Capitalismo e religione

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Capitalismo e religione

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom set 23, 2018 13:44 pm

PUBBLICATO IL 6 DICEMBRE 2014 DI NICOLAS MARTINO
Capitale, ultimo dio
Elettra Stimilli

Nel 1886 esce a puntate sulla rivista «Le Socialiste» La religione del capitale, una denuncia in chiave farsesca del capitalismo trionfante, poi pubblicata in brochure nel 1887. Il suo autore è Paul Lafargue, rivoluzionario francese di origini creole, membro attivo della prima Internazionale e della Comune di Parigi, tra i fondatori del Partito Operaio Francese, più volte condannato per propaganda rivoluzionaria e, nel 1899, contrario all’entrata dei socialisti al governo.

Nel 1866 conosce la secondogenita di Marx, Laura Marx, che sposa nel 1868. Nel 1911 i due coniugi muoiono suicidi nella loro abitazione vicino Parigi, lasciando una lettera che testimonia una lucida scelta programmata: da molti considerata un tradimento nei confronti della causa rivoluzionaria, per altri espressione dell’amara consapevolezza della sconfitta davanti alla vittoria dei «riformisti-governativi» del Partito Socialista e di fronte all’affermazione crescente di aggressivi nazionalismi, che apparivano sempre più seducenti per le nuove generazioni.

Lafargue sfugge a una precisa collocazione teorico-politica. Grande propagandista del marxismo, di lui tuttavia Marx diceva polemicamente che era l’ultimo dei bakunisti. Innegabile in ogni caso è la sua vena anarchica o quanto meno la critica radicale presente sia nelle sue azioni come militante politico che negli scritti. Il suo libro più famoso è Il diritto alla pigrizia, del 1883. Nel 2011 l’anniversario della sua morte, in Italia, è passato sotto silenzio. Ma La religione del capitale è stato di recente riproposto dalla casa editrice Mimesis, in una nuova traduzione corredata di note esplicative, come a dimostrare che solo oggi è effettivamente giunta «l’ora della sua leggibilità».

Il pamphlet si apre con la descrizione di un immaginario congresso internazionale che si svolge a Londra con la partecipazione dei nomi più illustri del mondo industriale, finanziario, politico ed ecclesiastico dell’epoca (come Bismarck, Rothschild, Gladstone, Clemenceau e molti altri). Al di là dei «rancori personali», delle «divisioni politiche» e delle «gelosie patriottiche», tutti uniti per combattere la stessa causa: «cercare insieme i mezzi più efficaci per contrastare la diffusione pericolosa delle idee socialiste». La difficoltà nel far riconoscere nel capitalismo una legge naturale e universale viene inizialmente contrapposta alla necessità «di dilettare l’immaginazione della bestia popolare con leggende e racconti dell’altro mondo» sulla scia della «religione cristiana», che «svolgeva a meraviglia questo compito».

Il Congresso di Londra si chiude nell’entusiasmo generale, con una comune professione di fede nei confronti del Dio Capitale e con la nomina di una commissione incaricata di raccogliere queste idee «in un corpo dottrinale». Le cinque sezioni successive del libro (Il catechismo dei lavoratori, Il sermone della cortigiana, L’Ecclesiaste o Il libro dei capitalisti, Preghiere capitaliste e Lamentazioni di Job Rothschild il capitalista) vengono quindi proposte come la pubblicazione di parte dei lavori della commissione, di cui lo stesso Lafargue sarebbe venuto in possesso.

La critica ironica all’ideologia capitalistica nascosta sotto la maschera farsesca della religione cede il posto, tra le righe, alla lucida attestazione del reale meccanismo di potere intrinseco alla fede religiosa che alimenta la macchina dell’economica capitalistica. «L’uomo vede, tocca, sente e gusta il mio corpo, ma il mio spirito, più sottile dell’etere, è inafferrabile dai sensi. Il mio spirito è il Credito, per manifestarsi non ha bisogno di corpo», così si manifesta il Dio-Capitale nel libro dell’Ecclesiaste, il quale non solo «transustanzia in capitale divino la spregevole vita del lavoratore», ma ha in potere la stessa sorte del capitalista che, come Job Rothschild, pur essendo vissuto secondo la sua legge si trova disperato e in miseria senza una ragione apparente.

Nelle poche, sferzanti e lucide pagine di Lafargue il meccanismo dell’«autovalorizzazione del capitale», che «fa apparire il capitalista sottomesso alla schiavitù del rapporto capitalistico non meno che […] l’operaio», criticamente svelato da Marx nel Primo Libro del Capitale, assume chiaramente i tratti della religione planetaria che oggi più che mai conosciamo con il nome di «finanziarizzazione dell’economia».

Dopo l’uscita del saggio di Lafargue, nel 1900, La filosofia del denaro di Georg Simmel analizza lo stesso meccanismo fideistico implicito nella moneta come credito. Sarà poi Weber, nel noto saggio del 1905, a parlare dello «spirito» del capitalismo. Ma è nel frammento di Benjamin Capitalismo come religione, del 1921, che il «culto indebitante» che oggi alimenta l’economia mondiale viene profeticamente alla luce e l’intuizione ironica di Lafargue assume tratti tragici.

Eretici saluti
TSdG

PS a proposito di droit à la paresse ciao Monaco! :mrgreen:
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5273
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Capitalismo e religione

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom set 23, 2018 14:02 pm

Beh dai a questo punto ci sta una citazione del buon Lafargue:

«Una strana follia possiede le classi operaie delle nazioni in cui domina la civiltà capitalistica. È una follia che porta con sé miserie individuali e sociali che da due secoli stanno torturando la triste umanità. Questa follia è l’amore del lavoro, la passione esiziale del lavoro, spinta sino all’esaurimento delle forze vitali dell’individuo e della sua progenie. Anziché reagire contro questa aberrazione mentale, i preti, gli economisti, i moralisti hanno proclamato il lavoro sacrosanto. Da uomini ciechi e limitati quali sono, hanno voluto essere pii saggi del loro stesso Dio; uomini fiacchi e spregevoli, hanno voluto riabilitare ciò che il loro Dio aveva maledetto. Io, che non mi professo né cristiano, né economo, né morale, contro il loro giudizio mi appello a quello del loro Dio; alle prediche della loro morale religiosa, economica, di liberi pensatori oppongo le spaventevoli conseguenze del lavoro nella società capitalistica.»

Nordesticoli ( :mrgreen: ) saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5273
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Capitalismo e religione

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom set 23, 2018 14:37 pm

Dice sempre il genero di Marx:

Sotto l’Ancien Régime le leggi della Chiesa garantivano al lavoratore 90 giorni di riposo (52 domeniche e 38 giorni feriali) durante i quali era rigorosamente proibito lavorare. Era il grande crimine del cattolicesimo, la causa principale dell’irreligiosità della borghesia industriale e commerciale. Sotto la Rivoluzione, appena fu al potere, la borghesia abolí i giorni di ferie e sostituí la settimana di sette giorni con quella di dieci. Affrancò gli operai dal giogo della Chiesa per meglio sottometterli a quello del lavoro.
L’odio per i giorni festivi si manifesta solo quando la moderna borghesia industriale e commerciale prende corpo, tra il Xv e il XvI secolo. Enrico Iv ne chiese la riduzione al papa, che rifiutò perché «una delle eresie oggi diffuse riguarda i giorni festivi» (lettera del cardinale d’Ossat). Ma nel 1666 Péré xe, arcivescovo di Parigi, ne soppresse diciassette nella sua diocesi. Il protestantesimo, che era la religione cristiana adattata ai nuovi bisogni industriali e commerciali della borghesia, fu ancora meno interessato al riposo popolare: detronizzò dal cielo i santi per abolire sulla terra le loro feste. La riforma religiosa e il libero pensiero filosofico erano solo pretesti che permisero alla borghesia gesuitica e rapace di eliminare i giorni di festa del popolo [N.d.A.]

(Poco) santificati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5273
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Capitalismo e religione

Messaggioda Danilo » lun set 24, 2018 19:10 pm

non centra niente
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7425
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Capitalismo e religione

Messaggioda wolf jak » lun set 24, 2018 19:19 pm

Danilo ha scritto:non centra niente


visto che i mp non funzionano, ti tocca venire al raduno per notificare brevi manu i tuoi moniti :mrgreen:
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Capitalismo e religione

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun set 24, 2018 20:49 pm

Danilo ha scritto:non centra niente


#-o

Marginali saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5273
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.