Payns ha scritto:Quoto in pieno....e comunque è ancora da vedere se sei amica di stemanto....facciamo la prova: sai cos'è Lillaz?
Lillaz
quota base della cascata (m.): 1800
sviluppo cascata (m.): 240
dislivello avvicinamento (m.): 0
difficoltà: sx I-1 dx I-2
esposizione: O
località partenza: Lillaz (Valle d'Aosta)
copertura della rete cellulare
- wind : 80% di copertura , 3/5 di segnale
- vodafone : 73% di copertura , 3/5 di segnale
- tim : 40% di copertura , 3/5 di segnale
note:
Accesso dal parcheggio di Lillaz ( 10' ).
Itinerario divertente, mai difficile.
descrizione:
La cascata parte con due opzioni:
1 - a dx un tiro di una 50ina di metri, sugli 80° con la parte centrale a 90° portano ad una laghetto (sosta spittata a dx) a sx 2 facili diri che si insinuano in una forra portano allo stesso laghetto di prima Aggirare il laghetto sulla dx e da li fare sicura
2 - una 40ina di metri intorno ai 70° portano allo sosta (a sx su spit) sotto al ponte di legno ci si incanala lungo il torrente ghiacciato (occhio alle pozze, a volte fragili) fino ad un'anfiteatro
3 - si hanno 3 possibilità,
a dx una 20ina di metri sui 70°-80° portano alla sosta su spit sulla sx.
Le altre due salite sono più difficili con candele sui 90° appena usciti si vede una lunga parete appoggiata
4 - 60 metri sui 70° da percorrere tutto a dx a filo della parete rocciosa.
Eventualmente si può fare sosta dopo una 20ina di metri dopo un sasso (sosta spittata).
Alla fine dei 60metri è necessario fare sosta su ghiaccio
5 - l'ultimo tiro, 60metri, inizia con un muretto di 5-6 metri a 85°-90°.
Poi si la salita si abbatte e si arriva al sentiero (sosta finale su alberi)
La discesa di fa per il sentiero che in un mezz'oretta riporta alla base della cascata
Vedi.....lo conosco!!!
