Condizioni Vallè

Messaggioda casaro » gio dic 28, 2006 16:12 pm

Claude DaLinarolò ha scritto:Ciao, secondo te domani il sentiero dei Troll o Acheronte sono salibili ?

Le guide l'altro ieri (per telefono) dicevano di no ...

Ciao e grazie mille

Claude

Ciao Claude, secondo me le colate che dici sono salibili a patto che attacchi molto presto la mattina perchè specialmente i Troll appena esce un po' il sole cominciano a colare da matti!!
Il quarto tiro in particolare è il più delicato anche se è il più facile perchè è molto bucato e sottile!! :wink:
Per Acheronte fai molta attenzione al primo tiro che già domenica era molto sottile ed ora che le temperature si sono alzate forse non è più salibile con sicurezza! 8O :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Claude DaLinarolò » gio dic 28, 2006 17:49 pm

Alla fine sentendo anche le guide abbiamo oprtato per andar in valle dell'Orco ... andiamo a fare BellaGarda ... ne sai qualche cosa :-D ?
non saremmo riusciti ad attaccare presto al mattino ... :-(

Ciao e Grazie

Claude
Claude DaLinarolò
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio dic 28, 2006 15:24 pm

Messaggioda casaro » gio dic 28, 2006 18:27 pm

Claude DaLinarolò ha scritto:Alla fine sentendo anche le guide abbiamo oprtato per andar in valle dell'Orco ... andiamo a fare BellaGarda ... ne sai qualche cosa :-D ?
non saremmo riusciti ad attaccare presto al mattino ... :-(

Ciao e Grazie

Claude

Non l'ho vista di persona ma ho letto da qualche parte che è stata salita il fine settimana scorso ed era in condizioni accettabili.
Per fare i Troll ti consiglio di andare verso il weekend della Befana che in teoria dovrebbe esserci un calo delle temperature e dovrebbero rimettersi un po' in sesto le condizioni.
Altro consiglio per i Troll, scendi a piedi per il bosco anche se hanno attrezzato tutte le soste su roccia ai lati perchè se hai gente dietro ci viene una gran casino e una gran groviglio di corde e poi rischia di arrivarti in testa di tutto vista la non eccessiva larghezza della colata! :wink:
Buon ghiaccio!! :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda il berna » gio dic 28, 2006 19:01 pm

condizioni Valgrisenche:

sono stato ieri in Valgrisenche; non c'è praticamente un cavolo...
le uniche fattibili sono sotto il rifugio Bezzi e se non avete un fuoristrada atrezzato con gomme cattive o catene buona camminata!

Oggi sono stato in Valsavarenche e anche li le condizioni non sono il massimo... di fattibile c'è la classica Antares, quelle sotto al Rif. Chabod e qualcosa salendo lugo la valle si trova. Io ho salito Gulottica (poco dopo fenille) ma il ghiaccio nei primi tiri è ancora molto sottile.

Immagine
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Brozio » ven dic 29, 2006 21:20 pm

il berna ha scritto:

Immagine


sembra un poun tiro della cascata che ho fatto oggi a pontresina in svizzera!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Claude DaLinarolò » sab dic 30, 2006 13:44 pm

Ciao, alla fine siamo andati in valle dell'Orco a fare BellaGarda era l'unica cascata che potevamo attaccare ve3rso le 8 del mattino.

Formata è formata, ghiacio plastico e fila con biglietto per salire :-D ma siamo stati la prima cordata ;-)

Ciao a tutti

Claude
Claude DaLinarolò
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio dic 28, 2006 15:24 pm

Messaggioda casaro » mer gen 03, 2007 10:12 am

Valligiani come procede la formazione dei nastri di cristallo? 8)
In particolare in Valsavaranche Rovenoud comincia a formarsi o è ancora indietro come l'avevo vista 2 settimane fa...? :? :?
Poi una informazione:appena dopo l'abitato di Eaux Rousse sulla destra salendo in mezzo al bosco ho intravisto una colata che si raggiunge in pochi minuti dalla strada ma che non ho trovato relazionata da nessuna parte... :? :roll: qualcuno sa per caso di cosa si tratta oppure ero io che quel giorno vedevo colate inesistenti??!! 8O :lol: :lol:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Redpoint » gio gen 04, 2007 12:37 pm

Settimana scorsa, il 28 Dicembre abbiamo salito la cascata Invergnao in Valpelline.

http://icetour.planetmountain.com/detail.lasso?skip=1&gruppo=Valpelline&cima=&nvia=Invergnao

Abbiamo salito i primi cinque tiri trovando ghiaccio tutto sommato buono.

Attenzione alla calata dalla sosta 5... :wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda Matteo G. » gio gen 04, 2007 13:21 pm

casaro ha scritto:Poi una informazione:appena dopo l'abitato di Eaux Rousse sulla destra salendo in mezzo al bosco ho intravisto una colata che si raggiunge in pochi minuti dalla strada ma che non ho trovato relazionata da nessuna parte... :? :roll: qualcuno sa per caso di cosa si tratta oppure ero io che quel giorno vedevo colate inesistenti??!! 8O :lol: :lol:

Nono, non ti sbagli... esiste! E' il torrente che scende dal Lago Djouan, mooolto facile. :wink:
Non è relazionato da nessuna parte... ma, onestamente, chettiserve la relasiùn? Vai, valuti e, se buono, sali... Se riesci, scendi a piedi riva sinistra... altrimenti, alberi/abbaiacof, evvia!!! :smt023

salùdi
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda Brozio » gio gen 04, 2007 14:09 pm

iri a cogne ho salitoil sentiero dei troll...formata molto bene e ghiaccio ottimo...soste nuove a fix con catena... :( :roll: :wink:

condizioni buone oottime su varie cascate...valmiana-patri-flash estivo-monday money e anche le altre in fondo valle

salita parto gemellare

e in valleile ok tuborg-candelabro del coyote-vertigine di porcellana-cold coluoir-pattinaggio artistico e le altre del fondo valle!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda ICE&DRY » gio gen 04, 2007 23:30 pm

In questi giorni a Cogne ho salito Gianduiotto by night, pareri contrastanti, cascata lillaz, vertigine porcellana, gran val(valleile).
In valleile le cascate sulla sx idrografica sono quasi tutte formate e salibili, mentre sulla dx idrografica la situazione è ben differente poco ghiaccio..il candelabro del coyote inflazionato di cordate in questi giorni come del resto la cascata di lillaz, dove mi sono messo in fila come al supermercato..
cascata di lillaz oggi il primo salto era veramente fragile e sottilissimo nel tratto finale, comunque anch'essa salibile interamente.. :smt003
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Brozio » ven gen 05, 2007 14:33 pm

com'è gianduiotto by night?e gran val?

dai qualche info di queste due..ghiaccio...discesa...

grazie!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda ICE&DRY » ven gen 05, 2007 15:51 pm

Brozio ha scritto:com'è gianduiotto by night?e gran val?

dai qualche info di queste due..ghiaccio...discesa...

grazie!!!


Gianduiotto: ghiaccio buono anche se un pò scarso, soste attrezzate in loco, couloir divertente con salti mai difficili abbinati a tratti meno ripidi, sconsigliata dopo nevicate abbondanti.
Gran Val: salita piu impegnativa, per ora le condizioni la rendono piu impegnativa del grado che le è stato conferito. Discesa in abalakov, a credo che si possa optare anche per altre soluzioni, come scendere dalla cima delle altre cascate che dovrebbero essere attrezzate(non mi ricordo i nomi, mi sembra il vello del cinghiale) all'interno dell'anfiteatro di Gran Val.

Per tutte e due l'avviciamento non è breve, soprattutto dopo le nevicate del 1-2 gennaio, che hanno reso la risalita dal sentiero all'attacco lunga e faticosa..
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Brozio » ven gen 05, 2007 18:53 pm

ICE&DRY ha scritto:
Brozio ha scritto:com'è gianduiotto by night?e gran val?

dai qualche info di queste due..ghiaccio...discesa...

grazie!!!


Gianduiotto: ghiaccio buono anche se un pò scarso, soste attrezzate in loco, couloir divertente con salti mai difficili abbinati a tratti meno ripidi, sconsigliata dopo nevicate abbondanti.
Gran Val: salita piu impegnativa, per ora le condizioni la rendono piu impegnativa del grado che le è stato conferito. Discesa in abalakov, a credo che si possa optare anche per altre soluzioni, come scendere dalla cima delle altre cascate che dovrebbero essere attrezzate(non mi ricordo i nomi, mi sembra il vello del cinghiale) all'interno dell'anfiteatro di Gran Val.

Per tutte e due l'avviciamento non è breve, soprattutto dopo le nevicate del 1-2 gennaio, che hanno reso la risalita dal sentiero all'attacco lunga e faticosa..


grazie!
allora da gianduiotto sei sceso in doppia visto che ci sono le soste giusto!?
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda ste_manto » sab gen 06, 2007 12:19 pm

ICE&DRY ha scritto:come scendere dalla cima delle altre cascate che dovrebbero essere attrezzate(non mi ricordo i nomi, mi sembra il vello del cinghiale) all'interno dell'anfiteatro di Gran Val.


sino a 2 stagioni fa il vello del cinghiale non aveva soste attrezzate... (e nemmeno albero buoni e nemmeno ghiaccio decente per attrezzarsi la doppia).
Se l'hanno attrezzata ultimamente non so....
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda ICE&DRY » sab gen 06, 2007 15:25 pm

Brozio ha scritto:
ICE&DRY ha scritto:
Brozio ha scritto:com'è gianduiotto by night?e gran val?

dai qualche info di queste due..ghiaccio...discesa...

grazie!!!


Gianduiotto: ghiaccio buono anche se un pò scarso, soste attrezzate in loco, couloir divertente con salti mai difficili abbinati a tratti meno ripidi, sconsigliata dopo nevicate abbondanti.
Gran Val: salita piu impegnativa, per ora le condizioni la rendono piu impegnativa del grado che le è stato conferito. Discesa in abalakov, a credo che si possa optare anche per altre soluzioni, come scendere dalla cima delle altre cascate che dovrebbero essere attrezzate(non mi ricordo i nomi, mi sembra il vello del cinghiale) all'interno dell'anfiteatro di Gran Val.

Per tutte e due l'avviciamento non è breve, soprattutto dopo le nevicate del 1-2 gennaio, che hanno reso la risalita dal sentiero all'attacco lunga e faticosa..


grazie!
allora da gianduiotto sei sceso in doppia visto che ci sono le soste giusto!?


Si.
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda ICE&DRY » sab gen 06, 2007 15:27 pm

ste_manto ha scritto:
ICE&DRY ha scritto:come scendere dalla cima delle altre cascate che dovrebbero essere attrezzate(non mi ricordo i nomi, mi sembra il vello del cinghiale) all'interno dell'anfiteatro di Gran Val.


sino a 2 stagioni fa il vello del cinghiale non aveva soste attrezzate... (e nemmeno albero buoni e nemmeno ghiaccio decente per attrezzarsi la doppia).
Se l'hanno attrezzata ultimamente non so....


Comunque sulla guida di Damilano, "Cascades autour de mont blanc tome II" c'è scritto tutto....
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda ICE&DRY » sab gen 06, 2007 16:40 pm

ICE&DRY ha scritto:
ste_manto ha scritto:
ICE&DRY ha scritto:come scendere dalla cima delle altre cascate che dovrebbero essere attrezzate(non mi ricordo i nomi, mi sembra il vello del cinghiale) all'interno dell'anfiteatro di Gran Val.


sino a 2 stagioni fa il vello del cinghiale non aveva soste attrezzate... (e nemmeno albero buoni e nemmeno ghiaccio decente per attrezzarsi la doppia).
Se l'hanno attrezzata ultimamente non so....


Comunque sulla guida di Damilano, "Cascades autour de mont blanc tome II" c'è scritto tutto....


Per essere precisi è la cascata di henninger che ha le soste equipaggiate e non il Vello...mi scuso per la confusione :oops:
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda alberto60 » lun gen 08, 2007 9:46 am

sabato e domenica con gli amici Giancarlo, Oreste e Paolo abbiamo salito le seguenti cascate, tutte in buone condizioni nonostante le temperature non certo fredde:

Antares in Valsavaranche.

Pareri Contrastanti e Hard Ice in The Rock in Valleille.

Gente su Cold Coluoir, Tuborg, Candelabro del Coyote, Vertigine di Porcellana, Chandelle Levure, Gianduiotto, primo tiro di Stella Artice.
Qualcuno è stato anche in fondo alla Valleille ma non so a fare cosa.

ciao Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda casaro » lun gen 08, 2007 10:11 am

Purtroppo sono finiti anche questi altri 4 giorni passati a spiccozzare in Valleè... :cry:
Giovedì ho salito Lillaz, tutto sommato buona anche se il secondo tiro in alto è mooolto sottile e delicato ma per il resto è buona.Anche le pozze alla base dei salti sono sicure.
Sabato ho salito la Cascata di Fenilliaz in Valleille ma la candela del terzo tiro non è formata e ci ha bloccato la strada, per salire bisognerebbe andare in dry sulla sinistra ma noi abbiamo preferito ritornare sui nostri passi ed aspettare che si formi... :oops: Importante per la discesa in doppia avere le corde da 60 mt perchè si arriva giusti giusti!!! 8)
Domenica salito Chandelle Levure, molto bella anche se il sole mi ha fatto fare una bella doccia sulla prima candela!! :lol: Domenica in particolare faceva un gran caldo e tutte le colate colavano molto!!Comoda discesa in doppia su soste tutte ottimamente attrezzate su alberi ai lati della colata a parte la prima a spit in una nicchia a destra della colonna.
VALLEILLE:condizioni tutto sommato buone per molte colate che però colano molto a causa delle temperature veramente troppo elevate.Chandelle levure,Candelabro del Coyote,Tuborg,Gianduiotto by Night e tutte quelle della sinistra orografica delle valle sono messe sostanzialmente bene e sono state tutte salite da più cordate.
La destra orografica ha molto buone Pattinaggio artistico,Hard Ice,Cold Coluoir e più avanti Arolla.
Due noti forumisti :wink: hanno salito sabato il Cold Coluoir trovandolo un po' bagnato ma in buone condizioni.
Più in bassa valle hanno salito Lillaz Gully trovando condizioni mediocri con molti tratti di misto.
Salita anche Parto gemellare molto bagnata anche perchè in questi giorni li la temperatura non è mai scesa sotto allo zero!!! 8O 8O :?
VALSAVARANCHE:Condizioni ancora pessime con in condizione solo Antares che appare molto bella.
Gouloctica appare molto magra ed anche qui temperature mai sotto allo zero... :cry:
Rovenaud ancora niente,Trip in the night in alto è formata ma è crollata la prima candela di attacco.
VAL DI RHEMES:le condizioni sono peggiorate rispetto a natale,Lupo Alberto è quasi completamente crollata,fontana dei desideri manca la candela del terzo tiro, per il resto poco ghiaccio in tutta la valle.
In generale temperature allucinanti per il periodo e spariamo che arrivi un'atra botta di freddo perchè molte colate sono in rapido deterioramento... :cry: :?
Per ora penso sia tutto ....buon ghiaccio a tutti!!! :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

PrecedenteProssimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.