grizzly ha scritto:Invece di parlar di pseudo-cene... loccccccccccals della malora... dite un po' com'è li su? Fa caldo? Fa freddo? Nevica? Il ghiaccio ghiaccia?
Questo fa ben sperare.....
REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA UFFICIO METEOROLOGICO
Bollettino di giovedì 31 gennaio 2008
------------------------------------------------------------
SITUAZIONE:
Pressione rilevata ad Aosta alle ore 7.00: 1025 hPa.
La discesa di una saccatura artica favorirà tra venerdì e
sabato il passaggio di una perturbazione, con spazio per
qualche nevicata. Sabato la temporanea espansione di un
promontorio anticiclonico determinerà rapidi rasserenamenti
e condizioni di "foehn freddo" sulla Valle d'Aosta. In
seguito è probabile la discesa di una nuova saccatura con un
aumento della nuvolosità.
------------------------------------------------------------
GIOVEDÌ 31 GENNAIO
Cielo sereno, velature dal pomeriggio, nuvolosità in aumento
da W dalla serata.
Venti: deboli da W in montagna.
Temperature: in calo in quota.
Zero termico: 1600 m; T 1500 m: 1 °C; T 3000 m: -9 -> -7 °C
(valori nella libera atmosfera).
Pressione: in lieve calo.
Avvisi: nulla da segnalare.
------------------------------------------------------------
VENERDÌ 1 FEBBRAIO
Aumento della nuvolosità dal mattino a partire da ovest, con
deboli precipitazioni sparse, in intensificazione in serata
specie sul settore occidentale, nevose oltre i 700/800 m.
Venti: moderati o forti da WSW in montagna.
Temperature: in lieve calo le massime nelle valli.
Zero termico: 1200 / 1600 m; T 1500 m: -2 / 1 °C; T 3000 m:
-7 / -9 °C (valori nella libera atmosfera).
Pressione: in calo.
Avvisi: nulla da segnalare.
------------------------------------------------------------
SABATO 2 FEBBRAIO
Neve fino al primo mattino sul settore nord-occidentale, in
seguito rapida attenuazione della nuvolosità fino ad avere
cielo sereno con ottima visibilità.
Venti: forti da NW in montagna, in attenuazione, foehn nelle
valli.
Temperature: in calo, meno sensibile nelle valli a foehn.
Pressione: in aumento.
------------------------------------------------------------
TENDENZA SUCCESSIVA:
domenica abbastanza freddo e parzialmente nuvoloso,
passaggio di una nuova perturbazione lunedì.
-----------------------------------------------------------
