Condizioni Vallè

Messaggioda casaro » lun gen 18, 2010 11:59 am

grizzly ha scritto:Come vi invidio... voi caldo, pure senza guanti... in scarponi belli comodi, maglie pesanti... e al sole!! 8O
Qui invece, noi rock climbers finaleros... si era al gelo, in scarpette strette, con i guanti a far sicura... 8O e niente sole...
E oggi... tadà... giornata spettacolo, sole, caldo e cielo azzurro... :evil:

E il bello era che ieri le previsioni mettevano neve.....!!! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda grizzly » lun gen 18, 2010 12:38 pm

casaro ha scritto:
grizzly ha scritto:Come vi invidio... voi caldo, pure senza guanti... in scarponi belli comodi, maglie pesanti... e al sole!! 8O
Qui invece, noi rock climbers finaleros... si era al gelo, in scarpette strette, con i guanti a far sicura... 8O e niente sole...
E oggi... tadà... giornata spettacolo, sole, caldo e cielo azzurro... :evil:

E il bello era che ieri le previsioni mettevano neve.....!!! :lol: :lol: :lol:


:lol: ... io non le guardo manco più... tanto se piove vado in palestra, se è bel tempo vado al bar Centrale e poi a scalare... 8)
Mi sa che anche quest'anno di ghiaccio ne farò poco, passare il tempo a cercare di capire che tempo farà, dove c'è il ghiaccio buono, dove ci sarà meno gente, dove la neve è già assestata, ecc... ecc... Naaaaa... meglio il caffè con la torta al cioccolato al bar, lunghi ponzamenti in che settore andare, avvicinamento in ciabatte, roccia superba... fino a che le mani si aprono... poi birretta e a nanna... :lol: ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda BarmazJR » lun gen 18, 2010 13:47 pm

ICE&DRY ha scritto:
il berna ha scritto:
ICE&DRY ha scritto:Salita oggi la goulotte Carre' in val Di Rhemes sotto una copiosa nevicata, tutt'ora sta venendo giu' molto forte..

1° tiro:


ahh si bravo proprio il posto giusto da andare quando nevica!!!
Ma prima di attaccare una cascata lo guardate quello che avete sulla testa o no??

Ecco perché scrivo sempre meno su sti forum...


Guarda per me se scrivi meno non mi fai che piacere..Dà retta, magari la prox volta ti chiamo...così mi illumini sulle tue concezioni di nivologia..

Magari prima di sputare sentenze pensaci prima..



Ahhhh,tu si che ne sai...secondo me se uno ti può offrire delle informazioni GRATUITE sulle condizioni dovresti ringraziarlo al posto che dirgli di scrivere di meno...
BarmazJR
 
Messaggi: 22
Images: 12
Iscritto il: lun dic 01, 2008 2:58 am

Messaggioda ICE&DRY » lun gen 18, 2010 15:33 pm

BarmazJR ha scritto:
ICE&DRY ha scritto:
il berna ha scritto:
ICE&DRY ha scritto:Salita oggi la goulotte Carre' in val Di Rhemes sotto una copiosa nevicata, tutt'ora sta venendo giu' molto forte..

1° tiro:


ahh si bravo proprio il posto giusto da andare quando nevica!!!
Ma prima di attaccare una cascata lo guardate quello che avete sulla testa o no??

Ecco perché scrivo sempre meno su sti forum...


Guarda per me se scrivi meno non mi fai che piacere..Dà retta, magari la prox volta ti chiamo...così mi illumini sulle tue concezioni di nivologia..

Magari prima di sputare sentenze pensaci prima..



Ahhhh,tu si che ne sai...secondo me se uno ti può offrire delle informazioni GRATUITE sulle condizioni dovresti ringraziarlo al posto che dirgli di scrivere di meno...




:smt026
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda ICE&DRY » lun gen 18, 2010 15:39 pm

casaro ha scritto:Sabato fatto Alpenzù a Gressoney, temperatura ottima con -11 al parcheggio e ghiaccio ottimo e abbondante in tutti i tiri.
L'ultimo tiro si fa comodamente con le corde da 60 senza bisogno di fare soste su ghiaccio intermedie.
Domenica ci spostiamo in Valnontey a fare Lauson, condizioni abbastanza buone ma primo tiro molto bagnato.
I tiri superiori non sono interessanti.
Scesi con la voglia ancora di spiccozzare nonostante l'orario ci spostiamo a Lillaz, primo tiro affrontato al centro ma l'uscita finale è doccia assicurata e il tratto centrale è decisamente sottile.
Poi cavalcata "godereccia" al sole nei tiri superiori in completa solitudine visto l'orario tardo.
Gli ultimi due tiri di uscita cominciano a pigliare molto sole e sono molto "granitosi", ma c'è anche da considerare che domenica al sole c'era un bel caldo, in sosta si stava bene pure senza guanti.
Viste molte cordate su Lillaz Gully in buone condizioni.
Le candele iniziali di Pattinaggio Artistico e hard ice non toccano e pare non abbiano proprio intenzione di toccare per quest'anno.
Nella notte tra saabto e domenica ha fatto una spolveratina di neve ma ridicola, non è rimasto niente al suolo già dalla mattina ma il pericolo valanghe rimane fisso a 3 e molti pendii non hanno ancora scaricato.
Un saluto a Luca e Brando per la spiccozzata in compagnia di sabato! :wink:


Ritornando in tema "pericolosità-goulotte Carrè & affini" ma anche il pendio sopra Lauson scarica di frequente?

Lo chiedo perché in realtà non so dove si trovi di preciso questa cascata in Valnontey..
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda casaro » lun gen 18, 2010 16:20 pm

ICE&DRY ha scritto:
casaro ha scritto:Sabato fatto Alpenzù a Gressoney, temperatura ottima con -11 al parcheggio e ghiaccio ottimo e abbondante in tutti i tiri.
L'ultimo tiro si fa comodamente con le corde da 60 senza bisogno di fare soste su ghiaccio intermedie.
Domenica ci spostiamo in Valnontey a fare Lauson, condizioni abbastanza buone ma primo tiro molto bagnato.
I tiri superiori non sono interessanti.
Scesi con la voglia ancora di spiccozzare nonostante l'orario ci spostiamo a Lillaz, primo tiro affrontato al centro ma l'uscita finale è doccia assicurata e il tratto centrale è decisamente sottile.
Poi cavalcata "godereccia" al sole nei tiri superiori in completa solitudine visto l'orario tardo.
Gli ultimi due tiri di uscita cominciano a pigliare molto sole e sono molto "granitosi", ma c'è anche da considerare che domenica al sole c'era un bel caldo, in sosta si stava bene pure senza guanti.
Viste molte cordate su Lillaz Gully in buone condizioni.
Le candele iniziali di Pattinaggio Artistico e hard ice non toccano e pare non abbiano proprio intenzione di toccare per quest'anno.
Nella notte tra saabto e domenica ha fatto una spolveratina di neve ma ridicola, non è rimasto niente al suolo già dalla mattina ma il pericolo valanghe rimane fisso a 3 e molti pendii non hanno ancora scaricato.
Un saluto a Luca e Brando per la spiccozzata in compagnia di sabato! :wink:


Ritornando in tema "pericolosità-goulotte Carrè & affini" ma anche il pendio sopra Lauson scarica di frequente?

Lo chiedo perché in realtà non so dove si trovi di preciso questa cascata in Valnontey..

Dunque, Lauson si trova a destra di Thoule e Ingenieria, ancora in mezzo al pendio boschivo e proprio a fianco del sentiero che sale al Vittorio Sella, infatti si esce proprio su questo.
Sono due anni che ci vado sotto, l'anno scorso non l'ho trovata formata e aperta al centro e quest'anno invece è buona.
Essendo all'estrema destra della bastionata che sorregge le cascate della sinistra orografica della Valnontey è in una zona dove il pendio superiore non è aperto e inclinato come le cascate precedenti.
La cascata finisce proprio prima di una grande pianoro ed anche prima di questo i pendii superiori sono boscosi e poco inclinati.
Sicuramente non è esente da pericoli, mi verrebbe anche da pensare alla neve presente sulla colata stessa che però è veramente esigua in questo caso, e tutto sommato rispetto alle altre di quel versante mi sembra la più tranquilla sotto questo punto di vista.
La pericolosità di Lauson l'ho sempre vista per la struttura a volte precaria a causa della gran quantità di acqua che gela con fatica ma almeno quest'anno tutta la struttura è molto formata e gonfia.
Chiaramente pronto ad essere smentito ed a imparare qualcosa di nuovo. :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda giogalimba » lun gen 18, 2010 17:11 pm

l'anno scorso su Thoule mi sono beccato due belle scariche-per fortuna ci stavamo ancora vestendo e la neve era parecchio polverosa, ma credo che il discorso del pericolo valga per TUTTE le colate di quella bastionata
Avatar utente
giogalimba
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mer set 16, 2009 18:30 pm
Località: milano sud-ovest

Messaggioda casaro » gio feb 04, 2010 13:34 pm

Qualcuno ha notizie di Lenteney?
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda rocco » gio feb 04, 2010 18:37 pm

casaro ha scritto:Qualcuno ha notizie di Lenteney?


Per esserci c'è.
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda casaro » gio feb 04, 2010 18:49 pm

rocco ha scritto:
casaro ha scritto:Qualcuno ha notizie di Lenteney?


Per esserci c'è.

Ok grazie! :wink:
Domenica sono a pranzo a Courma e mi serviva qualcosa di veloce e di strada da fare in mattinata.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda BarmazJR » ven feb 05, 2010 15:19 pm

solo sta nevicando a badilate...
BarmazJR
 
Messaggi: 22
Images: 12
Iscritto il: lun dic 01, 2008 2:58 am

Messaggioda casaro » ven feb 05, 2010 16:32 pm

BarmazJR ha scritto:solo sta nevicando a badilate...

.....ma porca troia.... :? :?
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda grizzly » ven feb 05, 2010 16:45 pm

Azz... avevo quasi in animo di far un raid valdustan... ma se mi dite che fioca così tant, alura me ne sto al mar... Qui adesso piove, ma da duman mettono bello.
Ahh... cun 'ste cascate si è sempre solo a controllare meteo, cundisiun... Mi chiudo in palestra a tirare prese e bon... controllo le madame che passano per andare a pedalare sulle cyclette... 8) ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda casaro » ven feb 05, 2010 16:53 pm

mmmmm.....mi sa che domani vado a fare un po' il criceto a Ceresole vista la neve di oggi... :roll:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda rocco » ven feb 05, 2010 20:17 pm

casaro ha scritto:mmmmm.....mi sa che domani vado a fare un po' il criceto a Ceresole vista la neve di oggi... :roll:


Magari questa...
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda vime » dom feb 07, 2010 11:33 am

ciao a tutti,qualcuno sa com'è messa l'alpenzù? grazie
WWF for a living planet!
Avatar utente
vime
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:56 pm

Messaggioda Brozio » dom feb 14, 2010 18:47 pm

giornata con meteo strepitoso ieri in valsavareche....
salito Trip in the night con Enrico,Gibe,Diego e Gregorio!
condizioni ancora ok....STUPENDA!!!!!!

Immagine
Immagine
Immagine
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda casaro » lun feb 15, 2010 11:36 am

9 giorni passati in Valle di cui 8 a spiccozzare a destra e a manca...ho le braccia e le polpe che chiedono pietà... 8) 8)
Le ultime perturbazioni hanno lambito marginalmente la zona di Cogne quindi il pericolo valanghe ora è abbastanza basso e molti pendii hanno già scaricato, non tutti però quindi occhio.
Gran freddo e ghiaccio in generale duro e spaccoso.
Sia in Valnontey che Valleille che nella valle principale di Cogne tante cascate in ottime condizioni, anche quelle più in basso a partire da Chevril sono scalabili attualmente.
Avvicinamenti in genere tracciati anche nelle valli di Ollomont verso Sodoma e Gomorra sia in Valsavaranche, mentre situazione un po' più delicata per la Val di Rhemes dove Lupo Alberto prende già parecchio sole e si è un po' smagrita e Fontana dei Desideri ha una grossa crepa sul muro nella parte destra.
Per info specifiche su cascate di questi settori chiedete e vi sarà dato. 8) :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda grizzly » lun feb 15, 2010 15:02 pm

casaro ha scritto:9 giorni passati in Valle di cui 8 a spiccozzare a destra e a manca...


Urca... quest'anno sei 'na machina da guera!! 8O
Io sempre a Finale... mi sono impigrito... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda casaro » lun feb 15, 2010 16:22 pm

grizzly ha scritto:
casaro ha scritto:9 giorni passati in Valle di cui 8 a spiccozzare a destra e a manca...


Urca... quest'anno sei 'na machina da guera!! 8O
Io sempre a Finale... mi sono impigrito... :lol:

Questa stagione punto a superare le 25 cascate stagionali....e sono già a buon punto... 8) :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

PrecedenteProssimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.