MTB Tedesche

Sezione dedicata alla mountain bike

MTB Tedesche

Messaggioda Herman'82 » dom giu 17, 2007 15:03 pm

Ciao,
visto che non sono esperto, che ne pensate delle MTB vendute su ebay, fatte in germania? La qualità è buona, e che prezzo potrebbe aggirarsi una bici con quelle caratteristiche nei negozi?
Un esempio: http://cgi.ebay.it/MOUNTAIN-BIKE-MTB-2- ... dZViewItem

Grazie a tutti...
Herman'82
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer ago 30, 2006 17:28 pm

Re: MTB Tedesche

Messaggioda suillo » lun giu 18, 2007 10:54 am

Herman'82 ha scritto:Ciao,
visto che non sono esperto, che ne pensate delle MTB vendute su ebay, fatte in germania? La qualità è buona, e che prezzo potrebbe aggirarsi una bici con quelle caratteristiche nei negozi?
Un esempio: http://cgi.ebay.it/MOUNTAIN-BIKE-MTB-2- ... dZViewItem

Grazie a tutti...

:oops: lascia perdè! :oops:
sta robba è la stessa che te vendono nei supermerkati .
telaiaccio tawainese, 1 cm di escursione quando ti dice bene......
questa è robbetta che puoi usare giusto in città!
diciamo che per iniziare si può tranquillamente prendere in considerazione DECATHLON.. sia per le front che per le FULL.
ola suillos
Avatar utente
suillo
 
Messaggi: 114
Images: 18
Iscritto il: mar mar 07, 2006 14:01 pm
Località: Castelli romani

Messaggioda AppenninoCentrale » lun giu 18, 2007 13:14 pm

Concordo con Herman 82.
Ecco un elenco dei RISCHI (attenzione NESSUN RIFERIMENTO AL PRODOTTO SPECIFICO ma a prodotti genericamente appartenenti a questa fascia di mercato)

- robustezza telaio non paragonabile a quella delle "vere" mtb anche se esteticamente simile
- poca escursione delle sospensioni
- tendenza a manifestare cigolii al giunto centrale dopo un po' di tempo
- forte "bobbing" (molleggiamento indesiderato dovuto alla pedalata)
- tendenza della forcella a "indurirsi" fino a diventare come una rigida
- ok x passeggiate nei parchi cittadini, ma in questo caso con la stessa spesa puoi avere una bc + leggera e meno faticosa


Ok x decathlon
Se puoi moltiplica il budget x 3 (magari anche x 10!!!)
Guarda l'usato
Vai nella sezione "principianti" di mtb-forum.it
Parla con il tuo venditore di bici di zona e con gli addetti decathlon
AppenninoCentrale
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio nov 04, 2004 11:12 am

Messaggioda Herman'82 » lun giu 18, 2007 19:23 pm

:D
Grazie
Infatti immaginavo qualcosa per quel prezzo.. poi però magari c'era una piccolissima probabilità che era un afforone :? e mi son detto tanto vale chiedere... :oops:
Aspetterò i saldi :lol: :lol: :lol:
Ciao :wink:
Herman'82
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer ago 30, 2006 17:28 pm

Messaggioda Herman'82 » mer lug 04, 2007 9:48 am

Mi son deciso che è meglio aumentare un pò il budget :lol: :lol: :oops:

Qualchuno sa indicarmi qualcosa per questo modello della bottecchia?
il negoziante ne era entusiasta...ma si sa fidarsi è bene...
Soprattutto per l'ammortizzatore dietro, un mio amico ha detto che è una cosa delicata, lui che se ne intende di bici front dice che il telaio e forcella anteriore come prezzo medio possono andar bene...

Bottecchia
Modello: pro disk XT - LX 27V
Telaio: Freeride alu 7005 D.B.
Forcella: Rock Shox Tura 302 U-Turn pop lock exc. 80-130 mm.
Ammortizzatore post.: KS 585 remote lock out
Cambio: Shimano XT
Deragliatore: Shimano LX
Comandi Cambio: Shimano LX slm580
Ruota libera: Shimano 9V
Guarnitura: Shimano LX
Catena: Shimano 9V
Movimento centrale: Shimano LX
Freni: LX DISK
Cerchi: Mavic XM317 DISK
Coperture: Tioga 26x2.10
Mozzi: Shimano 495 center lock
Piega: BTC carbon-alu D.H. hydrosculpture
Piantone: BTC alu Forged
Cannotto: BTC alu
Sella: Selle Italia NT1
Pedali: Shimano pdm 505
Misure: 43 - 48 c-f / m-e
Colori: nero
Peso: Kg. 14,800 s.p.

Che ne pensate della marca? E avete una idea di quanto all'incirca viene una bici con queste caratteristiche?

Grazie (di cuore :oops: ) a tutti chi mi risponderanno

Herman
Herman'82
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer ago 30, 2006 17:28 pm

Messaggioda vikvik » mer lug 04, 2007 11:27 am

Herman'82 ha scritto:Mi son deciso che è meglio aumentare un pò il budget :lol: :lol: :oops:

Qualchuno sa indicarmi qualcosa per questo modello della bottecchia?
il negoziante ne era entusiasta...ma si sa fidarsi è bene...
Soprattutto per l'ammortizzatore dietro, un mio amico ha detto che è una cosa delicata, lui che se ne intende di bici front dice che il telaio e forcella anteriore come prezzo medio possono andar bene...

Bottecchia
Modello: pro disk XT - LX 27V
Telaio: Freeride alu 7005 D.B.
Forcella: Rock Shox Tura 302 U-Turn pop lock exc. 80-130 mm.
Ammortizzatore post.: KS 585 remote lock out
Cambio: Shimano XT
Deragliatore: Shimano LX
Comandi Cambio: Shimano LX slm580
Ruota libera: Shimano 9V
Guarnitura: Shimano LX
Catena: Shimano 9V
Movimento centrale: Shimano LX
Freni: LX DISK
Cerchi: Mavic XM317 DISK
Coperture: Tioga 26x2.10
Mozzi: Shimano 495 center lock
Piega: BTC carbon-alu D.H. hydrosculpture
Piantone: BTC alu Forged
Cannotto: BTC alu
Sella: Selle Italia NT1
Pedali: Shimano pdm 505
Misure: 43 - 48 c-f / m-e
Colori: nero
Peso: Kg. 14,800 s.p.

Che ne pensate della marca? E avete una idea di quanto all'incirca viene una bici con queste caratteristiche?

Grazie (di cuore :oops: ) a tutti chi mi risponderanno

Herman
solo il nome Bottecchia sa di vecchio :D
Avatar utente
vikvik
 
Messaggi: 135
Iscritto il: ven nov 24, 2006 16:23 pm
Località: Granducato di Ledro

Messaggioda Herman'82 » mer lug 04, 2007 13:31 pm

:-k :-k
Quindi non è affidabile?
A proposito, io la userei tipo 3 volte a settimana un paio d'ore ciascuna... non nei week end....però ugualmente vorrei qualcosa di robusto...
Grazie intanto :wink:
Herman'82
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer ago 30, 2006 17:28 pm

Messaggioda vikvik » mer lug 04, 2007 15:59 pm

Nulla contro bottecchia..... :D .....scusa non ho capito quanto costa e che budget hai ? ciao
Avatar utente
vikvik
 
Messaggi: 135
Iscritto il: ven nov 24, 2006 16:23 pm
Località: Granducato di Ledro

Messaggioda Herman'82 » mer lug 04, 2007 17:11 pm

vikvik ha scritto:Nulla contro bottecchia..... :D .....scusa non ho capito quanto costa e che budget hai ? ciao


ah, pensavo che dicendo sa di vecchio voleva dire superato come marchio :D
Costa 1300 più fà lo sconto.... Come budget pensavo ai 1000 ma se è una buona bici e per quel prezzo è un vantaggio, ci potrei arrivare...

:wink:
Herman'82
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer ago 30, 2006 17:28 pm

Messaggioda vikvik » mer lug 04, 2007 17:21 pm

Herman'82 ha scritto:
vikvik ha scritto:Nulla contro bottecchia..... :D .....scusa non ho capito quanto costa e che budget hai ? ciao


ah, pensavo che dicendo sa di vecchio voleva dire superato come marchio :D
Costa 1300 più fà lo sconto.... Come budget pensavo ai 1000 ma se è una buona bici e per quel prezzo è un vantaggio, ci potrei arrivare...

:wink:

con 1000 euro di front ce ne sono molte...magari col telaio un pò più slooping....così diventa più polivalente..poi ci penso
Avatar utente
vikvik
 
Messaggi: 135
Iscritto il: ven nov 24, 2006 16:23 pm
Località: Granducato di Ledro

Messaggioda robertom » gio lug 05, 2007 11:44 am

:lol:
sono affezionato alla mia Bottecchia dell'88 di 15 Kg rigida. :lol:
TOGHETER WE STAND, DIVIDED WE FALL
Avatar utente
robertom
 
Messaggi: 217
Images: 5
Iscritto il: mar nov 05, 2002 17:44 pm
Località: Milano dal 1960 Lodi dal 2002

Messaggioda vikvik » lun lug 09, 2007 14:11 pm

robertom ha scritto::lol:
sono affezionato alla mia Bottecchia dell'88 di 15 Kg rigida. :lol:


se di una bici guardi solo il peso , allora ci sono ormai biammortizzate da 12kg.......
Avatar utente
vikvik
 
Messaggi: 135
Iscritto il: ven nov 24, 2006 16:23 pm
Località: Granducato di Ledro


Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.