passolento ha scritto: ...
sbavo come un molosso davanti all'osso

sbava ancora allora...
questa è la via che seguiamo sabato per andare al bivacco bafile,
la foto è di domenica e le condizioni sono quindi quelle attuali, a meno di innevamenti nei prossimi giorni...
la durata dell'avvicinamento dipende dalle condizioni della neve, ovvero del tempo... se c'è sole e la neve è molliccia, con zoccolo sotto al rampone, ci si possono impiegare anche 6 ore, altrimenti in 3,5 - 4 ore ce la si può fare.
Una volta li bisogna avere tempo per sciogliere acqua, cucinare, riposarsi...
al mattino molto molto presto (alle prime luci bisogna già essere in movimento) si torna indietro fin sotto la parete est della occidentale, si risale la comba, (due ore) e si sale il canale centrale, evidente nella foto...
Per l'avvicinamento al bafile se le condizioni della rampa finale sono pericolose saliamo a tiri di corda o lasciamo le corde fisse per il mattino dopo quando sarà la neve sulla rampa sarà sicuramente gelata.
Nel centrale saliamo fino a che è possibile slegati e poi continuiamo a tiri di corda dove iniziano i salti di roccia.
Si scende dall'altra parte, per la direttissima.
Imbrago, casco e picche, mezze corde, e materiale alpinistico vario che abbiamo io e il presidente.
Al bivacco ci sono in genere coperte. Se uno vuol portarsi il sacco a pelo se lo porta.
Da mangiare minestre o paste liofilizzate, acqua quanto basta per l'andata, poi si scioglie la neve. Due fornelletti, due pentole. Stoviglie e piatti di carta....
Utili pastiglie di polase, aspirina.
E dita incrociate per il meteo!
