da Zio Vare » ven dic 16, 2005 0:21 am
da Jocondor » ven dic 16, 2005 11:41 am
da Paolo Marchiori » ven dic 16, 2005 12:04 pm
da Silvio » ven dic 16, 2005 12:05 pm
Paolo Marchiori ha scritto:purtroppo sono assoltamente d'accordo con te Jocondor....tristezza infinita, rispetto per le vittime e odio verso le istituzioni malate.
Paolo
da lapippa » ven dic 16, 2005 15:18 pm
da dags1972 » ven dic 16, 2005 15:23 pm
lapippa ha scritto:In italia per molti anni e forse ancora la legalità non é esistita. La cosa orrida é che questo calo di fiducia deriva proprio da quelle istituzioni che la fiducia dovrebbero garantirla. Dopo stragi, deviazioni, colpi di stato tentati, arerei abbattuti...chi può dire di fidarsi dell'arma dei carabinieri o del sismi????
Ustica rientra in questo quadro. Una potenza straniera fa i suoi comodi in casa nostra? Bene, che faccia pure. E se un domani qualcuno ha voglia di abbattere una funivia, benvenga. E se poi per errore ti apro in due la macchina su cui viaggia un alto ufficiale dei servizi con un ostaggio, va bene comunque. L'importante é non creare disagi al caro amico d'oltre manica. Ed il bello é che in cambio non ne ricaviamo nente, nisba, neanche un soldo bucato.
La Francia, che é un paese serio, non ha mai permesso niente di tutto ciò, ed infatti nessun aereo francese é mai sparito dai radar così per magia!
da Silvio » ven dic 16, 2005 15:25 pm
dags1972 ha scritto:lapippa ha scritto:In italia per molti anni e forse ancora la legalità non é esistita. La cosa orrida é che questo calo di fiducia deriva proprio da quelle istituzioni che la fiducia dovrebbero garantirla. Dopo stragi, deviazioni, colpi di stato tentati, arerei abbattuti...chi può dire di fidarsi dell'arma dei carabinieri o del sismi????
Ustica rientra in questo quadro. Una potenza straniera fa i suoi comodi in casa nostra? Bene, che faccia pure. E se un domani qualcuno ha voglia di abbattere una funivia, benvenga. E se poi per errore ti apro in due la macchina su cui viaggia un alto ufficiale dei servizi con un ostaggio, va bene comunque. L'importante é non creare disagi al caro amico d'oltre manica. Ed il bello é che in cambio non ne ricaviamo nente, nisba, neanche un soldo bucato.
La Francia, che é un paese serio, non ha mai permesso niente di tutto ciò, ed infatti nessun aereo francese é mai sparito dai radar così per magia!
magari per ustica la francia qualcosa ha da nascondere...
da Paolo Marchiori » ven dic 16, 2005 15:36 pm
lapippa ha scritto:La Francia, che é un paese serio, non ha mai permesso niente di tutto ciò, ed infatti nessun aereo francese é mai sparito dai radar così per magia!
da Zio Vare » ven dic 16, 2005 15:39 pm
Silvio ha scritto:dags1972 ha scritto:magari per ustica la francia qualcosa ha da nascondere...
hai elementi per sostenere questa affermazione ???
da Mr.Mojo » ven dic 16, 2005 15:43 pm
Zio Vare ha scritto:Silvio ha scritto:dags1972 ha scritto:magari per ustica la francia qualcosa ha da nascondere...
hai elementi per sostenere questa affermazione ???
Si sa per certo che nelle ore della strage di Ustica molti caccia francesi decollarono dalla base aerea in Corsica (testimonianza di 2 militari italiani che casualmente erano lì vicino in vacanza; in Italia intanto da 2 ricognitaori italiani partivano segnalazioni di allarme generale, non proprio una cosa usuale e non era un'ersercitazione, cosa abbiano visto da quegli aerei non lo sapremo mai, i piloti sono morti. Cosa abbiano fatto i caccia francesci (come quelli degli USA, non è stato mai comunicato, a noi comuni mortali non è dato saperlo.
da Zio Vare » ven dic 16, 2005 15:54 pm
da dags1972 » ven dic 16, 2005 15:57 pm
Silvio ha scritto:dags1972 ha scritto:lapippa ha scritto:In italia per molti anni e forse ancora la legalità non é esistita. La cosa orrida é che questo calo di fiducia deriva proprio da quelle istituzioni che la fiducia dovrebbero garantirla. Dopo stragi, deviazioni, colpi di stato tentati, arerei abbattuti...chi può dire di fidarsi dell'arma dei carabinieri o del sismi????
Ustica rientra in questo quadro. Una potenza straniera fa i suoi comodi in casa nostra? Bene, che faccia pure. E se un domani qualcuno ha voglia di abbattere una funivia, benvenga. E se poi per errore ti apro in due la macchina su cui viaggia un alto ufficiale dei servizi con un ostaggio, va bene comunque. L'importante é non creare disagi al caro amico d'oltre manica. Ed il bello é che in cambio non ne ricaviamo nente, nisba, neanche un soldo bucato.
La Francia, che é un paese serio, non ha mai permesso niente di tutto ciò, ed infatti nessun aereo francese é mai sparito dai radar così per magia!
magari per ustica la francia qualcosa ha da nascondere...
hai elementi per sostenere questa affermazione ???
da Mr.Mojo » ven dic 16, 2005 16:01 pm
Zio Vare ha scritto:Naldini è morto a Ramstein, solista delle frecce tricolori, si dice incidente ma c'è chi escluderebbe una errore del genere da parte di un pilota così esperto. I registri della base di Grosseto furono falsificati, Naldini e Nutarelli erano già in volo e diedero l'allarme 2 volte, sui registri sono decollati dopo l'allarme da Grosseto!
da Paolo Marchiori » ven dic 16, 2005 16:01 pm
Paolo Marchiori ha scritto:lapippa ha scritto:La Francia, che é un paese serio, non ha mai permesso niente di tutto ciò, ed infatti nessun aereo francese é mai sparito dai radar così per magia!
ehhmm...falso...anni fa (non ricordo la data) un Caravelle francese (aereo da trasporto passeggeri) con una ottantina di persone a bordo esplode in volo e si innabissa poco al largo di Cape d'Antibes durante l'avvicinamento finale a Nizza.
Il resto della storia e simile a quello che è successo a noi con Ustica. Se trovo dei link li posto.
da dags1972 » ven dic 16, 2005 16:04 pm
Zio Vare ha scritto:Naldini è morto a Ramstein, solista delle frecce tricolori, si dice incidente ma c'è chi escluderebbe una errore del genere da parte di un pilota così esperto. I registri della base di Grosseto furono falsificati, Naldini e Nutarelli erano già in volo e diedero l'allarme 2 volte, sui registri sono decollati dopo l'allarme da Grosseto!
da Mr.Mojo » ven dic 16, 2005 16:06 pm
dags1972 ha scritto:Zio Vare ha scritto:Naldini è morto a Ramstein, solista delle frecce tricolori, si dice incidente ma c'è chi escluderebbe una errore del genere da parte di un pilota così esperto. I registri della base di Grosseto furono falsificati, Naldini e Nutarelli erano già in volo e diedero l'allarme 2 volte, sui registri sono decollati dopo l'allarme da Grosseto!
l'incidente di ramstein...è un incidente
non so se avete mai visto l'esibizione della Pan... da brividi...
da Paolo Marchiori » ven dic 16, 2005 16:18 pm
Mr.Mojo ha scritto:a me il dubbio...che sia stato un incidente cercato e forzato...è sempre venuto e sempre rimasto...e nessuno me lo potrà togliere...
da Mr.Mojo » ven dic 16, 2005 16:21 pm
Paolo Marchiori ha scritto:Mr.Mojo ha scritto:a me il dubbio...che sia stato un incidente cercato e forzato...è sempre venuto e sempre rimasto...e nessuno me lo potrà togliere...
Io sono il primo a esser polemico e sospettoso quando si ha a che fare con stragi di stato, soprattutto con Ustica...ma...sinceramente...non credo possa esser un "complotto" l'incidente di Ramstein...voglio dire:anche i piloti professionisti con migliaia di ore di volo e allenamenti pazzeschi possono sbagliare quando si tratta d'incrociare un aereo a 400 all'ora a un paio di metri di distanza...
Poi un incidente indotto come? Da chi? manomettendo gli strumenti di volo? Impossibile...convincedo i piloti a suicidarsi x la causa? Piloti con famiglia? No, non ci credo...dalle foto si vede che è una collisione dunque un errore di valutazione delle distanze, non credo possa esserci altra spiegazione. Che poi fossero proprio quei piloti "implicati" con il caso Ustica...beh, penso possa esser una coincidenza....
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.