L' affollato settimanale raduno dei romani

Messaggioda madbi » lun lug 31, 2006 13:32 pm

Ma la nostra NoveAlpinistaSullEiger dov'è finita?????

Noooooooveeeeeeee??????? 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
Avatar utente
madbi
 
Messaggi: 1059
Images: 4
Iscritto il: mar mag 09, 2006 10:04 am
Località: orizzontale sul letto

Messaggioda Tocci » lun lug 31, 2006 13:34 pm

No no il giudizio era di Buzz (che l'ha fatta da secondo), Paoletto sicuramente direbbe che è 5a :lol: :lol: Per il resto Fabri' lo sai che i giudizi sulle difficoltà sono mutevoli in falesia, figurati in montagna dove la componente psicologica gioca un buon 50% sulla valutazione... spero di trovare qualcuno con più esperienza di me che l'ha fatta, per avere un parere più saggio. Ma poi non è che importi molto. Dico solo che sono 15 metri di arrampicata bellissima di aderenza che cresce di difficoltà progressivamente fino al tratto chiave e poi scende altrettanto progressivamente fino alla sosta. Secondo me il tiro ideale che ti fa gustare l'arrampicata se hai un livello intorno al 6a/6a+ come me.
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda lavoisier » lun lug 31, 2006 13:37 pm

madbi ha scritto:Ma la nostra NoveAlpinistaSullEiger dov'è finita?????

Noooooooveeeeeeee??????? 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)


Ma che Eiger...saranno andati almeno a Lampedusa :lol:
"Venerdì non posso venire perchè non so che diavolo devo fare" (Frullallà)
Avatar utente
lavoisier
 
Messaggi: 1741
Images: 9
Iscritto il: sab lug 10, 2004 12:47 pm
Località: Enschede (NL)

Messaggioda fab » lun lug 31, 2006 13:45 pm

Tocci ha scritto:No no il giudizio era di Buzz (che l'ha fatta da secondo),
HAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!! :lol: :lol: Ecco fatto risolto l'arcano!!! :lol: :lol: :twisted:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda nove inseguito » lun lug 31, 2006 13:46 pm

madbi ha scritto:Ma la nostra NoveAlpinistaSullEiger dov'è finita?????

Noooooooveeeeeeee??????? 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
:D :D :D :D :D :D :lol: :lol: :lol: eccomi!!!! l'ho smontato!!!!!! niente resiste alla furia di nove!!!! :lol: :lol: :lol: ora è un ammasso di detriti!!!! 8) 8) 8) restero' nella storia come ultima salitrice! 8) 8) 8)
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Messaggioda Tocci » lun lug 31, 2006 13:54 pm

fab ha scritto:
Tocci ha scritto:No no il giudizio era di Buzz (che l'ha fatta da secondo),
HAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!! :lol: :lol: Ecco fatto risolto l'arcano!!! :lol: :lol: :twisted:


Ah ah ah ah....Fab non è corretto parlare così degli assenti... :roll: :roll: :roll: :roll:
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda Trespass » lun lug 31, 2006 14:02 pm

Ma invece mister pantuflo che fine ha fatto?
E' parecchio che non lo vedo sul forum e data la media di messaggi a cui ci aveva abituati la cosa mi preoccupa un po...
"il classico caminaccio di merda del gran sasso... tutti IV+ tutti calci alle palle..." (BuzZ)
Avatar utente
Trespass
 
Messaggi: 478
Images: 1
Iscritto il: gio dic 22, 2005 0:03 am
Località: Roma

Messaggioda mark12g » lun lug 31, 2006 14:43 pm

il giorno 25 del mese di Luglio dell'anno del Signore Duemilasei 4 arditissimi alpinisti romani raggiungevano la quota 4559 della Punta Gnifetti alla capanna Margherita sul Monte detto Rosa.
nulla pote' fermare lo spirito baldanzoso dei 4, nulla poterono:la quota,le Guide corvacee premonitrici di sventure,la crepaccia insidiosa,il rapace gestore(mezza minerale 2 euro!),la dissenteria,la demenza senile ormai incombente,i bagni a 50 metri dal rifugio,il sottile razzismo nordico ("non avevo mai visto romani nei rifugi!","voi romani arrivate sempre ultimi"),essi avanzaro lenti ma implacabili,fino alle sublimi vette aeree del gigante.....e cominciarono a chiamarsi tra di loro "i fortissimi" o anche "i giustigervasutti".................
e cosi' come arrivarono scomparvero nel breve lasso di 3 giorni dai Salassi territori......vado,colpisco e torno!
il loro nome e il loro gesto e' gia' leggenda!!
"Quand'io fui sopra la sommità, mirand'allintorno, parea che io fussi in aria..."
Avatar utente
mark12g
 
Messaggi: 194
Images: 1
Iscritto il: gio feb 16, 2006 14:58 pm
Località: roma

Messaggioda fab » lun lug 31, 2006 14:58 pm

mark12g ha scritto:il giorno 25 del mese di Luglio dell'anno del Signore Duemilasei 4 arditissimi alpinisti romani raggiungevano la quota 4559 della Punta Gnifetti alla capanna Margherita sul Monte detto Rosa.
nulla pote' fermare lo spirito baldanzoso dei 4, nulla poterono:la quota,le Guide corvacee premonitrici di sventure,la crepaccia insidiosa,il rapace gestore(mezza minerale 2 euro!),la dissenteria,la demenza senile ormai incombente,i bagni a 50 metri dal rifugio,il sottile razzismo nordico ("non avevo mai visto romani nei rifugi!","voi romani arrivate sempre ultimi"),essi avanzaro lenti ma implacabili,fino alle sublimi vette aeree del gigante.....e cominciarono a chiamarsi tra di loro "i fortissimi" o anche "i giustigervasutti".................
e cosi' come arrivarono scomparvero nel breve lasso di 3 giorni dai Salassi territori......vado,colpisco e torno!
il loro nome e il loro gesto e' gia' leggenda!!
... non avevo mai visto Romani scrivere sul forum! :roll:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda sastra » lun lug 31, 2006 16:01 pm

Trespass ha scritto:
sastra ha scritto:
Trespass ha scritto:
sastra ha scritto:
Roberto ha scritto:
Tocci ha scritto:Questo we c'è qualcuno va al GS??? ...
...
Indovina? 8)


.... gia' che ci sei: esiste una descrizione piu' recente/dettagliata della saladini-florio, che dovrebbe essere adatta ad una rapida puntata domenica per delle mezze-seghe come me ed un mio collega, orfani del capocordata abituale ?

Grazie


E non ti basta quella che ho messo sul sito? :D


La prudenza non e' mai troppa!!! :D : ci fossero foto/disegni di ogni buco/fessura in cui mettere le protezioni......sarebbe meglio.

Ora che ci penso, si potrebbe pubblicare la Lat-Long di ogni protezione; con un GPS si individuano entro 5 metri :)


Cmq la via è tranquilla.
L'unico punto dove abbiamo avuto un po di difficoltà è sul camino del terzo tiro (dato III+ !!!), ma tieni conto che sono piuttosto pippa... :D
L'ho risolto in stile alpinismo classico incastrandomi nel camino dopo essermi tolto lo zaino e averlo appeso all'imbrago e salendo pian piano.
Ecco li il chiodo c'è ma all'iniìzio non lo vedi essendo posto appena dopo il punto difficile.
Occhio che quel tiro è davvero lungo (60 metri, la corda era finita) però volendo puoi fare sosta su un clessidrone una decina di metri prima
Per il resto non mi sembrano ci siano difficoltà particolari, la via è pure piuttosto evidente.

Forse la discesa per il camino di mezzo è un attimo delicata, ma se vai in vetta e scendi per la danesi non ci sono problemi.



Ultima domanda: servono chiodi ? dalla tua descrizione sembrerebbe di no.
Avatar utente
sastra
 
Messaggi: 434
Images: 8
Iscritto il: lun lug 03, 2006 18:45 pm
Località: Roma

Messaggioda claudio1949 » lun lug 31, 2006 17:26 pm

mark12g ha scritto:il giorno 25 del mese di Luglio dell'anno del Signore Duemilasei 4 arditissimi alpinisti romani raggiungevano la quota 4559 della Punta Gnifetti alla capanna Margherita sul Monte detto Rosa.
nulla pote' fermare lo spirito baldanzoso dei 4, nulla poterono:la quota,le Guide corvacee premonitrici di sventure,la crepaccia insidiosa,il rapace gestore(mezza minerale 2 euro!),la dissenteria,la demenza senile ormai incombente,i bagni a 50 metri dal rifugio,il sottile razzismo nordico ("non avevo mai visto romani nei rifugi!","voi romani arrivate sempre ultimi"),essi avanzaro lenti ma implacabili,fino alle sublimi vette aeree del gigante.....e cominciarono a chiamarsi tra di loro "i fortissimi" o anche "i giustigervasutti".................
e cosi' come arrivarono scomparvero nel breve lasso di 3 giorni dai Salassi territori......vado,colpisco e torno!
il loro nome e il loro gesto e' gia' leggenda!!


:lol: :lol: :lol:

E l'elicottero per portarvi su, quanto è costato? Su quello non dite niente, eh?
Avatar utente
claudio1949
 
Messaggi: 513
Images: 27
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:22 pm
Località: roma

Messaggioda claudio1949 » lun lug 31, 2006 17:28 pm

mark12g ha scritto:il giorno 25 del mese di Luglio dell'anno del Signore Duemilasei 4 arditissimi alpinisti romani raggiungevano la quota 4559 della Punta Gnifetti alla capanna Margherita sul Monte detto Rosa.
nulla pote' fermare lo spirito baldanzoso dei 4, nulla poterono:la quota,le Guide corvacee premonitrici di sventure,la crepaccia insidiosa,il rapace gestore(mezza minerale 2 euro!),la dissenteria,la demenza senile ormai incombente,i bagni a 50 metri dal rifugio,il sottile razzismo nordico ("non avevo mai visto romani nei rifugi!","voi romani arrivate sempre ultimi"),essi avanzaro lenti ma implacabili,fino alle sublimi vette aeree del gigante.....e cominciarono a chiamarsi tra di loro "i fortissimi" o anche "i giustigervasutti".................
e cosi' come arrivarono scomparvero nel breve lasso di 3 giorni dai Salassi territori......vado,colpisco e torno!
il loro nome e il loro gesto e' gia' leggenda!!


E di quanto è costato l'elicottero non dite niente?
Avatar utente
claudio1949
 
Messaggi: 513
Images: 27
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:22 pm
Località: roma

Messaggioda Trespass » lun lug 31, 2006 17:35 pm

sastra ha scritto:
Trespass ha scritto:
sastra ha scritto:
Trespass ha scritto:
sastra ha scritto:
Roberto ha scritto:
Tocci ha scritto:Questo we c'è qualcuno va al GS??? ...
...
Indovina? 8)


.... gia' che ci sei: esiste una descrizione piu' recente/dettagliata della saladini-florio, che dovrebbe essere adatta ad una rapida puntata domenica per delle mezze-seghe come me ed un mio collega, orfani del capocordata abituale ?

Grazie


E non ti basta quella che ho messo sul sito? :D


La prudenza non e' mai troppa!!! :D : ci fossero foto/disegni di ogni buco/fessura in cui mettere le protezioni......sarebbe meglio.

Ora che ci penso, si potrebbe pubblicare la Lat-Long di ogni protezione; con un GPS si individuano entro 5 metri :)


Cmq la via è tranquilla.
L'unico punto dove abbiamo avuto un po di difficoltà è sul camino del terzo tiro (dato III+ !!!), ma tieni conto che sono piuttosto pippa... :D
L'ho risolto in stile alpinismo classico incastrandomi nel camino dopo essermi tolto lo zaino e averlo appeso all'imbrago e salendo pian piano.
Ecco li il chiodo c'è ma all'iniìzio non lo vedi essendo posto appena dopo il punto difficile.
Occhio che quel tiro è davvero lungo (60 metri, la corda era finita) però volendo puoi fare sosta su un clessidrone una decina di metri prima
Per il resto non mi sembrano ci siano difficoltà particolari, la via è pure piuttosto evidente.

Forse la discesa per il camino di mezzo è un attimo delicata, ma se vai in vetta e scendi per la danesi non ci sono problemi.



Ultima domanda: servono chiodi ? dalla tua descrizione sembrerebbe di no.


E si, i chiodi direi che sono utili. Ricordo di averne piantati.
Poi personalmente penso che un paio di chiodini, saranno pure fuori moda, ma non dovrebbero mai mancare nel corredo di un alpinista.
Quel passaggio di III+ non è facilissimo da proteggere, ma un chiodarello in qualche modo ce lo metti...
"il classico caminaccio di merda del gran sasso... tutti IV+ tutti calci alle palle..." (BuzZ)
Avatar utente
Trespass
 
Messaggi: 478
Images: 1
Iscritto il: gio dic 22, 2005 0:03 am
Località: Roma

Messaggioda Roberto » mar ago 01, 2006 17:25 pm

sastra ha scritto:Ultima domanda: servono chiodi ? dalla tua descrizione sembrerebbe di no.
Due o tre chiodi e il martello, è meglio averli sempre con se, anche se sulla via non servono :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda lucacavallari » mar ago 01, 2006 20:19 pm

mark12g ha scritto:il giorno 25 del mese di Luglio dell'anno del Signore Duemilasei 4 arditissimi alpinisti romani raggiungevano la quota 4559 della Punta Gnifetti alla capanna Margherita sul Monte detto Rosa.
nulla pote' fermare lo spirito baldanzoso dei 4, nulla poterono:la quota,le Guide corvacee premonitrici di sventure,la crepaccia insidiosa,il rapace gestore(mezza minerale 2 euro!),la dissenteria,la demenza senile ormai incombente,i bagni a 50 metri dal rifugio,il sottile razzismo nordico ("non avevo mai visto romani nei rifugi!","voi romani arrivate sempre ultimi"),essi avanzaro lenti ma implacabili,fino alle sublimi vette aeree del gigante.....e cominciarono a chiamarsi tra di loro "i fortissimi" o anche "i giustigervasutti".................
e cosi' come arrivarono scomparvero nel breve lasso di 3 giorni dai Salassi territori......vado,colpisco e torno!
il loro nome e il loro gesto e' gia' leggenda!!


bella cuggiiii :wink:
tu a quota 4559 m :twisted: .........io invece a campagnano a fotografa un cast della rai a quota 30 m :twisted: :twisted: :twisted:
caldo insopportabile e mosche sui tramezzini :?
tucuggino speleologico
Luca :D
Avatar utente
lucacavallari
 
Messaggi: 527
Images: 175
Iscritto il: sab mar 13, 2004 11:30 am
Località: roma

Messaggioda mark12g » mer ago 02, 2006 10:56 am

BELLA lUCA!!!
PREPARATE CHE A SETTEMBRE COME TORNO ANNAMO A ARRAMPICA' :wink:
"Quand'io fui sopra la sommità, mirand'allintorno, parea che io fussi in aria..."
Avatar utente
mark12g
 
Messaggi: 194
Images: 1
Iscritto il: gio feb 16, 2006 14:58 pm
Località: roma

Messaggioda lucacavallari » mer ago 02, 2006 13:53 pm

mark12g ha scritto:BELLA lUCA!!!
PREPARATE CHE A SETTEMBRE COME TORNO ANNAMO A ARRAMPICA' :wink:


con piacere :D
Luca
Avatar utente
lucacavallari
 
Messaggi: 527
Images: 175
Iscritto il: sab mar 13, 2004 11:30 am
Località: roma

Messaggioda Tocci » ven ago 04, 2006 10:29 am

Ma non è che qualcuno si farebbe du' tiri in falesia oggi???? abbiamo rimandato la partenza e stare tutto il giorrno a casa mi stresserebbe un bel po'.... così tanto per mandare a message ina bottle....
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda madbi » ven ago 04, 2006 10:40 am

Tocci ha scritto:Ma non è che qualcuno si farebbe du' tiri in falesia oggi???? abbiamo rimandato la partenza e stare tutto il giorrno a casa mi stresserebbe un bel po'.... così tanto per mandare a message ina bottle....


sgrunt....
epperò buone vacanze!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Avatar utente
madbi
 
Messaggi: 1059
Images: 4
Iscritto il: mar mag 09, 2006 10:04 am
Località: orizzontale sul letto

Messaggioda lucacavallari » ven ago 04, 2006 20:20 pm

:D Anche se non ci si conosce personalmente
io domani pomeriggio e notte mi fermo sotto al monte venere (lago di vico) Lazio
a farmi una braciolata salsicciata con la mia compagna e i due cani...
se qualcuno si vuole aggiungere ci farebbe piacere..salendo sul sentiero per monte venere c'è qualche sassetto però non adatto per boulderare..(parlo per quelli veri.. bravi ed esperti...ovviamente) ma io che so na pippa me porto scarpette e faccio la mia figura fantozziana anche su sassi 2c++(tanto che me frega...dopo magno bruschetta e sarsiccia...e me so divertito lo stesso :wink: ) :roll:
Monte venere loc. il canale (dove c'è l'area pic-nic e il fontanile)
per chi avesse un gps le coordinate del posto sono
33T UTM 0268579E - 4692947N mapdatum ED50
se venite...portateve da braciolà :wink:
ciao
Luca :wink:
Avatar utente
lucacavallari
 
Messaggi: 527
Images: 175
Iscritto il: sab mar 13, 2004 11:30 am
Località: roma

PrecedenteProssimo

Torna a Appuntamenti, ritrovi, raduni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.