bustomail ha scritto:Diciamo che piu ci si sposta dall'equatore, più le differenze sono accentuate, sia d'estate che d'inverno.
Già in Italia, dalla Sicilia alla val Formazza c'è una bella differenza.
Gira che ti rigira al povero svedese le sue venti ore di luce estive e le venti di buio invernale non gliele toglie nessuno...
Ma infatti, ai popoli del Nord Europa l'ora legale serve a poco, ed è per questo motivo che da anni ormai cercano di abolirla.
E siccome la loro filosofia di pensiero è "quel che va bene per noi deve andare bene anche per gli altri", si comportano di conseguenza, cioè da supponenti prevaricatori.
Tenere sempre l'ora legale, poi, sarebbe non solo "contro natura", ma anche, in prospettiva inutile. Secondo me, nel giro di alcuni anni, tutte le attività umane si adeguerebbero gradualmente al nuovo orario, sfalsandosi fino a rendere vano lo spostamento di un'ora avanti. Sono convinto infatti che sia proprio l'alternarsi dell'ora solare e legale che tiene le cose a posto.