GIUDIZIO ROCKRIDER 6.3

Sezione dedicata alla mountain bike

GIUDIZIO ROCKRIDER 6.3

Messaggioda kajak125 » sab giu 17, 2006 21:02 pm

CIAO A TUTTI, PREMETTO DI ESSERE UN NEOFITA DELLE MTB E VORREI SAPERE UN VOSTRO PARERE SULLA ROCKRIDER 6.3 DELLA DECATHLON.
PER UN USO DOMENICALE SU STERRATI E COLLINE SI DIMOSTRA AFFIDABILE?
QUALI ALTERNATIVE ALLO STESSO PREZZO (500 EURI) AVETE?
HO ANCHE ADOCCHIATO UNA VEKTOR 1670 LX A 450 EURO CON CAMBIO MISTO DEORE LX, CHE NE PENSATE?
GRAZIE IN ANTICIPO PER LE RISPOSTE.
kajak125
 
Messaggi: 12
Iscritto il: gio giu 15, 2006 20:09 pm

rockrider 6.3

Messaggioda chzenna » lun lug 17, 2006 13:24 pm

Io l'ho presa sabato e domenica ho pedalato per 1 ora e 15 minuti (precisamente).
Voglio però premettere: ero interessato alla 9.1 quindi mi ero gia informato sul prodotto decathlon e, girando, ho incontrato anche la vektor. Ovviamente la 9.1 è un altro pianeta rispetto alla 6.3.
Sicuramente rispetto alla Vektor la Decathlon è meglio per la garanzia: 5 anni per il telaio e 2 per i componenti, inoltre in qualsiasi zona d'Italia trovi un centro Decathlon dove poter fare manutenzione qualora ti servisse, a parità di costo la rockrider è meglio equipaggiata di qualsiasi altra concorrente.
Nel complesso va molto bene oltre ad essere molto bella. L'ammortizzatore posteriore ha il rebound regolabile (risposta del ritorno della molla) quindi si riesce a smorzare l'effetto "canguro" in pedalata seppur lieve (però lo devo ancora provare), anche se lo noti solo guardando l'ammortizzatore (che is muove leggermente), altrimenti in pedalata non senti assolutamente nulla, le cose cambiano sulle strade bianche dove il comfort è totale. I rapporti sono nove dietro e tre davanti, questi fanno 22-32-42 e pensavo ti togliessero il fiato con "pedalate a vuoto" (provengo da 24-36-46), invece vanno molto bene il fatto di averne 9 dietro ti avvantaggia molto sulla scelta, ad esempio ho fatto un cavalcavia e spingi benissimo il 32, idem sulle strade bianche dove anche il 42 non è un problema.
La forcella davanti dovrebbe essere molla-mcu non è male con tanta corsa: su un tombino molto sporgente non ti accorgi dell'impatto.
L'attacco manubrio che ho messo è regolabile in altezza e ti agevola nella scelta della posizione in sella (io ho qualche problemino con la schiena), inoltre abbinato al manubrio tipo moto ha una maneggevolezza che non ti immagini.
I freni (a disco ti tipo meccanico: con il filo) non hanno niente a che fare con i cantilever, la potenza è paragonabile ad un buon v-brake forse meglio.
La bici viene fornita di serie senza spd e con una documentazione scarsa per ammortizzatore e forcella (tra l'altro è regolabile e bloccabile) ma vista la semplicità di più non serve.
saluti
chzenna
 
Messaggi: 4
Iscritto il: lun lug 10, 2006 19:43 pm

Messaggioda Aenis » gio mag 24, 2007 9:02 am

Io ce l'ho tutt'ora.
Nn è male x quello ke devi fare tu... ma se poi vuoi spingerti 1 po' oltre... si notano i limiti delle Decathlon.
L'alluminio è il 6061 e nn il 7005 delle bici da MTB "SERIE"...

I freni a disco nn sn all'altezza dei V-Brake ke avevo io sulla vekkia bici... xò sn molto + modulabili. Sì lo so, ho appena detto quella ke sembra 1 cavolata... xò è così... Io cn qst nn c inkiodo. Cn i V-brake Shimano Acera ke avevo sull'altra invece mi sn anke ribaltato (ke furbo sn, vero?)!

Cmq sia... x lo sterrato vanno benissimo e la differenza dalle bici cn ammortizzatori meccanici si nota parekkio.

Noto dei problemi cn il poco peso sul carro... ke nn "skiaccia" bene la ruota posteriore x terra e d conseguenza scivola in alcuni terreni e nn riesco a salire...

X il resto è fatta bene, ma se t piace davvero XC allora conviene la Rockrider 9.1.
Anke se nn è d alluminio 7005, nn serve. Cn XC nn salti kissà cosa. E poi gli hayes idraulici nn saranno cm gli Shimano Deore, xò si difendono MOLTO meglio dei Tektro meccanici da 160.

Immagine
"In MTB there are only the bike, the Rider and the place where you ride"



Aiutate la colonia a crescere
Avatar utente
Aenis
 
Messaggi: 78
Iscritto il: gio mag 24, 2007 8:53 am
Località: Milano

Messaggioda FreshnessPWD » gio mag 24, 2007 9:56 am

non conosco direttamente la bici in questione ma un consiglio; se non hai problemi di schiena, prendi una front. Bici più leggera e a pari prezzo prendi un mezzo migliore.
Nello specifico di questo modello ti posso solo dire che i freni a disco meccanici non sono il max, (sopratutto per la modulabilità) meglio un buon paio di v-brake. I freni a disco devono essere idraulici se no niente. 8)
Per il resto la componentistica per l'uso che vuoi farne và bene.
Avatar utente
FreshnessPWD
 
Messaggi: 179
Iscritto il: mar set 12, 2006 1:12 am

Messaggioda gdelconte » gio mag 24, 2007 10:04 am

Aenis ha scritto:Io ce l'ho tutt'ora.
Nn è male x quello ke devi fare tu... ma se poi vuoi spingerti 1 po' oltre... si notano i limiti delle Decathlon.
L'alluminio è il 6061 e nn il 7005 delle bici da MTB "SERIE"...


Non per far polemica :-)... ma perchè le bici serie sono di 7005?....

Facciamo un pelo di chiarezza :-)

vorresti forse dire che una Cannondale in alluminio non è una bici seria? usa il 6061 ;-)
oppure gary fisher e scott usano il 6061...

Anche artigiani come la Apalanche usano il 6061

E anche la mia Balfa è in alluminio 6061 :-) e acciaio :-)

Insomma non esite un alluminio per bici serie :-)... esistono produttori seri e produttori non seri e non è una targhetta a fare una bici :-)

Ciao
Gianluca
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Messaggioda Aenis » gio mag 24, 2007 10:12 am

Io so della Cannondlae Gemini ke usa il 7005. So ke è MOLTO + robusto.
X fare Free Ride va bene quello.

Io il 6061 l'ho aperto in 2 e mi stavo ammazzando... (stavo facendo sl drop d 2 metri... nemmeno kissà cosa)

Dipende quindi dall'utilizzo...
"In MTB there are only the bike, the Rider and the place where you ride"



Aiutate la colonia a crescere
Avatar utente
Aenis
 
Messaggi: 78
Iscritto il: gio mag 24, 2007 8:53 am
Località: Milano

Messaggioda gdelconte » gio mag 24, 2007 10:26 am

Aenis ha scritto:Io so della Cannondlae Gemini ke usa il 7005. So ke è MOLTO + robusto.
X fare Free Ride va bene quello.

Io il 6061 l'ho aperto in 2 e mi stavo ammazzando... (stavo facendo sl drop d 2 metri... nemmeno kissà cosa)

Dipende quindi dall'utilizzo...


Cannondale è sempre stata utilizzatrice del 60xx
http://www.edisport.it/edisport/ciclism ... enDocument

La Balfa è una bici da freeride (non più in commercio... ha cambiato nome)
http://www.balfa.co.uk/catalog/product_ ... ucts_id=71

la Appalache (http://www.balfa.co.uk/catalog/product_ ... ucts_id=81)
http://appalachecycles.com/frames.html
è una bici da DH...

http://www.scottusa.com/product.php?UID=9687
Pure lei non è da sottovalutare...

Insomma non proprio bici da trattare bene ;-)

Poi come ho detto non è un'etichetta a fare la bici... ci sono controlli qualità diversi, spessori diversi, saldature diverse... e tanto altro...

Ciao
Gianluca
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Messaggioda FreshnessPWD » gio mag 24, 2007 10:29 am

Il discorso sui materiali è complicato e sopratutto non credo vi sia una risposta definitiva. Una bici non si definisce "seria" a seconda del materiale ma ci sono tanti tanti altri fattori da considerare.
In passato mi ero informato e mi avevan detto che il telaio da xc migliore era quello in alluminio allo scandio che sono i telai top di gamma di Yeti e Rocky-Mountain...ma tutto è relativo.

Posso parlare per esperienza personale paragonando un telaio alu 700 scandium (rocky-mountain) con un top di gamma cannondale di qualche anno fà.
Beh la differenza è minima ma il telaio rocky-mountain è superiore 8)
Avatar utente
FreshnessPWD
 
Messaggi: 179
Iscritto il: mar set 12, 2006 1:12 am

Messaggioda Aenis » gio mag 24, 2007 10:33 am

Quindi sn stato sfigato io a beccare il telaio sfigatissimo?

(Cmq la cannondale del mio amico ha alluminio 7005)
"In MTB there are only the bike, the Rider and the place where you ride"



Aiutate la colonia a crescere
Avatar utente
Aenis
 
Messaggi: 78
Iscritto il: gio mag 24, 2007 8:53 am
Località: Milano

Messaggioda gdelconte » gio mag 24, 2007 10:55 am

Aenis ha scritto:Quindi sn stato sfigato io a beccare il telaio sfigatissimo?

(Cmq la cannondale del mio amico ha alluminio 7005)


http://it.cannondale.com/bikes/innovation/gemini/

dal sito Cannondale :-) usa il 6061...

Scusami ma su cannondale ero ferrato ;-)... ricordo anni di discussioni sull'alluminio (io sono sufficientemente vecchio da ricordami le bici in acciaio Tange, le cannondale in alluminio le rigidissime klein, alcuni capolavori come mantis e c.) se era meglio il 700x o il 60xx... e quando dicevi è meglio il 700x (quello della mia fisher cr-7, che aveva carro e forcella in acciaio 4130) usciva sempre qualcuno con cannondale ;-)

I telai si spaccano tutti (sfortunatamente)... se usati mali, se difettosi se usati in maniera "massiva"... l'alluminio per nostra sforuna è affetto da invecchiamento... :-(

La mia risposta era solo per dire non guardare il tipo di alluminio ma guarda oltre :-)

Ciao Gianluca

PS la mia passione per le bici miste alluminio acciao ancora non mi passa :-).... indovita cosa accomuna la balfa e fisher cr-7... facile no?
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Messaggioda Aenis » gio mag 24, 2007 11:02 am

"dal sito Cannondale usa il 6061... "




E' VERO!
Allora devo dirlo, al mio amico! Lui mi ha detto ke la sua usa il 7005...
"In MTB there are only the bike, the Rider and the place where you ride"



Aiutate la colonia a crescere
Avatar utente
Aenis
 
Messaggi: 78
Iscritto il: gio mag 24, 2007 8:53 am
Località: Milano

Messaggioda gdelconte » gio mag 24, 2007 11:03 am

Aenis ha scritto:"dal sito Cannondale usa il 6061... "




E' VERO!
Allora devo dirlo, al mio amico! Lui mi ha detto ke la sua usa il 7005...


Sarà tarocca :-)....

scherzo...

Ciao Gianluca
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Messaggioda Aenis » gio mag 24, 2007 11:19 am

Cmq sia... devo xò precisare 1 cs...

Io ho provato a fare quei drop cn la Decathlon Rockrider 6.3, raga... visto ke nn ho dindi x la Level mi sn detto ke nn potevo aspettare x farli...

Forse è anke normale ke si sia aperta, dopo 1 po'... e indovinate 1 po' i miei quale bici mi hanno ripreso?
Finalmente 1 seria? La Mondraker level ke sto aspettando? NO!
1 altra Rock6.3 XD
"In MTB there are only the bike, the Rider and the place where you ride"



Aiutate la colonia a crescere
Avatar utente
Aenis
 
Messaggi: 78
Iscritto il: gio mag 24, 2007 8:53 am
Località: Milano

Messaggioda FreshnessPWD » gio mag 24, 2007 11:25 am

Aenis ha scritto:Cmq sia... devo xò precisare 1 cs...

Io ho provato a fare quei drop cn la Decathlon Rockrider 6.3, raga... visto ke nn ho dindi x la Level mi sn detto ke nn potevo aspettare x farli...

Forse è anke normale ke si sia aperta, dopo 1 po'... e indovinate 1 po' i miei quale bici mi hanno ripreso?
Finalmente 1 seria? La Mondraker level ke sto aspettando? NO!
1 altra Rock6.3 XD


E ancora grazie che ti han ricomprato una bici a me avrebbero detto mo ti arrangi e te la compri con i tuoi soldi!!
Avatar utente
FreshnessPWD
 
Messaggi: 179
Iscritto il: mar set 12, 2006 1:12 am

Messaggioda Aenis » gio mag 24, 2007 11:27 am

ME L'ERO PRESA CN I MIEI SOLDI!
Quelli del lavoro ke ho svolto cn il contratto a progetto!
"In MTB there are only the bike, the Rider and the place where you ride"



Aiutate la colonia a crescere
Avatar utente
Aenis
 
Messaggi: 78
Iscritto il: gio mag 24, 2007 8:53 am
Località: Milano

Messaggioda FreshnessPWD » gio mag 24, 2007 11:37 am

Aenis ha scritto:ME L'ERO PRESA CN I MIEI SOLDI!
Quelli del lavoro ke ho svolto cn il contratto a progetto!


Ah in questo caso và bene! :wink:

Comunque son sempre + convinto che tutta (e dico proprio tutta) la roba di dechatlon vada bene solo per bagnare l'orto alla sera o andare a prendere il giornale in edicola la mattina....
Avatar utente
FreshnessPWD
 
Messaggi: 179
Iscritto il: mar set 12, 2006 1:12 am

Messaggioda Aenis » gio mag 24, 2007 11:48 am

Beh, se uno fa sl XC va bene...
X fare XC io ho provato la 9.1 e t diverti cm 1 matto!
"In MTB there are only the bike, the Rider and the place where you ride"



Aiutate la colonia a crescere
Avatar utente
Aenis
 
Messaggi: 78
Iscritto il: gio mag 24, 2007 8:53 am
Località: Milano

Messaggioda FreshnessPWD » gio mag 24, 2007 12:02 pm

Aenis ha scritto:Beh, se uno fa sl XC va bene...
X fare XC io ho provato la 9.1 e t diverti cm 1 matto!


Mah sarà io ora ho una Rocky la vertex TSC e debbo dire che con la 9.1 non c'è paragone (certo anche nel prezzo purtroppo)
poi ho provato + volte una cannondale...ottima ma non mi entusiasma...
ho avuto una specialized , stumpjumper full
ho provato una yeti, una gt (tutte da cross country) e ti posso dire che la rockrider 9.1 a confronto và bene solo per prendere il giornale....
Avatar utente
FreshnessPWD
 
Messaggi: 179
Iscritto il: mar set 12, 2006 1:12 am

Messaggioda Aenis » gio mag 24, 2007 12:05 pm

VABBE'! ovviamente se fai le cs in modo davvero serio e' diversooooo!!!!


Ma se vuoi iniziare o arrivare a compromessi...






X me la Rock 6.3 è 1 bici x imparare... visto ke nn so fare nulla... sl drop e qlk derapatina fatta male...

E' leggera e maneggevole.
"In MTB there are only the bike, the Rider and the place where you ride"



Aiutate la colonia a crescere
Avatar utente
Aenis
 
Messaggi: 78
Iscritto il: gio mag 24, 2007 8:53 am
Località: Milano

Messaggioda FreshnessPWD » gio mag 24, 2007 12:20 pm

Aenis ha scritto:VABBE'! ovviamente se fai le cs in modo davvero serio e' diversooooo!!!!


Ma se vuoi iniziare o arrivare a compromessi...


X me la Rock 6.3 è 1 bici x imparare... visto ke nn so fare nulla... sl drop e qlk derapatina fatta male...

E' leggera e maneggevole.


Beh si per iniziare potrebbero andr bene solo che poi alla fine ti si rompe il telaio in due al secondo salto decente che fai....in fondo chi più spende meno spande!! TI piace, ok prendi un buon modello e spendi già una certa cifra se ti appassioni ancor + ti prendi della roba bellissima (se puoi...) se non ti piace tanto ti rimane comunque un buon mezzo e se proprio vuoi la vendi che una buona marca la si piazza sempre...(chi ti compra una rockrider usata?? :? )
Avatar utente
FreshnessPWD
 
Messaggi: 179
Iscritto il: mar set 12, 2006 1:12 am

Prossimo

Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron