Silvio Berlusconi; operaio tessile

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Silvio Berlusconi; operaio tessile

Messaggioda Topocane » mer nov 16, 2005 18:57 pm

:roll:
http://www.laprovinciadilecco.it/online ... ia=1713427
l'intervista Silvio Berlusconi operaio tessile «Anch'io sono Berlusconi, ma lei per un giorno si metta nei miei panni di operaio»

«Berlusconi provi a mettersi nei miei panni». A parlare è proprio Silvio Berlusconi, o meglio, il suo omonimo operaio che, a differenza del più famoso presidente del Consiglio, vive con la sua famiglia a Veniano e lavora da oltre 20 anni per un'azienda tessile di Fino Mornasco. Per uno come lui, abituato a lavorare in fabbrica da quando aveva 18 anni, sentirsi incluso nell'esercito dei «lazzaroni» è un'offesa alla quale bisogna rispondere. Come? Invitando proprio il Cavaliere ad abbandonare i panni dell'imprenditore e ad indossare quelli dell'operaio, non per fare spot elettorali come quello di quattro anni fa, ma per comprendere le difficoltà che le famiglie come la sua affrontano quotidianamente. Sarebbe un po' la prova sul campo anche per il Cavaliere? «Esatto, così capirebbe che la gente deve badare alla famiglia, ai figli e non può passare tutta la giornata dietro una macchina a lavorare». Per il presidente del consiglio gli italiani lavorano troppo poco. È d'accordo? «Non penso proprio. Ma la cosa non mi sorprende. Berlusconi qualche settimana fa aveva detto che si doveva andare in pensione a 68 anni. Non so da dove gli vengano queste idee. Le aziende quando hai 50 anni cercano già di liberarsi di te per assumere gente più giovane». Lei lavorerebbe fino a 68 anni in fabbrica e soprattutto sarebbe disposto a lavorare di più? «Se Berlusconi mi assicura il posto anche a 68 anni, per me non c'è problema. Sono pronto a lavorare. Le cose però sono diverse da come le dice il cavaliere. Sulla proposta di lavorare di più da subito, rispondo che per me, 40 ore settimanali sono più che sufficienti. Lavoro otto ore al giorno per cinque giorni alla settimana e quando non sono in fabbrica devo occuparmi della casa». Sta dicendo che le altre sue occupazioni domestiche sono come un lavoro per una famiglia come la sua? «È proprio così. Se hai una moglie che lavora a tempo pieno come la mia e due figli che studiano, non si può pensare di lavorare 10 o 12 ore al giorno. Ci sono altre esigenze. E per mandare avanti la casa è necessaria collaborazione. nel dettaglio che cosa significa? Per esempio, spesso a me tocca fare la spesa, pensare a tutte le necessità e magari anche fare le pulizie. Poi ci sono i suoceri e mio padre che possono avere bisogno. Insomma, la mia giornata finisce per essere sempre piena di impegni e non potrei permettermi di lavorare più di quello che già faccio. Se fossi da solo o se guadagnassi un bello stipendio probabilmente andrei in fabbrica a fare gli straordinari. Ma non è così». Berlusconi consiglia agli italiani di lavorare di più. Lei, Berlusconi operaio, cosa consiglia al Cavaliere? «Di provare a mettersi nei panni di chi lavora e di non ragionare sempre da imprenditore. Per una volta tanto cerchi di capire i problemi delle famiglie meno fortunate della sua. Forse eviterebbe di dire certe cose».

8)
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.