Niubbo sedicenne...giudizio Mtb...

Sezione dedicata alla mountain bike

Niubbo sedicenne...giudizio Mtb...

Messaggioda Jecko » mar lug 18, 2006 14:17 pm

Salve ragazzi...sono nuovo del forum!era da tempo che volevo iscrivermi ad un forum di mountain bike..
Quando ero più piccolino verso i 12 anni,i miei mi comprarono una classica mtb 26 non ammortizzata che ho buttato direttamente 3 anni dopo per il semplice motivo che per regalo di cresima ho avuto come regalo la mia tanto attesa full.Era una bike da supermercato da 120€...appen al'ho presa una cosa buona non ce l'aveva.A partire dai freni in plastica,shift da schifo,ammortizzatore montato al contrario.gomme scadenti,pedali in plastica,gruppo rapporti scadenti...Pian piano con la passione di un altro mio amico mi sono sudato dei soldini per comprare un po di componenti...vabbe un po...diciamo che di originale è rimasto solo il telaio,forcella e sellino... :D
Come impianto freni ho optato per dei logan in alluminio v-brake che come v-brake si sono dimostrati ottimi ovunque,gomme kenda,camera d'aria michelin,gruppo rappori SunRace,cambio shimano,Shift shimano(non ricordo il modello,pedali in alluminio e bracci alleggeriti,manopole scott e penso basta.Con quella bici ci cammino ovunque e mi sono sempre trovato abbastanza bene ma solo dopo averci speso tutti questi soldi e averci perso non so quanto tempo per regolare tutto a dovere...certo non avrà una mtb da oltre 1000€ ma questa mi va più che bene...

ImmagineImmagine

Ah ho due domande da farvi..l'ammortizzatore posteriore dopo un po che la uso dopo qualche salto comincia ad emmettere suoni tipo scricchiolii...che devo fare per sistemarlo?
La forcella puo essere regolata per essere più dura?
Se volessi alzare la bici agendo sull'ammortizzatore dovrei acquistarne uno più lungo no?
Jecko
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar lug 18, 2006 13:55 pm
Località: Catania

Messaggioda Topocane » mar lug 18, 2006 15:07 pm

evvai!!!!! :lol: :lol: :lol:

ke mito.... allora ci sono ancora i 16enni di una volta!!! ;) ;) ;) ;)

io mi limitavo, a 12 vabbè, alle piastre sulla saltafoss! :lol: :lol: :lol:

ciàp
8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda powder » mar lug 18, 2006 15:17 pm

bello lo spirito e dimostra che non serve avere bighe da 3000 euros per divertirsi ma basta la voglia. :D
torando alla tua bike:
secondo me non ti conviene fare grandi cambiamenti su di una bici del genere tipo ammortizzatore o forcella che non è regolabile. pittosto, questa la usi fino a crepare il telaio come ho fatto io a 12 anni con la mia prima mtb rigida, e nel mentre fai un po' di mosina e quando hai raccimolato un po' di soldini te ne prendi anche una usata ma di qualità superiore. per il cigolio del amm. post non so magari basta un po' d'oliosullo stelo che entra nella camera.
hola e buoni salti :wink:
Andrea
Avatar utente
powder
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mar 25, 2005 14:08 pm
Località: vicenza

Messaggioda passolento » mar lug 18, 2006 15:59 pm

io a 12 anni avevo la torpedo cross chopperizzata con il sellone lungo, gli ammortizzatoria a molla (dietro) ed il cambio a tre marce con la leva proprio al centro del tubo centrale che, solo a ricordarla, mi vien ancora male :o
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda passolento » mar lug 18, 2006 16:00 pm

PS:
ho provato ad aprire le foto ma mi hanno iniziato a suonare tutti gli allarmi antivirus di studio.
Manca po' arrivano pure i pompieri :lol:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda Jecko » mar lug 18, 2006 18:12 pm

per quanto riguarda le foto solo a te capita questo tipo di problema...quindi non so che dirti... :?
Per quanto riguarda invece l'ammortizzatore posteriore invece ci ho già provato a mettere l'olio ma non cambia nulla..il problema scompare per qualche ora dopo che la lavo.dopo qualche salto comincia a fare quel rumorino fastidioso...

Un altra domanda...se compro delle gomme da 2.15 di larghezza invece delle 1.95 ci vuole un cerchio particolare per montarle?
Jecko
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar lug 18, 2006 13:55 pm
Località: Catania

Messaggioda mike35 » mar lug 18, 2006 20:05 pm

Jecko ha scritto:per quanto riguarda le foto solo a te capita questo tipo di problema...quindi non so che dirti... :?
Per quanto riguarda invece l'ammortizzatore posteriore invece ci ho già provato a mettere l'olio ma non cambia nulla..il problema scompare per qualche ora dopo che la lavo.dopo qualche salto comincia a fare quel rumorino fastidioso...

Un altra domanda...se compro delle gomme da 2.15 di larghezza invece delle 1.95 ci vuole un cerchio particolare per montarle?


Grande Jecko :D :D :D fossero tutti come te i ragazzi di oggi!!!

Per l'ammo non saprei prorpio, probabilmente c'è dello sporco interno e quando l'olio all'interno dell'ammortizzatore si scalda emetto quel astidioso rumore...forse bisognerebbe smontarlo, pulirlo e sostituire l'olio. Certo che potrebbere essere difficoltoso...

L'unico problema nel montare le gomme da 2.15 potrebbe succedere che non passano all'interno dei forcellini del carro posteriore, devi controllare...

Ciao e continua così :wink:
Avatar utente
mike35
 
Messaggi: 190
Images: 4
Iscritto il: sab feb 12, 2005 17:04 pm
Località: Trentino

Messaggioda Jecko » mar lug 18, 2006 20:55 pm

Quindi per i cerchi non c'è problema?Pensate che con i 2.15 riesco a camminare in spiaggia? :)

Ah c'è anche un altro problema...essendo abbastanza alto(1.95) vorrei aumentare l'altezza della sella per eseguire una pedelata con meno fatica e più potenza dato che non riesco ad estendere la gamba.La scelta che mi passa per la testa perchè la più economica è quella di farmi fare un tubo per la sella più lungo di quello che ho ora quanto basta,perchè cambiare ammortizzatore per prenderne uno più lungo significherebbe spendere "qualcosa" in più...
Jecko
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar lug 18, 2006 13:55 pm
Località: Catania

Messaggioda powder » mer lug 19, 2006 2:26 am

cambiando l'ammortizzatore che comunque è nettamente più costoso non cambi l'altezza sella pedale, questa dist. rimarebbe invariata. andresti solo ad aumentare la corsa ad alzare da terra il mov centrale ma cambieresti pure la geometria, te lo sconsiglio. per il reggisella prova con uno più lòungo ma non esagarare perchè se esce troppo dal telaio è a rischio rotture più facilmente specie se fai salti e magari poi atterri male sulla sella con il sedere :wink:
per le gomme se passano non ci sono problemi!!!
Avatar utente
powder
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mar 25, 2005 14:08 pm
Località: vicenza

Messaggioda sushi » mer lug 19, 2006 10:18 am

Jecko ha scritto:Quindi per i cerchi non c'è problema?Pensate che con i 2.15 riesco a camminare in spiaggia? :)

Ah c'è anche un altro problema...essendo abbastanza alto(1.95) vorrei aumentare l'altezza della sella per eseguire una pedelata con meno fatica e più potenza dato che non riesco ad estendere la gamba.La scelta che mi passa per la testa perchè la più economica è quella di farmi fare un tubo per la sella più lungo di quello che ho ora quanto basta,perchè cambiare ammortizzatore per prenderne uno più lungo significherebbe spendere "qualcosa" in più...


Se per camminare in spiaggia intendi la battigia ce la dovresti fare tranquillamente anche con le 1,95" se invece hai intenzione di andare sulla sabbia credo che non ti basterebbero neanche i gingoli da carroarmato.
Per il resto, se sei alto 1,95 e la foto illustra la tua bike, credo che tu la debba cambiare senza nessuna possibilità; mi meraviglio che tu riesca a pedalare con una sella così bassa
Ciao
sushi
 
Messaggi: 81
Iscritto il: mar gen 24, 2006 19:05 pm

Messaggioda Jecko » mer lug 19, 2006 16:33 pm

ok grazie per le risposte esaurienti...avevo pensato in caso di trasferire il tutto su un telaio molto più leggero ammortizzandolo solo davanti,previa compatibilità con tra le due forcelle...fattibile come cosa? 8)
Jecko
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar lug 18, 2006 13:55 pm
Località: Catania

Messaggioda Jecko » lun lug 31, 2006 3:05 am

Raga ci sono novità...ho smontato tutta la bici pezzo per pezzo e ho sistemato l'amortizzatore completamente l'ho puilito,lucidato e sgrassato per bene...adesso va a meraviglia ed è anche più morbida e comoda...

stay tuned.. :lol:
Jecko
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar lug 18, 2006 13:55 pm
Località: Catania

Messaggioda Jecko » mar ago 22, 2006 12:24 pm

Per l'estate ho apportato qualche modifica..ho rotto il mozzo del cerchio posteriore(anzi mi era durato assai) il che ha comportato la sostituzione del cerchio completo,sostituzione di guaine e cavi freni,nuova regolazione del deragliatore posteriore per una cambiata più rapida e immediata.In questo mese di vacanze con la passione di un altro amico ho scoperto tanti percorsi in mezzo a boschi e foreste e ho perfezionato la tecnica del salto a ostacoli(le altre le so già fare bene o male)e dell'impennata.Inoltre volevo sapere se esiste qualche guida che spieghi orientativamente il salto ad esempio di muri o rocce o simili?cioè per quanto ci posso provare non credo di riuscirci da solo... :oops:

Ah dimenticavo..ho coninvolto altri due amici a questa passione della MTB e delle escursioni offroad e si stanno immediatamente comprando due bici e forse si parte in campeggio per 7 giorni con le bici!! 8)
Jecko
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar lug 18, 2006 13:55 pm
Località: Catania

Messaggioda SCOTT » mar ago 22, 2006 20:36 pm

8O ... :lol:

Jecko ... sei un grande... :wink:

...bellissima biga... :lol:

Chettifrega dei cigolii ... finchè regge... :twisted:

Non esagerare coi "drop" che quando il telaio o la pipa dello sterzo cedono lo fanno senza preavviso ... e senza tante cerimonie... :roll:
(lungi da me l'idea di fare il menagramo, anzi auguro lunga vita alla tua biga)

Buon campeggio... :wink:

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna


Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.