Condizioni Vallè

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mar 02, 2009 14:53 pm

Payns ha scritto:Domenica salita Pattinaggio Artistico con Brando.


8O 8O 8O OSTIA!!! 8O

... ma guarda te, che adesso anche i veciòti si buttan su per i candelotti! :smt003
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Payns » lun mar 02, 2009 19:57 pm

Chette credi.....senza dragonne e con solo una vite a metà tiro.......








Pssss... Drugo....col c***o che abbiamo fatto il candelone......... :roll: Tagliato per la cengia......... 8)
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda scheggia » lun mar 02, 2009 21:41 pm

Payns ha scritto:Chette credi.....senza dragonne e con solo una vite a metà tiro.......








Pssss... Drugo....col c***o che abbiamo fatto il candelone......... :roll: Tagliato per la cengia......... 8)


peccato, è bellissima la candela :(
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Payns » lun mar 02, 2009 22:27 pm

scheggia ha scritto:
Payns ha scritto:Chette credi.....senza dragonne e con solo una vite a metà tiro.......








Pssss... Drugo....col c***o che abbiamo fatto il candelone......... :roll: Tagliato per la cengia......... 8)


peccato, è bellissima la candela :(


L'hai fatta? :roll:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda scheggia » lun mar 02, 2009 22:32 pm

Payns ha scritto:
scheggia ha scritto:
Payns ha scritto:Chette credi.....senza dragonne e con solo una vite a metà tiro.......








Pssss... Drugo....col c***o che abbiamo fatto il candelone......... :roll: Tagliato per la cengia......... 8)


peccato, è bellissima la candela :(


L'hai fatta? :roll:


no sono andato su solo per la gara, l'unica volta che sono riuscito ad organizzare :(

ma a dire il vero ... ce ne sarebbe un'altra che vorrei fare ...
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda casaro » mar mar 03, 2009 10:02 am

Quest'anno non so in quanti abbiano fatto l'attacco diretto di pattinaggio, perchè da lontano sembrava attaccata ed enorme ma avvicinandosi in realtà non si è mai consolidato bene il piedistallo e i primi metri erano una vela sottilissima e precaria....penso che l'unica soluzione per farla fosse attaccare il primo tiro in dry e poi attaccarsi alla candela successivamente, e comunque in tutte e due le soluzioni ci vuole un bel manico e un bel pelo! :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda scheggia » mar mar 03, 2009 10:32 am

casaro ha scritto:Quest'anno non so in quanti abbiano fatto l'attacco diretto di pattinaggio, perchè da lontano sembrava attaccata ed enorme ma avvicinandosi in realtà non si è mai consolidato bene il piedistallo e i primi metri erano una vela sottilissima e precaria....penso che l'unica soluzione per farla fosse attaccare il primo tiro in dry e poi attaccarsi alla candela successivamente, e comunque in tutte e due le soluzioni ci vuole un bel manico e un bel pelo! :wink:


dry!? che è una parolaccia :lol:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda tribuloapassare » mar mar 03, 2009 13:50 pm

casaro ha scritto:Quest'anno non so in quanti abbiano fatto l'attacco diretto di pattinaggio, perchè da lontano sembrava attaccata ed enorme ma avvicinandosi in realtà non si è mai consolidato bene il piedistallo e i primi metri erano una vela sottilissima e precaria....penso che l'unica soluzione per farla fosse attaccare il primo tiro in dry e poi attaccarsi alla candela successivamente, e comunque in tutte e due le soluzioni ci vuole un bel manico e un bel pelo! :wink:


Noi...il 29-12-08
http://www.gulliver.it/2007/index2.php? ... _gita=4770
tribuloapassare
 
Messaggi: 84
Iscritto il: ven nov 28, 2008 18:59 pm
Località: marchesato

Messaggioda scheggia » mar mar 03, 2009 14:11 pm

tribuloapassare ha scritto:
casaro ha scritto:Quest'anno non so in quanti abbiano fatto l'attacco diretto di pattinaggio, perchè da lontano sembrava attaccata ed enorme ma avvicinandosi in realtà non si è mai consolidato bene il piedistallo e i primi metri erano una vela sottilissima e precaria....penso che l'unica soluzione per farla fosse attaccare il primo tiro in dry e poi attaccarsi alla candela successivamente, e comunque in tutte e due le soluzioni ci vuole un bel manico e un bel pelo! :wink:


Noi...il 29-12-08
http://www.gulliver.it/2007/index2.php? ... _gita=4770


beh candela iniziale o meno è una gran belle cascata ... complimenti a voi che l'avete fatta! =D>
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda casaro » lun mar 16, 2009 10:03 am

Ieri ultime spiccozzate della stagione in Valnontey.
Salito Patry in completa solitudine a parte una cordata partita molto prima di noi.
Traccia di avvicinamento ottima e ben battuta.
La cascata nonostante le temperature diurne si mantiene abbastanza bene, grazie sopratutto al rigelo notturno ancora buono (al parcheggio di Valnontey alle 9 del mattino -5°).
La parte bassa è ottima, la parte sinistra dell'anfiteatro finale però comincia a prendere molto sole e risulta un po' cotta, specialmente la parte che conduce alla goulottina finale è decisamente precaria.
Il candelone appare smagrito ma il piedistallo è ancora buono.
Discesa tracciata in una marea di neve.
Sentito per tutta la giornata rumore di crolli sul versante opposto della valle, tutte le cascate di questo versante non sono sicure, Valmiana è crepata in 2 punti sul primo tiro, Thoule ha avuto nella giornata di domenica un importante crollo nella parte destra del secondo tiro.
La parte destra orografica invece risulta essere ancora abbastanza buona, Monday Money è ancora enorme è azzurrissima, Flash è buona ma il calore del giorno provaca distacchi dei festoni sulla sinistra, fiumana ancora buona, però col caldo di questi giorni tutte la colate sono in rapidissimo deterioramento.
Io per questa stagione, almeno in bassa quota, ho finito;probabilmente il prossimo weekend si potrebbe trovare ancora qualcosa in giro salendo alle testate delle valli in qualche forra che non prende mai sole....però preferisco accontentarmi di questa magnifica stagione che mi ha dato tante soddisfazioni (e che mi ha fatto macinare un quantitativo di kilometri da guinness dei primati!!) :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda brando » lun mar 16, 2009 17:41 pm

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

e io che ho ancora voglia di spicozzare :(
del resto quella non passa mai :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda casaro » lun mar 16, 2009 18:01 pm

brando ha scritto::cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

e io che ho ancora voglia di spicozzare :(
del resto quella non passa mai :roll:

Per quella adesso c'è da salire di quota! :wink:
Io aspetto un mesetto e poi riprendo fuori le picche per andare in zona Bianco a vedere di mettere in pratica tutto l'allenamento di questo inverno!! 8) :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mar 16, 2009 21:53 pm

casaro ha scritto:Ieri ultime spiccozzate della stagione in Valnontey.

La cascata nonostante le temperature diurne si mantiene abbastanza bene, grazie sopratutto al rigelo notturno ancora buono (al parcheggio di Valnontey alle 9 del mattino -5°).


prendo spunto dalle tue parole, casaro.
non volermene.
sai benissimo che la tua mole mi porta ad una estrema cortesia nei rapporti con te.
o meglio.
con la tua MOLE :roll: :smt003

prendo spunto per una ennesima cazzata da veciòti.

sabato con amici ero a sappada su uno scivolone che m'è sempre piaciuto fare e rifare (anche se da quando in zona c'ha girato franz, mi piace un pò meno :? :twisted: ).

nonostante una decina di gg dall'ultima nevicata c'era ancora un pò di neve (ma daltronde da uno scivolazzo non è che si possa pretendere chissà che...).
il ghiaccio era ottimo, abbondante, asciutto (mentre talora in gennaio a -15° in molti punti affiora ancora la vena d'acqua) in alto addirittura un pò secco.

c'eravamo noialtri e basta.
al pomeriggio abbiamo trovato amici che in un'altra valle con cascate di altro impegno, avevano invece trovato parecchie cordate (seppur ben distribuite).

cosa voglio dire.

che su una cascata come il succitato scivolazzo a dicembre e gennaio si trovano parecchie cordate anche se più che la picca servirebbe la pala da neve.
talora, soprattutto in passato, sui forum si trovavano parecchie richieste in merito.

ed adesso?
nessuno
allora... mi rivolgo a chi non ha molta esperienza: fiòi! svegliamoci.

è così da sempre: quando vi sono le condizioni migliori "l'utente medio" di una certa tipologia di cascate SPARISCE.
premesso che per molti appena il sole scalda la voglia di roccia solatia prevale (niente da dire: è una scelta) per molti altri arriva la solita domanda : "ma non è troppo caldo???"

così finisce che nei posti d'un certo impegno quelli saggi vanno a fine stagione per trovare le migliori condizioni possibili.
mentre sul facile di solito non c'è mai nessuno.
sarà giusto così, per carità.
ma consideriamo che gli scivoloni come specchio ecc a sappada, la madre in valdirabbi, la cascata del pisgana o le cascate di colfosco a fine stagione sono enormi; ed una notevole massa di ghiaccio determina un volano termico per cui anche se di giorno la temperatura è sopra zero la struttura stessa non può certo sparire in poco tempo


ma tanto per spiegare perchè talora sono caustico, pensate quante domande vi sono ai primi di dicembre e quante domande in mwerito alle condizioni vi sono adesso.

ripeto: svegliamoci.
guardiamo cosa c'è sopra la testa, guardiamo l'esposizione, valutaimo che non vi sia qlcs che possa crollare causa assolamento o troppo peso, ma le cascate scivolose e non solo, in un inverno normale durano almeno fino a metà marzo.
e con un pò di occhio anche fino ai primi di aprile.

casaro... :wink: tanto per dire, ai tempi che furono in valnontey e valleile ci sono finito causa bianco (ovvero andare in bianco :oops: come sempre) a fine marzo/primi di aprile.
tanto per sboronare ricordo il patrioso candelone o pattinaggio artistico belli bianchi sopra (ma blu dentro!) ai primi d'aprile di un pacco d'anni fa... sole bestia, caldo, ma si saliva da dio! :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda casaro » mar mar 17, 2009 10:23 am

Drugo hai perfettamente ragione, infatti ho premesso che il prossimo weekend si sarebbe potuto trovare tranquillamente ghiaccio spiccozzabile, purtroppo sono io che ho finito i weekend disponibili a grandi spostamenti purtroppo.... :oops:
Effettivamente domenica in tutta la Valnontey e Valleille saremo state in 3 cordate e questo non mi è affatto dispiaciuto! 8)
Una cosa che però è da tenere presente secondo la mia modestissima opinione sono la presenza di carichi nevosi enormi ed ancora instabili nei pendii sopra le cascate.
Con lo zero termico a 3000 mt come nei giorni scorsi ho visto e sentito crolli e scaricamenti in tutti i pendii, sia al sole che anche in quelli relativamente ombrosi.
Esempio:pattinaggio artistico ha una esposizione che sono convinto rimarrà scalabile per almeno altre 2 settimane, il problema è che sopra ha un pendio pieno di neve da far paura e che ha scaricato veramente poco in relazione alla quantità di neve presente;e quel pendio adesso riceve sole per buona parte della giornata.
Comunque tutti questi discorsi sono ovviamente "pour parler" e la vera tragedia è che la Casara (santa donna) mi ha incastrato per i prossimi 2 weekend tra pranzi/cene e musei.... :? quindi dovrò ben autoconvincermi che la stagione è finita per non farmi salire la carogna sulle spalle!!! 8O :? :lol: :lol: :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar mar 17, 2009 12:25 pm

casaro ha scritto:la vera tragedia è che la Casara (santa donna) mi ha incastrato per i prossimi 2 weekend tra pranzi/cene e musei....


bene! 8) era ora che ti acculturassi! :mrgreen:


ps: saluta :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Siloga66 » gio mar 19, 2009 1:49 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
casaro ha scritto:Ieri ultime spiccozzate della stagione in Valnontey.

La cascata nonostante le temperature diurne si mantiene abbastanza bene, grazie sopratutto al rigelo notturno ancora buono (al parcheggio di Valnontey alle 9 del mattino -5°).


prendo spunto dalle tue parole, casaro.
non volermene.
sai benissimo che la tua mole mi porta ad una estrema cortesia nei rapporti con te.
o meglio.
con la tua MOLE :roll: :smt003

prendo spunto per una ennesima cazzata da veciòti.

sabato con amici ero a sappada su uno scivolone che m'è sempre piaciuto fare e rifare (anche se da quando in zona c'ha girato franz, mi piace un pò meno :? :twisted: ).

nonostante una decina di gg dall'ultima nevicata c'era ancora un pò di neve (ma daltronde da uno scivolazzo non è che si possa pretendere chissà che...).
il ghiaccio era ottimo, abbondante, asciutto (mentre talora in gennaio a -15° in molti punti affiora ancora la vena d'acqua) in alto addirittura un pò secco.

c'eravamo noialtri e basta.
al pomeriggio abbiamo trovato amici che in un'altra valle con cascate di altro impegno, avevano invece trovato parecchie cordate (seppur ben distribuite).

cosa voglio dire.

che su una cascata come il succitato scivolazzo a dicembre e gennaio si trovano parecchie cordate anche se più che la picca servirebbe la pala da neve.
talora, soprattutto in passato, sui forum si trovavano parecchie richieste in merito.

ed adesso?
nessuno
allora... mi rivolgo a chi non ha molta esperienza: fiòi! svegliamoci.

è così da sempre: quando vi sono le condizioni migliori "l'utente medio" di una certa tipologia di cascate SPARISCE.
premesso che per molti appena il sole scalda la voglia di roccia solatia prevale (niente da dire: è una scelta) per molti altri arriva la solita domanda : "ma non è troppo caldo???"

così finisce che nei posti d'un certo impegno quelli saggi vanno a fine stagione per trovare le migliori condizioni possibili.
mentre sul facile di solito non c'è mai nessuno.
sarà giusto così, per carità.
ma consideriamo che gli scivoloni come specchio ecc a sappada, la madre in valdirabbi, la cascata del pisgana o le cascate di colfosco a fine stagione sono enormi; ed una notevole massa di ghiaccio determina un volano termico per cui anche se di giorno la temperatura è sopra zero la struttura stessa non può certo sparire in poco tempo


ma tanto per spiegare perchè talora sono caustico, pensate quante domande vi sono ai primi di dicembre e quante domande in mwerito alle condizioni vi sono adesso.

ripeto: svegliamoci.
guardiamo cosa c'è sopra la testa, guardiamo l'esposizione, valutaimo che non vi sia qlcs che possa crollare causa assolamento o troppo peso, ma le cascate scivolose e non solo, in un inverno normale durano almeno fino a metà marzo.
e con un pò di occhio anche fino ai primi di aprile.

casaro... :wink: tanto per dire, ai tempi che furono in valnontey e valleile ci sono finito causa bianco (ovvero andare in bianco :oops: come sempre) a fine marzo/primi di aprile.
tanto per sboronare ricordo il patrioso candelone o pattinaggio artistico belli bianchi sopra (ma blu dentro!) ai primi d'aprile di un pacco d'anni fa... sole bestia, caldo, ma si saliva da dio! :wink:

Letto con attenzione quello che hai scritto Drugo. Infatti anch'io sono di quelli che:
- sotto sotto lo so.
- ma mi lascio trasportare dagli altri.
- per cui al primo sole vado di nuovo in roccia
- quando ora come ora alcune cascate sono al massimo del godiment.
- avrai ben presente meglio di me quel ghiaccio poroso no?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Franz77 » gio mar 19, 2009 15:19 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:sabato con amici ero a sappada su uno scivolone che m'è sempre piaciuto fare e rifare (anche se da quando in zona c'ha girato franz, mi piace un pò meno :? :twisted: ).


bLutto cattivo
basta, non ci vengo più...

CONTENTO ??? :lol: :lol: :lol:
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Brozio » dom mar 29, 2009 18:51 pm

oggi ultima picozzata della stagione...Lillaz gully....condizioni ancora più che buone...giornata di nevischio costante...

all'anno prossimo cara cogne! :(
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda casaro » lun giu 15, 2009 11:10 am

Dunque son tornato solo ora dalla Valleè. 8)
La situazione dei satelliti è stata appena descritta sopra, aggiungo solo che la neve ed il ghiaccio presenti son stati portati dalla nevicata/perturabazione abbondante dei giorni 6/7/8 che hanno mollato giù davvero molta neve.
Alla Prima finestra di bel tempo il Bianco era più impiastrato che in inverno, i canali di fianco ai piloni di Freney e Brouillard pieni come mai mi era capitato di vederli a giugno, poi il tempo è migliorato e c'è stato molto vento che ha spazzato via molto ma ha fatto scendere bene le temparature che si sono rialzate solo da venerdì 12.
Quindi considerando la neve caduta, il vento che ha creato accumuli e placche varie e lo zero termico che in due giorni è schizzato a 4200 mt...beh per vie di misto e neve/ghiaccio forse aspetterei un attimo.
Nella zona della Noire c'è ancora molta neve nel Combalet e sulla cresta est di discesa e sulla parete sud ma la cresta sud appare libera dalla neve.
Prima della perturbazione mi avevano detto di buone condizioni sui canali del Miage, in particolare del canale Bonatti/Catellino al Petit Mont Blanc ma ora anche questo è da verificare.
In zona Triolet si scala bene sulla placche di Prè de Bar e sulle vie lungo la morena che sale al Dalmazzi, sopra c'è ancora qualche residuo di neve già appena usciti dal rifugio e forse c'è ancora qualcosa di bagnato.
Dalle parti del Gran Paradiso la copertura nevosa comincia subito dopo i rifugi Chabod e Vittorio Emanuele, al mattino il rigelo è buono nonostante le alte temperature del giorno ma al ritorno in certi punti è un vero calvario.
Nord della Monciar bella bianca ed anche il canale di discesa è ben innevato, la Nord del Granpa ha neve solo restando sull'estrema sinistra contro le rocce altriementi affiora ghiaccio.
Nella Zona di Rhemes verso il Nivolet e Galisia copertura nevosa abbondante già dopo il Benevolo, Verso la Granta Parei fino al Lago goletta solo poche lingue residue poi marea di neve verso Traversiere,Tzanteleina e Bassac con ciaspole indispensabili appena comincia a scaldare.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda il berna » gio set 10, 2009 17:00 pm

Oggi a Cervinia a 2600 m ho visto della brina...
:D
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

PrecedenteProssimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.