Noooooooveeeeeeee???????








da madbi » lun lug 31, 2006 13:32 pm
da Tocci » lun lug 31, 2006 13:34 pm
da lavoisier » lun lug 31, 2006 13:37 pm
madbi ha scritto:Ma la nostra NoveAlpinistaSullEiger dov'è finita?????
Noooooooveeeeeeee???????![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da fab » lun lug 31, 2006 13:45 pm
HAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!Tocci ha scritto:No no il giudizio era di Buzz (che l'ha fatta da secondo),
da nove inseguito » lun lug 31, 2006 13:46 pm
madbi ha scritto:Ma la nostra NoveAlpinistaSullEiger dov'è finita?????
Noooooooveeeeeeee???????![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da Tocci » lun lug 31, 2006 13:54 pm
fab ha scritto:HAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!Tocci ha scritto:No no il giudizio era di Buzz (che l'ha fatta da secondo),![]()
Ecco fatto risolto l'arcano!!!
![]()
![]()
da Trespass » lun lug 31, 2006 14:02 pm
da mark12g » lun lug 31, 2006 14:43 pm
da fab » lun lug 31, 2006 14:58 pm
... non avevo mai visto Romani scrivere sul forum!mark12g ha scritto:il giorno 25 del mese di Luglio dell'anno del Signore Duemilasei 4 arditissimi alpinisti romani raggiungevano la quota 4559 della Punta Gnifetti alla capanna Margherita sul Monte detto Rosa.
nulla pote' fermare lo spirito baldanzoso dei 4, nulla poterono:la quota,le Guide corvacee premonitrici di sventure,la crepaccia insidiosa,il rapace gestore(mezza minerale 2 euro!),la dissenteria,la demenza senile ormai incombente,i bagni a 50 metri dal rifugio,il sottile razzismo nordico ("non avevo mai visto romani nei rifugi!","voi romani arrivate sempre ultimi"),essi avanzaro lenti ma implacabili,fino alle sublimi vette aeree del gigante.....e cominciarono a chiamarsi tra di loro "i fortissimi" o anche "i giustigervasutti".................
e cosi' come arrivarono scomparvero nel breve lasso di 3 giorni dai Salassi territori......vado,colpisco e torno!
il loro nome e il loro gesto e' gia' leggenda!!
da sastra » lun lug 31, 2006 16:01 pm
Trespass ha scritto:sastra ha scritto:Trespass ha scritto:sastra ha scritto:Roberto ha scritto:Indovina?Tocci ha scritto:Questo we c'è qualcuno va al GS??? ...
...
.... gia' che ci sei: esiste una descrizione piu' recente/dettagliata della saladini-florio, che dovrebbe essere adatta ad una rapida puntata domenica per delle mezze-seghe come me ed un mio collega, orfani del capocordata abituale ?
Grazie
E non ti basta quella che ho messo sul sito?
La prudenza non e' mai troppa!!!: ci fossero foto/disegni di ogni buco/fessura in cui mettere le protezioni......sarebbe meglio.
Ora che ci penso, si potrebbe pubblicare la Lat-Long di ogni protezione; con un GPS si individuano entro 5 metri
Cmq la via è tranquilla.
L'unico punto dove abbiamo avuto un po di difficoltà è sul camino del terzo tiro (dato III+ !!!), ma tieni conto che sono piuttosto pippa...![]()
L'ho risolto in stile alpinismo classico incastrandomi nel camino dopo essermi tolto lo zaino e averlo appeso all'imbrago e salendo pian piano.
Ecco li il chiodo c'è ma all'iniìzio non lo vedi essendo posto appena dopo il punto difficile.
Occhio che quel tiro è davvero lungo (60 metri, la corda era finita) però volendo puoi fare sosta su un clessidrone una decina di metri prima
Per il resto non mi sembrano ci siano difficoltà particolari, la via è pure piuttosto evidente.
Forse la discesa per il camino di mezzo è un attimo delicata, ma se vai in vetta e scendi per la danesi non ci sono problemi.
da claudio1949 » lun lug 31, 2006 17:26 pm
mark12g ha scritto:il giorno 25 del mese di Luglio dell'anno del Signore Duemilasei 4 arditissimi alpinisti romani raggiungevano la quota 4559 della Punta Gnifetti alla capanna Margherita sul Monte detto Rosa.
nulla pote' fermare lo spirito baldanzoso dei 4, nulla poterono:la quota,le Guide corvacee premonitrici di sventure,la crepaccia insidiosa,il rapace gestore(mezza minerale 2 euro!),la dissenteria,la demenza senile ormai incombente,i bagni a 50 metri dal rifugio,il sottile razzismo nordico ("non avevo mai visto romani nei rifugi!","voi romani arrivate sempre ultimi"),essi avanzaro lenti ma implacabili,fino alle sublimi vette aeree del gigante.....e cominciarono a chiamarsi tra di loro "i fortissimi" o anche "i giustigervasutti".................
e cosi' come arrivarono scomparvero nel breve lasso di 3 giorni dai Salassi territori......vado,colpisco e torno!
il loro nome e il loro gesto e' gia' leggenda!!
da claudio1949 » lun lug 31, 2006 17:28 pm
mark12g ha scritto:il giorno 25 del mese di Luglio dell'anno del Signore Duemilasei 4 arditissimi alpinisti romani raggiungevano la quota 4559 della Punta Gnifetti alla capanna Margherita sul Monte detto Rosa.
nulla pote' fermare lo spirito baldanzoso dei 4, nulla poterono:la quota,le Guide corvacee premonitrici di sventure,la crepaccia insidiosa,il rapace gestore(mezza minerale 2 euro!),la dissenteria,la demenza senile ormai incombente,i bagni a 50 metri dal rifugio,il sottile razzismo nordico ("non avevo mai visto romani nei rifugi!","voi romani arrivate sempre ultimi"),essi avanzaro lenti ma implacabili,fino alle sublimi vette aeree del gigante.....e cominciarono a chiamarsi tra di loro "i fortissimi" o anche "i giustigervasutti".................
e cosi' come arrivarono scomparvero nel breve lasso di 3 giorni dai Salassi territori......vado,colpisco e torno!
il loro nome e il loro gesto e' gia' leggenda!!
da Trespass » lun lug 31, 2006 17:35 pm
sastra ha scritto:Trespass ha scritto:sastra ha scritto:Trespass ha scritto:sastra ha scritto:Roberto ha scritto:Indovina?Tocci ha scritto:Questo we c'è qualcuno va al GS??? ...
...
.... gia' che ci sei: esiste una descrizione piu' recente/dettagliata della saladini-florio, che dovrebbe essere adatta ad una rapida puntata domenica per delle mezze-seghe come me ed un mio collega, orfani del capocordata abituale ?
Grazie
E non ti basta quella che ho messo sul sito?
La prudenza non e' mai troppa!!!: ci fossero foto/disegni di ogni buco/fessura in cui mettere le protezioni......sarebbe meglio.
Ora che ci penso, si potrebbe pubblicare la Lat-Long di ogni protezione; con un GPS si individuano entro 5 metri
Cmq la via è tranquilla.
L'unico punto dove abbiamo avuto un po di difficoltà è sul camino del terzo tiro (dato III+ !!!), ma tieni conto che sono piuttosto pippa...![]()
L'ho risolto in stile alpinismo classico incastrandomi nel camino dopo essermi tolto lo zaino e averlo appeso all'imbrago e salendo pian piano.
Ecco li il chiodo c'è ma all'iniìzio non lo vedi essendo posto appena dopo il punto difficile.
Occhio che quel tiro è davvero lungo (60 metri, la corda era finita) però volendo puoi fare sosta su un clessidrone una decina di metri prima
Per il resto non mi sembrano ci siano difficoltà particolari, la via è pure piuttosto evidente.
Forse la discesa per il camino di mezzo è un attimo delicata, ma se vai in vetta e scendi per la danesi non ci sono problemi.
Ultima domanda: servono chiodi ? dalla tua descrizione sembrerebbe di no.
da Roberto » mar ago 01, 2006 17:25 pm
Due o tre chiodi e il martello, è meglio averli sempre con se, anche se sulla via non servonosastra ha scritto:Ultima domanda: servono chiodi ? dalla tua descrizione sembrerebbe di no.
da lucacavallari » mar ago 01, 2006 20:19 pm
mark12g ha scritto:il giorno 25 del mese di Luglio dell'anno del Signore Duemilasei 4 arditissimi alpinisti romani raggiungevano la quota 4559 della Punta Gnifetti alla capanna Margherita sul Monte detto Rosa.
nulla pote' fermare lo spirito baldanzoso dei 4, nulla poterono:la quota,le Guide corvacee premonitrici di sventure,la crepaccia insidiosa,il rapace gestore(mezza minerale 2 euro!),la dissenteria,la demenza senile ormai incombente,i bagni a 50 metri dal rifugio,il sottile razzismo nordico ("non avevo mai visto romani nei rifugi!","voi romani arrivate sempre ultimi"),essi avanzaro lenti ma implacabili,fino alle sublimi vette aeree del gigante.....e cominciarono a chiamarsi tra di loro "i fortissimi" o anche "i giustigervasutti".................
e cosi' come arrivarono scomparvero nel breve lasso di 3 giorni dai Salassi territori......vado,colpisco e torno!
il loro nome e il loro gesto e' gia' leggenda!!
da mark12g » mer ago 02, 2006 10:56 am
da lucacavallari » mer ago 02, 2006 13:53 pm
mark12g ha scritto:BELLA lUCA!!!
PREPARATE CHE A SETTEMBRE COME TORNO ANNAMO A ARRAMPICA'
da Tocci » ven ago 04, 2006 10:29 am
da madbi » ven ago 04, 2006 10:40 am
Tocci ha scritto:Ma non è che qualcuno si farebbe du' tiri in falesia oggi???? abbiamo rimandato la partenza e stare tutto il giorrno a casa mi stresserebbe un bel po'.... così tanto per mandare a message ina bottle....
da lucacavallari » ven ago 04, 2006 20:20 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.