KALYMNOS dal 12/7 al 20/07

KALYMNOS dal 12/7 al 20/07

Messaggioda andrea2966 » gio giu 12, 2014 9:34 am

Ciao,
c'è qualcuno che si unisce per andare in un'isola paradiso dell'arrampicata
e non solo.
Andrea
andrea2966
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer giu 11, 2014 15:16 pm
Località: Treviso

Re: KALYMNOS dal 12/7 al 20/07

Messaggioda Riccardomountain » dom giu 15, 2014 21:28 pm

andro a settembre :))
quando torni dimmi TUTTO!!! :wink:
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Messaggioda Kinobi » lun giu 16, 2014 7:12 am

Altri trevigiani sono in zona.
vedo molte foto di mare e poche di azione.
auguri.
io sono alla stessa latitudine ed qui xe un caldon.
te suggerisco de concentrarte nella visione delle pareti sottomarine.
e
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda andrea2966 » lun giu 16, 2014 8:42 am

Son già stato due volte. Se vuoi info basta che chiedi.

Ciao
Andrea
andrea2966
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer giu 11, 2014 15:16 pm
Località: Treviso

Messaggioda Matt8 » dom giu 29, 2014 10:06 am

Ciao,
Sono stato a Kalymnos dal 1 al 10 giugno, che dire, un'isola spettacolare!!!
Sicuramente ci tornerò prima di fine anno, ma in autunno... Se hai bisogno di info, chiedi pure...

Buon viaggio!!! :D
MATT
Avatar utente
Matt8
 
Messaggi: 43
Iscritto il: dom dic 08, 2013 16:45 pm
Località: Bolzano

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom giu 29, 2014 17:03 pm

Io ho due settimane di ferie a inizio agosto.

Purtroppo non ho flessibilità in questo senso: o meglio, io ce l'avrei, ma sono vincolato dalla famigliola.

Fra le varie ipotesi si è pensato appunto a Kalymnos. Secondo voi si riesce a rampegàr un po' in quel periodo o il caldo lo rende impensabile?

Agostani saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda EvaK » dom giu 29, 2014 20:13 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Io ho due settimane di ferie a inizio agosto.

Purtroppo non ho flessibilità in questo senso: o meglio, io ce l'avrei, ma sono vincolato dalla famigliola.

Fra le varie ipotesi si è pensato appunto a Kalymnos. Secondo voi si riesce a rampegàr un po' in quel periodo o il caldo lo rende impensabile?

Agostani saluti
TSdG


Io ci sono stata una volta ad agosto e 2 settimane fa. Comunque bisogna cercare pareti all'ombra, se tira un po' di aria scali bene altrimenti soffri un po', ma all'ombra si combina sempre.

Soprattutto è bellissimo andare a scalare nelle falesie in ombra al pomeriggio, un po' sul tardi si sta benissimo.
Ideale: falesia al mattino, prima di mezzogiorno. bagno, relax, libro, ecc ecc.
ri-falesia. senza esagerare con la quantità dei tiri ti godi tutti i giorni un posto diverso.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Riccardomountain » dom giu 29, 2014 20:41 pm

vado a inizio settembre ....
una domanda per spostarsi di falesia in falesia ??
come sono i collegamenti?
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Messaggioda EvaK » dom giu 29, 2014 21:14 pm

Riccardomountain ha scritto:vado a inizio settembre ....
una domanda per spostarsi di falesia in falesia ??
come sono i collegamenti?


motorino!
è uno dei must di Kalymnos, ci sono diversi noleggiatori a Masouri.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom giu 29, 2014 21:36 pm

Ecco, un altro problema è che essendo in quattro (moglie e due figli adolescenti) il motorino non è un mezzo molto adeguato.

Come affitto di macchine come sono messi?

Veicolari saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Matt8 » dom giu 29, 2014 23:30 pm

Come ha gia detto EvaK, ci sono delle falesie all'ombra dove è possibile andare anche durante il giorno, altrimenti mattina presto o sera; in ogni caso se compri la guida di Kalymnos, che trovi in ogni negozietto, c'è scritto l'ora in cui arriva il sole.
Per quanato riguarda i noleggi, è pieno e hai ampia scelta, trovi dal 50cc alla macchina.
Comunque dipende anche dove alloggi, se stai a Masouri, trovi la maggior parte delle falesie e sono raggiungibili anche con una bella camminata... Così la macchina la noleggi solo per qualche giorno in modo da andare a provare le falesie più lontane.

P.S: l'ospitalità che ti offre quest'isola è difficile da trovare in altri luoghi.
MATT
Avatar utente
Matt8
 
Messaggi: 43
Iscritto il: dom dic 08, 2013 16:45 pm
Località: Bolzano

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun giu 30, 2014 6:17 am

Grazie a tutti dei consigli.

Ellenici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Kinobi » lun giu 30, 2014 6:24 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Ecco, un altro problema è che essendo in quattro (moglie e due figli adolescenti) il motorino non è un mezzo molto adeguato.

Come affitto di macchine come sono messi?

Veicolari saluti
TSdG


Partendo dal sito vicino al mio come aereo, se ti adatti a campeggio o bungalow, io ti suggerisco Oslo. E' granito.
Se serve ho guida. I costi non sarano quelli di Kalymnos, ma in qualche modo ci arrabatta.


Per i figli: in grecia nel miomotorino ne caricavo due (tre con me). La Grecia è un filo lassiva su alcune cose...
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » lun giu 30, 2014 6:26 am

EvaK ha scritto:
Riccardomountain ha scritto:vado a inizio settembre ....
una domanda per spostarsi di falesia in falesia ??
come sono i collegamenti?


motorino!
è uno dei must di Kalymnos, ci sono diversi noleggiatori a Masouri.


Noi affittiamo sempre a Pothia.
Costa un filo meno e non devi prendre gli autobus/taxi per andare e tornare (in particolare per prendere i lprimo traghetto della mattina è molto comodo). Inoltre si "redistribuisce" un filo i soldi sull'isola.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun giu 30, 2014 9:29 am

Kinobi ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Ecco, un altro problema è che essendo in quattro (moglie e due figli adolescenti) il motorino non è un mezzo molto adeguato.

Come affitto di macchine come sono messi?

Veicolari saluti
TSdG


Partendo dal sito vicino al mio come aereo, se ti adatti a campeggio o bungalow, io ti suggerisco Oslo. E' granito.
Se serve ho guida. I costi non sarano quelli di Kalymnos, ma in qualche modo ci arrabatta.


Per i figli: in grecia nel miomotorino ne caricavo due (tre con me). La Grecia è un filo lassiva su alcune cose...


A me Oslo piacerebbe molto, da tempo vorrei visitare la Scandinavia (anche se accarezzavo l'idea di andarci d'inverno per fare fondo...).
Purtroppo i figli arrampicano un po' controvoglia, quindi a Kalymnos posso allettarli con l'idea di fare mezza giornata in spiaggia. A Oslo mi sembra più difficile.
Comunque presenterò l'idea alla prossima riunione di famiglia, in caso ti chiedo info.

Nordici saluti
TSdG

PS devo poi sommessamente confessare che una delle motivazioni che mi indirizzavano a Kalymnos era vedere se davvero i gradi erano così pippon friendly...a Oslo ci sono falesie altrettanto plaisir?
Ri-saluti
T.
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Kinobi » lun giu 30, 2014 11:49 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:A me Oslo piacerebbe molto, da tempo vorrei visitare la Scandinavia (anche se accarezzavo l'idea di andarci d'inverno per fare fondo...).
Purtroppo i figli arrampicano un po' controvoglia, quindi a Kalymnos posso allettarli con l'idea di fare mezza giornata in spiaggia. A Oslo mi sembra più difficile.
Comunque presenterò l'idea alla prossima riunione di famiglia, in caso ti chiedo info.

Nordici saluti
TSdG

PS devo poi sommessamente confessare che una delle motivazioni che mi indirizzavano a Kalymnos era vedere se davvero i gradi erano così pippon friendly...a Oslo ci sono falesie altrettanto plaisir?
Ri-saluti
T.


Il mare di Kalymnos non è "indimenticabile". Avvesse avuto un mare "decente" avrei venduto tutto e me ne sarei andato li da un pezzo.
A memoria, non ricordo spiaggie così brutte in tutta la Grecia che io ho visto. Nota che sono appena tornato dal Pelopponeso.
La Norvegia offre falesie per gente con i contromarones. Ma non ho provato i tiri del grado dove io presumo tu vada. Tutti gli avvicinamenti sono brevi. La guida è sufficientemente spessa per trovare di tutto. Non so ad Agosto, ma Oslo a giugno offriva circa 20 ore di luce perciò avevi tempo per sfinirti a scalare ed ancora smerigliarti dal sole. C'era una falesia su un laghetto dove loro sguazzavano. Non credo sia una proposta per i figli.

Ci sono circa due lettere di differenza tra Kaly e Oslo su tiri paragonabili.
La differenza fondamentale tra Kaly e Oslo è che a Kaly ti sfondano di birra inclusa nel prezzo, ad Oslo, mediti se solo prendere una birra (ad alcool ridotto) in due.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda funkazzista » lun giu 30, 2014 12:12 pm

Kinobi ha scritto:Il mare di Kalymnos non è "indimenticabile".
A memoria, non ricordo spiaggie così brutte in tutta la Grecia che io ho visto.

Cuòto.
Le spiagge non sono niente di che, ma sono comunque piacevoli, eh (in genere sono però piccolotte e non ho idea di quanti turisti "normali" ci siano in Agosto).
L'hanno già detto tutti, ma repetita iuvant: se vuoi arrampicare bene vai al mattino PRESTO, che quando arriva il sole (dalle 11:30 alle 13:30 a seconda del settore) non è più cosa.
L'alzataccia la compensi con la pennica pomeridiana :smt045
C'è comunque qualche settore all'ombra al pomeriggio, specialmente su Telendos.

Per me il motorino (o l'auto) sono indispensabili: è vero che se alloggi a Masouri puoi raggiungere a piedi qualche settore (Poeti, Grande Grotta e satelliti, ...), ma viste le poche ore buone per scalare non penso che convenga perdere tempo a camminare. De gustibus, cmq.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Kinobi » lun giu 30, 2014 12:17 pm

funkazzista ha scritto:ma viste le poche ore buone per scalare .

E non rischi ustioni di terzo grado per camminare sotto il sole.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun giu 30, 2014 12:18 pm

Kinobi ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:A me Oslo piacerebbe molto, da tempo vorrei visitare la Scandinavia (anche se accarezzavo l'idea di andarci d'inverno per fare fondo...).
Purtroppo i figli arrampicano un po' controvoglia, quindi a Kalymnos posso allettarli con l'idea di fare mezza giornata in spiaggia. A Oslo mi sembra più difficile.
Comunque presenterò l'idea alla prossima riunione di famiglia, in caso ti chiedo info.

Nordici saluti
TSdG

PS devo poi sommessamente confessare che una delle motivazioni che mi indirizzavano a Kalymnos era vedere se davvero i gradi erano così pippon friendly...a Oslo ci sono falesie altrettanto plaisir?
Ri-saluti
T.


Il mare di Kalymnos non è "indimenticabile". Avvesse avuto un mare "decente" avrei venduto tutto e me ne sarei andato li da un pezzo.
A memoria, non ricordo spiaggie così brutte in tutta la Grecia che io ho visto. Nota che sono appena tornato dal Pelopponeso.
La Norvegia offre falesie per gente con i contromarones. Ma non ho provato i tiri del grado dove io presumo tu vada. Tutti gli avvicinamenti sono brevi. La guida è sufficientemente spessa per trovare di tutto. Non so ad Agosto, ma Oslo a giugno offriva circa 20 ore di luce perciò avevi tempo per sfinirti a scalare ed ancora smerigliarti dal sole. C'era una falesia su un laghetto dove loro sguazzavano. Non credo sia una proposta per i figli.

Ci sono circa due lettere di differenza tra Kaly e Oslo su tiri paragonabili.
La differenza fondamentale tra Kaly e Oslo è che a Kaly ti sfondano di birra inclusa nel prezzo, ad Oslo, mediti se solo prendere una birra (ad alcool ridotto) in due.
Ciao,
E


Presumi sicuramente bene.

Peraltro io sono notoriamente una pippa, mia moglie un po' meno ma in falesia non fa gradi stratosferici, i figli arrampicano ogni morte di papa e hanno bisogno di gradi da principianti. Quindi non siamo proprio una famiglia coi contromarones.
La birra non sarebbe un problema, io più che una media a sera non pretendo e la consorte ancor meno. Comunque credo che i figli il mare lo vogliano, loro sono di bocca buona e gli va bene pure Jesolo...mi sa che provo a vedere di organizzare. Poi il primogenito deve pure studiare greco per l'estate, magari il luogo lo ispira.

Omerici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Persephone84 » lun giu 30, 2014 12:42 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Kinobi ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:A me Oslo piacerebbe molto, da tempo vorrei visitare la Scandinavia (anche se accarezzavo l'idea di andarci d'inverno per fare fondo...).
Purtroppo i figli arrampicano un po' controvoglia, quindi a Kalymnos posso allettarli con l'idea di fare mezza giornata in spiaggia. A Oslo mi sembra più difficile.
Comunque presenterò l'idea alla prossima riunione di famiglia, in caso ti chiedo info.

Nordici saluti
TSdG

PS devo poi sommessamente confessare che una delle motivazioni che mi indirizzavano a Kalymnos era vedere se davvero i gradi erano così pippon friendly...a Oslo ci sono falesie altrettanto plaisir?
Ri-saluti
T.


Il mare di Kalymnos non è "indimenticabile". Avvesse avuto un mare "decente" avrei venduto tutto e me ne sarei andato li da un pezzo.
A memoria, non ricordo spiaggie così brutte in tutta la Grecia che io ho visto. Nota che sono appena tornato dal Pelopponeso.
La Norvegia offre falesie per gente con i contromarones. Ma non ho provato i tiri del grado dove io presumo tu vada. Tutti gli avvicinamenti sono brevi. La guida è sufficientemente spessa per trovare di tutto. Non so ad Agosto, ma Oslo a giugno offriva circa 20 ore di luce perciò avevi tempo per sfinirti a scalare ed ancora smerigliarti dal sole. C'era una falesia su un laghetto dove loro sguazzavano. Non credo sia una proposta per i figli.

Ci sono circa due lettere di differenza tra Kaly e Oslo su tiri paragonabili.
La differenza fondamentale tra Kaly e Oslo è che a Kaly ti sfondano di birra inclusa nel prezzo, ad Oslo, mediti se solo prendere una birra (ad alcool ridotto) in due.
Ciao,
E


Presumi sicuramente bene.

Peraltro io sono notoriamente una pippa, mia moglie un po' meno ma in falesia non fa gradi stratosferici, i figli arrampicano ogni morte di papa e hanno bisogno di gradi da principianti. Quindi non siamo proprio una famiglia coi contromarones.
La birra non sarebbe un problema, io più che una media a sera non pretendo e la consorte ancor meno. Comunque credo che i figli il mare lo vogliano, loro sono di bocca buona e gli va bene pure Jesolo...mi sa che provo a vedere di organizzare. Poi il primogenito deve pure studiare greco per l'estate, magari il luogo lo ispira.

Omerici saluti
TSdG


Tacchino, io a Kalymnos sono stata lo scorso settembre, ma ho amici che ci sono stati due settimane ad agosto e hanno scalato più che bene.
se vai sul mio blog c'è pure il raccontino della vacanza Kalymnica.
comunque, io che sono pippon provetta ho trovato ampiamente da scalare in ogni settore dove siamo stati. in particolare mi sento di consigliarti il settore Summertime nella baia di Arginonta e il settore Afternoon vicino alla grande grotta... già dal nome capirai che sono settori tipicamente estivi. in particolare Afternoon rimane all'ombra fino a pomeriggio inoltrato. poi se vai alla baia di Arginonta, mattino settore Arhi (placcoso) oppure Arginonta (un pò più di strapiombi a zanche), dopodichè pennica sulla spiaggia della baia e poi sali a summertime che rimane dalla parte opposta. se no c'è anche Kasteli che essendo su un promontorio con tiri sui tre lati verso il mare trovi ombra tutto il giorno, basta che ti sposti.
è vero che le spiagge non sono un granchè, ma se ai tuoi figli va bene Jesolo (non me ne vogliano i locals), beh ... :roll:
PS: motorino tutta la vita, è anche più comodo da parcheggiare sotto le falesie, due cinquantini e via!
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Prossimo

Torna a Appuntamenti, ritrovi, raduni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.