L' affollato settimanale raduno dei romani

Messaggioda morph » ven feb 10, 2006 13:57 pm

tclimb_2 ha scritto:
morph ha scritto:40 min è esagerato, ci vuole molto meno (anche perchè non si arriva fino alla selletta per attaccare le vie)...certo, ripido è ripido :D


proprio sotto la selletta ci sono delle bellissime vie, un po datate come spittatura, ma veramente fiche

Ne consiglieresti qualcuna in particolare?

...ehm, comunque io cercavo di convincere bab, se me lo fai arrivare fino alla selletta che è un mazzo tanto non ci verrà mai... :lol:
Avatar utente
morph
 
Messaggi: 974
Images: 35
Iscritto il: ven ago 20, 2004 16:40 pm
Località: Roma

Messaggioda Buzz » ven feb 10, 2006 13:59 pm

morph ha scritto:
tclimb_2 ha scritto:
morph ha scritto:40 min è esagerato, ci vuole molto meno (anche perchè non si arriva fino alla selletta per attaccare le vie)...certo, ripido è ripido :D


proprio sotto la selletta ci sono delle bellissime vie, un po datate come spittatura, ma veramente fiche

Ne consiglieresti qualcuna in particolare?

...ehm, comunque io cercavo di convincere bab, se me lo fai arrivare fino alla selletta che è un mazzo tanto non ci verrà mai... :lol:


per bab già è lungo l'avvicinamento all'isola a ferentillo
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda fab » ven feb 10, 2006 14:01 pm

Buzz ha scritto:
morph ha scritto:
tclimb_2 ha scritto:
morph ha scritto:40 min è esagerato, ci vuole molto meno (anche perchè non si arriva fino alla selletta per attaccare le vie)...certo, ripido è ripido :D


proprio sotto la selletta ci sono delle bellissime vie, un po datate come spittatura, ma veramente fiche

Ne consiglieresti qualcuna in particolare?

...ehm, comunque io cercavo di convincere bab, se me lo fai arrivare fino alla selletta che è un mazzo tanto non ci verrà mai... :lol:


per bab già è lungo l'avvicinamento all'isola a ferentillo
lungo e pericoloso! :evil:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda lavoisier » ven feb 10, 2006 14:02 pm

Insomma, vengono pure Tocci e Smorph e si va tutti alle Dolomiti di Leano?:lol:
In genere voi a che ora telefonate per dare il pacco? :twisted:

ah, al ritorno allora ci ritroviamo tutti a Cortin...pardon, a Latina pe na birretta.

Io me vado a sparà il mio sontuoso yogurt...sperando che ce ne sia ancora 1 nella macchinetta 8)
"Venerdì non posso venire perchè non so che diavolo devo fare" (Frullallà)
Avatar utente
lavoisier
 
Messaggi: 1741
Images: 9
Iscritto il: sab lug 10, 2004 12:47 pm
Località: Enschede (NL)

Messaggioda tclimb_2 » ven feb 10, 2006 14:09 pm

morph ha scritto:Ne consiglieresti qualcuna in particolare?


i nomi non li ricordo proprio, pero' esattamente alla selletta con le spalle alla torre c'e' un bel monotiro credo non piu' di 6a
scendendo sempre su quella parete c'e' un sacco di altra roba su un bel calcare giallo anche su gradi piu' alti, ma ATTENZIONE ALLA SPITTATURA, E' VETUSTA.
In altre parole, tutti gli organi dovrebbero essere ingranditi!
--
...ma allora avrebbe un enorme schwanzstück!
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda fab » ven feb 10, 2006 14:12 pm

tclimb_2 ha scritto: ATTENZIONE ALLA SPITTATURA, E' VETUSTA.


Certo che Trullallà a 19 anni nun ce la volete proprio fà arrivà! :twisted:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda tclimb_2 » ven feb 10, 2006 14:13 pm

fab ha scritto:
tclimb_2 ha scritto: ATTENZIONE ALLA SPITTATURA, E' VETUSTA.


Certo che Trullallà a 19 anni nun ce la volete proprio fà arrivà! :twisted:


falpala' potete lasciarla all'avancorpo, i fittoni sono stati resinati un paio di anni fa
In altre parole, tutti gli organi dovrebbero essere ingranditi!
--
...ma allora avrebbe un enorme schwanzstück!
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda tclimb_2 » ven feb 10, 2006 14:16 pm

a leano soprattutto sulle vie della torre OCCHIO ALLE PIETRE.

ha fatto un paio di gelate, quelli del posto la chiamano il polo nord di terracina, ed ha piovuto un sacco, da sopra i cucuzzolo (marcio) sara' scesa giu' un sacco di roba.
In altre parole, tutti gli organi dovrebbero essere ingranditi!
--
...ma allora avrebbe un enorme schwanzstück!
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda Tocci » ven feb 10, 2006 14:19 pm

fab ha scritto:
tclimb_2 ha scritto: ATTENZIONE ALLA SPITTATURA, E' VETUSTA.


Certo che Trullallà a 19 anni nun ce la volete proprio fà arrivà! :twisted:

Tornato il dentista non m'ha voluto scanna'....

ma il mio programma sarebbe diedro giallo, povero elia, calata, discesetta a piedi, monotiri all'avancorpo.... minimo avvicinamento possibile a piedi, salita dolomitica su solidi spit, che vuoi di più?? :roll: :roll: :roll:

ticlimb, accanna l'omone a farsi la nord dell'eiger in solitaria e vieni con noi che ci fai da cicerone e rivalutiamo l'ultimo di tiro di nonno rampante 6a... :wink:
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda Buzz » ven feb 10, 2006 14:39 pm

Tocci ha scritto:
fab ha scritto:
tclimb_2 ha scritto: ATTENZIONE ALLA SPITTATURA, E' VETUSTA.


Certo che Trullallà a 19 anni nun ce la volete proprio fà arrivà! :twisted:

Tornato il dentista non m'ha voluto scanna'....

ma il mio programma sarebbe diedro giallo, povero elia, calata, discesetta a piedi, monotiri all'avancorpo.... minimo avvicinamento possibile a piedi, salita dolomitica su solidi spit, che vuoi di più?? :roll: :roll: :roll:

ticlimb, accanna l'omone a farsi la nord dell'eiger in solitaria e vieni con noi che ci fai da cicerone e rivalutiamo l'ultimo di tiro di nonno rampante 6a... :wink:


a cicalò

a cicalò e statte zitto !!!

:evil:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » ven feb 10, 2006 14:48 pm

Leano è bellissima, ci sono le più belle vie intorno al V del centro italia: la Dori, l'Arruginante, il Mandrillo .... ma anche le vie più facili, sono belle, come i 6A.
E pensare che quando ho iniziato ad arrampicare era considerato un posto impegnativo, con poche vie facili, ma allora "facile" era il IV :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Tocci » ven feb 10, 2006 14:51 pm

Buzz ha scritto:
Tocci ha scritto:
fab ha scritto:
tclimb_2 ha scritto: ATTENZIONE ALLA SPITTATURA, E' VETUSTA.


Certo che Trullallà a 19 anni nun ce la volete proprio fà arrivà! :twisted:

Tornato il dentista non m'ha voluto scanna'....

ma il mio programma sarebbe diedro giallo, povero elia, calata, discesetta a piedi, monotiri all'avancorpo.... minimo avvicinamento possibile a piedi, salita dolomitica su solidi spit, che vuoi di più?? :roll: :roll: :roll:

ticlimb, accanna l'omone a farsi la nord dell'eiger in solitaria e vieni con noi che ci fai da cicerone e rivalutiamo l'ultimo di tiro di nonno rampante 6a... :wink:


a cicalò

a cicalò e statte zitto !!!

:evil:


Numme c'hai voluto.... così t'impari :evil: :evil: 8)
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda Buzz » ven feb 10, 2006 14:52 pm

vieni a fare le foto :roll:







:twisted:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Tocci » ven feb 10, 2006 14:52 pm

Roberto ha scritto:Leano è bellissima, ci sono le più belle vie intorno al V del centro italia: la Dori, l'Arruginante, il Mandrillo .... ma anche le vie più facili, sono belle, come i 6A.
E pensare che quando ho iniziato ad arrampicare era considerato un posto impegnativo, con poche vie facili, ma allora "facile" era il IV :lol:


Anche oggi facile è il IV :roll: :roll: :roll: :roll: :oops: :wink:
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda Tocci » ven feb 10, 2006 14:55 pm

Buzz ha scritto:vieni a fare le foto :roll:


:twisted:


No che co' gli schizzi d'acqua del disgelo mi si rovina la macchinetta :roll: :roll: :twisted:
Eppoi me la preservo perché vado in Val Formazza coi cajani... :roll: :lol:
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda Maxxo » ven feb 10, 2006 15:04 pm

Tocci ha scritto:
Roberto ha scritto:Leano è bellissima, ci sono le più belle vie intorno al V del centro italia: la Dori, l'Arruginante, il Mandrillo .... ma anche le vie più facili, sono belle, come i 6A.
E pensare che quando ho iniziato ad arrampicare era considerato un posto impegnativo, con poche vie facili, ma allora "facile" era il IV :lol:


Anche oggi facile è il IV :roll: :roll: :roll: :roll: :oops: :wink:

ff, il IV facile lo trovi nelle tue falesie xkè in montagna trovi dei IV che ti strappano i peli dal culo :? .......ma questa è n'altra storia che a voi manco frega, no? :twisted: :twisted:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Tocci » ven feb 10, 2006 15:21 pm

Maxxo ha scritto:
Tocci ha scritto:
Roberto ha scritto:Leano è bellissima, ci sono le più belle vie intorno al V del centro italia: la Dori, l'Arruginante, il Mandrillo .... ma anche le vie più facili, sono belle, come i 6A.
E pensare che quando ho iniziato ad arrampicare era considerato un posto impegnativo, con poche vie facili, ma allora "facile" era il IV :lol:


Anche oggi facile è il IV :roll: :roll: :roll: :roll: :oops: :wink:

ff, il IV facile lo trovi nelle tue falesie xkè in montagna trovi dei IV che ti strappano i peli dal culo :? .......ma questa è n'altra storia che a voi manco frega, no? :twisted: :twisted:


Bella Maxxo... ma guarda che io non sono FF...
infatti sono d'accordo con te, non vedo l'ora che arrivi il disgelo per attaccare ad arrampicare in ambiente...
ma già a Pasqua se ci sono le condizioni e ti va di fare qualcosa sono in Dolomiti ti aspetto... :wink: :wink:
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda Roberto » ven feb 10, 2006 15:23 pm

Tocci ha scritto:
Roberto ha scritto:Leano è bellissima, ci sono le più belle vie intorno al V del centro italia: la Dori, l'Arruginante, il Mandrillo .... ma anche le vie più facili, sono belle, come i 6A.
E pensare che quando ho iniziato ad arrampicare era considerato un posto impegnativo, con poche vie facili, ma allora "facile" era il IV :lol:


Anche oggi facile è il IV :roll: :roll: :roll: :roll: :oops: :wink:
Si, ma anche le pippe più pippe, si attaccano almeno ai 5, mentre allora, che c'era un po di dignità, chi iniziava faceva i III e IV e i V+ (come la Dori), come i VI- (come l'Arruginante), li considerava una conquista.
C'è anche da dire che queste due vie (Dori e Arruginante), non avevamo spit, ma solo i chiodi degli apritori (dal basso, ovvio). Per la precisione, la Dori aveva 5 chiodi in tutto il tiro (che finiva in vetta a Punta Giovanna, circa 40 metri) e l'Arruginanate 4 ... ma erano altri tempi 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Tocci » ven feb 10, 2006 15:31 pm

Roberto ha scritto:
Tocci ha scritto:
Roberto ha scritto:Leano è bellissima, ci sono le più belle vie intorno al V del centro italia: la Dori, l'Arruginante, il Mandrillo .... ma anche le vie più facili, sono belle, come i 6A.
E pensare che quando ho iniziato ad arrampicare era considerato un posto impegnativo, con poche vie facili, ma allora "facile" era il IV :lol:


Anche oggi facile è il IV :roll: :roll: :roll: :roll: :oops: :wink:
Si, ma anche le pippe più pippe, si attaccano almeno ai 5, mentre allora, che c'era un po di dignità, chi iniziava faceva i III e IV e i V+ (come la Dori), come i VI- (come l'Arruginante), li considerava una conquista.
C'è anche da dire che queste due vie (Dori e Arruginante), non avevamo spit, ma solo i chiodi degli apritori (dal basso, ovvio). Per la precisione, la Dori aveva 5 chiodi in tutto il tiro (che finiva in vetta a Punta Giovanna, circa 40 metri) e l'Arruginanate 4 ... ma erano altri tempi 8)


Esatto, prova a mettere un qualsiasi falesista anche di livello discreto (metti uno da 6b a vista) su un 5b (V più o meno) di 30 metri con quattro chiodi in tutto il tiro... vedi come cambiano le cose. Chiaro che oggi anche noi pippe con un rinvio ogni due metri partiamo dal 5a, ma non è esattamente la stessa cosa.
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda Roberto » ven feb 10, 2006 15:35 pm

Tocci ha scritto:
Roberto ha scritto:
Tocci ha scritto:
Roberto ha scritto:Leano è bellissima, ci sono le più belle vie intorno al V del centro italia: la Dori, l'Arruginante, il Mandrillo .... ma anche le vie più facili, sono belle, come i 6A.
E pensare che quando ho iniziato ad arrampicare era considerato un posto impegnativo, con poche vie facili, ma allora "facile" era il IV :lol:


Anche oggi facile è il IV :roll: :roll: :roll: :roll: :oops: :wink:
Si, ma anche le pippe più pippe, si attaccano almeno ai 5, mentre allora, che c'era un po di dignità, chi iniziava faceva i III e IV e i V+ (come la Dori), come i VI- (come l'Arruginante), li considerava una conquista.
C'è anche da dire che queste due vie (Dori e Arruginante), non avevamo spit, ma solo i chiodi degli apritori (dal basso, ovvio). Per la precisione, la Dori aveva 5 chiodi in tutto il tiro (che finiva in vetta a Punta Giovanna, circa 40 metri) e l'Arruginanate 4 ... ma erano altri tempi 8)


Esatto, prova a mettere un qualsiasi falesista anche di livello discreto (metti uno da 6b a vista) su un 5b (V più o meno) di 30 metri con quattro chiodi in tutto il tiro... vedi come cambiano le cose. Chiaro che oggi anche noi pippe con un rinvio ogni due metri partiamo dal 5a, ma non è esattamente la stessa cosa.
Appunto .... infatti dicevo che allora (primissimi anni ottanta), Leano era già un livello superiore e le pippe andavano al Morra e a Leano, al massimo facevano la Paolo ed Enrico, i Diedri Paralleli e, i più temerari, la Chiaretta 63.... tutte bellissime vie, che anora oggi non hanno rivali nel Lazio, come bellezza per fascia di difficoltà.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

PrecedenteProssimo

Torna a Appuntamenti, ritrovi, raduni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.