Payns ha scritto:Domenica salita Pattinaggio Artistico con Brando.




... ma guarda te, che adesso anche i veciòti si buttan su per i candelotti!

da Drugo Lebowsky » lun mar 02, 2009 14:53 pm
Payns ha scritto:Domenica salita Pattinaggio Artistico con Brando.
da Payns » lun mar 02, 2009 19:57 pm
da scheggia » lun mar 02, 2009 21:41 pm
Payns ha scritto:Chette credi.....senza dragonne e con solo una vite a metà tiro.......
Pssss... Drugo....col c***o che abbiamo fatto il candelone.........Tagliato per la cengia.........
![]()
da Payns » lun mar 02, 2009 22:27 pm
scheggia ha scritto:Payns ha scritto:Chette credi.....senza dragonne e con solo una vite a metà tiro.......
Pssss... Drugo....col c***o che abbiamo fatto il candelone.........Tagliato per la cengia.........
![]()
peccato, è bellissima la candela
da scheggia » lun mar 02, 2009 22:32 pm
Payns ha scritto:scheggia ha scritto:Payns ha scritto:Chette credi.....senza dragonne e con solo una vite a metà tiro.......
Pssss... Drugo....col c***o che abbiamo fatto il candelone.........Tagliato per la cengia.........
![]()
peccato, è bellissima la candela
L'hai fatta?
da casaro » mar mar 03, 2009 10:02 am
da scheggia » mar mar 03, 2009 10:32 am
casaro ha scritto:Quest'anno non so in quanti abbiano fatto l'attacco diretto di pattinaggio, perchè da lontano sembrava attaccata ed enorme ma avvicinandosi in realtà non si è mai consolidato bene il piedistallo e i primi metri erano una vela sottilissima e precaria....penso che l'unica soluzione per farla fosse attaccare il primo tiro in dry e poi attaccarsi alla candela successivamente, e comunque in tutte e due le soluzioni ci vuole un bel manico e un bel pelo!
da tribuloapassare » mar mar 03, 2009 13:50 pm
casaro ha scritto:Quest'anno non so in quanti abbiano fatto l'attacco diretto di pattinaggio, perchè da lontano sembrava attaccata ed enorme ma avvicinandosi in realtà non si è mai consolidato bene il piedistallo e i primi metri erano una vela sottilissima e precaria....penso che l'unica soluzione per farla fosse attaccare il primo tiro in dry e poi attaccarsi alla candela successivamente, e comunque in tutte e due le soluzioni ci vuole un bel manico e un bel pelo!
da scheggia » mar mar 03, 2009 14:11 pm
tribuloapassare ha scritto:casaro ha scritto:Quest'anno non so in quanti abbiano fatto l'attacco diretto di pattinaggio, perchè da lontano sembrava attaccata ed enorme ma avvicinandosi in realtà non si è mai consolidato bene il piedistallo e i primi metri erano una vela sottilissima e precaria....penso che l'unica soluzione per farla fosse attaccare il primo tiro in dry e poi attaccarsi alla candela successivamente, e comunque in tutte e due le soluzioni ci vuole un bel manico e un bel pelo!
Noi...il 29-12-08
http://www.gulliver.it/2007/index2.php? ... _gita=4770
da casaro » lun mar 16, 2009 10:03 am
da brando » lun mar 16, 2009 17:41 pm
da casaro » lun mar 16, 2009 18:01 pm
brando ha scritto::cry:![]()
![]()
![]()
![]()
e io che ho ancora voglia di spicozzare
del resto quella non passa mai
da Drugo Lebowsky » lun mar 16, 2009 21:53 pm
casaro ha scritto:Ieri ultime spiccozzate della stagione in Valnontey.
La cascata nonostante le temperature diurne si mantiene abbastanza bene, grazie sopratutto al rigelo notturno ancora buono (al parcheggio di Valnontey alle 9 del mattino -5°).
da casaro » mar mar 17, 2009 10:23 am
da Drugo Lebowsky » mar mar 17, 2009 12:25 pm
casaro ha scritto:la vera tragedia è che la Casara (santa donna) mi ha incastrato per i prossimi 2 weekend tra pranzi/cene e musei....
da Siloga66 » gio mar 19, 2009 1:49 am
Drugo Lebowsky ha scritto:casaro ha scritto:Ieri ultime spiccozzate della stagione in Valnontey.
La cascata nonostante le temperature diurne si mantiene abbastanza bene, grazie sopratutto al rigelo notturno ancora buono (al parcheggio di Valnontey alle 9 del mattino -5°).
prendo spunto dalle tue parole, casaro.
non volermene.
sai benissimo che la tua mole mi porta ad una estrema cortesia nei rapporti con te.
o meglio.
con la tua MOLE![]()
![]()
prendo spunto per una ennesima cazzata da veciòti.
sabato con amici ero a sappada su uno scivolone che m'è sempre piaciuto fare e rifare (anche se da quando in zona c'ha girato franz, mi piace un pò meno![]()
).
nonostante una decina di gg dall'ultima nevicata c'era ancora un pò di neve (ma daltronde da uno scivolazzo non è che si possa pretendere chissà che...).
il ghiaccio era ottimo, abbondante, asciutto (mentre talora in gennaio a -15° in molti punti affiora ancora la vena d'acqua) in alto addirittura un pò secco.
c'eravamo noialtri e basta.
al pomeriggio abbiamo trovato amici che in un'altra valle con cascate di altro impegno, avevano invece trovato parecchie cordate (seppur ben distribuite).
cosa voglio dire.
che su una cascata come il succitato scivolazzo a dicembre e gennaio si trovano parecchie cordate anche se più che la picca servirebbe la pala da neve.
talora, soprattutto in passato, sui forum si trovavano parecchie richieste in merito.
ed adesso?
nessuno
allora... mi rivolgo a chi non ha molta esperienza: fiòi! svegliamoci.
è così da sempre: quando vi sono le condizioni migliori "l'utente medio" di una certa tipologia di cascate SPARISCE.
premesso che per molti appena il sole scalda la voglia di roccia solatia prevale (niente da dire: è una scelta) per molti altri arriva la solita domanda : "ma non è troppo caldo???"
così finisce che nei posti d'un certo impegno quelli saggi vanno a fine stagione per trovare le migliori condizioni possibili.
mentre sul facile di solito non c'è mai nessuno.
sarà giusto così, per carità.
ma consideriamo che gli scivoloni come specchio ecc a sappada, la madre in valdirabbi, la cascata del pisgana o le cascate di colfosco a fine stagione sono enormi; ed una notevole massa di ghiaccio determina un volano termico per cui anche se di giorno la temperatura è sopra zero la struttura stessa non può certo sparire in poco tempo
ma tanto per spiegare perchè talora sono caustico, pensate quante domande vi sono ai primi di dicembre e quante domande in mwerito alle condizioni vi sono adesso.
ripeto: svegliamoci.
guardiamo cosa c'è sopra la testa, guardiamo l'esposizione, valutaimo che non vi sia qlcs che possa crollare causa assolamento o troppo peso, ma le cascate scivolose e non solo, in un inverno normale durano almeno fino a metà marzo.
e con un pò di occhio anche fino ai primi di aprile.
casaro...tanto per dire, ai tempi che furono in valnontey e valleile ci sono finito causa bianco (ovvero andare in bianco
come sempre) a fine marzo/primi di aprile.
tanto per sboronare ricordo il patrioso candelone o pattinaggio artistico belli bianchi sopra (ma blu dentro!) ai primi d'aprile di un pacco d'anni fa... sole bestia, caldo, ma si saliva da dio!
da Franz77 » gio mar 19, 2009 15:19 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:sabato con amici ero a sappada su uno scivolone che m'è sempre piaciuto fare e rifare (anche se da quando in zona c'ha girato franz, mi piace un pò meno![]()
).
da Brozio » dom mar 29, 2009 18:51 pm
da casaro » lun giu 15, 2009 11:10 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.