Campanile basso, via normale

Dedicato ai problemi e alle notizie ambientali.

Re: Campanile basso, via normale

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar giu 30, 2015 15:57 pm

Ma quando cazzeruola ho detto che spaventa ME? :?

Ho ipotizzato che il basso sia (relativamente) poco frequentato, nonostante la sua leggendaria reputazione, perché il "vero Climber" (categoria alla quale, com'è noto, non appartengo neanche di striscio) non è entusiasta di dover camminare parecchie ore per fare una via.

Come dice una Vera climber di mia conoscenza, "il rapporto ore di avvicinamento/ore di arrampicata è svantaggioso".

Per quanto mi riguarda, la camminata da Vallesinella al Pedrotti è un'escursione che vale il viaggio anche da sola.

Turistici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Campanile basso, via normale

Messaggioda Pié » mar giu 30, 2015 16:15 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Ma quando cazzeruola ho detto che spaventa ME? :?

Ho ipotizzato che il basso sia (relativamente) poco frequentato, nonostante la sua leggendaria reputazione, perché il "vero Climber" (categoria alla quale, com'è noto, non appartengo neanche di striscio) non è entusiasta di dover camminare parecchie ore per fare una via.

Come dice una Vera climber di mia conoscenza, "il rapporto ore di avvicinamento/ore di arrampicata è svantaggioso".

Per quanto mi riguarda, la camminata da Vallesinella al Pedrotti è un'escursione che vale il viaggio anche da sola.

Turistici saluti
TSdG


mah non so.. più probabilmente (per me) il vero climber™ ama andare a colpo sicuro su itinerari ben conosciuti e relazionati piuttosto che mettersi in gioco su itinerari poco ripetuti..

e comunque certo che se per TE è lungo l'avvicinamento... ih ih ih ih ih :mrgreen:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Campanile basso, via normale

Messaggioda Piero26 » mar giu 30, 2015 16:23 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Comunque ho capito dove abbiamo sbagliato dopo la parete Pooli (arrivati alla cengia era da andare a destra per una decina di metri, e fare sosta su uno spuntone - non sulla sosta attrezzata come dicono alcune relazioni, sosta che a quanto pare non esiste).

Non ho ancora capito invece come continuava la via dopo la sosta che abbiamo fatto sul camino dopo lo stradone provinciale. L'unica è tornare a dare un'occhiata :wink: .

Poco svegli saluti
TSdG


se ho ben capito... in caso mi scuso..

in quel punto hai due possibilità: a ore due verso albergo al sole per poi rientrare a sinistra oppure (consigliata) a ore undici ti alzi 3 metri c'è un chiodo e continui sempre su 3+ fino al terrazzino dei belgi oppure volendo esagerare fai pure il traverso e fai sosta alla base della parete ampferer . La normale al basso si risolve in sei tiri sapendo bene dove andare.
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Re: Campanile basso, via normale

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar giu 30, 2015 16:53 pm

Piero26 ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Comunque ho capito dove abbiamo sbagliato dopo la parete Pooli (arrivati alla cengia era da andare a destra per una decina di metri, e fare sosta su uno spuntone - non sulla sosta attrezzata come dicono alcune relazioni, sosta che a quanto pare non esiste).

Non ho ancora capito invece come continuava la via dopo la sosta che abbiamo fatto sul camino dopo lo stradone provinciale. L'unica è tornare a dare un'occhiata :wink: .

Poco svegli saluti
TSdG


se ho ben capito... in caso mi scuso..

in quel punto hai due possibilità: a ore due verso albergo al sole per poi rientrare a sinistra oppure (consigliata) a ore undici ti alzi 3 metri c'è un chiodo e continui sempre su 3+ fino al terrazzino dei belgi oppure volendo esagerare fai pure il traverso e fai sosta alla base della parete ampferer . La normale al basso si risolve in sei tiri sapendo bene dove andare.


Hai capito benissimo :)

Avavamo sopra di noi dei ragazzi, abbastanza neofiti a occhio, che si sono calati perché non trovavano più la strada, superandoci in sosta mentre scendevano in doppia.

A occhio direi che stavano scendendo dall'albergo al sole.

La nostra sosta era una nicchietta, con chiodo cementato + anello, un po' di metri sopra un'altra sosta con anello e di calata. Quindi presumo che la sosta dove eravamo fosse quella da dove in effetti parte l'obliquo a sinistra per raggiungere il terrazzino del re del Belgio. Il dubbio che mi era venuto, era che sulle relazioni parlavano di una lunghezza di 60 metri nel camino, mentre a me sembrava di averne fatti molti meno (diciamo 40-45, a spanne).

Relazionali saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Campanile basso, via normale

Messaggioda Danilo » mar giu 30, 2015 17:24 pm

eppure mi sembrava di averla fatta su quella bella placchetta della d di roccia chiara,essere arrivato a quella specie di cengia e aver iniziato a traversare lungamente a sinistra,un pò in arrampicata un pò a carponi.
una volta arrivato sullo spigolo oltrepassarlo di non molti metri e iniziare a scendere in direzione normale/scotoni un po' con facile arrampicata un po'a doppie.
và che non sono ancora convinto del tutto neh..
nessuno che ha una buscaini dalla parte dietro :?:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Campanile basso, via normale

Messaggioda Pié » mar giu 30, 2015 17:32 pm

Danilo ha scritto:eppure mi sembrava di averla fatta su quella bella placchetta della d di roccia chiara,essere arrivato a quella specie di cengia e aver iniziato a traversare lungamente a sinistra,un pò in arrampicata un pò a carponi.
una volta arrivato sullo spigolo oltrepassarlo di non molti metri e iniziare a scendere in direzione normale/scotoni un po' con facile arrampicata un po'a doppie.
và che non sono ancora convinto del tutto neh..
nessuno che ha una buscaini dalla parte dietro :?:


si.. a casa però
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Campanile basso, via normale

Messaggioda steazzali » mar giu 30, 2015 19:35 pm

Tacchino, da dove sei arrivato te tutti salgono obl a sx fino al terrazzino re del Belgio e poi traversano pochi mt a sx e salgono dritti per la variante Platter. Non credere a nessuno, c'è un passo di V+. Dalla sosta del terrazzino RDB se sei pippa come me riesci a fare anche 3 tiri, ma una volta con uno forte ha fatto un tiro unico fino in cima, passando però un solo chiodo sul passo difficile.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Re: Campanile basso, via normale

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar giu 30, 2015 19:44 pm

steazzali ha scritto:Tacchino, da dove sei arrivato te tutti salgono obl a sx fino al terrazzino re del Belgio e poi traversano pochi mt a sx e salgono dritti per la variante Platter. Non credere a nessuno, c'è un passo di V+. Dalla sosta del terrazzino RDB se sei pippa come me riesci a fare anche 3 tiri, ma una volta con uno forte ha fatto un tiro unico fino in cima, passando però un solo chiodo sul passo difficile.


Ma il passo di V+ allora è sulla variante (spero; fra l'altro non l'avevo mai sentita: è parallela alla classica Ampferer?): l'obliquo fino al terrazzino dovrebbe essere III+ come dice Piero...io avevo visto una piccola cengetta a sinistra della sosta, bisogna spostarsi lì?

Trasversali saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Campanile basso, via normale

Messaggioda steazzali » mer lug 01, 2015 1:58 am

Si la platter è parallela alla ampferer. Dal terrazzini rdb traversi sulla cengia solo qualche metro e sopra di te vedi tre chiodi in fila. Il passo duro sono 40cm di V+ in mezzo a un tiro di IV. La ampferer mai fatta. Dicono che evitando il giro all'albergo al sole e facendo la variantina si risparmia quasi un'ora. Amo questa via per l'avventura che offre rispetto ai gradi che tocca salire. Avvicinamento compreso. Non ha peró neanche 2 metri in fila di roccia che faccia dire "che figata"
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Re: Campanile basso, via normale

Messaggioda steazzali » mer lug 01, 2015 2:07 am

...edit: sono le 2:00 di notte e ho in braccio la bimba dalle 10 e non vuol saperne di dormire, fra 2 ore dovrei partire per un lavoro a Belluno ma tocca chiamare e rimandare... Parliamone domattina e magari ti dico che il camino ad Y è la separate reality del Brenta.


Sonnambulanti saluti.
Ste
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Re: Campanile basso, via normale

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer lug 01, 2015 9:11 am

ok, allora quando riuscirò ad avere qualche giorno di ferie a luglio mi sa che prendo tre giorni per andare in Brenta con calma. Notte al Pedrotti, partenza di buon'ora e vediamo di fare le cose per bene (meteo permettendo).
Se arriviamo su presto magari può valere la pena di fare il giro "storico" con albergo al sole e terrazzo Garbari, giusto per rendere omaggio ai primi salitori. Altrimenti cercheremo la variante (si chiama "Battistata", giusto?) che da quanto ho capito parte dalla nicchietta con chiodo cementato dove siamo arrivati domenica.

Beh, speriamo che tutta questa spatafiata, oltre a rompere i maroni ai "vecchi" del forum, incoraggi qualche neofita ad avvicinarsi a questa bella montagna.

Allettanti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Campanile basso, via normale

Messaggioda Il Profeta » mer lug 01, 2015 9:23 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Beh, speriamo che tutta questa spatafiata, oltre a rompere i maroni ai "vecchi" del forum, incoraggi qualche neofita ad avvicinarsi a questa bella montagna.TSdG


Beh, certo, era una montagna che aveva proprio bisogno di un po di pubblicità.. :lol:
Il Profeta
 
Messaggi: 567
Images: 0
Iscritto il: lun set 17, 2012 20:40 pm

Re: Campanile basso, via normale

Messaggioda steazzali » mer lug 01, 2015 9:25 am

da neofita , forse un po' troppo neofita, su quella montagna ho vissuto momenti terribili :mrgreen:

è qualche anno che non salgo sul basso, ci sono stato una decina di volte e confermo che non si trova quasi mai casino, solo una volta, in una domenica d'agosto in cui noi eravamo da un'altra parte, ho visto coda sulla Fehrmann.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Re: Campanile basso, via normale

Messaggioda Pié » mer lug 01, 2015 9:52 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:ok, allora quando riuscirò ad avere qualche giorno di ferie a luglio mi sa che prendo tre giorni per andare in Brenta con calma. Notte al Pedrotti, partenza di buon'ora e vediamo di fare le cose per bene (meteo permettendo).
Se arriviamo su presto magari può valere la pena di fare il giro "storico" con albergo al sole e terrazzo Garbari, giusto per rendere omaggio ai primi salitori. Altrimenti cercheremo la variante (si chiama "Battistata", giusto?) che da quanto ho capito parte dalla nicchietta con chiodo cementato dove siamo arrivati domenica.

Beh, speriamo che tutta questa spatafiata, oltre a rompere i maroni ai "vecchi" del forum, incoraggi qualche neofita ad avvicinarsi a questa bella montagna.

Allettanti saluti
TSdG


io che sono vecchio solo di forum :twisted: dico che che era ora che si parlasse un po' di montagna! eccheccaz. :D
steazzali ha scritto:da neofita , forse un po' troppo neofita, su quella montagna ho vissuto momenti terribili :mrgreen:

è qualche anno che non salgo sul basso, ci sono stato una decina di volte e confermo che non si trova quasi mai casino, solo una volta, in una domenica d'agosto in cui noi eravamo da un'altra parte, ho visto coda sulla Fehrmann.


taaaanti anni fa la prima volta che ero andato per fare la ferhmann, era agosto e c'erano dodici (dico dodici) cordate incrodate dentro, ed eravamo tornati giù dopo tre tiri. Parecchie cordate un po' dappertutto. Un paio di anni fa quando sono tornato per farla, sempre agosto, eravamo solo noi su tutto il basso e non si vedevano cordate in giro.. i tempi cambiano ed i merenderos avanzano :lol: :?

la bimba ha poi dormito? :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Campanile basso, via normale

Messaggioda steazzali » mer lug 01, 2015 10:12 am

Pié ha scritto:
la bimba ha poi dormito? :wink:


dalle 4 alle 6 ho dormito benissimo, grazie :evil:
a Belluno però non sono andato
devo spedirti il di-vi-di :oops:

quando abbiam fatto noi la ferhmann (la H la metto sempre a caso in Fehrmann, Fermannh, Fhermann )
c'erano il Michelazzi e il Montre sulla Maestri
avrei pagato per vedere il Montre sotto i tetti, o almeno sentirne lo sporconare
invece niente..

tutte le volte che mi si è incastrata la doppia sotto lo stradone ho sempre pregato di trovare pieno di gente che con un dito ti risolve la doppia incastrata e ivece non c'era mai un c***o di nessuno :smt096

una volta con Salvaterra scendendo dopo aver fatto la Graffer dico :
"a me questa si incastra sempre"
"son sceso centinaia di volte, mai incastrata !"
tira lui la corda...
si incastra
:smt051

non dimenticherò mai la faccia che mi ha fatto come a dire "adesso vai tu eh"
è andato lui :mrgreen:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Re: Campanile basso, via normale

Messaggioda Pié » mer lug 01, 2015 10:36 am

steazzali ha scritto:
Pié ha scritto:
la bimba ha poi dormito? :wink:


dalle 4 alle 6 ho dormito benissimo, grazie :evil:


poi migliora (cit.)
:mrgreen:

steazzali ha scritto:a Belluno però non sono andato
devo spedirti il di-vi-di :oops:


vai tranqui :wink:

steazzali ha scritto:quando abbiam fatto noi la ferhmann (la H la metto sempre a caso in Fehrmann, Fermannh, Fhermann )
c'erano il Michelazzi e il Montre sulla Maestri
avrei pagato per vedere il Montre sotto i tetti, o almeno sentirne lo sporconare
invece niente..

tutte le volte che mi si è incastrata la doppia sotto lo stradone ho sempre pregato di trovare pieno di gente che con un dito ti risolve la doppia incastrata e ivece non c'era mai un c***o di nessuno :smt096

una volta con Salvaterra scendendo dopo aver fatto la Graffer dico :
"a me questa si incastra sempre"
"son sceso centinaia di volte, mai incastrata !"
tira lui la corda...
si incastra
:smt051

non dimenticherò mai la faccia che mi ha fatto come a dire "adesso vai tu eh"
è andato lui :mrgreen:


ma niente perché non ha porconato o niente perchè non li hai visti?! :D
le (solo :oops: ) due volte che son sceso son passato dal camino scotoni e non mi ha dato nessun problema.. boh spero di non gufarmi per le prossime :lol:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Campanile basso, via normale

Messaggioda Piero26 » mer lug 01, 2015 12:37 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Piero26 ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Comunque ho capito dove abbiamo sbagliato dopo la parete Pooli (arrivati alla cengia era da andare a destra per una decina di metri, e fare sosta su uno spuntone - non sulla sosta attrezzata come dicono alcune relazioni, sosta che a quanto pare non esiste).

Non ho ancora capito invece come continuava la via dopo la sosta che abbiamo fatto sul camino dopo lo stradone provinciale. L'unica è tornare a dare un'occhiata :wink: .

Poco svegli saluti
TSdG


se ho ben capito... in caso mi scuso..

in quel punto hai due possibilità: a ore due verso albergo al sole per poi rientrare a sinistra oppure (consigliata) a ore undici ti alzi 3 metri c'è un chiodo e continui sempre su 3+ fino al terrazzino dei belgi oppure volendo esagerare fai pure il traverso e fai sosta alla base della parete ampferer . La normale al basso si risolve in sei tiri sapendo bene dove andare.


Hai capito benissimo :)

Avavamo sopra di noi dei ragazzi, abbastanza neofiti a occhio, che si sono calati perché non trovavano più la strada, superandoci in sosta mentre scendevano in doppia.

A occhio direi che stavano scendendo dall'albergo al sole.

La nostra sosta era una nicchietta, con chiodo cementato + anello, un po' di metri sopra un'altra sosta con anello e di calata. Quindi presumo che la sosta dove eravamo fosse quella da dove in effetti parte l'obliquo a sinistra per raggiungere il terrazzino del re del Belgio. Il dubbio che mi era venuto, era che sulle relazioni parlavano di una lunghezza di 60 metri nel camino, mentre a me sembrava di averne fatti molti meno (diciamo 40-45, a spanne).

Relazionali saluti
TSdG



al di là dal punto esatto dove avete fatto dietro front, eravate giusti. Appena dopo la fine del camino ci sono le due possibilità, spiegata bene sul buscaini verso albergo al sole dove bisogna (ad un certo punto.. vado a memoria eh..) scendere un paio di metri su grado facile per raggiungere il terrazzino anche se io opterei per salire direttamente 3+ essendo più lineare.

poi varianti ce ne sono diverse, ma la normale al basso è di 4+ o poco più quindi se trovo un grado superiore mi sembra ovvio ritornare a ritroso e ricercare la strada giusta a meno che conosca o abbia le capacità di fregarmene :wink: . ritornare a ritroso disarrampicando è un buon allenamento per continuare a scalare in montagna, più che insistere a salire in falesia sempre dritto per un grado troppo alto.
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Re: Campanile basso, via normale

Messaggioda Mork » mer lug 01, 2015 20:12 pm

Comunque, tutta questa spatafiata ha fatto si che io mandassi un Whatsapp alla socia con scritto "Campanil Basso", risposta "Fatta".
Ecco.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: Campanile basso, via normale

Messaggioda Q » mer lug 01, 2015 23:16 pm

Mork ha scritto:Comunque, tutta questa spatafiata ha fatto si che io mandassi un Whatsapp alla socia con scritto "Campanil Basso", risposta "Fatta".
Ecco.


Quel giorno sarete la 13^ cordata :mrgreen:
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Re: Campanile basso, via normale

Messaggioda crodaiolo » gio lug 02, 2015 0:50 am

che pena, che nostalgia... (cit.)
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

PrecedenteProssimo

Torna a Ambiente e montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.