allora, facciamo un pò di proposte
io dico la mia......
in collaborazione con Fiocco si apre la seggiovia e si porta su il materiale,
gazebi o semplici punti sosta, con bandierine o altro....
per i punti sosta intermedi si utilizzeranno fouristrada o auto normali
io metterei dei punti visibili dove si è obbligati a passare, tipo gara di regolarità,
in modo da indirizzare i partecipanti, ma non implicare che facciano la stessa strada,
quindi alla fine si conteranno i timbri dei check point, che saranno per me 7, uno in partenza, uno sopra la vetta sopra campo grande, uno sotto al fontanile all'oppieta,uno all'imbocco del sentieroche porta a S.Martino, uno alla Villa, uno al cimitero(magari al fontanile da dove partiamo di solito) e uno alla fine
i punti saranno chiaramente ben visibili, da uno si dovrà vedere l'altro, quindi si sarà liberi di scegliere dove passare
solo nel checkpoint di mezzo metterei assistenza minima, generi di conforto e un pò di supporto tecnico per chi rompe la bici
nessuna bandierina per segnare dove passare, percorso assolutamente libero
potremmo fare una gara a tempo per chi vuole e una biciclettata in compagnia per chi del cronometro non sa che farsene,
pettorali per tutti,
arrivo alla curva davanti al ponte dei gierdinetti a Carsoli con saltone e atterraggio
bisognerà dare una bella botta al sentiero dall'oppieta a S.Martino(frasche da togliere e spini da levare) e basta, il resto così come è .....
ci vorrebbe la collaborazione di Massimo e di Fiocco, e un pò di gente che pubblicizza l'evento, quindi sul forum, nei negozietti di mtb che frequentiamo ecc ecc
darei una impronta poco garista all'evento, enfatizzerei il fatto che per chi vuole c'è la gara, ma c'è anche possibilità di stare in compagnia senza fretta,
chiaramente per i garisti che saltano un check point saranno stabilite penalità di tempo,
ecco la mia, mo dite la vostra.....
