da Vigorone » dom apr 14, 2019 21:57 pm
da scairanner » dom apr 14, 2019 22:27 pm
Vigorone ha scritto:crodaiolo ha scritto:Vigorone ha scritto:Ah, nell'elenco di Elli manca la prima solitaria alla Gogna-Armando alla nord dello Scarason. Una via che in cinquant'anni avrà secondo me meno di una decina di ripetizioni (conosciute).
sbaglierò ma ad oggi sono venticinque o più.
effetto della pubblicazione "Scarason" di Fulvio Scotto
chapeau croda. ero rimasto indietro. cmq la prima soitaria invernale è di un saluzzese (inner pride).
da climbalone » lun apr 15, 2019 0:48 am
Traallallallaghan ha scritto:...spesso qui si sottointende troppo...
da Vigorone » lun apr 15, 2019 8:28 am
scairanner ha scritto:Vigorone ha scritto:crodaiolo ha scritto:Vigorone ha scritto:Ah, nell'elenco di Elli manca la prima solitaria alla Gogna-Armando alla nord dello Scarason. Una via che in cinquant'anni avrà secondo me meno di una decina di ripetizioni (conosciute).
sbaglierò ma ad oggi sono venticinque o più.
effetto della pubblicazione "Scarason" di Fulvio Scotto
chapeau croda. ero rimasto indietro. cmq la prima soitaria invernale è di un saluzzese (inner pride).
Vigorone, non vedo traccia di questa notizia nel link che hai messo , o leggo male io?
PM scrive il 09.01.2013:
"E che chimera! Visto che, dopo quella bella e storica prima salita di Gogna e Armando, ci sono voluti ben 11 anni per la prima ripetizione ad opera, non casualmente, di una gran cordata come quella di Gianni Comino e Celso Rio. Poi, nel 1981, dopo altri 3 anni, ecco la splendida seconda ripetizione, nonché prima invernale e prima solitaria, da parte di un autentico campione come Marco Bernardi."
da Vigorone » lun apr 15, 2019 8:29 am
da scairanner » lun apr 15, 2019 8:36 am
Vigorone ha scritto:scairanner ha scritto:Vigorone ha scritto:crodaiolo ha scritto:Vigorone ha scritto:Ah, nell'elenco di Elli manca la prima solitaria alla Gogna-Armando alla nord dello Scarason. Una via che in cinquant'anni avrà secondo me meno di una decina di ripetizioni (conosciute).
sbaglierò ma ad oggi sono venticinque o più.
effetto della pubblicazione "Scarason" di Fulvio Scotto
chapeau croda. ero rimasto indietro. cmq la prima soitaria invernale è di un saluzzese (inner pride).
Vigorone, non vedo traccia di questa notizia nel link che hai messo , o leggo male io?
PM scrive il 09.01.2013:
"E che chimera! Visto che, dopo quella bella e storica prima salita di Gogna e Armando, ci sono voluti ben 11 anni per la prima ripetizione ad opera, non casualmente, di una gran cordata come quella di Gianni Comino e Celso Rio. Poi, nel 1981, dopo altri 3 anni, ecco la splendida seconda ripetizione, nonché prima invernale e prima solitaria, da parte di un autentico campione come Marco Bernardi."
Boh. La memoria inizia a fare cilecca. Io ricordavo che Bernardi avesse fatto la prima solitaria ma non la prima invernale, che invece fosse di Enrico Manna nei primi anni '90 (faceva il primo anno di università, per cui potrebbe essere inverno '90 o '91). Per cui boh. "Maledetto Carter, hai vinto anche 'sta volta" [cit.]
da Vigorone » lun apr 15, 2019 8:42 am
scairanner ha scritto:Vigorone ha scritto:scairanner ha scritto:Vigorone ha scritto:crodaiolo ha scritto:Vigorone ha scritto:Ah, nell'elenco di Elli manca la prima solitaria alla Gogna-Armando alla nord dello Scarason. Una via che in cinquant'anni avrà secondo me meno di una decina di ripetizioni (conosciute).
sbaglierò ma ad oggi sono venticinque o più.
effetto della pubblicazione "Scarason" di Fulvio Scotto
chapeau croda. ero rimasto indietro. cmq la prima soitaria invernale è di un saluzzese (inner pride).
Vigorone, non vedo traccia di questa notizia nel link che hai messo , o leggo male io?
PM scrive il 09.01.2013:
"E che chimera! Visto che, dopo quella bella e storica prima salita di Gogna e Armando, ci sono voluti ben 11 anni per la prima ripetizione ad opera, non casualmente, di una gran cordata come quella di Gianni Comino e Celso Rio. Poi, nel 1981, dopo altri 3 anni, ecco la splendida seconda ripetizione, nonché prima invernale e prima solitaria, da parte di un autentico campione come Marco Bernardi."
Boh. La memoria inizia a fare cilecca. Io ricordavo che Bernardi avesse fatto la prima solitaria ma non la prima invernale, che invece fosse di Enrico Manna nei primi anni '90 (faceva il primo anno di università, per cui potrebbe essere inverno '90 o '91). Per cui boh. "Maledetto Carter, hai vinto anche 'sta volta" [cit.]
Manna ha fatto la solitaria della diretta, non della GA, tutto lì l'inghippo
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.