Sui meriti del M5S per ora non mi pronuncio, ma credo siano tanti.
E' in corso la votazione per l'espulsione dal gruppo parlamentare del M5S del senatore Marino Mastrangeli.
Dal blog di Beppe Grillo
http://www.beppegrillo.it/
Voto espulsione senatore Mastrangeli
Mastrangeli con Alessandra Mussolini su La7
(06:07)
http://www.youtube.com/watch?v=CZzDPM5cXf4
Tutti i parlamentari del MoVimento 5 Stelle hanno sottoscritto pubblicamente prima delle elezioni il "Codice di comportamento eletti MoVimento 5 Stelle in Parlamento".
http://www.beppegrillo.it/movimento/cod ... entare.php
La sua sottoscrizione era necessaria per candidarsi, un impegno preso senza costrizione verso il M5S e gli elettori. In caso di sue violazioni il gruppo parlamentare può avviare la procedura di:
Espulsione dal gruppo parlamentare del M5S:
I parlamentari del M5S riuniti, senza distinzione tra Camera e Senato, potranno per palesi violazioni del Codice di Comportamento, proporre l?espulsione di un parlamentare del M5S a maggioranza. L?espulsione dovrà essere ratificata da una votazione on line sul portale del M5S tra tutti gli iscritti, anch?essa a maggioranza..
Il senatore Marino Mastrangeli ha violato numerose volte la regola "Evitare la partecipazione ai talk show televisivi" senza sentire alcun coordinarmento con i gruppi parlamentari e danneggiando così l'immagine del M5S con valutazioni del tutto personali.
Per questo i gruppi parlamentari riuniti del Movimento 5 Stelle Camera e Senato hanno deliberato a maggioranza, ai sensi del Codice di Comportamento di proporre l'espulsione dal gruppo parlamentare del Senato di Marino Mastrangeli per palese violazione delle norme di comportamento sottoscritte dallo stesso prima della sua candidatura. In particolare Marino Mastrangeli ha ripetutamente partecipato a numerosi talk show, benché l'intero gruppo lo avesse più volte invitato a desistere, anche in contemporanea allo svolgimento dei lavori del gruppo.
L'espulsione di Mastrangeli va ora ratificata dagli iscritti al portale al 31 dicembre 2012 con documento digitalizzato.
Gli utenti abilitati possono votare qui durante la giornata di oggi 30 aprile 2013 dalle 11 alle 17.

Visto che è stato sottoscritto uno statuto, e che a quello ci si deve attenere, io mi chiedo per quale motivo si debba andare a votazione per espellere un mebro del gruppo parlamentare quando essi abbia violato lo statuto stesso.
Forse che lo statuto sia messo in discussione? Ed allora quale valenza ha?
E per quale motivo si dovrebbe fornire la C.I. per iscriversi al portale delle votazioni del Movimento, visto che il Movimento si tiene distante dalle Istituzioni?
Quale garanzia avrei nel fornire i miei dati, quale garanzia di privacy?
Non mi si venga a dire che sono libera di farlo o meno. Io vorrei sapere di quale democrazia della rete si sta parlando.