
da nuvolarossa » gio mar 14, 2013 19:08 pm
da coniglio » gio mar 14, 2013 19:33 pm
da Sbob » gio mar 14, 2013 20:02 pm
nuvolarossa ha scritto:Primo perchè anche se apparentemente collegiali, i partiti sono sempre diretti o da un segretario o da una oligarchia ristretta, tant'è che informalmente i deputati che costituiscono la stragrande maggioranza del parlamento vengono chiamati peones.
da coniglio » gio mar 14, 2013 20:20 pm
Sbob ha scritto:nuvolarossa ha scritto:Primo perchè anche se apparentemente collegiali, i partiti sono sempre diretti o da un segretario o da una oligarchia ristretta, tant'è che informalmente i deputati che costituiscono la stragrande maggioranza del parlamento vengono chiamati peones.
Direi che uno dei motivi è la legge elettorale, che relega i deputati in questo ruolo - di fatto nominati, non possono dire no al Capo.
Altro punto che sarebbe da rivedere rapidamente prima delle prossime elezioni.
da nuvolarossa » gio mar 14, 2013 20:40 pm
da pesa » gio mar 14, 2013 20:48 pm
nuvolarossa ha scritto:pesa, quello che scrivi sui partiti sarebbe una bella cosa, ma è teoria.
Primo perchè anche se apparentemente collegiali, i partiti sono sempre diretti o da un segretario o da una oligarchia ristretta, tant'è che informalmente i deputati che costituiscono la stragrande maggioranza del parlamento vengono chiamati peones.
Secondo perchè, come dice il detto, a mali estremi estremi rimedi.
E sì, come tutte le medicine che curano, ci possono essere spiacevoli effetti collaterali. Occorre vigilare. Ma la cura la devi fare, pena una cura più drastica ancora quando la malattia peggiorerà ancora.
da Kinobi » gio mar 14, 2013 23:16 pm
da PIEDENERO » ven mar 15, 2013 0:10 am
Kinobi ha scritto:@pesa
Mussolini, mi duole ripeterlo, ha fatto meno danni di questi.
Detto questo, ripeto quanto espresso più volte.
Un uomo solo é appunto solo un uomo. Ci metti poco a toglierlo dai conti.
Smantellare una nomenclatura é molto complesso.
Questi se ne devono andare tutti. By any means necessary.
Con ogni mezzo necessario.
infine non confondo una azienda con un partito.
Servono meno partiti e più aziende.
Ciao
E
da PIEDENERO » ven mar 15, 2013 0:27 am
Eppo voi siete Piddì, così tanto peddì e, se sa, uno Poddì Piddì tanto peddì, ..ma la fiducia , ennoooo, nun ce la potete chiede proprio a noi!
Perchè?
Aridaje,...dichi perchè???
E perchè noi semo noi e voi nun sete più n'c***o!
Più chiari de ccosì se more.....
da coniglio » ven mar 15, 2013 1:16 am
coniglio ha scritto:breve premessa.
Sia chiaro, questo risveglio di coscienze collettive in merito alla difesa della democrazia e circa i rischi che l?Italia sta correndo/può correre riguardo a un potenziale colpo di stato, dittatura filo nazista e chi + ne ha + ne metta, non possono che far bene!
Non sono ironico.
anzi, magari fosse sempre stato così. Sicuramente non ci troveremmoo al punto in cui siamo.
....
All?epoca delle dittature +volte invocate a monito circa i pericoli della situazione politica attuale e del MoVimento non c?era la Costituzione.
Mi spiego.
La Costituzione è venuta alla luce a valle di tutto quel periodo oscuro +volte invocato.
L?obiettivo che ha permeato i lavori preparatori è riassumibile in ?tutto questo non dovrà + accadere?.
Pertanto all?interno della Carta Costituzionale sono stati previsti una serie di meccanismi di garanzia e di tutela affinché gli organi non potessero essere ? in nessun caso ? ?occupati?.
Basti pensare alle garanzie di cui agli artt. 67 e 68, il meccanismo della fiducia al governo o anche della stessa formazione delle leggi, fino ad arrivare alla garanzia costituzionale di poter ?dissentire? riservata a ogni cittadino.
Negli studi che ? purtroppo o per fortuna ? mi è toccato fare, mi sono imbattuto in illuminati professori che hanno dimostrato, Costituzione alla mano, quanto questa sia a prova di bomba facendo proprio il confronto con l?ascesa dei sistemi totalitari di cui sopra.
In un certo senso democrazia deve essre anche ?tutela delle minoranze e del dissenso?.
Per questo non va toccata.
Detto questo, chiedo scusa per la prolissità e per la pedanteria.
pesanti saluti
CnGl
da yo » ven mar 15, 2013 1:17 am
PIEDENERO ha scritto:Kinobi ha scritto:@pesa
Mussolini, mi duole ripeterlo, ha fatto meno danni di questi.
Detto questo, ripeto quanto espresso più volte.
Un uomo solo é appunto solo un uomo. Ci metti poco a toglierlo dai conti.
Smantellare una nomenclatura é molto complesso.
Questi se ne devono andare tutti. By any means necessary.
Con ogni mezzo necessario.
infine non confondo una azienda con un partito.
Servono meno partiti e più aziende.
Ciao
E
dai su, le stai sparando un po' grosse.
lasciamo per un attimo perdere e non roba da poco, le leggi razziali e il fatto che fosse una dittatura. pensa solamente a quei poveri cristi di soldati italiani che hanno preso legnate da francesi greci e russi, cioè sono morti o gente come mio padre che si è trovato a fare una guerra senza capirne il morivo e poi dopo l'8 settembre trasportato come uno schiavo in germania.
il singolo al comando, se è bravo te lo togli dai colllioni dopo 20 anni: silvio(è ancora qui), duce, gheddafi, mubarak.....
da yo » ven mar 15, 2013 2:19 am
coniglio ha scritto:
alla prima legge razziale vado io in prima persona a farli fuori.te lo prometto.
da undertaker777 » ven mar 15, 2013 8:29 am
aggiunge il Capo dello Stato "la delegazione del Pdl NON mi ha 'annunciato' o prospettato alcun 'Aventino della destra' ". L'incontro "con i rappresentanti della coalizione cui è andato il favore del 29 per cento degli elettori era stato confermato dopo mie vibranti reazioni - scrive ancora Napolitano - espresse direttamente ai principali esponenti del Pdl per la loro presa di posizione. Quel rammarico, ovvero deplorazione, è stato da me rinnovato, insieme con un richiamo severo a principi, regole e interessi generali del Paese che solo con tendenziosità tale da fare il giuoco di quanti egli intende colpire, Giannini (republica bananas) ha potuto presentare come 'riconoscimento al Cavaliere di un legittimo impedimento automatico' o di un 'lodo Alfano provvisorio' ".
da coniglio » ven mar 15, 2013 9:30 am
yo ha scritto:....
da undertaker777 » ven mar 15, 2013 9:38 am
da giudirel » ven mar 15, 2013 9:53 am
coniglio ha scritto:@ giudirel
c'è il sospetto che 2 del PD salvarono già Cosentino all'epeca...oltre ad aver salvato economicamente i vari furbetti lasciando passare lo scudo fiscale
coniglio ha scritto:io credevo nella sinistra
da coniglio » ven mar 15, 2013 10:32 am
giudirel ha scritto: ma sei disposto a mettere le palle sul fuoco sul fatto che tra due anni tutti i M5S siano ancora puri e santi come mamma li ha fatti?
giudirel ha scritto:
Credevi nella sinistra come ora credi nel M5S? Questa è la differenza enorme tra di noi. ...
giudirel ha scritto: forse si potrebbe creare un blocco con i francesi di Hollande .
giudirel ha scritto:Forse la scomparsa, meglio tardi che mai, di Berlusconi porterebbe alla nascita di una destra italiana
giudirel ha scritto:Ma qui si tiene all'Inter o al Milan... oltre che alla fatina dei denti.![]()
![]()
![]()
![]()
da Sbob » ven mar 15, 2013 10:38 am
nuvolarossa ha scritto:Sbob ha scritto:nuvolarossa ha scritto:Primo perchè anche se apparentemente collegiali, i partiti sono sempre diretti o da un segretario o da una oligarchia ristretta, tant'è che informalmente i deputati che costituiscono la stragrande maggioranza del parlamento vengono chiamati peones.
Direi che uno dei motivi è la legge elettorale, che relega i deputati in questo ruolo - di fatto nominati, non possono dire no al Capo.
Altro punto che sarebbe da rivedere rapidamente prima delle prossime elezioni.
Ai tempi di Andreotti, Craxi, Berlinguer, ma anche più indietro non era poi tanto diverso, anzi.
Il potere, per sua natura, tende a concentrarsi, non a disperdersi.
da PIEDENERO » ven mar 15, 2013 10:44 am
coniglio ha scritto:giudirel ha scritto:.... ma
da coniglio » ven mar 15, 2013 11:06 am
PIEDENERO ha scritto:coniglio ha scritto:giudirel ha scritto:.... ma
taci coniglio: allocco, credulone, topo del pifferaio, fascista, qualunquista populista
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.