Malignità e maldicenze...
...anzi a dire il vero ho dovuto insistere per contribuire alle spese di viaggio!!!
Peccato per il freddo e le condizioni della via che ci hanno impedito di finirla ma comunque è stata un bella giornata. Mettere le mani sulla roccia del GS anche solo per un centinaio di metri di III o IV grado, salire mentre dietro ti si parano duecento metri di vuoto, fare sicura in una nicchia della roccia aperta sul vuoto sono un'esperienza decisamente più gratificante di qualsiasi salita in falesia!!!
Dunque grazie a Buzz e alla prossima (e magari un tiretto di III lo tirerei pure...!).
Tocci
P.S. Oggi stavo a Martignano e pensavo di fare un salto a Sasso nel pomeriggio, poi m'ha preso la prigrizia e siamo tornati a Roma. Roberto mi ricordavo che dicevi di non fidarsi delle protezioni ma in quale settore? Il pilastro con le vie di puù tiri è affidabile?