Evasioni autocertificate

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Evasioni autocertificate

Messaggioda menestrello » mar mar 31, 2020 22:40 pm

Guardate qui, ci sono gli untori folli maledetti!
http://www.alpinismomolotov.org/wordpre ... a-puntata/

Avete fatto anche voi le vostre folli fughe? Mio cuggino ne ha fatte una decina, un po' a piedi, un po' per scalare in solitaria nella falesia dietro casa con corda dall'alto. Un altro po' in bici. Ma non ha incontrato nessuno per fortuna mi ha detto... Non si è sentito una merda, solo uno fortunatissimo perché ha ampi spazi vicino casa.
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: Evasioni autocertificate

Messaggioda Eionedvx » mer apr 01, 2020 6:24 am

menestrello ha scritto:
... Mio cuggino ...


:?

8O

:mrgreen:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Evasioni autocertificate

Messaggioda arianapham » mer apr 01, 2020 9:26 am

Un collegamento inaspettato happy room free
arianapham
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mer gen 30, 2019 5:56 am

Re: Evasioni autocertificate

Messaggioda monaco » mer apr 01, 2020 10:59 am

``Evasioni autocertificate''

...e io che pensavo si parlasse di ``Pax'' fiscale ed edilizia
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Re: Evasioni autocertificate

Messaggioda Achille_piè_veloce » mer apr 01, 2020 12:51 pm

monaco ha scritto:``Evasioni autocertificate''

...e io che pensavo si parlasse di ``Pax'' fiscale ed edilizia


...arriverà anche quella non appena riprendono le attività parlamentari 8)
io sto già aumentando la cubatura dei balconi
Avatar utente
Achille_piè_veloce
 
Messaggi: 1164
Iscritto il: gio nov 19, 2015 12:50 pm

Re: Evasioni autocertificate

Messaggioda funkazzista » mer apr 01, 2020 17:40 pm

L'altro giorno ho telefonato amiocuggino.
Anche lui è abbastanza fortunato perché ha il bosco a meno di un km in linea d'aria da casa e quindi, finché ha potuto, è andato a passeggiare/pedalare nel bosco con mucho gusto, e alla faccia della caccia all'untore irresponsabile.
Adesso però non si fida più e, visto che abita in fondo ad una strada senza uscita, per fare un minimo di moto è costretto ad andare avanti e indietro per la via, poveraccio.
E poi è costretto a fare la spesa al pizzicagnolo di paese [cit.].
Non che la cosa gli dispiaccia, eh, che dal pizzicagnolo c'è sempre andato anche prima, però il pizzicagnolo non tiene, ad esempio, il Dom Perignon e neanche le ostriche... e non gli sembra molto giusto che quelli che abitano in città, solo perché abitano lì, possano invece continuare a trovarli come prima.
E poi non gli sembra neanche molto giusto che quelli che ciànno li sordi se ne possano fottere dei divieti, che tanto li sordi per pagare la multa ce li hanno, mentre i povirazzi magari non ciànno abbastanza sordi neanche per la spesa.
E va be'.
Insomma amiocuggino stava un po' 'ncazzato.
funkazzista
 
Messaggi: 8845
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Evasioni autocertificate

Messaggioda gug » mer apr 01, 2020 17:51 pm

funkazzista ha scritto:L'altro giorno ho telefonato amiocuggino.
Anche lui è abbastanza fortunato perché ha il bosco a meno di un km in linea d'aria da casa e quindi, finché ha potuto, è andato a passeggiare/pedalare nel bosco con mucho gusto, e alla faccia della caccia all'untore irresponsabile.
Adesso però non si fida più e, visto che abita in fondo ad una strada senza uscita, per fare un minimo di moto è costretto ad andare avanti e indietro per la via, poveraccio..


Perchè tuo cugino si fida più? Se davvero aveva un bosco così vicino a casa come facevano a beccarlo? :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: Evasioni autocertificate

Messaggioda Danilo » mer apr 01, 2020 18:29 pm

perchè è sempre lo stesso bosco e perchè si sta assuefando a non più allontanarsi dall'abitazione.
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7425
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Evasioni autocertificate

Messaggioda menestrello » mer apr 01, 2020 20:59 pm

funkazzista ha scritto:L'altro giorno ho telefonato amiocuggino.
Anche lui è abbastanza fortunato perché ha il bosco a meno di un km in linea d'aria da casa e quindi, finché ha potuto, è andato a passeggiare/pedalare nel bosco con mucho gusto, e alla faccia della caccia all'untore irresponsabile.
Adesso però non si fida più e, visto che abita in fondo ad una strada senza uscita, per fare un minimo di moto è costretto ad andare avanti e indietro per la via, poveraccio.
E poi è costretto a fare la spesa al pizzicagnolo di paese [cit.].
Non che la cosa gli dispiaccia, eh, che dal pizzicagnolo c'è sempre andato anche prima, però il pizzicagnolo non tiene, ad esempio, il Dom Perignon e neanche le ostriche... e non gli sembra molto giusto che quelli che abitano in città, solo perché abitano lì, possano invece continuare a trovarli come prima.
E poi non gli sembra neanche molto giusto che quelli che ciànno li sordi se ne possano fottere dei divieti, che tanto li sordi per pagare la multa ce li hanno, mentre i povirazzi magari non ciànno abbastanza sordi neanche per la spesa.
E va be'.
Insomma amiocuggino stava un po' 'ncazzato.

:lol: non pensavo ti piacesse il sushi :mrgreen:
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: Evasioni autocertificate

Messaggioda funkazzista » gio apr 02, 2020 9:12 am

gug ha scritto:
funkazzista ha scritto:L'altro giorno ho telefonato amiocuggino.
Anche lui è abbastanza fortunato perché ha il bosco a meno di un km in linea d'aria da casa e quindi, finché ha potuto, è andato a passeggiare/pedalare nel bosco con mucho gusto, e alla faccia della caccia all'untore irresponsabile.
Adesso però non si fida più e, visto che abita in fondo ad una strada senza uscita, per fare un minimo di moto è costretto ad andare avanti e indietro per la via, poveraccio..


Perchè tuo cugino si fida più? Se davvero aveva un bosco così vicino a casa come facevano a beccarlo? :wink:

Che domande: perché è vietato andare a più di 200 (fottutissimi) metri da casa.
funkazzista
 
Messaggi: 8845
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Evasioni autocertificate

Messaggioda FarEast » ven apr 03, 2020 14:03 pm

climbalone ha scritto:Magari dite ai vostri cuggini di spegnere il cellulare mentre vagano fuori dai ranghi.
Anzi, ancor meglio lasciarlo acceso ma a casa.


Non ho mai capito che informazioni può dare un cellulare SPENTO o in modalità aereo.... Qualcuno mi illumina?

Riescono a capire se ti muovi da una cella all'altra?
FarEast
 
Messaggi: 225
Iscritto il: gio gen 05, 2006 16:46 pm
Località: FarEast

Re: Evasioni autocertificate

Messaggioda funkazzista » ven apr 03, 2020 15:13 pm

https://www.google.com/covid19/mobility/

Tranquillo: puoi scancellare i tuoi dati quando vuoi, che tanto ormai li hanno salvati anche da un'altra parte.
funkazzista
 
Messaggi: 8845
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Evasioni autocertificate

Messaggioda PIEDENERO » ven apr 03, 2020 15:31 pm

climbalone ha scritto:
FarEast ha scritto:
climbalone ha scritto:Magari dite ai vostri cuggini di spegnere il cellulare mentre vagano fuori dai ranghi.
Anzi, ancor meglio lasciarlo acceso ma a casa.

Non ho mai capito che informazioni può dare un cellulare SPENTO o in modalità aereo.... Qualcuno mi illumina?
Riescono a capire se ti muovi da una cella all'altra?

Nessuna, in linea di principio. Non si aggancia alle celle, non trasmette o riceve dati.
A meno che siano installate app malevole, all'insaputa dell'utente, tali che che il cell "fa finta" di essere spento, o in modalità aereo, ma invece rimane acceso e connesso. Un po' da fantascienza, forse, se non ti chiami 007.
Quando suggerisco di lasciarlo a casa, è affinché il cell venga tracciato, dando l'impressione che il proprietario non si stia muovendo da casa.

Anche un cartonato che riproduce le tue fattezze, posto all'interno della porta/finestra del balcone, può aiutare.
No, non ditemelo, questa è una cagata. :lol: :lol:

P.S. In tema di privacy, ma fuori tema pandemia/isolamento, pure un bel cerotto o nastro isolante sulla webcam del PC male non fa.


Gira un video, che non ho mai guardato, che spiega perchè i cell. nuovi hanno la batteria fissa, non più estraibile. Vi risulta che vi sia qualche attinenza all'argomento in oggetto?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Evasioni autocertificate

Messaggioda funkazzista » ven apr 03, 2020 23:53 pm

I Galli sorvegliano il Verdone coi droni
https://www.facebook.com/pghmjausiers/posts/1656843434472402
funkazzista
 
Messaggi: 8845
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Evasioni autocertificate

Messaggioda Danilo » dom apr 05, 2020 10:10 am

"son dovuto uscire per forza di casa perchè se no mi si scarica la batteria della macchina"








firma del controllore:
anselmo annichiarico detto il meccanico


nome e cognome:
danilo g.
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7425
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Evasioni autocertificate

Messaggioda gug » lun apr 06, 2020 11:57 am

Una cosa che non capisco è se ora che le sanzioni sono state depenalizzate e quindi ridotte a una semplice multa, per quanto alta, come si regolano riguardo alle motivazioni autocertificate.
Ad esempio, se io come professionista dichiaro di essere in giro per motivi di lavoro (sopralluogo, incontro con cliente o fornitore, semplice rilievo di qualche impianto etc..) devo dare dei riscontri su questo? E se si quali? Basta dimostrare che sono iscritto a un albo di professionisti a cui è consentito lavorare? Oppure devo poi fornire evidenze sul tipo di attività che andavo a fare?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: Evasioni autocertificate

Messaggioda wolf jak » lun apr 06, 2020 12:09 pm

gug ha scritto:Una cosa che non capisco è se ora che le sanzioni sono state depenalizzate e quindi ridotte a una semplice multa, per quanto alta, come si regolano riguardo alle motivazioni autocertificate.
Ad esempio, se io come professionista dichiaro di essere in giro per motivi di lavoro (sopralluogo, incontro con cliente o fornitore, semplice rilievo di qualche impianto etc..) devo dare dei riscontri su questo? E se si quali? Basta dimostrare che sono iscritto a un albo di professionisti a cui è consentito lavorare? Oppure devo poi fornire evidenze sul tipo di attività che andavo a fare?


hanno depenalizzato la violazione delle restrizioni dei dpcm per Covid-19. Ma se fai autodichiarazioni mendaci il penale per quel diverso reato resta.

Quindi: multa se esci senza valida ragione + penale se avevi scritto falsità nell'autodichiarazione (ad esempio una giustificazione che dopo verifica si è dimostrata fasulla).
Non basta che tu astrattamente sia un soggetto a cui è consentito lavorare. Tu lo dichiari, poi le forze dell'ordine possono effettuare dei controlli. E' nel tuo interesse quindi dare elementi aggiuntivi (sto andando a fare un rilievo nel cantiere X come da email/cronoprogramma/altro) per accertare che tu abbia una comprovata esigenza di lavoro. Non mi hanno fermato ma gli ultimi modelli di dichiarazioni chiedono anche indirizzo di partenza e di destinazione, quindi non basta dire "sono in giro per lavoro", ma devi specificare il giro e se ti fermano in un punto che non è sul percorso (interpretato elasticamente ma nemmeno troppo) sei in violazione delle norme.
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Evasioni autocertificate

Messaggioda funkazzista » lun apr 06, 2020 12:49 pm

gug ha scritto:Una cosa che non capisco è se ora che le sanzioni sono state depenalizzate e quindi ridotte a una semplice multa, per quanto alta, come si regolano riguardo alle motivazioni autocertificate.
Ad esempio, se io come professionista dichiaro di essere in giro per motivi di lavoro (sopralluogo, incontro con cliente o fornitore, semplice rilievo di qualche impianto etc..) devo dare dei riscontri su questo? E se si quali? Basta dimostrare che sono iscritto a un albo di professionisti a cui è consentito lavorare? Oppure devo poi fornire evidenze sul tipo di attività che andavo a fare?

Visto che non sai chi ti ferma, è meglio avere il culo ben parato.
funkazzista
 
Messaggi: 8845
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Evasioni autocertificate

Messaggioda gobbidimerda » lun apr 06, 2020 15:44 pm

gug ha scritto:Una cosa che non capisco è se ora che le sanzioni sono state depenalizzate e quindi ridotte a una semplice multa, per quanto alta, come si regolano riguardo alle motivazioni autocertificate.
Ad esempio, se io come professionista dichiaro di essere in giro per motivi di lavoro (sopralluogo, incontro con cliente o fornitore, semplice rilievo di qualche impianto etc..) devo dare dei riscontri su questo? E se si quali? Basta dimostrare che sono iscritto a un albo di professionisti a cui è consentito lavorare? Oppure devo poi fornire evidenze sul tipo di attività che andavo a fare?


Se sei in giro per motivi di lavoro dove sta il problema a specificare oggetto dell'attività e luogo dove sei diretto?
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Re: Evasioni autocertificate

Messaggioda gug » lun apr 06, 2020 16:08 pm

gobbidimerda ha scritto:
gug ha scritto:Una cosa che non capisco è se ora che le sanzioni sono state depenalizzate e quindi ridotte a una semplice multa, per quanto alta, come si regolano riguardo alle motivazioni autocertificate.
Ad esempio, se io come professionista dichiaro di essere in giro per motivi di lavoro (sopralluogo, incontro con cliente o fornitore, semplice rilievo di qualche impianto etc..) devo dare dei riscontri su questo? E se si quali? Basta dimostrare che sono iscritto a un albo di professionisti a cui è consentito lavorare? Oppure devo poi fornire evidenze sul tipo di attività che andavo a fare?


Se sei in giro per motivi di lavoro dove sta il problema a specificare oggetto dell'attività e luogo dove sei diretto?


Il fatto è capire come va specificato e se poi queste motivazioni sono considerate valide o meno.
Ad esempio se vado a fare un sopralluogo in un impianto, normalmente io non ho nessun documento firmato dall'azienda, a volte se si tratta di brevi giri non informo neanche il mio responsabile.
In quel caso potrebbe non bastare e io potrei avere una sanzione: quindi che tipo di documenti occorre portarsi dietro? E che tipo di controlli fanno a posteriori? Perchè se vanno dal Direttore del Personale della mia azienda (3000 dipendenti) e chiedono se è vero che io dovevo andare a vedere una centrale termica in un condominio a Monte San Giusto, che cosa può rispondere questo direttore?
Allora mi devo portare dietro una lettera su carta intestata firmata dal mio responsabile?
E se si tratta di un sopralluogo per una certificazione energetica fatto come attività professionale autonoma?
Perchè già si sentono storie di pensionati multati perchè erano andati a far spesa e avevano comprato una bottiglia di vino, ma dove c'era scritto che la spesa doveva avere un limite?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.