Pagina 1 di 1

ciaspe Salewa

MessaggioInviato: ven nov 13, 2009 16:48 pm
da ritacas
Sono nuova del sito e neofita delle ciaspole.Leggendo sul forum ho visto riportati forti dubbi circa la robustezza delle ciaspe della Salewa. Poichè sono agli inizi, e forse non le userò granché, vista l'età (sono vecchia!) e la preferenza per lo sciescursionismo, quando questo è possibile, ho addocchiato un modello della Salewa venduto a saldo - il Cevedale - Mi piace la linea a fagiolo, che mi pare più comoda, ma adesso mi avete messo nei dubbi! Qualcuno mi può informare meglio? Non farò escursioni impegnative, e penso di usarle soprattutto in discesa, dove su neve fresca sono alquanto "imbranata", preferendo gli sci per la salita....... Grazie

MessaggioInviato: lun nov 16, 2009 11:51 am
da Lucio48
Come ho già detto in qualche altro post la Salewa non costruisce ciaspole ma le commercializza soltanto comprandole direttamente dalla francese TSL che sono le più usate e le migliori sul mercato (col rapporto qualità/prezzo). Ad esempio le TSL 225 rambo che costano dagli 80 ai 120 euro a secondo del tipo di offerta, sono sicuramente le più vendute (9 su 10). Logicamente non sono il top ma per quello che servono a te.

Ti sconsiglio quelle a fagiolo perché quelle sono nate per quelli che corrono (quando sono di piccole dimensioni) e correre sulla neve ti assicuro che è dura, molto dura, anche in falsopiano. Le corse le puoi fare benissimo in discesa. In quest'ultimo caso se la neve è battuta vanno bene anche quelle a fagiolo ma se la neve è fresca allora ci vogliono quelle tradizionali che ti ho elencato, altrimenti voli sulla neve con grande gioia dei presenti che assistono all'evento. Ciao :D

MessaggioInviato: ven dic 11, 2009 14:34 pm
da Lalabel
..Io ho le TSL 205 (dovrebbe farle sempre Salewa ma costano meno) e mi trovo molto bene :wink:

MessaggioInviato: ven dic 11, 2009 19:56 pm
da Lucio48
Certo, è il modello più leggero delle 225 quindi per le donne, che pesano di meno ovviamente. Hanno una forma leggermente diversa ma il puntale ed il resto sono uguali. Costano qualcosa meno ma solo perché sono appunto destinate ad un peso inferiore (45/60 Kg).
Ciao

MessaggioInviato: lun dic 14, 2009 0:26 am
da Rampegon
le confrontavo oggi (205/225) con le 305/335 e la mia amica mi faceva notare che secondo lei è migliore l'attacco di quest'ultime perchè bloccano meglio sullo scarpone rispetto alle prime in cui c'è solo una semplice cinghietta (205/225).. commenti/consigli... :wink:

MessaggioInviato: lun dic 14, 2009 19:31 pm
da Lucio48
Confermo. Ovvio che costano anche di più.

neve sparita!!!

MessaggioInviato: mer dic 16, 2009 8:49 am
da ritacas
Comperare le ciaspole e vedersi sparire la neve è stata una cosa sola! Ho finito per acquistare le Cevedale in offerta a ? 69,99 - credo che sia un record in fatto di ribassi. Certo, ho verificato che l'aspetto non è quello "robusto" delle TLC: le cinghie di fissaggio non sembrano il massimo, il sistema di bloccaggio posteriore ha un'aria esile, manca l'alzatacco.... Ma, come ho spiegato nel mio intervento, non ne farò un uso intensivo: non ho più l'età per queste cose. Pertanto ho voluto fidarmi di un Marchio che, a mio avviso, non potrebbe permettersi di "perdere la faccia" proponendo un prodotto non all'altezza della sua fama. Purtroppo non ho ancora avuto modo di mettere alla prova il mio acquisto perchè dalle mie parti, provincia di Bg, salvo salire molto in alto, e come ho già detto non è più alla mia portata, di neve se ne vede ben poca.... E per il momento è previsto gran freddo e sole splendente. Gli impiantisti se la cavano con la neve sparata, ma per noi che preferiamo il silenzio e la natura, la "magia bianca" si fa desiderare. Per fortuna ho potuto togliere la polvere agli sci in occasione dell'abbondante nevicata di inizio novembre....Cari saluti a tutti voi.

MessaggioInviato: lun ott 04, 2010 0:51 am
da MICH73
Io sarei interessato alle TSL 325 Grip Escape.Sul sito sportler costano 225 euro.Ci sono le salewa che sono paragonate alle TSL 325 Grip Escape che costano di meno?

MessaggioInviato: sab nov 27, 2010 17:15 pm
da Marco89
MICH73 ha scritto:Io sarei interessato alle TSL 325 Grip Escape.Sul sito sportler costano 225 euro.Ci sono le salewa che sono paragonate alle TSL 325 Grip Escape che costano di meno?


http://www.annasport.com/AS/articoli/it ... rip-escape

anche io forse ci faccio un pensierino :wink:

MessaggioInviato: sab nov 27, 2010 23:07 pm
da Lucio48
Guardando gli ultimi modelli che ha sfornato TSL come ad esempio le 418 Access
http://www.tsloutdoor.com/it/product/153/tsl-418-access

se notate, e questo vale anche per le 325 Grip Escape, sono modelli di ciaspole di dimensioni molto contenute. Stiamo quasi avvicinandoci alle dimensioni dei ramponi veri e propri.

Per di più questi modelli sono pubblicizzati come strumenti che si adattano maggiormente a gente esperta, in quanto offrono un migliore grip su salite, traversi e neve dura. Ho quindi la vaga impressione che questa tipologia di ciaspole sia puro consumismo in quanto, e questo prendetelo pure come mio parere personale e opinabile, se ne può benissimo fare a meno. Le vie di mezzo non mi sono mai piaciute.

Mi spiego meglio. Se devo salire neve dura o semighiacciata uso i ramponcini e se invece devo camminare su un bello strato di neve fresca uso un paio di ciaspole di dimensioni medio/grandi per affondare il meno possibile.
Qui, invece, ci vogliono propinare delle ciaspole che non sono né ciaspole né ramponi e quindi il mio giudizio negativo rimane. Poi i soldi ognuno li spende come vuole, ma quello è un altro problema........

MessaggioInviato: sab nov 27, 2010 23:21 pm
da spaceC
Lucio48 ha scritto:Guardando gli ultimi modelli che ha sfornato TSL come ad esempio le 418 Access
http://www.tsloutdoor.com/it/product/153/tsl-418-access

se notate, e questo vale anche per le 325 Grip Escape, sono modelli di ciaspole di dimensioni molto contenute. Stiamo quasi avvicinandoci alle dimensioni dei ramponi veri e propri.

Per di più questi modelli sono pubblicizzati come strumenti che si adattano maggiormente a gente esperta, in quanto offrono un migliore grip su salite, traversi e neve dura. Ho quindi la vaga impressione che questa tipologia di ciaspole sia puro consumismo in quanto, e questo prendetelo pure come mio parere personale e opinabile, se ne può benissimo fare a meno. Le vie di mezzo non mi sono mai piaciute.

Mi spiego meglio. Se devo salire neve dura o semighiacciata uso i ramponcini e se invece devo camminare su un bello strato di neve fresca uso un paio di ciaspole di dimensioni medio/grandi per affondare il meno possibile.
Qui, invece, ci vogliono propinare delle ciaspole che non sono né ciaspole né ramponi e quindi il mio giudizio negativo rimane. Poi i soldi ognuno li spende come vuole, ma quello è un altro problema........


Mi trovi abbastanza daccordo. Mi spiego: non conosco ( non avendole usate) ciaspole dalle dimensioni cosi ridotte, ma il rischio secondo me e' quello di credere di poter andare a cimentarsi su terreni dove normalmente useresti i ramponi, il tutto a scapito della sicurezza.
Insomma si confondono un' po le due cose.

Ciao

MessaggioInviato: dom nov 28, 2010 13:52 pm
da Marco89
mmm e quindi cosa consigliate?

MessaggioInviato: dom nov 28, 2010 23:42 pm
da Lucio48
Immagine

MessaggioInviato: lun nov 29, 2010 17:52 pm
da Marco89
Lucio48 ha scritto:Immagine


:smt009 250? 8O

MessaggioInviato: mar nov 30, 2010 20:47 pm
da Lucio48
Io ho fatto solo una proposta proporzionata alla cifra che tu eri disposto a spendere da Sportler (225?) per le ciaspe della Salewa 325 Grip Escape.
Logico che se vuoi spendere meno


queste da 90? vanno sempre bene, anzi direi che 8 ciaspe su 10 vendute sono di questo tipo.

http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTz5sZyOdk2BUKuh1TeISvIrwGkmKg4U_tleTXPncVnqBx4iQQfICpsvsov

MessaggioInviato: mer dic 01, 2010 18:16 pm
da Marco89
Lucio48 ha scritto:Io ho fatto solo una proposta proporzionata alla cifra che tu eri disposto a spendere da Sportler (225?) per le ciaspe della Salewa 325 Grip Escape.
Logico che se vuoi spendere meno


queste da 90? vanno sempre bene, anzi direi che 8 ciaspe su 10 vendute sono di questo tipo.

http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTz5sZyOdk2BUKuh1TeISvIrwGkmKg4U_tleTXPncVnqBx4iQQfICpsvsov


no no hai capito male io avevo risposto con un link in cui le tsl 325 erano a 135?, che sono tanti comunque... :roll:

MessaggioInviato: ven feb 04, 2011 22:10 pm
da al
Salewa: se la conosci la eviti.

MessaggioInviato: ven feb 04, 2011 23:40 pm
da dikiba
Ciao a tutti, io ho usato per 2 anni, ed uso tuttora, le ciaspole della Salewa, stesse dimensioni delle Tsl 225/325, stesso attacco delle tsl 205/225.

Fino ad ora non ho avuto problemi...sgrat sgrat..., ho provato anche le tsl, e onestamente non ho trovato differenze...

Parlo comunque da ciaspolaro della domenica!!! :wink:

ciaspe salewa

MessaggioInviato: lun gen 02, 2012 10:37 am
da andre88
Io ho le salewa 999 in fibra di carbonio e plastica dura, sono fantastiche, sicuramente il top....
Te hai detto che le useresti poco comunque....beh dipende dall'uso che ne farai....
Quelle in plastica rigida con dei bei ramponi tipo le mie salewa 999 oppure tubbs oppure Msr sono più ''Stong'' ovvero più da traversate, condizioni più estreme, salite e discese oltre a buon galleggiamento...

mentre quelle in alluminio sono più leggere, ma più ''delicate'' adatte per lo più per passeggiate su molta neve, con pochi dislivelli...escursionistiche...