piccola riflessione politico-religiosa

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

piccola riflessione politico-religiosa

Messaggioda Spider » gio ott 27, 2005 17:31 pm

Oggi mentre facevo la spesa (direte voi, ma a che cakkio penso facendo la spesa...) facevo questa riflessione, in cui sono finiti un po' tutti i pensieri e le suggestioni di questi giorni.

1a osservazione-
spesso i livelli più bassi della gerarchia di una QUALUNQUE istituzione sociale (sia politica che religiosa) sono mossi da principi genuini. Mentre, man mano che si sale i livelli gerarchici, all'aumentare del potere, del denaro e delle responsabilità, aumenta di pari passo anche la corruzione (economica e/o morale) e la distanza dalla realtà quotidiana dell'uomo della strada.

2a osservazione-
una democrazia diretta (cioè un vero governo del popolo) è (stata) possibile solo in sistemi estremamente piccoli e localizzati. In sistemi che devono regolare la vita di milioni di persone, la "democrazia" si traduce necessariamente nella delega del potere a una ristretta oligarchia, nominata in una varietà di modi. Quindi di "democratico", nel senso proprio del termine, non c'è in realtà un bel niente.


1a conclusione-
in un certo senso quindi, il concetto di moderna democrazia è un sistema in cui alla maggior numero possibile di persone viene permesso di vivere in maniera libera e pacifica, mentre gli ineliminabili difetti della società vengono concentrati in un numero ristretto di individui, che sono quelli della classe dirigente che, per sua stessa definizione, è al di fuori (al di sopra?) del sistema democratico.

Questo starebbe a significare che la corruzione degli alti livelli della società non è solo fisiologica e ineliminabile, ma addirittura NECESSARIA.
Come dire: meglio che ci siano pochi crimini gravi commessi da poche persone, che tanti crimini di minore entità, commessi da tutti.


2a conclusione-
visto in quest'ottica, il ruolo del capo di stato è perfettamente assimilabile a quello del Cristo, che con la sua venuta e morte in croce "prende su di sè" i mali dell'umanità facendosene carico, permettendo così al resto degli uomini di vivere "tranquillamente".


Non pretendo che queste riflessioni abbiano saldi fondamenti politici-sociologici-religiosi (tutte materie di cui ammetto profonda ignoranza), però così, mi sembrava interessante.

E (devo ammetterlo anche se me ne vergogno parecchio) lo spunto per queste riflessioni sono state le dichiarazioni del nostro beneamato presidente del consiglio, quando a proposito delle rivolte degli studenti ha usato l'espressione biblica "perdona loro, perchè non sanno quello che fanno"... da lì ho pensato sorridendo a SB come al novello Messia, e da lì è venuto il resto... :wink:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda yinyang » ven ott 28, 2005 9:06 am

non l'avevo visto 'sto 3D

qualche pensiero di questo tipo ce l'ho avuto anch'io
bello spunto

ciao
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Buzz » ven ott 28, 2005 9:29 am

spider
una volta è accaduto anche a me

sono entrato in un supermercato e si era rovesciato nei magazzini un bidone di solvente che serviva per delle verniciature,
i vapori, aspirati dal condotto dell'aria condizionata mi sono arrivsti sparati in faccia e io li ho respirati

c'ho avuto come un flash ... :roll: anzi era proprio un flash :roll:

e allora ho capito tante cose
ora non te le sto a raccontare tutte perchè non me le ricordo bene

però mi ricordo che avevo capito tante cose.

Ecco. Era il solvente. Credo.

Poi resti un pò bruciato, ma tanto non se ne accorge nessuno.
Ognuno è un pò bruciato per altri motivi, tanto.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda mamo » ven ott 28, 2005 9:35 am

Buzz ha scritto:spider
una volta è accaduto anche a me

sono entrato in un supermercato e si era rovesciato nei magazzini un bidone di solvente che serviva per delle verniciature,
i vapori, aspirati dal condotto dell'aria condizionata mi sono arrivsti sparati in faccia e io li ho respirati

c'ho avuto come un flash ... :roll: anzi era proprio un flash :roll:

e allora ho capito tante cose
ora non te le sto a raccontare tutte perchè non me le ricordo bene

però mi ricordo che avevo capito tante cose.

Ecco. Era il solvente. Credo.

Poi resti un pò bruciato, ma tanto non se ne accorge nessuno.
Ognuno è un pò bruciato per altri motivi, tanto.


Il vangelo del benzinaio !
:!: :!: :!:
:D :D :D
:wink: :wink: :wink:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Re: piccola riflessione politico-religiosa

Messaggioda cornacchione » ven ott 28, 2005 9:51 am

Spider ha scritto:Oggi mentre facevo la spesa (direte voi, ma a che cakkio penso facendo la spesa...) facevo questa riflessione, in cui sono finiti un po' tutti i pensieri e le suggestioni di questi giorni.

1a osservazione-
spesso i livelli più bassi della gerarchia di una QUALUNQUE istituzione sociale (sia politica che religiosa) sono mossi da principi genuini. Mentre, man mano che si sale i livelli gerarchici, all'aumentare del potere, del denaro e delle responsabilità, aumenta di pari passo anche la corruzione (economica e/o morale) e la distanza dalla realtà quotidiana dell'uomo della strada.


forse perchè nei livelli più bassi della gerarchia c'è poco da rubare e quindi si ruba poco, ma tutti hanno provato sulla propria pelle i piccoli/grandi abusi del commerciante o del professionista sotto casa. immagino che salendo di "livello" anche il ladrocinio ne guadagni in qualità e quantità! ma l'uomo corrotto (in senso lato) esiste a tutti i livelli.

Spider ha scritto:2a osservazione-
una democrazia diretta (cioè un vero governo del popolo) è (stata) possibile solo in sistemi estremamente piccoli e localizzati. In sistemi che devono regolare la vita di milioni di persone, la "democrazia" si traduce necessariamente nella delega del potere a una ristretta oligarchia, nominata in una varietà di modi. Quindi di "democratico", nel senso proprio del termine, non c'è in realtà un bel niente.


...e dove sarebbe questa comunità piccola dove tutti la pensano allo stesso modo? mah...
se non si accetta come democratico il governo di pochi rappresentanti (che però rappresentano la maggioranza degli elettori), mi dici cosa c'è di meglio, in alternativa?

Spider ha scritto:1a conclusione-
in un certo senso quindi, il concetto di moderna democrazia è un sistema in cui alla maggior numero possibile di persone viene permesso di vivere in maniera libera e pacifica, mentre gli ineliminabili difetti della società vengono concentrati in un numero ristretto di individui, che sono quelli della classe dirigente che, per sua stessa definizione, è al di fuori (al di sopra?) del sistema democratico.

Questo starebbe a significare che la corruzione degli alti livelli della società non è solo fisiologica e ineliminabile, ma addirittura NECESSARIA.
Come dire: meglio che ci siano pochi crimini gravi commessi da poche persone, che tanti crimini di minore entità, commessi da tutti.


2a conclusione-
visto in quest'ottica, il ruolo del capo di stato è perfettamente assimilabile a quello del Cristo, che con la sua venuta e morte in croce "prende su di sè" i mali dell'umanità facendosene carico, permettendo così al resto degli uomini di vivere "tranquillamente".


Non pretendo che queste riflessioni abbiano saldi fondamenti politici-sociologici-religiosi (tutte materie di cui ammetto profonda ignoranza), però così, mi sembrava interessante.

E (devo ammetterlo anche se me ne vergogno parecchio) lo spunto per queste riflessioni sono state le dichiarazioni del nostro beneamato presidente del consiglio, quando a proposito delle rivolte degli studenti ha usato l'espressione biblica "perdona loro, perchè non sanno quello che fanno"... da lì ho pensato sorridendo a SB come al novello Messia, e da lì è venuto il resto... :wink:


...comunque oggi vado anch'io a fare la spesa e poi ti saprò dire... :P
It doesn't matter what you look at,
but what you see
Avatar utente
cornacchione
 
Messaggi: 295
Iscritto il: gio set 01, 2005 13:14 pm
Località: in provincia (mi)

Messaggioda KAZAN1975 » ven ott 28, 2005 9:54 am

mamo ha scritto:
Buzz ha scritto:spider
una volta è accaduto anche a me

sono entrato in un supermercato e si era rovesciato nei magazzini un bidone di solvente che serviva per delle verniciature,
i vapori, aspirati dal condotto dell'aria condizionata mi sono arrivsti sparati in faccia e io li ho respirati

c'ho avuto come un flash ... :roll: anzi era proprio un flash :roll:

e allora ho capito tante cose
ora non te le sto a raccontare tutte perchè non me le ricordo bene

però mi ricordo che avevo capito tante cose.

Ecco. Era il solvente. Credo.

Poi resti un pò bruciato, ma tanto non se ne accorge nessuno.
Ognuno è un pò bruciato per altri motivi, tanto.


Il vangelo del benzinaio !
:!: :!: :!:
:D :D :D
:wink: :wink: :wink:
ciao mamo


NO NO ..CON QUELLO CHE COSTA LA BENZA...MEGLIO LA COCA... ;)






MMMM....ORAMAI AL LIVELLO DEL BRASILE SIAMO....DOVE SI FANNO DI COLLA.... HAHAHHA
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda fab » ven ott 28, 2005 10:11 am

Hem... Spider ora ti spiego una cosa...
Io convivo con cat, e la cosa più pericolosa che posso fare è andare a fare la spesa e scordarmi qualcosa... ad esmpio il latte...
Allora li sono tutto concentrato, leggo i foglietti che mi sono preparato in tasca sotto dettatura di cat, esamino attentamente i valori carbo,prot,grassi, di ogni scatola che sto per acquistare, e comincio a sudare freddo quando vedo che le uova sono finite!! Non sai quanto può essere pericoloso sbagliare la spesa alla tua signora, io ho sperimentato su me stesso e on sto qui a raccontarlo...
Ti dico solo che l'esperienza mistica che tu hai vissuto al supermercato, io l'ho avuta una volta che tornato a casa mi sono scordato il dentifricio! :roll:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda ducalme » ven ott 28, 2005 10:56 am

fab ha scritto:Hem... Spider ora ti spiego una cosa...
Io convivo con cat, e la cosa più pericolosa che posso fare è andare a fare la spesa e scordarmi qualcosa... ad esmpio il latte...
Allora li sono tutto concentrato, leggo i foglietti che mi sono preparato in tasca sotto dettatura di cat, esamino attentamente i valori carbo,prot,grassi, di ogni scatola che sto per acquistare, e comincio a sudare freddo quando vedo che le uova sono finite!! Non sai quanto può essere pericoloso sbagliare la spesa alla tua signora, io ho sperimentato su me stesso e on sto qui a raccontarlo...
Ti dico solo che l'esperienza mistica che tu hai vissuto al supermercato, io l'ho avuta una volta che tornato a casa mi sono scordato il dentifricio! :roll:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Sopporto quelli che fumano il sigaro solo se, dopo, muoiono in Bolivia (R. Piferi)
Avatar utente
ducalme
 
Messaggi: 912
Images: 2
Iscritto il: ven mar 04, 2005 15:45 pm
Località: ro?mah...

Messaggioda Buzz » ven ott 28, 2005 11:00 am

Immagine
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda BBB » ven ott 28, 2005 12:42 pm

Avete mai sentito l'ostia dell'eucarestia?

Beh, vi assicuro che se venite dalle mie parti vi faccio sentire una specialità, che sono i Borlenghi, e sono molto più buoni del corpo di Cristo.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.