa il veterinario ad accorciare loro i denti ... altro che evoluzione della specie... :roll:

Scott.

MessaggioInviato: sab set 08, 2007 19:46 pm
da SCOTT
Rettifico :!:

Quoto anche la prima parte del tuo intervento! :)

genk ha scritto: non è che serva chissà che intervento eh...basta spezzare il dente quasi alla radice e via...per un po' durano, poi ricrescono.
ma state tranquilli che se l'uomo fa del male a questi animali dandolgli da mangiare, gli fa del male anche andando a curarle.


:wink: Scott.

MessaggioInviato: dom set 09, 2007 22:21 pm
da Picchio
Faccio una domanda: è prevista una contravvenzione in caso di somministrazione di cibo?

MessaggioInviato: lun set 10, 2007 23:23 pm
da Walter63
Il problema e' che ci sono i cartelli ma non ci sono i controlli, purtroppo. E' anche vero che sono talmente tanti questi posti ove e' possibile stare cosi' a contatto con questi animali che e' impensabile poterli controllare tutti.
Per questo ci si affida all'intelligenza delle persone che, si spera, dopo aver letto i cartelli, si astengano dal dare determinati cibi a questi animali.

MessaggioInviato: mar set 11, 2007 0:47 am
da mandella
Se diamo cibo aglianimali selvatici, la marotta iperdentuta non è l'unico problema che creiamo.
Le specie si evolvono per SELEZIONE NATURALE: solo gli individui più forti e adatti all'ambiente cirostante riescono a sopravvivere e a trasettere il proprio DNA "vincente" alla prole; migliorando così la specie di generazione in generazione.
Se noi nutriamo un animale che sarebbe destianto a morire perchè incapace di procacciarsi il cibo gli perettiamo di trasmettere il suo DNA "perdente", dando così vita ad una prole più debole che sarà meno in grado di sopravivere.
La morte di un individuo debole è positiva per la sopravvivenza della specie intera.
Questo vale per qualsiasi animale selvatico: quandodiamo il cracker alla marmotta, quando lasciamo le briciole per gli uccelli, quando lasciao la pelle dello speck per la volpe o l'ermellino...
E' crudele, ma è così

marco