L' affollato settimanale raduno dei romani

Messaggioda Buzz » dom set 18, 2005 13:59 pm

Roberto ha scritto:
Buzz ha scritto:
Roberto ha scritto:
Buzz ha scritto:
Roberto ha scritto:
Buzz ha scritto:già!


e nemmeno ha piovuto governo ladro!

:evil: :evil: :evil: :evil:
Perchè non sei salito alle pareti, si stava benissimo e c'era solo gente simpatica (tutti amici miei :wink: )


sono passato in autostrada, sono andato al gran sasso a campo imperatore (c'era il sole, le nuvole basse si fermavano sul versante aquilano)
con bibi siamo andati in bicicletta sulla piana a fonte vetica e poi mangiato a quel ristorante dove c'è anche il campeggio

c'è una foto sul muro con tracciate diverse vie tue sul camica
cavolo è una placca stupenda li su in alto!!!

mi sa che il prossimo anno ci faccio un pensierino
"Anima Latina" è davvero una bella via ed è anche facile, anche le altre non sono difficili, ma qulle che hanno passi in placca sono un po sprotette.


mi porto il piantaspit :twisted:

anima latina ... uhm ...ideologicamente preferisco storia di un impiegato

pensa che quando uscì anima latina lo comprai... poi un pò di settimane dopo lo scambiai con un mio amico, che aveva comprato l'LP di un gruppo poco conosciuto "Selling England by the Pound" ...

:twisted:
"Storia di un Inpiegato" è decisamente più tosta, anche se di certo non estrema. La linea è incredibile: una serie di diedri sul filo dello spigolo.


mi porto paolo :-D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Tocci » dom set 18, 2005 23:57 pm

Oggi non mi andava di affrontare lughi viaggi in macchina, e dunque abbiamo pensato di fare un salto a monte sassone (ero curioso di vederlo...). Dopo una bella una ravanata nel bosco perché non avevo visto le vie davanti al muso, ravanata che mi è costata un etto di pelle, verso le tre abbiamo comiciato a fare la prima via nel settore Paretone.
Devo dire che il posto è veramente bello, mi ha ricordato non poco le pareti della valle dell'Orco come morfologia e come tipo di arrampicata. Purtroppo lo stato dell'attrezzatura non è gran ché, soprattutto alcune catene sono ormai arruginite e poco affdabili. In effetti ho deciso di saltare diverse catene prima di trovarne una buona, con tanto di traversi da una via all'altra.
Per gli spit la cosa si potrebbe considerare meno grave perché le vie sono in gran parte proteggibili con protezioni mobili (io mi ero portato un po' dell'attrezzatura dietro anche per provarne l'uso :lol: ), anzi potrebbe essere una bella falesia trad...
Ma la cosa peggiore è che le vie sono infestate dai rovi. La maggiore delusione infatti è stato quando dopo i primi dieci metri della via di tre tiri a sinistra (Politburo mi pare) mi sono trovato il diedro che sale alla prima sosta completamente ostruito e dopo aver cercato altre soluzioni (scartando il 7a sulla mia destra :roll:), sotto le prime goccie d'acque sono stato costretto a scendere in arrampicata!! Mi è dispiaciuto veramente perché mi stavo divertendo un sacco...
Il posto comunque è molto bello, vicino Roma e l'ambiente è incantevole. Varrebbe proprio la pena cercare di recuperarlo, ripulendo le vie dai rovi (io ho deciso che appena posso ci vado con le forbici da giardinaggio e almeno alcune vie le ripulisco), e migliorando l'attrezzatura, magari anche richiodando un po' lungo, per mantenere il carattere alpinistico che il luogo ha... Ho visto peraltro che alcune delle vie del primo settore sono state richiodate a fittoni, dunque qualcuno che ci sta lavorando c'è, si potrebbe dare un contributo... per quello che possiamo fare.
Comunque, nonostante non abbiamo arrampicato gran chè è stata una bellissima giornata, conclusa la sera con una cenetta a base di porcini a Santa Maria di Galeria...dunque grazie a Roberto per aver trovato il posto anni fa e per i consigli di questa mattina :wink: :wink:
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda morph » lun set 19, 2005 9:35 am

Tocci ha scritto:Oggi non mi andava di affrontare lughi viaggi in macchina, e dunque abbiamo pensato di fare un salto a monte sassone (ero curioso di vederlo...). Dopo una bella una ravanata nel bosco perché non avevo visto le vie davanti al muso, ravanata che mi è costata un etto di pelle, verso le tre abbiamo comiciato a fare la prima via nel settore Paretone.
Devo dire che il posto è veramente bello, mi ha ricordato non poco le pareti della valle dell'Orco come morfologia e come tipo di arrampicata. Purtroppo lo stato dell'attrezzatura non è gran ché, soprattutto alcune catene sono ormai arruginite e poco affdabili. In effetti ho deciso di saltare diverse catene prima di trovarne una buona, con tanto di traversi da una via all'altra.
Per gli spit la cosa si potrebbe considerare meno grave perché le vie sono in gran parte proteggibili con protezioni mobili (io mi ero portato un po' dell'attrezzatura dietro anche per provarne l'uso :lol: ), anzi potrebbe essere una bella falesia trad...
Ma la cosa peggiore è che le vie sono infestate dai rovi. La maggiore delusione infatti è stato quando dopo i primi dieci metri della via di tre tiri a sinistra (Politburo mi pare) mi sono trovato il diedro che sale alla prima sosta completamente ostruito e dopo aver cercato altre soluzioni (scartando il 7a sulla mia destra :roll:), sotto le prime goccie d'acque sono stato costretto a scendere in arrampicata!! Mi è dispiaciuto veramente perché mi stavo divertendo un sacco...
Il posto comunque è molto bello, vicino Roma e l'ambiente è incantevole. Varrebbe proprio la pena cercare di recuperarlo, ripulendo le vie dai rovi (io ho deciso che appena posso ci vado con le forbici da giardinaggio e almeno alcune vie le ripulisco), e migliorando l'attrezzatura, magari anche richiodando un po' lungo, per mantenere il carattere alpinistico che il luogo ha... Ho visto peraltro che alcune delle vie del primo settore sono state richiodate a fittoni, dunque qualcuno che ci sta lavorando c'è, si potrebbe dare un contributo... per quello che possiamo fare.
Comunque, nonostante non abbiamo arrampicato gran chè è stata una bellissima giornata, conclusa la sera con una cenetta a base di porcini a Santa Maria di Galeria...dunque grazie a Roberto per aver trovato il posto anni fa e per i consigli di questa mattina :wink: :wink:


Aggiungo che il posto è veramente bellissimo, sotto c'è un piccolo torrente e la selva ha un sentore ANTICO, con macchie di alloro, corbezzoli, eriche dai tronchi contorti e lecci a rendere tutto oscuro ed ovattato...poi salendo un po' più su c'è lo splendido panorama della campagna romana, con ginestre, meli selvatici, prati e le macchie bianche delle mucche al pascolo.
Le pareti sono gialle di licheni e veramente ricordano il granito (infatti non c'era una ronchia a pagarla oro, li mortacc :evil:)...insomma, varrebbe veramente la pena di renderlo più facilmente agibile. Peccato che la zona attorno sia una specie di riserva di caccia, per cui temo che i proprietari dei terreni difficilmente vedrebbero di buon occhio un continuo via vai di persone :cry:
Avatar utente
morph
 
Messaggi: 974
Images: 35
Iscritto il: ven ago 20, 2004 16:40 pm
Località: Roma

Messaggioda fab » lun set 19, 2005 10:04 am

La sindrome Buzziana dilaga! :roll:

Noi avere scalato sabato e domenica...
Noi essere divertiti...
Io avere fiondato un volo 4 - 5 m circa causa sfracellamento presa! :roll: Presidente essere asceso nuovamente!
Cat sabato avere studiato, domenica avere arrampicato
Presidente avere fatto 6b con prese di 9a ... essere passato, ma avere vibrazione di vibratore di cicciolina!
ieri sera avere magnato! :!:

Domenico avere liberato 7c+.... 'cci sua! :roll: :D
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda morph » lun set 19, 2005 10:07 am

fab ha scritto:La sindrome Buzziana dilaga! :roll:

Noi avere scalato sabato e domenica...
Noi essere divertiti...
Io avere fiondato un volo 4 - 5 m circa causa sfracellamento presa! :roll: Presidente essere asceso nuovamente!
Cat sabato avere studiato, domenica avere arrampicato
Presidente avere fatto 6b con prese di 9a ... essere passato, ma avere vibrazione di vibratore di cicciolina!
ieri sera avere magnato! :!:

Domenico avere liberato 7c+.... 'cci sua! :roll: :D


Dove essere andati :?: :lol:
Avatar utente
morph
 
Messaggi: 974
Images: 35
Iscritto il: ven ago 20, 2004 16:40 pm
Località: Roma

Messaggioda Topocane » lun set 19, 2005 10:08 am

...vinto quaccheccossa?!?! 8O

ciàp :lol:
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Buzz » lun set 19, 2005 10:08 am

che è sta sindrome buzziana anfame?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda fab » lun set 19, 2005 10:11 am

Buzz ha scritto:che è sta sindrome buzziana anfame?
Hem quella del racconto! :D
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda fab » lun set 19, 2005 10:14 am

Il posto è Subiaco...
ma è pieno di vipere! 8O
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Buzz » lun set 19, 2005 10:19 am

fab ha scritto:Il posto è Subiaco...
ma è pieno di vipere! 8O


si, una l'ho appena quotata :twisted:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda fab » lun set 19, 2005 10:24 am

Buzz ha scritto:
fab ha scritto:Il posto è Subiaco...
ma è pieno di vipere! 8O


si, una l'ho appena quotata :twisted:
8) !
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Roberto » lun set 19, 2005 10:57 am

morph ha scritto:
Tocci ha scritto:Oggi non mi andava di affrontare lughi viaggi in macchina, e dunque abbiamo pensato di fare un salto a monte sassone (ero curioso di vederlo...). Dopo una bella una ravanata nel bosco perché non avevo visto le vie davanti al muso, ravanata che mi è costata un etto di pelle, verso le tre abbiamo comiciato a fare la prima via nel settore Paretone.
Devo dire che il posto è veramente bello, mi ha ricordato non poco le pareti della valle dell'Orco come morfologia e come tipo di arrampicata. Purtroppo lo stato dell'attrezzatura non è gran ché, soprattutto alcune catene sono ormai arruginite e poco affdabili. In effetti ho deciso di saltare diverse catene prima di trovarne una buona, con tanto di traversi da una via all'altra.
Per gli spit la cosa si potrebbe considerare meno grave perché le vie sono in gran parte proteggibili con protezioni mobili (io mi ero portato un po' dell'attrezzatura dietro anche per provarne l'uso :lol: ), anzi potrebbe essere una bella falesia trad...
Ma la cosa peggiore è che le vie sono infestate dai rovi. La maggiore delusione infatti è stato quando dopo i primi dieci metri della via di tre tiri a sinistra (Politburo mi pare) mi sono trovato il diedro che sale alla prima sosta completamente ostruito e dopo aver cercato altre soluzioni (scartando il 7a sulla mia destra :roll:), sotto le prime goccie d'acque sono stato costretto a scendere in arrampicata!! Mi è dispiaciuto veramente perché mi stavo divertendo un sacco...
Il posto comunque è molto bello, vicino Roma e l'ambiente è incantevole. Varrebbe proprio la pena cercare di recuperarlo, ripulendo le vie dai rovi (io ho deciso che appena posso ci vado con le forbici da giardinaggio e almeno alcune vie le ripulisco), e migliorando l'attrezzatura, magari anche richiodando un po' lungo, per mantenere il carattere alpinistico che il luogo ha... Ho visto peraltro che alcune delle vie del primo settore sono state richiodate a fittoni, dunque qualcuno che ci sta lavorando c'è, si potrebbe dare un contributo... per quello che possiamo fare.
Comunque, nonostante non abbiamo arrampicato gran chè è stata una bellissima giornata, conclusa la sera con una cenetta a base di porcini a Santa Maria di Galeria...dunque grazie a Roberto per aver trovato il posto anni fa e per i consigli di questa mattina :wink: :wink:


Aggiungo che il posto è veramente bellissimo, sotto c'è un piccolo torrente e la selva ha un sentore ANTICO, con macchie di alloro, corbezzoli, eriche dai tronchi contorti e lecci a rendere tutto oscuro ed ovattato...poi salendo un po' più su c'è lo splendido panorama della campagna romana, con ginestre, meli selvatici, prati e le macchie bianche delle mucche al pascolo.
Le pareti sono gialle di licheni e veramente ricordano il granito (infatti non c'era una ronchia a pagarla oro, li mortacc :evil:)...insomma, varrebbe veramente la pena di renderlo più facilmente agibile. Peccato che la zona attorno sia una specie di riserva di caccia, per cui temo che i proprietari dei terreni difficilmente vedrebbero di buon occhio un continuo via vai di persone :cry:
L'attrezzatura del settore "nuovo" è dei primi anni novanta (circa 10/11 anni fa) e dovrebbe essere ancora in condizioni buone (fix da 10 e placchette zincate), credo che, ad aver subito in modo maggiore l'attacco degli anni (e della ruggine), siano le catene, la cui zincatura non è sempre ottimale.
Avevo fatto un notevole lavoro di pulitura, ma la scarsa affluenza (diciamo pure nulla) degli ultimi anni, ha fatto si che la natura riprendesse i suoi spazi.
Qualche fittone lo avevo messo io, non so se altri ci hanno rimesso le mani, mi sembra strano, visto l'oblio quasi assoluto delle pareti.
Il posto è davvero bello, tranquillo e selvaggio, con scorci sulla campagna e angoli suggestivi. Incredibile anche quello che c'è dietro le pareti ed in cima. Una passeggiata in vetta è uno spettacolo, a parte che bisognerebbe andare con lo scafandro, per evitare di arrivare scorticati vivi alla meta.
Non credo che valga la pena rimetterci le mani, il tipo di arrampicata è talmente lontano dal genere preferito in questa zona, che poche persone ci andrebbero, facendo ritornare le condizioni di abbandono in poco tempo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Booo » lun set 19, 2005 11:23 am

fab ha scritto:
Buzz ha scritto:che è sta sindrome buzziana anfame?
Hem quella del racconto! :D


Ma non di un racconto qualunque! Di un Racconto con tono da cinegiornale del ventennio che esalta l'ardore ed il coraggio della gioventude italica! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda fab » lun set 19, 2005 11:25 am

Booo ha scritto:
fab ha scritto:
Buzz ha scritto:che è sta sindrome buzziana anfame?
Hem quella del racconto! :D


Ma non di un racconto qualunque! Di un Racconto con tono da cinegiornale del ventennio che esalta l'ardore ed il coraggio della gioventude italica! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :twisted:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Buzz » lun set 19, 2005 11:29 am

avete rotto il c***o co sta storia dei racconti

io scrivo perchè mi piace comunicare le mie emozioni,
se qualcuno leggendoli proverà una parte di quello che ho provato io sono contento, altrimenti non posso farci nulla


non li impongo a nessuno,
non li metto nemmeno sul forum ma se ne stanno tranquilli tranquilli in una pagina del mio sito

quindi basta evitare di andare a leggere se li trovate sgradevoli

non mi interessa affatto
non scrivo per essere simpatico
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » lun set 19, 2005 11:36 am

Buzz ha scritto:avete rotto il c***o co sta storia dei racconti

io scrivo perchè mi piace comunicare le mie emozioni,
se qualcuno leggendoli proverà una parte di quello che ho provato io sono contento, altrimenti non posso farci nulla


non li impongo a nessuno,
non li metto nemmeno sul forum ma se ne stanno tranquilli tranquilli in una pagina del mio sito

quindi basta evitare di andare a leggere se li trovate sgradevoli

non mi interessa affatto
non scrivo per essere simpatico
Dai Buzz, non prenderla così, sono ragazzi e scherzano :wink: Pure tu, a volte pigli in giro e non ci vai mica leggero :wink: :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Buzz » lun set 19, 2005 11:47 am

Roberto ha scritto:
Buzz ha scritto:avete rotto il c***o co sta storia dei racconti

io scrivo perchè mi piace comunicare le mie emozioni,
se qualcuno leggendoli proverà una parte di quello che ho provato io sono contento, altrimenti non posso farci nulla


non li impongo a nessuno,
non li metto nemmeno sul forum ma se ne stanno tranquilli tranquilli in una pagina del mio sito

quindi basta evitare di andare a leggere se li trovate sgradevoli

non mi interessa affatto
non scrivo per essere simpatico
Dai Buzz, non prenderla così, sono ragazzi e scherzano :wink: Pure tu, a volte pigli in giro e non ci vai mica leggero :wink: :wink:


embè?
si deve accettare tutto?
se esagero e qualcuno oggetto del mio scherzo me lo fa notare... mi fermo

e questo è un tema su cui non accetto "scherzi"
perchè non c'è proprio nulla su cui scherzare
visto che prende di mira il mio modo di sentire la montagna

allora è ovvio che l'alternativa è fare le cose con le proprie motivazioni e non dire nulla, perchè qualunque cosa tu dirai ci sarà qualcuno che si troverà in disaccordo con la forma in cui l'hai espressa o con il contenuto
della stessa

ma siccome mi va, a volte, di raccontare le cose su cui rifletto o le sensazioni che provo, non vedo perchè dovrei farmi condizionare nello stile o nel contenuto da un differente modo di sentire di altri.


Oltretutto, se queste "critiche" fossero espresse realmente, uno ci si potrebbe anche relazionare, fermo restando poi il suo diritto di essere se stesso. Ma a livello di presa per il culo l'unica cosa che si può dire è:
chi ti ha detto di andarlo a leggere?

Io non te l'ho chiesto.
Anzi.
Ultimamente non posto nemmeno più il link sul forum.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda morph » lun set 19, 2005 12:03 pm

fab ha scritto:
Booo ha scritto:
fab ha scritto:
Buzz ha scritto:che è sta sindrome buzziana anfame?
Hem quella del racconto! :D


Ma non di un racconto qualunque! Di un Racconto con tono da cinegiornale del ventennio che esalta l'ardore ed il coraggio della gioventude italica! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :twisted:


Posso intromettermi? :wink:
Alla fine questo è un forum di montagna, se nessuno racconta mai nulla delle sue esperienze si perde una parte della bellezza del forum stesso.

Magari dico banalità, però sarebbe utile per tutti se per esempio quando si va in una falesia nuova o non conosciuta a tutti si postasse un bel resoconto delle vie, tipo di roccia, etc...la stessa cosa naturalmente vale per le vie in montagna! Poi lo stile lo sceglie chi scrive, lirico o meno sono cose sempre piacevoli da leggere :D
Avatar utente
morph
 
Messaggi: 974
Images: 35
Iscritto il: ven ago 20, 2004 16:40 pm
Località: Roma

Messaggioda Tocci » lun set 19, 2005 12:05 pm

Comunque Buzz, anche se non mi hai dato un passaggio l'altra volta, a me i tuoi (e quelli di chiunque altro) racconti piacciono. E inoltre sono anche utili per farsi un'idea dei posti e delle vie. A parte gli scherzi e le polemichette, se il forum non serve a scambiarsi informazioni e sensazioni su questi aspetti a che serve? Per mettersi d'accordo sulle uscite in gruppo (a parte che lo usiamo poco anche per questo,almeno da quando lo frequento io...) basta una mail o un sms... per questo anch'io ogni tanto faccio un piccolo racconto delle mie giornate. Mica si può solo cazzaggiare e svaccare... :wink: :wink:
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda Buzz » lun set 19, 2005 12:28 pm

a me i racconti piacciono
mi piacciono quelli di roberto che leggo in giro per la rete,
mi piacciono quelli di intraisass

mi piacciono quelli di alpinisti di punta e quelli di alpinisti sconosciuti

perchè le riflessioni che possono nascere sono le stesse, o anche più profonde sia che uno stia sulla parete rupal che su un IV sul gran sasso.

mi piace l'alpinismo per questo, anche... perchè è un modo di guardarsi dentro, di esplorare i propri limiti e le proprie contraddizioni, per interrogarsi su questioni che apparentemente esulano da quello che stai facendo.

Mi piace anche scrivere per comunicare a qualcuno quello che ho pensato.

Non cerco la situazione drammatica per poterla raccontare.
E non è colpa mia se spesso sono le situazioni più "dure" quelle che fanno sorgere, magari dopo, le riflessioni più importanti.

Dico, spesso, perchè a volte non è così.

Ma l'alpinismo è un'attività umana che può portarti al tuo limite. Ed è naturale che a volte l'esperienza che racconti sia significativa proprio per questo.

Ovvio che chi al limite nella propria vita non c'è mai andato in nessun campo... troverà tutto ciò senza senso.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

PrecedenteProssimo

Torna a Appuntamenti, ritrovi, raduni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.