da PIEDENERO » ven gen 17, 2014 16:50 pm
Sbob ha scritto:Perche' non c'e' un dirigente sotto i 30 anni!!?!?!?![]()
da Sbob » ven gen 17, 2014 17:11 pm
da coniglio » ven gen 17, 2014 17:13 pm
da OdinEidolon » sab gen 18, 2014 10:46 am
da Sbob » sab gen 18, 2014 23:37 pm
da coniglio » dom gen 19, 2014 8:55 am
Sbob ha scritto:Sinceramente è una mossa che non capisco. Se vuoi favorire Berlusconi per tuoi interessi personali lo puoi fare di nascosto, non hai bisogno di una mossa come questa, né di dichiarazioni di "profonda sintonia".
Insomma, D'Alema faceva l'inciucio fingendo di dare battaglia.
Renzi è appena arrivato e ti fa una mossa come questa che ti fa incazzare la base, ma perché?
da MarcoS » dom gen 19, 2014 9:31 am
p.s. Se volete pensare che fra l?NCD nella maggioranza e Berlusconi all?opposizione ci sia qualche differenza siete liberi di farlo, alla sede del PD si sta svolgendo semplicemente un vertice di maggioranza. Quello vero.
da El Rojo » dom gen 19, 2014 11:23 am
Cravatta slentata alla Justin Bieber, profilo in evidenza, Matteo Renzi consegna alla copertina di Vanity Fair una delle ultime immagini da regalare al popolo dei fan prossimi venturi prima delle primarie. ?Mi immagino un futuro in politica? No, mi piacerebbe fare il professore, magari all?università. O il conduttore tv?. A giudicare dalle performance offerte in questi anni, il ?giovane? sindaco di Firenze potrebbe avere le carte in regola per sfondare in entrambe le professioni, inventandosi un modello di insegnamento ?motivazionale? all?americana o ruminando format su format. Il futuro per ora è una pagina bianca. Il passato, invece, può vantare milioni di pagine scritte su di lui, ma anche da lui. La partecipazione col giubbetto da Fonzie ad Amici, la copertina di Chi con le nonne. E poi la foto con Mandela postata su Facebook un attimo dopo la sua morte. I titoli dei suoi libri sono estratti perfetti della costruzione di un?immagine e di una carriera politica in divenire. Ma le giubbe rosse non uccisero Aldo Moro. La politica spiegata a mio fratello (scritto con Lapo Pi-stelli nel 2005), Tra De Gasperi e gli U2. I trentenni e il futuro (2006), A viso aperto (2008), Fuori (2011), Stilnovo (2012), Oltre la rottamazione (2013).
I grandi giochi del capo scout
Matteo Renzi nasce l?11 gennaio 1975 a Firenze, secondo dei quattro figli di Laura Bovoli e Tiziano Renzi, ex consigliere comunale della Dc a Rignano sull?Arno. Tiziano è tuttora segretario del circolo Pd di Rignano. E la racconta così: ?Mi rendo conto che a volte con la mia attività politica per lui sono ingombrante, però anch?io devo poter continuare a fare il mio, no??. Restio a indulgere nei racconti: ?Com?era Matteo da piccolo? Gli piaceva giocare a pallone e non gli piaceva perdere. Anche se poi con Bersani ha perso?.
Renzi entra al Liceo classico Dante di Firenze nel 1988. Lì come rappresentante studentesco ha la prima e ? fino alle primarie dell?anno scorso ? unica sconfitta della sua vita. La lista capeggiata da Leonardo Bieber ?Carpe Diem? supera la sua ?Al buio meglio accendere una luce che maledire l?oscurità?.
Dopo il diploma nel 1993 comincia a lavorare alla Chil, l?azienda di famiglia che si occupa di marketing e giornali. Ne diventa dirigente il 27 ottobre 2003: appena 11 giorni dopo diventa presidente della Provincia. Così, avendo un contratto privato, si garantisce il versamento dei contributi pensionistici da parte dell?ente che presiede. Del 1994 la prima apparizione tv. Va alla Ruota della Fortuna di Mike Bongiorno. Cinque puntate, 48 milioni in gettoni d?oro. Alto, allampanato, occhialoni, aria da secchione. È subito fama. Dice di lui Mike: ?È un campione, non sbaglia?.
Matteo da piccolo fa soprattutto lo scout. Nel 1995 partecipa a un campo di formazione per capi clan, la fascia più adulta dell?organizzazione. ?Dopo due giorni mi era chiaro che aveva una marcia in più?, racconta l?avvocato Roberto Cociancich che quel campo lo conduceva, arrivato ora in Senato con Matteo. La scalata è rapida, anche nell?Agesci. Nel ?97 dà una mano a organizzare un grande evento in Francia, che coinvolge 5000 giovani. Non si fa mancare la stesura di un documento: ?Manifesto dei giovani per il futuro?. Nel 2000 dirige il giornalino dell?Agesci, Camminiamo insieme. ?Matteo era un capo bravissimo, si divertiva, era abilissimo a coinvolgere i ragazzi con lo stile del gioco. E poi, magari, durante una partita di pallacanestro combattutissima lo sentivi dire ?attenti alla lealtà??, racconta Cociancich.
La scalata a Firenze
?È l?unico politico che ammette di essere ambizioso. Io e Matteo ci dicevamo già allora ?non diremo mai che facciamo politica per spirito di servizio?, perché è un modo ipocrita di presentarsi. L?ambizione per te stesso, per il tuo paese serve?. Cociancich è di quelli che ancora oggi crede non solo nelle capacità di Renzi, ma anche nelle sue motivazioni ideali. D?altra parte, quelli che lo sostengono in maniera quasi fideistica sono altrettanti di quelli pronti a giurare che sotto il vestito non c?è niente. Renzi è soprattutto un abile politico, uno che ha cominciato prestissimo, con una carriera fulminante da portaborse a segretario. Nel 1996 è animatore dei Comitati Prodi nel Valdarno e si iscrive al Partito popolare. Nel ?99 diventa segretario provinciale, ottenendo il 70% grazie ai demitiani (Giuseppe Matulli, ex sottosegretario all?Istruzione , in testa). Sempre nel ?99 si laurea in Giurisprudenza con tesi su Giorgio La Pira, sindaco di Firenze e padre costituente, la cui foto campeggia oggi dietro la sua scrivania a Palazzo Vecchio. Assistente parlamentare di Pistelli (ora al governo con Letta, uno dei padri che ?mangerà? battendolo alle primarie), sposa Agnese, conosciuta all?epoca degli scout, dalla quale ha tre figli. Nel 2001 diventa coordinatore della Margherita a Firenze, benedetto da Rutelli. Nel 2002 è segretario provinciale, nel 2004 diventa presidente della Provincia di Firenze. Il suo capo segreteria è Marco Carrai, l??uomo nero?, il suo ?Gianni Letta? (copyright David Allegranti MatteoRenzi.Il rottamatore del Pd, Vallecchi). Eletto consigliere con preferenze assicurate da Comunione e liberazione e dalla Compagnia delle Opere che in Toscana è presieduta da Paolo Carrai e da Leonardo Carrai, alla guida del Banco alimentare. Sono i cugini di Marco. È Carrai che cura i rapporti con la grande finanza, a cominciare da Davide Serra. È lui che gestisce le operazioni più discutibili. Matteo lo piazzerà via via nei posti che contano: Ad di Firenze Parcheggi, nel Cda dell?Ente Cassa di Risparmio di Firenze e del Gabinetto Vieusseux, presidente di Aeroporti Firenze (Duccio Tronci in Chi comanda Firenze, Castelvecchi).
da nuvolarossa » dom gen 19, 2014 12:31 pm
Renzi è soprattutto un abile politico, uno che ha cominciato prestissimo, con una carriera fulminante da portaborse a segretario. Nel 1996 è animatore dei Comitati Prodi nel Valdarno e si iscrive al Partito popolare. Nel ?99 diventa segretario provinciale, ottenendo il 70% grazie ai demitiani (Giuseppe Matulli, ex sottosegretario all?Istruzione , in testa). Sempre nel ?99 si laurea in Giurisprudenza con tesi su Giorgio La Pira, sindaco di Firenze e padre costituente, la cui foto campeggia oggi dietro la sua scrivania a Palazzo Vecchio. Assistente parlamentare di Pistelli (ora al governo con Letta, uno dei padri che ?mangerà? battendolo alle primarie), sposa Agnese, conosciuta all?epoca degli scout, dalla quale ha tre figli. Nel 2001 diventa coordinatore della Margherita a Firenze, benedetto da Rutelli. Nel 2002 è segretario provinciale, nel 2004 diventa presidente della Provincia di Firenze. Il suo capo segreteria è Marco Carrai, l??uomo nero?, il suo ?Gianni Letta? (copyright David Allegranti MatteoRenzi.Il rottamatore del Pd, Vallecchi). Eletto consigliere con preferenze assicurate da Comunione e liberazione e dalla Compagnia delle Opere che in Toscana è presieduta da Paolo Carrai e da Leonardo Carrai, alla guida del Banco alimentare. Sono i cugini di Marco. È Carrai che cura i rapporti con la grande finanza, a cominciare da Davide Serra. È lui che gestisce le operazioni più discutibili. Matteo lo piazzerà via via nei posti che contano: Ad di Firenze Parcheggi, nel Cda dell?Ente Cassa di Risparmio di Firenze e del Gabinetto Vieusseux, presidente di Aeroporti Firenze (Duccio Tronci in Chi comanda Firenze, Castelvecchi).
da coniglio » dom gen 19, 2014 18:35 pm
da OdinEidolon » dom gen 19, 2014 19:47 pm
da coniglio » dom gen 19, 2014 20:10 pm
OdinEidolon ha scritto:Dubito i dettagli legislativi sino quelli delineati in quell'articolo. Se così fosse credo sarebbe una debacle per il PD. Spero.
da OdinEidolon » dom gen 19, 2014 20:43 pm
coniglio ha scritto:OdinEidolon ha scritto:Dubito i dettagli legislativi sino quelli delineati in quell'articolo. Se così fosse credo sarebbe una debacle per il PD. Spero.
la debacle del Pd c'è da 20 e rotti anni (quella di
questi anni invece è PURA COERENZA)...e i coglioni (me compreso)
han fatto finta di nulla, immolando la propria onestà intellettuale
innanzi all'ottica del meno peggio.
da Callaghan » dom gen 19, 2014 22:18 pm
da Sbob » dom gen 19, 2014 22:42 pm
coniglio ha scritto:proverò ad anticipare le elucubrazioni dei fessacchiotti da subito:
Renzi-Berlusconi?
costretto dal M5S!
da Sbob » dom gen 19, 2014 22:46 pm
MarcoS ha scritto:... beh, ill pd mi pare sia da un bel po' che della base se ne frega bellamente. è la base che sembra faccia fatica a capirlo. molta, molta fatica.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.