dang ha scritto:Toh!![]()
E io che pensavo che tutti gli ex climber finissero col darsi alla mtb.![]()
![]()
![]()
presente
(no watt)
da Steff » lun ott 08, 2018 18:57 pm
dang ha scritto:Toh!![]()
E io che pensavo che tutti gli ex climber finissero col darsi alla mtb.![]()
![]()
![]()
da ciocco » lun ott 08, 2018 20:22 pm
VYGER ha scritto:ciocco ha scritto:Poi nel 2004 ho scoperto l’arrampucata, prima le vie lingue poi dopo qualche anno la falesia.
![]()
Le vie lingue?
Come funziona, questa cosa?
Ciocco, si scherza, eh?
da #giacco# » lun ott 08, 2018 22:24 pm
Callaghan ha scritto:
@crodaiolo: già. nei vortici di fiabe si perde coscienza del proprio cammino. bravo, croda, parole sempre precise le tue.
da scairanner » lun ott 08, 2018 23:17 pm
dang ha scritto:Toh!![]()
E io che pensavo che tutti gli ex climber finissero col darsi alla mtb.![]()
![]()
![]()
da Danilo » mar ott 09, 2018 9:22 am
da funkazzista » mar ott 09, 2018 9:28 am
scairanner ha scritto:dang ha scritto:Toh!![]()
E io che pensavo che tutti gli ex climber finissero col darsi alla mtb.![]()
![]()
![]()
Un amico si è dato allo skate, è talmente preso che è perfino andato in ferie in California per visitare uno di quei park enormi per lo skate
da scairanner » mar ott 09, 2018 10:00 am
funkazzista ha scritto:scairanner ha scritto:dang ha scritto:Toh!![]()
E io che pensavo che tutti gli ex climber finissero col darsi alla mtb.![]()
![]()
![]()
Un amico si è dato allo skate, è talmente preso che è perfino andato in ferie in California per visitare uno di quei park enormi per lo skate
Ma quanti hanni à il tuo amico?
Bello sport, eh, ma è lo sport urbano per eccellenza: senza manufatti umani, 'ndo vai?!?
da coniglio » mar ott 09, 2018 15:56 pm
Callaghan ha scritto:PIEDENERO ha scritto:(...)
niente discussioni infinite coi soci per mettersi d'accordo sul dove andare.
(...)
molto condivisibile, PIEDELERCIO.
la roccia è una attività ad enorme egoismo aggiunto.
nella mia vita, come già detto, ho praticato la monogamia alpinistica, ma questo non mi ha impedito di assistere alla mercificazione dell'amicizia per una lavaredo qualsiasi.
ho incrociato molte persone (molte) che, per loro impedimenti momentanei, si sono finte altro e mi hanno chiamato amico. poi, come d'incanto, sono scomparse, nuovamente dove interessava loro, generalmente in montagna, ma qualcuno anche nella loro falesia. opportunisti ottusi ed inconsapevoli.
non sto qui a sindacare cosa sia il trailranning, che pratico pochissimo, da solo: corro male, sono lentissimo, detesto la fatica bastarda. tuttavia comprendo benissimo che il ranning ha la prerogativa di non ingannare nessuno: si è soli, se si vuole, con se stessi. punto.
per questo motivo, anche io, un giorno, ho deciso che il materasso da buldering avrebbe fatto ottimamente al caso mio: solitudine, desiderio, avventura, adrenalina, infortuni, allenamento, solo, come condizione sufficiente alla pratica, ma anche in compagnia, occasionalmente. e del materasso mi sono innamorato. i massi sono dei boschi: prima o poi capita che la terra se li ripigli, e ritornino a quel silenzio originario in cui erano immersi. e quindi massi frequentati ritornano massi con il muschio, come se non fosse successo nulla.
so che può sembrare un discorso snob.
ma so anche che PIEDELERCIO capirà: nessuna telefonata, nessun album panini delle figurine, nessun celomanca, niente menzogne, niente fatica mentale, niente sovrastruttura, niente memoria.
ciao PIEDE, divertiti.
da Callaghan » mar ott 09, 2018 18:58 pm
coniglio ha scritto:(...)
poi però penso che forse è altrettanto vero che
l'arrampicata è solo un contenitore vuoto (oppure un'eco):
tutto dipende da quel che tu le dai. e non da quel che pretendi indietro senza proccuparti di cosa la riempi.
e allora sto zitto e cerco di fare dell'autocritica.
boh. chissà.
(...)
da monaco » mer ott 10, 2018 11:12 am
da monaco » mer ott 10, 2018 11:27 am
da giorgiolx » mer ott 10, 2018 12:19 pm
Steff ha scritto:dang ha scritto:Toh!![]()
E io che pensavo che tutti gli ex climber finissero col darsi alla mtb.![]()
![]()
![]()
presente
(no watt)
da Spartaco » mer ott 10, 2018 14:38 pm
da monaco » mer ott 10, 2018 14:43 pm
da dang » mer ott 10, 2018 19:50 pm
Callaghan ha scritto:coniglio ha scritto:(...)
poi però penso che forse è altrettanto vero che
l'arrampicata è solo un contenitore vuoto (oppure un'eco):
tutto dipende da quel che tu le dai. e non da quel che pretendi indietro senza proccuparti di cosa la riempi.
e allora sto zitto e cerco di fare dell'autocritica.
boh. chissà.
(...)
belle cose che scrivi.
contenitore vuoto.
un pò come il vivere.
poi lo si riempie, e, come dice crodaiolo, ogni tanto si riempie di talmente tante cose che si fa fatica a ricordare cosa. ma forse perchè la premura è la quantità. o l'azione del riempimento. oppure il beneficio che ci dà quando abitiamo quel contenitore.
nel mio caso, il beneficio è l'assenza dalla vita. quando scalo non ci sono.
e, nel mio caso, mi fa molto piacere non esserci.
farò fatica, credo, a smettere di arrampicare. dovrei trovare forse un motivo serio per esserci, nel vivere, e non la necessità di non esserci.
e spero che pure tu farai fatica a smettere di arrampicare, perchè te lo meriti, di arrampicare.
dai.
ciao coniglio.
da funkazzista » gio ott 11, 2018 14:05 pm
da Callaghan » gio ott 11, 2018 18:57 pm
dang ha scritto:Un mio amico ha una figlia che da adolescente ha avuto un attacco di epilessia.
In quel frangente ci ha lasciato dieci anni di vita.
Nei mesi dopo ha pensato a tutto il tempo passato in montagna e non accanto a sua figlia, a tutti i momenti persi.
Non voglio avere di questi rimpianti in futuro: scalare richiede troppo tempo. Oppure devo continuare come fatto negli ultimi anni e
scalare nei soliti quattro posti provando i soliti tiri, che manco mi venivano piu' perche' avevo perso la motivazione e tutto il bello dello scalare.
Adesso con mezza giornata vedo posti bellissimi che non avevo mai guardato perche' non c'erano rocce li vicino.
Le bimbe crescono e vedo la possibilita' di tornare a scalare con loro per il puro piacere di muovermi sulla roccia e non per dare da bere alle mie ossessioni.
da mikesangui » ven ott 12, 2018 14:48 pm
scairanner ha scritto:paolocar88 ha scritto:Chissà perché la direzione è sempre:
Arrampicata ---> Trail
Raramente il contrario...
Mi stupirei del contrario.
Più invecchi e meno salcazzi vuoi avere.
Il treil è distensivo, rilassante se fatto entro certi limiti, poi comunque se ti prende diventa peggio dell'arrampicata.
Non hai bisogno di un compagno che ti faccia sicura, no gradi, no attrezzatura, no controllo reciproco nodi, se sei stanco torni indietro e non è resting, azzerare è impossibile, lavvista non esiste, no prese segnate, no spit dalla tenuta dubbia e last bat not list puoi mangiare più dolci
da Vigorone » ven ott 12, 2018 17:26 pm
Callaghan ha scritto:ciao sprang. capisco quel che dici, perfettamente.
e lo capisco talmente tanto che anche io rispetto alla gioventù, vado in bici, sia coi watt sottalculo, sia con la mia trazione animale.
ma non confondere ossessione con necessità; son cose ben diverse.
io ossessione della montagna l'ho sfiorata per contatto caiano e me ne sono liberato subito.
per il resto è sempre stata necessità, e rimarrà tale.
ma questo nulla toglie all'impegno: ho detto più volte che le cose serie sono altre, e sono totalmente d'accordo.
ma esistono necessità imprescindibili, e, per me, il metter mano sulla pietra mi fa stare in una condizione che mi è necessaria, ma non per questo è ossessiva. io sono e resto lucido, e non mi agito compulsivamente.
non credo di riuscirmi a spiegare: la pietra scalata mi da la possibilità di vivere senza pensare, e questo per quel che mi riguarda, lo ritengo una istanza per me necessaria poichè indipendentemente da cose serie o facete, purtroppo se c'è una cosa che non smetto mai di fare è pensare. e mi sono accorto invece che se non lo faccio, per un pò, le cose serie diventano più serie, e le facete più facete. tutto assume una prospettiva più abitabile.
ed essendo questa una necessità, voglio avere attorno solo persone che capiscano questa cosa, o quanto meno la percepiscano.
ciao sprang, non consumare la brianza con le tue gomme.
da gug » lun ott 15, 2018 14:36 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.