L' affollato settimanale raduno dei romani

Messaggioda MatteoD » dom lug 30, 2006 23:14 pm

Roberto ha scritto:Domani vado da Buffetti e me lo compro :lol:


Buffetti della Buffetti-Maggioli sul Paretone? :D
Dubium sapientiae initium
Avatar utente
MatteoD
 
Messaggi: 412
Images: 6
Iscritto il: mar dic 28, 2004 0:15 am
Località: Roma

Messaggioda madbi » lun lug 31, 2006 10:11 am

Fine settimana devastante al GS per MadBi....
Sabato con Paoletto abbiamo fatto Cavallo Pazzo.... per lui una bella passeggiata, a me ha creato una quasi crisi isterica il traverso dell'ultimo tiro: è stato psicologicamente provante...e per fortuna che era facile... :oops: :oops: :oops: ci siamo beccati qualche goccetta di pioggia a scendere ma tutto sommato visto quello che è venuto giù dopo ci ha detto veramente bene.... :D :D :D
Ieri puntatina alle strutture dell'intermesoli... abbiamo attaccato Torre John Wayne (si chiama così? è la via che attacca a sinistra di Gross Jane) ma era troppo bagnata e si era fatto un po' tardi, quindi abbiamo preferito riscendere perchè c'era un treno che aspettava a Roma... degno finale di un bel w/e la birra (coca cola please) a Prati di Tivo (ci voleva proprio) insieme a Tocci & c.
Avatar utente
madbi
 
Messaggi: 1059
Images: 4
Iscritto il: mar mag 09, 2006 10:04 am
Località: orizzontale sul letto

Messaggioda Roberto » lun lug 31, 2006 10:14 am

madbi ha scritto:Fine settimana devastante al GS per MadBi....
Sabato con Paoletto abbiamo fatto Cavallo Pazzo.... per lui una bella passeggiata, a me ha creato una quasi crisi isterica il traverso dell'ultimo tiro: è stato psicologicamente provante...e per fortuna che era facile... :oops: :oops: :oops: ci siamo beccati qualche goccetta di pioggia a scendere ma tutto sommato visto quello che è venuto giù dopo ci ha detto veramente bene.... :D :D :D
Ieri puntatina alle strutture dell'intermesoli... abbiamo attaccato Torre John Wayne (si chiama così? è la via che attacca a sinistra di Gross Jane) ma era troppo bagnata e si era fatto un po' tardi, quindi abbiamo preferito riscendere perchè c'era un treno che aspettava a Roma... degno finale di un bel w/e la birra (coca cola please) a Prati di Tivo (ci voleva proprio) insieme a Tocci & c.
Vi odio a tutti :evil:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Trespass » lun lug 31, 2006 10:54 am

Ragazzi è normale che una corda nuova faccia MOLTO meno attrito nel discensore di una corda mediamente usata?

Usando l'otto come discensore (e con una corda appunto nuovissima) è stato quasi un problema calare in moulinette il compagno, avevo come la sensazione che se non stavo ben attento questo potesse "scapparmi via" tra le mani... :roll:
"il classico caminaccio di merda del gran sasso... tutti IV+ tutti calci alle palle..." (BuzZ)
Avatar utente
Trespass
 
Messaggi: 478
Images: 1
Iscritto il: gio dic 22, 2005 0:03 am
Località: Roma

Messaggioda bummi » lun lug 31, 2006 11:00 am

Roberto ha scritto:
bummi ha scritto:
Roberto ha scritto:Questo sabato non sarò al Gran Sasso, ho troppi casini ed anche una famiglia e, visto che giovedì me ne vado per oltre un mese, forse è il caso che sto a casa.


Era ora! Non se ne poteva più di sentire la solita cantilena: venerdì sera sono ai Prati, sabato faccio una via di 40 tiri continui di 11/c e domenica mattina una veloce arrampicatina in solitaria slegato su una via di otttttobbbippiù... ;-)
Ti sbagli, è vero che di solito dicevo "venerdì sono ai Prati", ma poi il sabato facevo una via e la domenica ero talmente stanco che me ne tornavo a casa con la coda tra le gambe :lol:


Secondo me non vuoi ammettere di essere un cuore tenero e tornavi a casa dalle tue donne... ;-)
Succede spesso anche a me di avere grossi sensi di colpa quando sono fuori casa.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda lavoisier » lun lug 31, 2006 11:04 am

Trespass ha scritto:Ragazzi è normale che una corda nuova faccia MOLTO meno attrito nel discensore di una corda mediamente usata?

Usando l'otto come discensore (e con una corda appunto nuovissima) è stato quasi un problema calare in moulinette il compagno, avevo come la sensazione che se non stavo ben attento questo potesse "scapparmi via" tra le mani... :roll:


Buttalo al cesso l'8!!!
Strano che non ti si sia attrocigliata la corda tipo serpente...a me le prime volte che l'ho usato (sulla corda nuova) me l'ha ridotta che pareva un pezzo di DNA!
:wink:

P.S. News per le Dolomiti?
"Venerdì non posso venire perchè non so che diavolo devo fare" (Frullallà)
Avatar utente
lavoisier
 
Messaggi: 1741
Images: 9
Iscritto il: sab lug 10, 2004 12:47 pm
Località: Enschede (NL)

Messaggioda fab » lun lug 31, 2006 11:08 am

Trespass ha scritto:Ragazzi è normale che una corda nuova faccia MOLTO meno attrito nel discensore di una corda mediamente usata?

Decisamente! :?
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Trespass » lun lug 31, 2006 11:11 am

lavoisier ha scritto:
Trespass ha scritto:Ragazzi è normale che una corda nuova faccia MOLTO meno attrito nel discensore di una corda mediamente usata?

Usando l'otto come discensore (e con una corda appunto nuovissima) è stato quasi un problema calare in moulinette il compagno, avevo come la sensazione che se non stavo ben attento questo potesse "scapparmi via" tra le mani... :roll:


Buttalo al cesso l'8!!!
Strano che non ti si sia attrocigliata la corda tipo serpente...a me le prime volte che l'ho usato (sulla corda nuova) me l'ha ridotta che pareva un pezzo di DNA!
:wink:

P.S. News per le Dolomiti?


Ma che cos'hai contro il buon vecchio otto?
E cmq no, la corda non si è attorcigliata.
Per quanto riguarda le dolomiti visto la fatica che ieri ho fatto per liberare un 4c!! (ok, un po tecnico e di aderenza ma pur sempre 4c) se fossi saggio ti direi che le dolomiti vanno bene, ma viste dal basso... :roll:

Domani di faccio sapere! :D
Te cmq MSN mai eh?
"il classico caminaccio di merda del gran sasso... tutti IV+ tutti calci alle palle..." (BuzZ)
Avatar utente
Trespass
 
Messaggi: 478
Images: 1
Iscritto il: gio dic 22, 2005 0:03 am
Località: Roma

Messaggioda bummi » lun lug 31, 2006 11:14 am

Trespass ha scritto:Ragazzi è normale che una corda nuova faccia MOLTO meno attrito nel discensore di una corda mediamente usata?

Usando l'otto come discensore (e con una corda appunto nuovissima) è stato quasi un problema calare in moulinette il compagno, avevo come la sensazione che se non stavo ben attento questo potesse "scapparmi via" tra le mani... :roll:


Corda nuova = corda più morbida e meno "cotta" dal sole e da polvere, sassolini, ecc.. Ne consegue che sia più dinamica nell'uso.
Per il resto quoto lavoisier, l'otto buttalo, per fare le doppie si usano da diverso tempo attrezzi che stressano meno la corda, e usa sempre un autobloccante, se ti scappa la corda dalle mani ti fermi... ;-)
Ultima modifica di bummi il lun lug 31, 2006 11:16 am, modificato 1 volta in totale.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda lavoisier » lun lug 31, 2006 11:15 am

Trespass ha scritto:
lavoisier ha scritto:
Trespass ha scritto:Ragazzi è normale che una corda nuova faccia MOLTO meno attrito nel discensore di una corda mediamente usata?

Usando l'otto come discensore (e con una corda appunto nuovissima) è stato quasi un problema calare in moulinette il compagno, avevo come la sensazione che se non stavo ben attento questo potesse "scapparmi via" tra le mani... :roll:


Buttalo al cesso l'8!!!
Strano che non ti si sia attrocigliata la corda tipo serpente...a me le prime volte che l'ho usato (sulla corda nuova) me l'ha ridotta che pareva un pezzo di DNA!
:wink:

P.S. News per le Dolomiti?


Ma che cos'hai contro il buon vecchio otto?
E cmq no, la corda non si è attorcigliata.
Per quanto riguarda le dolomiti visto la fatica che ieri ho fatto per liberare un 4c!! (ok, un po tecnico e di aderenza ma pur sempre 4c) se fossi saggio ti direi che le dolomiti vanno bene, ma viste dal basso... :roll:

Domani di faccio sapere! :D
Te cmq MSN mai eh?


Io lavoro, mica come voialtri cazzari :twisted:
Saggiamente :lol:, all'universita' MSN non ce l'abbiamo e visto che il mio portatile ormai lo e' solo di nome, me devo accontenta' di usare il loro PC.
Comunque non rompe le palle e cerca di venire...preferisco fare solo normali e ferrate piuttosto che star da solo!
"Venerdì non posso venire perchè non so che diavolo devo fare" (Frullallà)
Avatar utente
lavoisier
 
Messaggi: 1741
Images: 9
Iscritto il: sab lug 10, 2004 12:47 pm
Località: Enschede (NL)

Messaggioda Tocci » lun lug 31, 2006 12:18 pm

[img]/benedetti/slides/IMGP1112.JPG[/img]

Ecco i metri chiave della variante del primo tiro (o secondo se si fa sosta sul terrazzo erboso che io ho saltato) della benedetti fatto da Paoletto con Buzz un anno fa. Io sono andato 2 m sx rispetto a paoletto diretto al chiodo sopra la scaglia senza usare e proteggere sulla fessura orizzontale. Ma ho trovato duro il passo dopo il chiodo a prendere la seconda scaglietta che si vede in alto a dx. La parte bassa verticale è fina fina e ho provato per cinque minuti a mettere un dadino per proteggere il passaggio che non voleva saperne di rimanere fermo... alla fine l'ho lasciato li e sono salito in laterale a dx su uno svasetto per il piede e una micriscaglietta per la mano dx cercando di spostare la corda nel verso in cui non avrebbe fatto fuoriuscire il dadino. Quando ho raggiunto con la mano sx la parte alta della suddetta scaglia dove si allarga (ci si mettono le falangi...) mi è sembrata una ronchia da 4a del moneta... :D :D ero così contento che ho proseguito altri tre metri senza mettere nulla anche se si poteva...
Scusate il racconto (giuro che è non per vantarmi) ma è stato senza dubbio il tiro più difficile che ho fatto in montagna nella mia breve carriera e anche il più bello.
Ultima modifica di Tocci il lun lug 31, 2006 12:44 pm, modificato 2 volte in totale.
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda Silvio » lun lug 31, 2006 12:20 pm

Tocci ha scritto:[img]/benedetti/slides/IMGP1112.JPG[/img]

Ecco i metri chiave della variante del primo tiro (o secondo se si fa sosta sul terrazzo erboso che io ho saltato) della benedetti fatto da Paoletto con Buzz un anno fa. Io sono andato 2 m sx rispetto a paoletto diretto al chiodo sopra la scaglia senza usare e proteggere sulla fessura orizzontale. Ma ho trovato duro il passo dopo il chiodo a prendere la seconda scaglietta che si vede in alto a dx. La parte bassa verticale è fina fina e ho provato per cinque minuti a mettere un dadino per proteggere il passaggio che non voleva saperne di rimanere fermo... alla fine l'ho lasciato li e sono salito in laterale a dx su uno svasetto per il piede e una micriscaglietta per la mano dx cercando di spostare la corda nel verso in cui non avrebbe fatto fuoriuscire il dadino. Quando ho raggiunto con la mano sx la parte alta della suddetta scaglia dove si allarga (ci si mettono le falangi...) mi è sembrata una ronchia da 4a del moneta... :D :D ero così contento che ho proseguito altri tre metri senza mettere nulla anche se si poteva...
Scusate il racconto (giuro che è non per vantarmi) ma è stato senza dubbio il tiro più difficile che ho fatto in montagna nella mia breve carriera e anche il più bello.



grado, più o meno ???
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Tocci » lun lug 31, 2006 12:30 pm

Mah.. non so Iannetti a cui ho chiesto lumi la sera ha detto : "ehh quello è ben più di VI e poi non puoi proteggere..." in effetti con dal chiodo il volo sarebbe di 4 5 metri al massimo (se regge, senno arrivi all'attacco... :roll: ma regge è piantato fino al traforo..) io sul singolo mi sono sentito come sul tratto di 6b+ dello scorpione a pietrasecca ma a mente fredda direi che potrebbe essere 6a/6a+ di equilibrio... :roll: :roll: ma magari è solo un 5b/c continuo... :roll: :roll: :roll:
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda nove inseguito » lun lug 31, 2006 12:33 pm

Tocci ha scritto:Mah.. non so Iannetti a cui ho chiesto lumi la sera ha detto : "ehh quello è ben più di VI e poi non puoi proteggere..." in effetti con dal chiodo il volo sarebbe di 4 5 metri al massimo (se regge, senno arrivi all'attacco... :roll: ma regge è piantato fino al traforo..) io sul singolo mi sono sentito come sul tratto di 6b+ dello scorpione a pietrasecca ma a mente fredda direi che potrebbe essere 6a/6a+ di equilibrio... :roll: :roll: ma magari è solo un 5b/c continuo... :roll: :roll: :roll:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: bellissimo!!!! penso che bisogna rigradare un po' tutte le vie al gransasso! :lol: :lol: :lol:
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Messaggioda Tocci » lun lug 31, 2006 12:38 pm

Non capisco perché dal forum l'immagine mi scompare... cmq le foto della via sono sul sito di buzz che l'ha fatto l'hanno scorso con paoletto...

/benedetti/index.html
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda Silvio » lun lug 31, 2006 12:38 pm

Tocci ha scritto:Mah.. non so Iannetti a cui ho chiesto lumi la sera ha detto : "ehh quello è ben più di VI e poi non puoi proteggere..." in effetti con dal chiodo il volo sarebbe di 4 5 metri al massimo (se regge, senno arrivi all'attacco... :roll: ma regge è piantato fino al traforo..) io sul singolo mi sono sentito come sul tratto di 6b+ dello scorpione a pietrasecca ma a mente fredda direi che potrebbe essere 6a/6a+ di equilibrio... :roll: :roll: ma magari è solo un 5b/c continuo... :roll: :roll: :roll:



resta il fatto che sei stato bravo !!!!


continua così.


8) 8) 8)
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda fab » lun lug 31, 2006 12:53 pm

Silvio ha scritto:
Tocci ha scritto:Mah.. non so Iannetti a cui ho chiesto lumi la sera ha detto : "ehh quello è ben più di VI e poi non puoi proteggere..." in effetti con dal chiodo il volo sarebbe di 4 5 metri al massimo (se regge, senno arrivi all'attacco... :roll: ma regge è piantato fino al traforo..) io sul singolo mi sono sentito come sul tratto di 6b+ dello scorpione a pietrasecca ma a mente fredda direi che potrebbe essere 6a/6a+ di equilibrio... :roll: :roll: ma magari è solo un 5b/c continuo... :roll: :roll: :roll:



resta il fatto che sei stato bravo !!!!


continua così.


8) 8) 8)
Senza ammazzarti? :twisted:

Tocci ma buzz dice sulla relazione V+... mo non vorrie esse pessimista, ma credo più al 5b sostenuto, amplificato dal fatto che stringevi le chiappe, che al 6a+! :wink: :lol:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Tocci » lun lug 31, 2006 13:08 pm

fab ha scritto:Senza ammazzarti? :twisted:

Tocci ma buzz dice sulla relazione V+... mo non vorrie esse pessimista, ma credo più al 5b sostenuto, amplificato dal fatto che stringevi le chiappe, che al 6a+! :wink: :lol:


Credo che per un po' di passaggi così in montagna ne farò a meno senno' morf chiede il divorzio... :roll: :roll:

Per tornare sul tema... dalla relazione di Buzz [Vangelo secondo buzz..]:

"Dalla clessidra si può obliquare a sinistra fino a raggiungere un diedro fessura (clessidre)..."
[questa è la via regolare da relazione del Grazzini e di Pennisi: prima a sx
poi obliquare a dx per 15 metri V+/5c secondo la guida di Alp]

"...oppure proseguire su placca fino ad un chiodo"
[la variante diretta fatta da Paoletto e da me].

"Paolo ha scelto questa soluzione.
Dal chiodo a prendere una lama (due metri) c'è un passaggio molto duro, sicuramente di molto superiore al V+ ..."

In una conversazione privata stamattina lui mi ha detto 6b+... direi che è troppo ma almeno 6a ci sta tutto. Bada che è giusto un passo di 2/3 metri, ma ti dico, senza gli spit sopra e sotto è bello duro. Poi come al solito, bisognerebbe sentire altri pareri di chi l'ha fatta, purtoppo non esiste relazione ufficiale nemmeno nell'aggiornamento (per questo ho chiesto direttamente a Pasquale Iannetti).
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda fab » lun lug 31, 2006 13:19 pm

Tocci ha scritto:
fab ha scritto:Senza ammazzarti? :twisted:

Tocci ma buzz dice sulla relazione V+... mo non vorrie esse pessimista, ma credo più al 5b sostenuto, amplificato dal fatto che stringevi le chiappe, che al 6a+! :wink: :lol:


Credo che per un po' di passaggi così in montagna ne farò a meno senno' morf chiede il divorzio... :roll: :roll:

Per tornare sul tema... dalla relazione di Buzz [Vangelo secondo buzz..]:

"Dalla clessidra si può obliquare a sinistra fino a raggiungere un diedro fessura (clessidre)..."
[questa è la via regolare da relazione del Grazzini e di Pennisi: prima a sx
poi obliquare a dx per 15 metri V+/5c secondo la guida di Alp]

"...oppure proseguire su placca fino ad un chiodo"
[la variante diretta fatta da Paoletto e da me].

"Paolo ha scelto questa soluzione.
Dal chiodo a prendere una lama (due metri) c'è un passaggio molto duro, sicuramente di molto superiore al V+ ..."

In una conversazione privata stamattina lui mi ha detto 6b+... direi che è troppo ma almeno 6a ci sta tutto. Bada che è giusto un passo di 2/3 metri, ma ti dico, senza gli spit sopra e sotto è bello duro. Poi come al solito, bisognerebbe sentire altri pareri di chi l'ha fatta, purtoppo non esiste relazione ufficiale nemmeno nell'aggiornamento (per questo ho chiesto direttamente a Pasquale Iannetti).
non commento sulla via o passaggio perchè non avendolo fatto non posso assolutamente...
ma letta così me viè da ride! :lol: :lol: :lol: :lol:

Paoletto ha sentito il passaggio di 6b+, mentre secondo te è di 6a... :lol: :lol: :lol:

Non me ne volere, ma non ci si capisce na mazza!! :wink: :lol:
E non sto assolutamente dnigrando niente... ma mi fa solo ridere il pastrocchio d'opinioni! :lol:














P.S. tu moglie c'ha ragione! :wink: :twisted:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda morph » lun lug 31, 2006 13:25 pm

fab ha scritto:
Tocci ha scritto:
fab ha scritto:Senza ammazzarti? :twisted:

Tocci ma buzz dice sulla relazione V+... mo non vorrie esse pessimista, ma credo più al 5b sostenuto, amplificato dal fatto che stringevi le chiappe, che al 6a+! :wink: :lol:


Credo che per un po' di passaggi così in montagna ne farò a meno senno' morf chiede il divorzio... :roll: :roll:

Per tornare sul tema... dalla relazione di Buzz [Vangelo secondo buzz..]:

"Dalla clessidra si può obliquare a sinistra fino a raggiungere un diedro fessura (clessidre)..."
[questa è la via regolare da relazione del Grazzini e di Pennisi: prima a sx
poi obliquare a dx per 15 metri V+/5c secondo la guida di Alp]

"...oppure proseguire su placca fino ad un chiodo"
[la variante diretta fatta da Paoletto e da me].

"Paolo ha scelto questa soluzione.
Dal chiodo a prendere una lama (due metri) c'è un passaggio molto duro, sicuramente di molto superiore al V+ ..."

In una conversazione privata stamattina lui mi ha detto 6b+... direi che è troppo ma almeno 6a ci sta tutto. Bada che è giusto un passo di 2/3 metri, ma ti dico, senza gli spit sopra e sotto è bello duro. Poi come al solito, bisognerebbe sentire altri pareri di chi l'ha fatta, purtoppo non esiste relazione ufficiale nemmeno nell'aggiornamento (per questo ho chiesto direttamente a Pasquale Iannetti).

P.S. tu moglie c'ha ragione! :wink: :twisted:

Ecco, finalmente una parola saggia! :evil: :evil: :evil:
...Io comunque te l'ho detto...se ti fai male...te ce meno sopra!!! :x :twisted: :x :twisted:
Avatar utente
morph
 
Messaggi: 974
Images: 35
Iscritto il: ven ago 20, 2004 16:40 pm
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Appuntamenti, ritrovi, raduni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.